Barolo Docg Sorì Ginestra 2018 – Conterno Fantino
100% Nebbiolo
Barolo Docg Sorì Ginestra 2018 è nebbiolo coltivato in uno dei cru più importanti delle Langhe. Le viti di età è compresa fra i 30 e i 45 anni, crescono all’interno di un terroir esposto verso sud. Il sottosuolo accanto a una percentuale importante di limo ha anche argilla e sabbia. Gli acini, coltivati in regime biologico e selezionati manualmente durante la vendemmia dal team di Conterno Fantino, fermentano e macerano a contatto con le bucce in vinificatori orizzontali di acciaio, per 8-15 giorni. Segue poi la fase di affinamento, svolto dapprima per 24 mesi in barrique e poi, dopo l’imbottigliamento, per altri 12 mesi direttamente in vetro.
Nel calice mostra una tonalità color granata molto profonda. Il ventaglio di profumi si muove su sensazioni di fiori appassiti, note di frutta e accenni lontani di spezie. All’assaggio è di ottimo corpo, importante, con un sorso raffinato, che scorre in maniera impeccabile al palato grazie a un tannino perfettamente lavorato. Un grandissimo vino rosso piemontese, con cui la cantina Conterno Fantino si colloca ai vertici dell’intera denominazione.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Conterno Fantino
Formato: 0,75l
10 disponibili
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, Piemonte Tag nebbiolo, barolo, piemonte, contorno fantino
Descrizione
Barolo Docg Sorì Ginestra 2018 – Conterno Fantino
L’azienda agricola Conterno Fantino, fondata nel 1982 da Claudio Conterno e Guido Fantino, coltiva oggi 27 ettari di vigneto. Questi sono suddivisi tra i quattro vitigni, Nebbiolo, Barbera, Dolcetto, Chardonnay.
La sostenibilità ambientale, la salvaguardia della biodiversità, il rispetto della terra e della sua memoria, sono le linee guida nella conduzione dei vigneti. Coltivati interamente in agricoltura biologica. Al fine di ridurre ulteriormente l’impatto ambientale, l’ampliamento della cantina, nel 2008, è stato realizzato impiegando varie tecniche mirate sia al risparmio energetico che all’utilizzo di fonti rinnovabili.
L’azienda mantiene rigorosamente la storica impostazione espressiva, per cui l’intera gamma di etichette Conterno Fantino risulta essere sempre caratterizzata da un timbro complesso, ricco e integro sul frutto. In vigna mani attente coltivano uve schiette e pregiate danno vita a vini altrettanto eccellenti. La vinificazione è tradizionale. Prediligendo poi, ovviamente soprattutto per i rossi, lunghi periodi di maturazione in legno e altrettanto lunghi periodi di affinamento in vetro.
Barolo Docg Sorì Ginestra 2018 è nebbiolo coltivato in uno dei cru più importanti delle Langhe. Le viti di età è compresa fra i 30 e i 45 anni, crescono all’interno di un terroir esposto verso sud. Il sottosuolo accanto a una percentuale importante di limo ha anche argilla e sabbia. Gli acini, coltivati in regime biologico e selezionati manualmente durante la vendemmia dal team di Conterno Fantino, fermentano e macerano a contatto con le bucce in vinificatori orizzontali di acciaio, per 8-15 giorni. Segue poi la fase di affinamento, svolto dapprima per 24 mesi in barrique e poi, dopo l’imbottigliamento, per altri 12 mesi direttamente in vetro.
https://calatamazzini15.it/product/volpolo-2017-bolgheri-doc/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2020 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
In cassa di Legno Singola
Bolgheri Rosso Doc
44% Merlot 30% Cabernet Sauvignon 13% Cabernet Franc 13% Petit Verdot
Prodotto con la stessa passione e attenzione per i dettagli riservati a Ornellaia, Le Serre Nuove dell’Ornellaia è un vero e proprio “second vin”. Un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot, che coniuga piacevolezza immediata e complessità gusto-olfattiva ad un comprovato potenziale di invecchiamento.
“Di colore rosso rubino intenso, con riflessi porpora, Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2020 rivela senza timidezza una evidente e generosa espressione aromatica, caratterizzata da profumi di frutti rossi maturi. All’assaggio il vino si presenta morbido, rotondo e avvolgente, ma allo stesso tempo corposo e di sostanza, mostrando grande equilibrio fra struttura, pienezza ed eleganza.”
Olga Fusai - Enologo
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 1,5 lt
Le Baroncole 2021 Chianti Classico Riserva docg San Giusto a Rentennano
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
97 % Sangiovese 3% Canaiolo
Prodotto da uve rigorosamente selezionate di Sangiovese e Canaiolo. La fermentazione e macerazione viene condotta in vasche di cemento e acciaio per circa 18/20 giorni. In seguito il vino viene maturato in botti e fusti di rovere francese, per un tempo che varia, secondo le caratteristiche del vino, da i 16 e i 20 mesi. Dopo l'imbottigliamento, segue l'affinamento in vetro per circa 6 mesi. E' un vino da invecchiamento che ben esprime le potenzialità dei terreni di San Giusto a Rentennano.
Colore rubino intenso e naso complesso che si articola su sfumature di viola e spezie in una cornice di frutti di bosco maturi, macchia mediterranea e sbuffi minerali. Al palato freschezza e trama tannica ben integrata. Persistente e sapido in chiusura.
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: San Giusto a Rentennano
Formato: 0,75 lt.
Ornellaia 2017 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Bolgheri Superiore Doc
Il prezzo si riferisce ala bottiglia singola. In cassa di Legno con 6 bottiglie.
*in cassa da 6, una bottiglia è edizione speciale Solare Tomaas Saraceno per Ornellaia 2017
56% Cabernet Sauvignon 25% Merlot 10% Petit Verdot 9% Cabernet Franc
“Ornellaia 2017 interpreta in modo magistrale l’annata, particolarmente calda e soleggiata. Il colore intenso e scuro preannuncia un vino di bella concentrazione; al naso ricco e complesso, sprigiona profumi di frutti rossi maturi, accompagnati da note di tabacco dolce e vaniglia. All’assaggio si rivela un Ornellaia di grande equilibrio, un connubio di fermezza e piacevole freschezza.”
Olga Fusari – Enologo
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,75l
Antinori Box – Rossi Iconici della Toscana
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,Montalcino,Montalcino,Chianti Classico,Chianti Classico,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
Il box degustazione contiene 2 bottiglie per tipo delle seguenti tipologie:
Pian delle Vigne 2016 – Brunello di Montalcino docg – Antinori
Tignanello 2019 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Il Bruciato 2021 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Guado al Tasso
Produttore: Famiglia Antinori
Formato: 6 x 0,75 lt
Grattamacco 2018 Bolgheri Rosso Superiore Doc – Podere Grattamacco
Prodotto
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Cabernet sauvignon 65%, Merlot 20%, Sangiovese 15%
È un vino toscano eccellente storico ed importante, proveniente da una zona piuttosto calda del Mediterraneo, tuttavia straordinariamente fresco e aromatico. Spiccano note succose di ribes nero, legno di cedro e fragole selvatiche, mescolate con delicate sfumature di rosmarino e pepe. Meravigliosamente equilibrato e armonico, con una struttura setosa morbida e complessa. Un perfetto connubio tra varietà di Cabernet e Merlot internazionali e il Sangiovese locale. Un grande vino della Maremma.
Un vino proveniente da un vigneto di 10 ettari posto a 100 metri sul livello del mare con vitigni di età media di 20 anni. Terreni equilibrati che godono di un clima mediterraneo delicato. La densità dei vitigni è compresa tra 4500 e 6000 per ettaro, che producono circa 7000 kg di uva. L'allevamento della vite con la potatura a cordone speronato ne conservano l'equilibrio.
La vendemmia è eseguita esclusivamente a mano. La vinificazione ha inizio con la fermentazione aperta del mosto in barili di rovere conici. Dopo la fermentazione malolattica in serbatoi di acciaio inossidabile, il vino invecchia per 18 mesi in barrique nuove e usate. Segue l'affinamento in bottiglia per ulteriori 12 mesi.
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: 0,75 lt
Chambolle Musigny Les Drazey 2020 – Domaine Gagey – Louis Jadot
Prodotto
Rosso,Francia,Francia e Altri Stati
100% Pinot Nero
Chambolle Musigny Les Drazey 2020 la raccolta è manuale in piccole cassette in modo da preservare l'integrità del frutto. Le uve vengono poi accuratamente selezionate a mano e poi diraspate. La macerazione delle uve avviene in tini aperti di legno o acciaio inox per 3-4 settimane. Durante la fermentazione i tini vengono follati due volte al giorno. L'invecchiamento dura circa 18 mesi in botti della nostra botti, di cui circa un terzo nuove.
Questo è uno dei pochi vini della gamma a mostrare una riduzione apprezzabile insieme ad una moderata influenza del rovere. I sapori più fini e piacevolmente vibranti di peso medio possiedono sia un buon corpo che una buona salinità sul finale deciso e al limite del rustico. Questo è uno studio di contrasti poiché la parte centrale del palato è molto chambollesca mentre il finale è più in stile Morey St. Denis.
Grado: 13 %
Produttore: Louis Jadot
Formato: 0,75 lt
Salina Bianco Igp 2021 – Carlo Hauner
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
Il Salina Bianco di Hauner è un vino di rara fragranza e profondità, da uve di insolia e di catarratto, la cui vinificazione e la cui successiva maturazione avvengono in sole vasche di acciaio, contenitore ideale per preservarne la naturale immediatezza gustativa.
Un bianco che rimanda ai più bei sentori della Sicilia, grazie a continui richiami tanto floreali e fruttati quanto di fieno e più in generale di macchia mediterranea.
Annata: 2021
Grado: 12,5 %
Produttore: Carlo Hauner
Formato: 0,75 lt.
Bouzy Rouge 2018 Coteaux Champenois AOC – Marguet
Prodotto
Rosso,Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Noir
Accanto alla produzione degli Champagnes Marguet seleziona delle piccolissime masse da dedicare al Coteaux-Champenoise. Si tratta di una denominazione d’origine sicuramente meno utilizzata, dedicata alla produzione di vini fermi nella zona della Champagne.
Questo Bouzy Rouge 2018 Coteaux Champenois AOC di Marguet è un vino fermo da uve 100% Pinot Nero. Le uve provengono dalle parcelle Les Loges and Les Hannepés nel comune di Bouzy. Dopo la pressatura diretta la fermentazione avviene in barriques. Qui il vino sosta per 19 mesi. 587 bottiglie prodotte per questa annata.
Annata: 2019
Grado: 12,5 %
Produttore: Marguet
Formato: 0,75 lt
Madonna delle Grazie 2010 – Brunello di Montalcino docg – Il Marroneto
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
100% Sangiovese
*100/100 Robert Parker
* 99 punti per Wine Enthusiast
*"Il Capolavoro de Il Marroneto" A. Lupetti
Viene fatto con una particolare selezione di uve raccolte nella vigna storica del Marroneto e che essendo situata nelle vicinanze della chiesina della Madonna delle Grazie risalente al 1200 ne prende il nome.
Durante la sua stagionature nelle botti grandi di rovere si cerca di conservare il più possibile i suoi profumi naturali proteggendolo dall’aggressione del legno.
È un vino di grande spessore, interessante, nel quale alla piacevolezza del sangiovese si unisce una complessità tipica dei grandi vini.
Classico vino da meditazione, fruttato, variabile nei profumi di grande impatto in bocca.
Annata: 2010
Grado: 14,5 %
Produttore: Il Marroneto
Formato: 0,75l
Conteisa 2017 Barolo Docg – Angelo Gaja
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Conteisa 2017 Barolo Docg è l’espressione del volto elegante e complesso, profondo e sfaccettato dei grandi vini di Serralunga d’Alba. Le uve provengono dai vigneti Marenca e Rivette in Serralunga d’Alba e sono coltivati su pregiate marne argillo-calcaree. La fermentazione si svolge in acciaio e il vino matura per 12 mesi in barrique e per ulteriori 12 mesi in grandi botti di rovere.
Sperss Barolo della celebre cantina Gaja è uno dei vini icona del territorio delle Langhe. Si presenta nel calice di colore rosso granato. Il profilo olfattivo è sfaccettato, con aromi di piccoli frutti di bosco, sfumature floreali di violetta, sentori delicatamente speziati, sensazioni di sottobosco, humus e cuoio. Il sorso è profondo, lungo e complesso. Si distende armonioso su una tessitura tannica fitta ed elegante, accompagnando il palato verso un finale persistente e di piacevole freschezza.
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 lt