Barolo docg Francia 2018 Magnum 1,5 lt. – Giacomo Conterno
In cassa di legno
100% Nebbiolo
Nel 1974 poi Giacomo acquista la vigna Cascina Francia a Serralunga d’Alba. Sono 14 ettari di terreno particolarmente vocato per la coltivazione di uve Nebbiolo e Barbera. La vigna è coltivata con sistemi tradizionali. Potature attente, eliminazione dei grappoli in eccesso, defogliazione per permettere il passaggio del sole e dell’aria sull’uva, vendemmia nel periodo migliore. Accorgimenti semplici ed antichi utilissimi per ottenere vini di livello unico.
Il vino che nasce da questo terreno eccezionale non ha bisogno di forzature, ma è sufficiente esaltare al massimo ciò che la natura ha messo a disposizione. Questa è la filosofia della Cantina. Una cantina e un vino che sono sicuramente ambasciatori dell’eccellenza italiana nel mondo.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Giacomo Conterno
Formato: Magnum 1,5 lt.
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, No sconto, Piemonte Tag nebbiolo, magnum, barolo, piemonte, Vini Rari, giacomo conterno
Descrizione
Barolo docg Francia 2018 Magnum 1,5 lt. – Giacomo Conterno
La Cantina Giacomo Conterno viene fondata nel 1900 a Monforte d’Alba. E’ Giacomo, discendente di una famiglia di viticoltori attivi nella zona fin dal 1800, ad iniziare questo percorso. Sarà poi il figlio Giovanni nel 1912 ad imbottigliare il Barolo. Solo da uve scelte, provenienti da conferitori della zona. In quell’epoca il vino si vendeva in botti o in damigiane e quello in bottiglia era una rarità.
Nel 1934 Giacomo, figlio di Giovanni, inizierà a produrre quel vino straordinario che è il Barolo Monfortino. Così chiamato per ricordare la casa di Monforte. Nel 1974 poi Giacomo acquista la vigna Cascina Francia a Serralunga d’Alba. Sono 14 ettari di terreno particolarmente vocato per la coltivazione di uve Nebbiolo e Barbera. La vigna è coltivata con sistemi tradizionali. Potature attente, eliminazione dei grappoli in eccesso, defogliazione per permettere il passaggio del sole e dell’aria sull’uva, vendemmia nel periodo migliore. Accorgimenti semplici ed antichi utilissimi per ottenere vini di livello unico.
Il vino che nasce da questo terreno eccezionale non ha bisogno di forzature, ma è sufficiente esaltare al massimo ciò che la natura ha messo a disposizione. Questa è la filosofia della Cantina e, in particolare, di Roberto, ultimo discendente della famiglia Conterno alla guida dell’azienda. Barolo docg Francia 2018 Magnum è sicuramente un ambasciatore dell’eccellenza italiana nel mondo.
https://calatamazzini15.it/product/clos-des-goisses-2008/
Informazioni aggiuntive
Peso | 3,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Cornas 2018 – Cuchet Beliando
Prodotto
Rosso,Francia,Francia e Altri Stati
100% Syrah
Agli inizi del suo percorso Stefano Amerighi si è recato più volte nei territori di elezione del Syrah per scegliere con attenzione i cloni e le nostre selezioni di Syrah, da impiantare a Cortona. E proprio grazie alla sua frequentazione delle zone del sud della Francia, Stefano ha fatto una selezione di piccoli produttori del luogo. Aziende che rispecchiano la sua filosofia produttiva e il cui livello qualitativo è notevole.
Tra questi il Cornas 2018 - Cuchet Beliando. Dal Rodano settentrionale un Syrah di grane eleganza. Naso suadente e vellutato con sfumature ematiche, persistentissimo. Seta pura e leggerezza in bocca, in una beva fresca sostenuta da una trama impalpabile e nel finale da un tannino finissimo.
Annata: 2018
Grado: 13,5 %
Produttore: Cuchet Beliando
Formato: 0,75 lt.
Chambolle Musigny Les Drazey 2020 – Domaine Gagey – Louis Jadot
Prodotto
Rosso,Francia,Francia e Altri Stati
100% Pinot Nero
Chambolle Musigny Les Drazey 2020 la raccolta è manuale in piccole cassette in modo da preservare l'integrità del frutto. Le uve vengono poi accuratamente selezionate a mano e poi diraspate. La macerazione delle uve avviene in tini aperti di legno o acciaio inox per 3-4 settimane. Durante la fermentazione i tini vengono follati due volte al giorno. L'invecchiamento dura circa 18 mesi in botti della nostra botti, di cui circa un terzo nuove.
Questo è uno dei pochi vini della gamma a mostrare una riduzione apprezzabile insieme ad una moderata influenza del rovere. I sapori più fini e piacevolmente vibranti di peso medio possiedono sia un buon corpo che una buona salinità sul finale deciso e al limite del rustico. Questo è uno studio di contrasti poiché la parte centrale del palato è molto chambollesca mentre il finale è più in stile Morey St. Denis.
Grado: 13 %
Produttore: Louis Jadot
Formato: 0,75 lt
Inacura 2021 – Terre Siciliane Igp – Carlo Hauner
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
Lo Iancura di Hauner è un vino bianco a base malvasia: un vino di grande tattilità e delicata aromaticità che, grazie al fondamentale contributo dell’insolia, si esprime con grande freschezza in un tutt’uno di certa eleganza. Vinificato in sole vasche di acciaio nel bicchiere rivela un’anima fruttata che si affianca a belle note salmastre, che riportano al mare, al sole e al bagnasciuga.
Di colore giallo paglierino scarico con riverbero verdolino. Al naso note fruttate di pesca, con vivi ricordi salini, profumi di sole e mare, freschezze minerali, poi note vegetali di sedano e salvia; ancora frutta con kiwi, melone, cenni balsamici sul finale. In bocca è finemente acido, con note dolciastre mielose impregnate di linfa salina e brevi accenni salmastri di olive in salamoia.
Annata: 2021
Grado: 12,5 %
Produttore: Carlo Hauner
Formato: 0,75 lt.
Valle di Lazzaro Ansonica, Elba Rosato e Sangiovese
Prodotto
Isola d'Elba,BOX DEGUSTAZIONE,No sconto,Elba Rosato Doc,Isola d'Elba,Isola d'Elba,Ansonica Elba,Sangiovese Elba doc,Rosato,Rosso,Bianco,Isola d'Elba
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Valle di Lazzaro Box Ansonica, Elba Bianco e Elba Rosato, come tutti i vini dell'azienda, in quantità limitata. Propone 2 bottiglie per tipo dei Vini bianchi Doc dell'azienda: Ansonica, Elba Bianco e Elba Rosato.
2 Lazarus Ansonica Elba Doc 2023 (€ 21,50/bt.)
2 Lazarus Elba Rosato Doc 2022 (€ 18,50/bt.)
2 Lazarus Elba Sangiovese Doc 2023 (€ 22,00/bt.)
Produttore: Stefano Farkas – Valle di Lazzaro
Formato: 6 x 0,75 lt.
Cecilia Rosato 2023 – Toscana Igt – Cecilia
Prodotto
Isola d'Elba,Rosato,Toscana Igt,Isola d'Elba,No sconto
Aleatico 85%, Syrah e Sangiovese 15%
Colore: Rosa cerasuolo
Profumo: Vinoso e leggermente pepato, sentori di frutta rossa fresca
Sapore: Di corpo lieve e leggero, ha buona acidità accompagnata da aromaticità di frutti rossi
Abbinamento: Pietanze e antipasti gustosi a base di
pesce, paste asciutte con sughi delicati, salumi leggeri, minestre sia in brodo sia asciutte con salse rosse
Annata: 2023
Grado: 14%
Produttore: Cecilia
Formato: 0,75 lt.
Il Bruciato 2018 – Jeroboam 3 lt – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
cabernet sauvignon 65%, merlot 20%, syrah 15%
Bolgheri Rosso Doc
In cassa di Legno
Fratello minore del Guado al Tasao, il Bruciato 2018 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso spiccano note di piccoli frutti rossi e neri, caratteristici di quest’annata, capace di donare al vino un’ottima concentrazione. Completano il bouquet note di spezie dolci ed una leggera sensazione di liquirizia. Al palato è ben strutturato, persistente e molto piacevole nel retrogusto fruttato. La sua maturazione si svolge per almeno 8 mesi in barrique e per almeno 4 mesi in bottiglia: ne risulta un vino di grande intensità e morbidezza, perfetto biglietto da visita della denominazione e della Tenuta.
Wine Enthusiast 90/100
Annata: 2018
Grado: 13 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: Jeroboam 3 lt
Barolo Docg Sorì Ginestra 2018 – Conterno Fantino
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
100% Nebbiolo
Barolo Docg Sorì Ginestra 2018 è nebbiolo coltivato in uno dei cru più importanti delle Langhe. Le viti di età è compresa fra i 30 e i 45 anni, crescono all’interno di un terroir esposto verso sud. Il sottosuolo accanto a una percentuale importante di limo ha anche argilla e sabbia. Gli acini, coltivati in regime biologico e selezionati manualmente durante la vendemmia dal team di Conterno Fantino, fermentano e macerano a contatto con le bucce in vinificatori orizzontali di acciaio, per 8-15 giorni. Segue poi la fase di affinamento, svolto dapprima per 24 mesi in barrique e poi, dopo l’imbottigliamento, per altri 12 mesi direttamente in vetro.
Nel calice mostra una tonalità color granata molto profonda. Il ventaglio di profumi si muove su sensazioni di fiori appassiti, note di frutta e accenni lontani di spezie. All’assaggio è di ottimo corpo, importante, con un sorso raffinato, che scorre in maniera impeccabile al palato grazie a un tannino perfettamente lavorato. Un grandissimo vino rosso piemontese, con cui la cantina Conterno Fantino si colloca ai vertici dell’intera denominazione.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Conterno Fantino
Formato: 0,75l
Impronte 2012 – Bolgheri Superiore Doc – Giorgio Meletti Cavallari
Prodotto
70% Cabernet Sauvignon; 30% Cabernet Franc
Impronte 2012 - Bolgheri Superiore Doc è il gru dell'azienda. Nasce dal vigneto Piastraia. E’ un vino che esprime il perfetto equilibrio tra forza ed eleganza. Uvaggio di Cabenet Sauvignon in prevalenza con un apporto di Cabernet Franc, macera a freddo per circa due giorni. Segue poi la fermentazione alcolica con lieviti autoctoni a temperatura controllata. Maturan e affina in barriques nuove all’inizio della fermentazione malolattica. Dopodiché riposa in legno per una durata di 14 mesi e poi circa 12 mesi in bottiglia.
Alla vista si presenta rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso aroma di spezie, pepe verde, una leggera nota di vaniglia e aromi di frutti di bosco molto lunghi e sottili. In bocca è senz'altro un vino elegante dai tannini equilibrati, con un senso di freschezza ed un finale lungo e dolce.
Annata: 2012
Grado: 14,5 %
Produttore: Giorgio Meletti Cavallari
Formato: 0,75l
Jacquesson Cuvée 746 – Champagne Extra Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Chardonnay, pinot meunier, pinot noir
L'assemblaggio di vini di una stessa vendemmia, provenienti da decine di parcelle, si completa con alcuni dei loro predecessori: i "vins de réserve", conservati in cantina per diversi anni. In questo processo diventa fondamentale catturare il meglio di ogni annata, evitando di negare le variazioni proprie di ogni raccolto. Le "Cuvées" vengono numerate per datarle e per metterne in evidenza le differenti personalità.
Jacquesson Cuvée 746 - Champagne Extra Brut è l'espressione dell'annata 2018. Un'annata caratterizzata da un'estate calda e secca, che ha prodotto una vendemmia abbondante e precoce. Ha riposato almeno tre anni sui lieviti, risultando fin da giovane espressivo e di carattere. Promette di mantenersi per diversi anni ancora, durante i quali sarà di certo capace di fantastiche - e magari anche sorprendenti - evoluzioni.
Dosaggio: 2 gr/lt
Degorgement: Oct22
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Jacquesson
Formato: 0,75 lt.
Noi 4 2017 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Sette Cieli
Prodotto
Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot, Cabernet Franc
Situata tra Bolgheri e Castagneto Carducci, nel cuore della Toscana, a 400 metri sul livello del mare. La Tenuta Settecieli si estende per 80 ettari di terreno di cui 10 a vigneto. Terrazze con muri a secco, dividono le varietà coltivate nella Tenuta: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Malbec, impiantati ad alta densità su un terreno vocato per la coltivazione della vite. La Tenuta sovrasta il cosiddetto Anfiteatro Bolgherese. Paesaggio di morbide colline che degradando dolcemente, abbracciano il mare, creando un microclima di carattere, mite e temperato. Nel pieno rispetto della natura e delle piante, l'azienda ha scelto la coltivazione biologica.
Noi 4 2017 - Bolgheri Rosso Doc è un vino caratterizzato da un frutto maturo, dolce, un carattere ben distinto dai vini della tenuta,. Uve che nascono e crescono a Bolgheri, a livello del mare. Un blend nato dal desiderio di esplorare nuovi territori, affinato in barriques per 15 mesi, dotato di struttura possente caratteristica del Bolgherese.
Nel calice si presenta di un bel rosso rubino, con leggere sfumature granata. La frutta rossa e scura è matura e a tratti sotto spirito, accompagnata da note vegetali e da richiami speziati. Il palato è caldo e corposo, consistente nella trama tannica e di ottima lunghezza.
Annata: 2017
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Sette Cieli
Formato: 0,75l