Biretta Elbana
La biretta elbana è una birra bianca artigianale, non filtrata e leggermente agrumata.
Ciò che la rende unica, oltre al suo spirito isolano, sono senza dubbio i suoi prodotti: grano duro anticoe le scorze di arance. Prodotti interamente all’Isola d’Elba e non trattati.
Stile: Birra Bianca – Non Filtrata
Grado: 4,2 %
Produttore: Azienda Agricola PIANO B di Margherita Brandi
Formato: 0,5 l
Categorie Isola d'Elba, Altro, BIRRA Tag piano b
Descrizione
La biretta elbana è una birra bianca artigianale, non filtrata e leggermente agrumata.
Ciò che la rende unica, oltre al suo spirito isolano, sono senza dubbio i suoi prodotti: grano duro anticoe le scorze di arance. Prodotti interamente all’Isola d’Elba e non trattati.
Questa prodotto nasce per caso, come un gioco.
Dopo diversi anni di produzione di grano per uso familiare, parlando con Valerio (proprietario e Mastro birraio della Birra dell’Elba) scopriamo che la fermentazione del grano, misto a malto d’orzo è la base delle birre Blanche belga.
E dopo un inverno di assaggi di varie ricette, troviamo la nostra Biretta elbana. Così, nasce il nostro sogno elbano.
Prodotta dall’Azienda Agricola PIANO B di Margherita Brandi
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Vermentino Elba Doc 2023 – Tenuta La Chiusa
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Vermentino Elba,Isola d'Elba,No sconto
100% Vermentino
Il Vermentino Elba Doc 2023 nasce da viti su terreni argilloso-ferroso in zona pianeggiante. Vendemmiato ai primi di Settembre. Viene vinificato in bianco, in recipienti di acciaio, con controllo della temperatura in fermentazione. Batonage continui durante l'inverno per far arricchire il vino degli aromi delle fecce fini su cui viene lasciato a riposare.
Imbottigliato la primavera successiva alla vendemmia ha un colore giallo paglierino. Al naso i profumi tipici floreali di acacia, di ananas e spiccate note di erbe aromatiche. Al palato è secco, fresco, sapido e di buona persistenza. Ideale da solo come aperitivo, o in abbinamento ad antipasti, risotti di pesce ed i formaggi a pasta molle.
Annata: 2023
Grado Alcolico: 12,5%
Produttore: Tenuta La Chiusa
Formato: 0,75 lt
Malvasia delle Lipari DOC passito 2020 – Carlo Hauner
Prodotto
Vini Dolci,Toscana - Altre Zone,Passiti e Altri Vini
La Malvasia delle Lipari Passito è senz'altro il vino più rappresentativo della produzione delle isole Eolie in generale e di Hauner in particolare. Un vino unico e prezioso, alla cui vendemmia tardiva segue un periodo di circa 20 giorni di appassimento dei grappoli sui tradizionali “cannizzi”, strumenti ideali per lasciare le uve al sole durante il giorno. Vengono poi messi in cantina al riparo dell'umidità la notte. Vinificato e lasciato maturare in sole vasche di acciaio.
Nel bicchiere si esprime con un’intensità e una complessità uniche. Naso esemplare, imponente e garbato, ampio e di grande finezza con sentori di fruttato di fchi secchi, datteri, albicocca matura, miele e spezie dolci. Bocca segnata da una vellutata morbidezza, dolce, ma non stucchevole, sostenuta da grande sapidità.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Carlo Hauner
Formato: 0,5 lt.
I Fondenti – 36 Napolitains – Amedei Toscana
Prodotto
Confezione 36 napolitains 9, Porcelana, Blanco de Criollo, Toscano Black 90, Toscano Black 70, Toscano Black 63 - cioccolato fondente extra 90%, 75%, 70%, 63%
I Fondenti - 36 Napolitains offrono un percorso degustazione all'interno del panorama Amedei. Un prestigioso coffret da 36 napolitains. Lasciatevi sorprendere dai sapori che i differenti cioccolati vi regaleranno. I Fondenti, l’arte di miscelare il cacao unito al talento individuale e all’esperienza sensoriale, massima espressione, eccellenza e testimonianza della ricerca Amedei.
Ingredienti: Pasta di cacao, zucchero di canna, burro di cacao. Cacao min. 90%/75%/70%/63%. Può contenere tracce di nocciole, mandorle, pistacchi, noci, latte.
Produttore: Amedei Toscana
Peso Netto: 160 gr.
Aleatico Passito dell’Elba docg 2022 – Sapereta
Prodotto
Isola d'Elba,Vini Dolci,Aleatico dell'Elba Passito docg,Altro
100% Aleatico
L' Aleatico Passito dell'Elba docg 2022 - Sapereta senza alcun dubbio è il più celebrato fra i vini dell’azienda Sapereta all’isola d’Elba. Ma forse la sua conoscenza specifica non è poi cosi piena come meriterebbe. L’Aleatico è un vitigno aromatico, da cui si ottiene un’uva nera dal chicco piccolo, sferico, dolce e profumata. Vitigno a maturazione precoce: fine agosto, prima settimana di settembre. Soltanto da queste uve, rigorosamente selezionate alla raccolta e dopo averle fatte appassire per un certo tempo, si ottiene senza alcun dubbio il più celebrato, ed anche il più raro, fra i vini dell’isola d’Elba.
Dallo spiccato, gradevole ed intenso profumo di amarene e piccoli frutti rossi. Al naso è caratteristico, fortemente aromatico e penetrante. Al palato inizialmente dolce e generoso, lascia il posto ad una persistente nota di amarene e frutta secca.
Annata: 2022
Grado: 12,5%
Produttore: Azienda Agricola Sapereta
Formato: 0,75 lt.
Monprà Grappa Invecchiata 0,7 lt. – Distillerie Berta
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone
La Grappa Monprà di Berta, è prodotta con le vinacce freschissime di Barbera e Nebbiolo, distillate con cura mediante alambicco discontinuo con caldaie in rame e a vapore e lasciate affinare per almeno un anno in legno. Color ambrato brillante, ha profumi che ricordano ciliegie sotto spirito, frutta secca, caramello e spezie. Al palato è calda e morbida, con delicati rimandi di cacao e vaniglia.
Annata: s.a.
Grado: 40 %
Produttore: Distilleria Berta
Formato: 0,7 lt
Tresse 2018 – Rosso Toscana Igt – Arrighi – In Anfora
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Elba Rosso doc,Isola d'Elba
Sangioveto, Syrah, Sagrantino
Tresse 2018 è un blend di tre vitigni che si adattano particolarmente bene al clima dell'isola d'Elba: Sangioveto, Syrah, Sagrantino. E' il rosso più importante dell'azienda nonchè il prodotto da cui sono iniziate le sperimentazioni in Anfore di terracotta. Dapprima su parte della massa, oggi su tutto il vino.
Lungo affinamento in anfore di terracotta da 800 litri e affinamento in bottiglia lo rendono un vino strutturato e di grande equilibrio e longevità.
Annata: 2018
Grado: 13,5%
Produttore: Azienda Agricola Arrighi
Formato: 0,75l
Eligo dell’Ornellaia 0,5 lt – Grappa Riserva 3 anni – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Altro,SPIRITS,Bolgheri,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Asucciata
Eligo dell'Ornellaia - Grappa Riserva è espressione della filosofia di Ornellaia. Grazie ad un processo rigoroso di selezione delle uve nel vigneto e in ogni fase della produzione nasce la migliore qualità possibile.
Con l’arrivo dell’autunno, dopo che i vini dell’Ornellaia sono stati trasferiti nelle botti di rovere francese per l’affinamento, le vinacce vengono affidate a una distilleria artigianale nel cuore della campagna toscana. Qui il mastro distillatore estrae il delicato cuore aromatico dalle bucce di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot.
Dopo la paziente distillazione in piccoli alambicchi di rame, la grappa viene affinata per almeno tre anni nelle botti di proprietà di Ornellaia. Un tempo doppio rispetto a quanto previsto per ottenere una Grappa Riserva. Viene poi assemblata con le riserve delle annate precedenti per ottenere maggiore ampiezza e carattere.
Con i suoi aromi, la trama setosa e le splendide sfumature dorate, Eligo dell’Ornellaia Grappa Riserva si distingue per l’origine e lo stile unici, ispirati alla natura e perfezionati dall’uomo.
Annata: Riserva - s.a.
Grado: 42 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,5 lt
Rosato da Uve Aleatico 2023 – Costa Toscana Igt – Tenuta delle Ripalte
Prodotto
Isola d'Elba,Rosato,Toscana Igt,Isola d'Elba,No sconto
Dai Vigneti di Poggio Turco coltivati ad Aleatico , il vitigno più famoso e tipico dell'Isola d'Elba, tanto amato da Napoleone , arrivano le uve per la produzione del Rosato delle Ripalte. È una nuova interpretazione di un vecchi vitigno, coltivato sulle alte terrazze prospicenti il mare della punta più meridionale dell'isola .Il colore di questo Rosato si avvicina alla rosa Tea ed evoca sensazioni di freschezza che si ritrovano puntualmente nel vino. Con questo nuovo vino riusciamo ad avere, nel contempo, la ricchezza dei profumi primari di fiori e frutta e l'ottima beva di un prodotto secco e pulito, da godere come aperitivo o all'inizio del pasto.
Annata: 2023
Grado alcolico: 13 %
Produttore: Tenuta delle Ripalte
Formato: 0,75 lt.
Lazarus Procanico Elba Doc 2021 – Valle di Lazzaro – Stefano Farkas
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Procanico Elba Doc,Isola d'Elba
100% Procanico
Il Procanico Lazarus di Valle di Lazzaro è il frutto di un’agricoltura e una vinificazione attenta, dove l’intervento dell’uomo asseconda le ottime caratteristiche di un terroir mediterraneo dalle grandi potenzialità. Nasce così un vino dal frutto fragrante e genuino, dall’impatto gustativo che si abbina magnificamente alla cucina di pesce. Un bianco entusiasmante, espressione locale del Trebbiano Toscano; spesso gli acini a maturazione assumono una tipica colorazione rosacea”, colore paglierino oro, di grande densità e ricchezza nel bicchiere, note minerali fresco e fragrante. Un vino bianco di grande ampiezza e richezza, ma che ha la struttura, l’estratto, la forza di un rosso.
Annata: 2021
Grado: 13%
Produttore: Stefano Farkas – Valle di Lazzaro
Formato: 0,75l
Brut Rosato da uve Aleatico Magnum 1,5 lt. NV – Tenuta delle Ripalte
Prodotto
Isola d'Elba,Spumante Brut,Bollicine,Isola d'Elba
Vino Spumante Brut Rosato vinificato con metodo Charmat che preserva le caratteristiche e i profumi tipici di questo vitigno aromatico. La rosa selvatica e la nota di macchia mediterranea sono le note caratteristiche comuni a questi tre vini. I profumi primari di fiori e frutta e l'ottima beva di un prodotto secco e pulito, sono da godere come aperitivo o all'inizio del pasto. Il colore di questo Rosato si avvicina alla rosa Tea ed evoca sensazioni di freschezza che si ritrovano puntualmente nel vino accompagnati da una bollicina setosa ed elegante.
Annata: s.a.
Grado: 11,5%
Produttore: Tenuta delle Ripalte
Formato: Magnum 1,5 lt