Barolo Docg Villero 2016 – Oddero
Il Barolo Docg Villero 2016 di Oddero nasce in vigneti situati nel comune cuneese di Castiglione Falletto, in Piemonte.
È prodotto interamente con uve Nebbiolo, raccolte e selezionate unicamente a mano nella prima decade di ottobre. Dopo una pigiatura soffice, la fermentazione avviene, con macerazione di circa 25 giorni, in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 30 mesi in botti di rovere, cui segue un ulteriore affinamento di 12 mesi in bottiglia.
Espressione di un suolo più ricco di argille e calcare, rispetto al suolo di Rocche di Castiglione, del medesimo Comune, il Barolo Villero ha potenza e rotondità. Al naso offre intriganti e compatte sensazioni di violetta, frutta rossa, cacao e liquirizia. Trama tannica complessa, ma che emerge con una delicata dolcezza finale.
Grado: 14,5 %
Produttore: Oddero
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Descrizione
Barolo Docg Villero 2016 – Oddero
Uno dei marchi storici tra i produttori del Barolo. Sapienza antica e aggiornate tecniche produttive, tenacia, pazienza, rispetto della materia prima e del territorio sono queste le qualità che hanno permesso all’azienda di perdurare negli anni.
Arrivata alla settima generazione la famiglia Oddero possiede circa 35 ettari vitati, di cui oltre 16 coltivati a nebbiolo da Barolo. Questi vigneti regalano uve dalle quali sono ottenuti alcuni tra i migliori vini della terra di Langa.
Potendo contare su appezzamenti vitati rientrarti nelle migliori sottozone e nei migliori cru delle denominazioni del Barolo e del Barbaresco, in vigna la filosofia aziendale è semplice ma rigorosa, per cui vengono rispettati al massimo natura ed il territorio.
Dal 2008 infatti la pratica biologica per l’azienda rappresenta un grande impegno. Non disponendo infatti di un unico corpo aziendale ma di parcelle di vigneto, ogni giorno ci dobbiamo spostando i mezzi agricoli da Santa Maria agli altri Comuni, per intervenire con tempestività contro i patogeni della vite. In cantina da sempre all ricerca del massimo rispetto dell’integrità della materia prima, che rappresenta davvero la ricchezza e la versatilità del nostro suolo.
Il Barolo Docg Villero 2016 di Oddero nasce in vigneti situati nel comune cuneese di Castiglione Falletto, in Piemonte.
È prodotto interamente con uve Nebbiolo, raccolte e selezionate unicamente a mano nella prima decade di ottobre. Dopo una pigiatura soffice, la fermentazione avviene, con macerazione di circa 25 giorni, in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 30 mesi in botti di rovere, cui segue un ulteriore affinamento di 12 mesi in bottiglia.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Vermouth Rosso 0,7 lt. – Contratto
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone
Vermouth Rosso è prodotto dalla frantumazione fine delle botaniche attraverso mulino a martelli. A questa segue l'estrazione a freddo tramite soluzione idroalcolica che irriga per circa 20 giorni le polveri delle botaniche, in modo da estrarre tutte le sostanze aromatiche. Segue la miscelazione dell’estratto con vino, alcool e zucchero, e conseguente refrigerazione e filtrazione per rimuovere tutte le rimanenze solide. L'estratto di caramello naturale dona il tipico colore rosso scuro.
Annata: s.a.
Grado: 17 %
Produttore: Contratto
Formato: 0,7 lt.
Antinori Box i Rossi di Toscana 2019
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Toscana Altre Zone,Chianti Classico,Toscana - Altre Zone,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
Il box degustazione Antinori Rossi e Bianchi Collection contiene
1 bottiglia Tignanello 2019 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello (€168,00)
2 bottiglie Poggio alle Nane 2019 - Toscana Rosso Igt - Le Mortelle (€67,00)
3 bottiglie Badia a Passignano 2019 – Chianti Classico Gran Selezione docg (€47,50)
Produttore: Famiglia Antinori
Formato: 6 x 0,75 lt
Roccapesta 2020 – Morellino di Scansano Docg
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Sangiovese e Ciliegiolo
La particolarità Morellino Roccapesta nasce dalla grande dedizione alla ricerca delle caratteristiche e della variabilità del Sangiovese. Proprio dalla declinazione di questa uva attraverso trenta cloni differenti, impiantati su terreni ed esposizioni varie, in grado di esprimere un caleidoscopio di sensazioni.?
Le vigne hanno un'età media di 20 anni. La vinificazione avviene in acciaio mentre l'affinamento successivo di 18 mesi avviene in legno, prima di completare il riposo in bottiglia. Ha profumi ampi e intensi di frutta e fiori rossi, con elegante speziatura. Il gusto è morbido e pieno, con tannini affusolati e lunga persistenza.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Roccapesta
Formato: 0,75 lt.
Flaccianello della Pieve 2016 – Biologico – Fontodi
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Vino Biologico.
100% Sangiovese.
E' la selezione delle migliori vigne aziendali. Fermenta in acciaio sui propri lieviti per almeno 3 settimane prima di trascorrere 24 mesi in legno di Allier e Troncais.
Rosso rubino intenso, al naso presenta intense note di mora, ciliegia e frutti di bosco. Molto equilibrato, dotato di ottima struttura ed una freschezza che richiama sempre alla beva. Finale lungo. Sangiovese fuoriclasse, anche per chi sa attendere.
Robert Parker 100/100
Annata: 2016
Grado: 15 %
Produttore: Fontodi
Formato: 0,75l
Vintage Collection Extra Brut 2019 – Franciacorta DOCG – Ca’ del Bosco 0,75 LT.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
65% Chardonnay, 30% Pinot Nero, 5% Pinot Bianco
I Franciacorta Vintage Collection sono il frutto di un’accurata selezione delle uve e di una sapiente vinificazione condotta nel pieno rispetto del Metodo Ca’ del Bosco. Le uve, appena raccolte a mano in piccole cassette, vengono classificate e raffreddate. Dopo la pigiatura in assenza di ossigeno, tutti i mosti dei vini base fermentano in piccole botti di rovere. Per ricercare la massima complessità aromatica l’elevage in botte ha una durata di soli 5 mesi. Trascorsi 7 mesi dalla vendemmia si procede alla creazione della cuvée.
Il Vintage Collection Extra Brut 2019 è il risultato di una sapiente unione di 26 vini base di Chardonnay e Pinot Nero che conferiscono al prodotto finito un particolare profilo, ricco e complesso. La maggior percentuale di Pinot Nero gli conferisce potenza e nobiltà, ulteriormente rafforzate da un lungo affinamento in bottiglia.
Annata: 2019
Grado: 12,5%
Dosaggio: 0,5 gr/lt
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 0,75 lt
Solaia 2017 – Toscana Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%, Cabernet Franc 5%
Di colore rosso rubino molto intenso con riflessi violacei, al naso Solaia 2017 è caratterizzato da note di frutta matura rossa con toni piacevolmente freschi, accompagnati da sentori balsamici, di liquerizia e menta. Piccole note di vaniglia e di fumo sul finale si amalgamano ad una spezia intensa donando grande intensità olfattiva. L’ingresso in bocca è gentile, con un’ intensa corposità ma con un’impostazione tannica molto compatta. Il finale è estremamente complesso, con evidenti note di frutta nera e cioccolato e con un’ottima sapidità.
Annata: 2017
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: 0,75l
Oh My Gin 0,5 lt. – Distilleria Žufánek
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone
Oh My Gin è un London Dry Gin ottenuto col metodo della tripla distillazione. Partendo da una base di cereali utilizza, oltre al ginepro, 16 erbe aromatiche e spezie tra cui spiccano coriandolo, calamo, angelica, lavanda, tiglio. Una parte di queste erbe aromatiche e spezie è sottoposta ad una macerazione di 36 ore, cui successivamente viene aggiunta, prima della distillazione, la seconda parte e infine la scorza d’arancia. OMG può essere degustato liscio, con acqua tonica o miscelato.
È intenso, speziato, morbido e caldo, con nette note di ginepro, erbe aromatiche e fiori, per un finale persistente. Oh My Gin può essere degustato al meglio liscio, con ghiaccio o acqua tonica. Contiene una quantità di ginepro superiore ad altri gin quindi. Potrebbe quindi apparire non del tutto limpido se raffreddato in frigorifero o in freezer poiché l’olio aromatico precipita ad una temperatura inferiore ai 7°C.
Annata: s.a.
Grado: 45 %
Formato: 0,5 lt
Produttore: Distilleria Žufánek
Alain Voge “Les Vieilles Vignes” Cornas Aoc 2020
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Syrah
Alain Voge "Les Vieilles Vignes" Cornas Aoc 2020 è il grande classico dell'azienda. È la più antica delle cuvée del Domaine, creata negli anni 1970 per valorizzare l'antico vigneto di famiglia. Le viti di questa cuvée si trovano nel cuore della denominazione e hanno un'età media di 60 anni. Les Vieilles Vignes è lo specchio della storia e del know-how aziendale.
La caratteristica principale della stagione 2020 è stata la sua precocità: germogliamento, fioritura, invaiatura e raccolta. Mosti equilibrati e senza gradazione alcolica eccessiva, dopo fermentazioni molto elevate dei nostri lieviti autoctoni. Tannini maturi, talvolta speziati e non privi di volume, molto promettenti.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Alain Voge
Formato: 0,75 lt
Gaja Barbaresco docg 2019 – Angelo Gaja
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Piemonte
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Nebbiolo
Angelo Gaja ha senza dubbio giocato un ruolo importante per il successo dei vini piemontesi e il suo Barbaresco rientra fra i più grandi vini al mondo. Ogni Barbaresco Gaja è fedele espressione dell’annata di produzione ed è idoneo a lunga maturazione in bottiglia.
Il Barbaresco 2019 Gaja è 100% Nebbiolo. Rosso granato intenso, con riflessi aranciati, dalle note fruttate di frutti di bosco, con sentori di viole appassite, visciole in confettura, spezie fini, tabacco mentolato, grafite e note di torrefazione. Gusto morbido e vellutato, armonico ed elegante. Interminabile. Affinato 24 mesi in barrique e botte grande. Da lungo affinamento in bottiglia.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 lt
Barolo Garavini Chiniera Docg 2017 – Elio Grasso
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
100% Nebbiolo
Il Barolo Garavini Chiniera Docg 2017 proviene da appena 3 ettari di filari a circa 350 metri di altezza, esposti a sud, in perfetto equilibrio con il terreno calcareo-sabbioso della collina. La sua produzione prevede la fermentazione alcolica in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi giornalieri. Effettuata la fermentazione malolattica, il vino si affina in botti di rovere di Slavonia da 25 ettolitri. Dopo l’imbottigliamento, normalmente in agosto, il Barolo Gavarini Chiniera riposa in cantina per 8-10 mesi prima di essere commercializzato.
Un vino rosso importante, strutturato e potente, affinato per 24 mesi in botte. Profumi di spezie, mirtilli e pepe nero spiccano da un bouquet ampio e complesso. Al palato è robusto, elegante e ben equilibrato, dotato di solidi tannini.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Elio Grasso
Formato: 0,75l