Barthenau Grappa alc. 42% vol. 0,5 lt. – Hofstatter
Pinot Nero
Da cinque generazioni la famiglia Hofstätter coltiva i suoi vigneti su entrambe le sponde della valle dell’Adige. Situata nel cuore dello storico paese di Termeno, la tenuta si estende tra le vette del vicino Trentino.
Con la stessa cura con la quale vengono selezionate le migliori uve di Pinot Nero dalla Vigna S. Urbano della Tenuta Barthenau, così vengono scelte le vinacce per ottenere questa grappa distillata con il tradizionale metodo discontinuo a corrente di vapore. La lenta distillazione dona alla grappa un profumo elegante ed un sapore vellutato e persistente.
Annata: s.a.
Grado: 42 %
Produttore: J. Hofstätter
Formato: 0,5 lt.
1 disponibili
Categorie Altro, SPIRITS, Toscana - Altre Zone Tag pinot nero, alto-adige, hofstatter
Descrizione
Barthenau Grappa alc. 42% vol. 0,5 lt. – Hofstatter
Da cinque generazioni la famiglia Hofstätter coltiva i suoi vigneti su entrambe le sponde della valle dell’Adige. Situata nel cuore dello storico paese di Termeno, la tenuta si estende tra le vette del vicino Trentino.
Tradizione e spirito pionieristico, rispetto della natura e innovazione sono sempre le linee guida in entrambe le realtà. Martin Foradori Hofstätter guida le redini dell’azienda di famiglia dal 1992. Insieme a sua moglie, ha avviato un’era di modernizzazione ed espansione di una realtà che ha oltre un secolo di storia.
Con molta lungimiranza e un grande spirito imprenditoriale, ha lasciato la sua firma su scelte architettoniche come la torre del vino che dal 1998 sorge accanto all’antico campanile di Termeno. Si deve a lui anche la decisione di ampliare le proprietà di famiglia. Nel 2014 ha acquisito la tenuta Dr. Fischer in Mosella, Germania, realizzando il sogno di produrre l’amato Riesling lì dove questo nobile vitigno può esprimersi al meglio.
Con la stessa cura con la quale vengono selezionate le migliori uve di Pinot Nero dalla Vigna S. Urbano della Tenuta Barthenau, così vengono scelte le vinacce per ottenere questa grappa distillata con il tradizionale metodo discontinuo a corrente di vapore. La lenta distillazione dona alla grappa un profumo elegante ed un sapore vellutato e persistente.
https://calatamazzini15.it/product/clos-des-goisses-2008/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|
Prodotti correlati
Valfaccenda Bianco 2023 Roero Arneis Docg
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,No sconto
Arneis
Valfaccenda Bianco 2023 Roero Arneis Docg è la realizzazione concreta del progetto artigianale e di Luca e Carolina. Realizzare un vino legato al territorio, che sia diretta espressione delle uve con il minimo intervento in cantina, per assecondare e valorizzare al massimo le caratteristiche varietali di una materia prima di alta qualità. Nasce da una reinterpretazione contemporanea e coraggiosa di questo storico vitigno. Una piccola parte della massa macera sulle bucce e affina in legno.
Annata: 2023
Grado: 13 %
Produttore: Valfaccenda
Formato: 0,75 lt
Il Pino di Biserno 2017 – Toscana Igt – Tenuta di Biserno
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot
Il Toscana Rosso il Pino di Biserno della Tenuta di Biserno nasce in vigneti che si estendono nella parte occidentale dell’Alta Maremma, a Bibbona.
La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controlla di 28°C per 21 giorni. La fermentazione malolattica si svolge parte in barriques, e in parte in vasche di acciaio. Successivamente il vino affina parte in barriques e in parte in vasche di acciaio inox per 12 mesi, e per ulteriori 12 mesi in bottiglia.
Il Pino di Biserno è caratterizzato da un colore rosso rubino brillante. Al naso si apre con un bouquet complesso ed elegante, con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note speziate di tabacco e cuoio. Al palato risulta piacevolmente equilibrato, concentrato, deciso ed elegante.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta di Biserno
Formato: 0,75 lt
Calafuria 2021 – Salento Negroamaro Rosato Igt – Tormaresca
Prodotto
Rosato,Toscana - Altre Zone,Altre Zone
100% Negroamaro
La regione Puglia vanta una lunga tradizione nella produzione di vini rosati ottenuti dal negroamaro, vitigno che esprime al meglio la sua potenzialità in prossimità del mare. E proprio da una delle numerose baie della zona prende il nome il Rosato Salento Igt di Tormaresca: Calafuria. E proprio la prossimità del mare fa nascere un vino delicato e gradevolmente fruttato, ampio, intenso e persistente con note di frutta rossa e lampone.
Calafuria 2021 di Tormaresca è stato infatti ottenuto da uve 100% Negroamaro cresciute lungo la costa adriatica nei vigneti aziendali della tenuta Maime. Qui il paesaggio è caratterizzato da rocce calcaree che si alternano a spiagge meravigliose tipiche dell'Alto Salento. Le uve sono state selezionate a mano, diraspate e sottoposte a pressatura soffice. La fermentazione alcolica è avvenuta in serbatoi d’acciaio a una temperatura di 16°C mentre l’affinamento si è svolto per alcuni mesi, sempre in acciaio, su fecce fini.
Annata: 2021
Grado: 13 %
Produttore: Tormaresca - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt.
Torcolato Doc Breganze 2016 – Maculan
Prodotto
Vini Dolci,Altro,Toscana - Altre Zone,Passiti e Altri Vini
100% Vespaiola
Un vino che spicca infatti per fascino e per profondità, per dolcezza e per armonia. Un vino dolce frutto della vinificazione in acciaio dei grappoli lasciati appassire per circa un mese nel fruttaio dedicato. La cui maturazione avviene per un anno in barrique di rovere francese per un terzo nuove e per due terzi di secondo passaggio. Il Breganze Torcolato DOC di Maculan è un vino passito di straordinaria intensità aromatica, già oggi buonissimo e al tempo stesso capace di sorprendere con il passare degli anni.
Il colore è giallo brillante dorato. Il bouquet è intenso con note di miele, fiori, vaniglia e legni nobili. In bocca è dolce e pieno, ha un buon corpo ed un eccellente equilibrio fra acidità e zuccheri.
Ottimo l’abbinamento con piccola pasticceria secco. Da provare con formaggi di media o lunga stagionatura, ad esempio Asiago Stravecchio, oppure erborinati dai sapori intensi.
Annata: 2016
Grado: 13,5 %
Produttore: Maculan
Formato: 0,375 lt
Voerzio Cerequio 2017 Barolo docg – Roberto Voerzio
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Nebbiolo
Una delle cantine tra le più importanti dell'intera denominazione quella di Roberto Voerzio. Due ettari che nel corso degli anni si sono ampliati grazie all'acquisto di alcuni vigneti di grande prestigio. Una produzione di assoluta eccellenza che, come amano rimarcare in cantina, nasce grazie ad una cura maniacale della vigna, caratterizzata da rese tra le più basse del Barolo.
Cerequio rappresenta una delle più importanti colline vitate del Barolo e del mondo. Questo cru è la parte più importante di quel territorio documentato già nel 1200 con il nome di Marcenasco, sotto la giurisdizione dell’abbazia benedettina di San Martino di La Morra.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Roberto Voerzio
Formato: 0,75 lt.
Box Vini per la Tua Estate
Prodotto
Bianco,Rosato,Bolgheri,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,Altre Zone,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
Casa Coste Piane ottenuto dalla vinificazione in bianco delle uve Glera, nasce da una pressatura soffice dell’uva per ottenerne il “fiore”, la parte migliore del mosto, a seguire avviene la pulizia del mosto previa “decantazione”.
Lasciato in fermentazione per circa 15 giorni, svolti i travasi sapienti, mantiene profumi eleganti e l’equilibrio organolettico.
Salina Bianco 2021 di Carlo Hauner, blend di Inzolia e Catarratto, la cui vinificazione e la cui successiva maturazione avvengono in sole vasche di acciaio. Un bianco che rimanda ai più bei sentori della Sicilia, grazie a continui richiami tanto floreali e fruttati quanto di fieno e più in generale di macchia mediterranea.
Solosole 2022 – Vermentino Bolgheri Doc valorizza i profumi e i sapori del territorio Bolgherese. Pulizia e purezza sono i suoi tratti distintivi. Affina in acciaio inox sulle fecce fini e resta un mese in bottiglia prima dell’uscita sul mercato. Di color giallo dorato con riflessi verdognoli, si apre su note di frutta gialla come pesca e albicocca, seguite da sentori sulfurei e di pietra focaia.
Il Riesling 2021 di Oddero viene prodotto a seguito del raffreddamento delle uve intere per 12 ore circa, a temperatura controllata. Seguono diraspatura e pressatura degli acini interi, decantazione statica a 10 ° C, travaso, fermentazione alcolica e riposo sulle proprie fecce per 6 mesi circa. Nel bicchiere presenta un piacevole colore giallo chiaro, con leggere venature verdi, naso verticale con sentori idrocarburici appena accennati, minerale e sapido in bocca.
Surnat 2021 – Sebino Igt Chardonnay – 1701 è un vino bianco secco e fermo, dotato di grande freschezza. Viene affinato in anfore di terracotta. È ottenuto da Chardonnay in purezza lavorato secondo i principi dell’agricoltura biodinamica. Il naso è dominato da un corredo aromatico ricco di frutta gialla e fiori di campo con un finale erbaceo. Al palato è equilibrato, minerale e di grande beva.
By Ott 2021 da terreno è gesso, argilla rossa, dolomite e arenaria mista a ghiaia e pietra. Al gusto è pieno, fresco e croccante con echi del profumo fruttato amplificato da scorze di agrumi e spezie dolci come cannella e cardamomo.
Produttori: Vari
Formato: 6 x 0,75 lt
Friulano Felluga 2020 – Colli Orientali del Friuli Doc – Livio Felluga
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
100% Friulano
È il vino della tradizione friulana per antonomasia, dalla forte personalità e tipicità. Di buona struttura, dall’armonica complessità fruttata e minerale, può rivelare un caratteristico retrogusto di mandorla amara.
Allevate in prevalenza a Guyot, le viti di Friulano affondano le radici nella Ponca (flysch di Cormòns in termini tecnici), terreno composto da marne e arenarie di origine eocenica stratificatesi sotto i mari nel corso dei millenni, che conferisce sapidità e mineralità uniche.
La vendemmia si è svolta durante la seconda metà di settembre. L’uva sana e perfettamente matura viene raccolta a mano, in piccole cassette, per preservare l’integrità della bacca. Delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per un breve periodo, è stata quindi sofficemente pressata, ed il mosto così ottenuto è chiarificato per decantazione. È seguita la fermentazione a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox. A fine fermentazione il vino è stato mantenuto alcuni mesi sui lieviti, per aumentarne complessità, cremosità e vocazione all’invecchiamento. Una volta imbottigliato, riposa in locali termocondizionati per l’affinamento.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Livio Felluga
Formato: 0,75 lt
Torcicoda 2020 – Salento Primitivo Igp – Tormaresca
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,VINI IN OFFERTA,Italia Altre Regioni
100% Primitivo
Torcicoda 2020 di Tormaresca è prodotto con da uve selezionate provenienti dai vigneti allevati ad alberello e cordone speronato, presso la Tenuta Maìme di San Pietro Vernotico, a sud di Brindisi. Le uve sono state raccolte leggermente surmature. Dopo la diraspatura ed una soffice pigiatura, il mosto è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox, dove si è svolta la fermentazione alcolica ad una temperatura controllata non superiore a 28°C. La macerazione, gestita con rimontaggi delicati e delèstage, si è protratta per circa 13 giorni. Torcicoda ha proseguito il suo affinamento per circa 18 mesi prima di essere imbottigliato.
Di un colore rosso rubino intenso con una leggera sfumatura violacea. Al naso note di frutta rossa, amarena e prugna, si uniscono a sensazioni speziate di liquirizia, vaniglia e tabacco. Al palato è morbido e ampio, con una buona struttura sostenuta da un’elegante trama tannica.
Annata: 2020
Grado: 15 %
Produttore: Tormaresca - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt.
Colfondo Magnum 1,5 lt. – Prosecco Docg – Bele Casel NV
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Prosecco
Glera, Perera e Bianchetta Trevigiana
Le uve del Colfondo provengono dalla vigna di Monfumo, con viti di oltre 80 anni. Dopo una pressatura soffice con pressa pneumatica, avviene una decantazione statica del mosto senza utilizzo di prodotti enologici. Affina in serbatoi di acciaio per 8 mesi senza filtrazione né aggiunta di solfiti.
La presa di spuma avviene secondo il Metodo tradizionale da moltissime generazioni. Rifermentazione in bottiglia senza sboccatura che avviene in primavera.
Se servito agitando delicatamente la bottiglia, in modo da riportare in sospensione i lieviti presente nel fondo, questi intorbidiscono naturalmente il vino. Lo riempiono del carattere di quel terreno, irripetibile. Ricco di sentori fruttati e ammandorlati, con il piacevole sentore della crosta di pane. In bocca è fresco, secco e vivace. Ricco di sentori fruttati e ammandorlati, caratterizzato da un gusto asciutto e piacevole.
Annata: s.a.
Grado: 11 %
Dosaggio: inferiore ad 1 g/l
Produttore: Bele Casel
Formato: Magnum 1,5 lt.
Hendrick’s Gin PACK: Classic – Neptunia – Orbium – Flora
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Hendrick's Gin PACK propone oltre al Classico alcuni Limited edition. Neptunia Ispirata dal mare, questa versione dell’iconico gin Hendrick’s è stata realizzata a partire dalla ricetta classica con l’aggiunta di botaniche segrete provenienti dalle coste scozzesi. Orbium con estratti aggiuntivi di chinino, assenzio e fiore di loto blu. Flora aroma di fiori incantevoli e di un carattere fresco ed erbaceo che è nello stile classico della distilleria.
Hendrick's Gin 44° 70 cl. € 37,00
Hendrick's Gin Orbium 43,4° 70 cl. € 52,00
Hendrick's Gin Neptunia 43,4 70 cl. € 53,50
Hendrick's Gin Flora 43,4 70 cl. € 53,50
Formato: 4x 0,7 lt
Produttore: Hendrick's Distillery