Barolo Bussia Docg 2020 Prunotto
100% Nebbiolo
Barolo Bussia Docg 2020 nasce dallo splendido vigneto ad anfiteatro della zona Bussia di Monforte d’Alba. Un vino storico, prodotto per la prima volta in selezione da Prunotto nel 1961. L’eterogeneità dell’esposizione delle vigne, da Sud-Ovest a Sud, e l’affinamento tradizionale in botte grande, esaltano l’equilibrio e la complessità del Nebbiolo.
Le uve selezionate all’arrivo in cantina sono state diraspate e pigiate. La macerazione è decorsa in circa 8-10 giorni a una temperatura massima di 30 °C. La fermentazione malolattica si è conclusa prima della fine dell’inverno. Il vino successivamente ha affinato in botti di rovere di diversa capacità per almeno 18 mesi.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Prunotto
Formato: 0,75 lt
6 disponibili
Descrizione
Barolo Bussia Docg 2020 Prunotto
L’azienda Prunotto si trova ad Alba, nel cuore delle Langhe, equidistante da Barbaresco e Barolo, sulla riva destra del fiume Tanaro, su una morbida pianura circondata dai vigneti delle Langhe e del Roero. Nel 1904, nella sala consiliare del comune di Serralunga, alla presenza del Notaio Giacomo Oddero e del giovane teste Alfredo Prunotto, viene fondata la Cantina Sociale “Ai Vini delle Langhe”. Fra i partecipanti all’atto costitutivo vi sono personaggi che hanno lasciato un segno nelle vicende di Alba e dei comuni di langa e molti piccoli produttori di zona. In questo frangente il giovane Alfredo Prunotto conosce e sposa Luigina, con la quale decide di rilevare la Cantina Sociale “Ai Vini delle Langhe”, dandole il proprio nome. La Cantina, grazie alla passione dei due sposi, diviene ben presto famosa ed inizia a esportare Barolo e Barbaresco in tutto il mondo.
Nel 1956, Alfredo Prunotto decide di ritirarsi dagli affari, cedendo l’azienda al suo amico enotecnico Beppe Colla, affiancato da Carlo Filiberti ed in un secondo tempo dal fratello Tino Colla. Prunotto, nel 1961, inizia a individuare zone tipiche di produzione particolarmente pregiate per la vinificazione separata dei Cru, come il Barolo Bussia e la Barbera d’Alba Pian Romualdo.
Nel 1989, la famiglia Antinori inizia la sua collaborazione con l’azienda Prunotto, occupandosi inizialmente della distribuzione. Poi, nel 1994, anche direttamente della produzione, mantenendo l’eccellente livello qualitativo fortemente voluto da Alfredo Prunotto.
Barolo Bussia Docg 2020 nasce dallo splendido vigneto ad anfiteatro della zona Bussia di Monforte d’Alba. Un vino storico, prodotto per la prima volta in selezione da Prunotto nel 1961. L’eterogeneità dell’esposizione delle vigne, da Sud-Ovest a Sud, e l’affinamento tradizionale in botte grande, esaltano l’equilibrio e la complessità del Nebbiolo.
https://calatamazzini15.it/product/le-difese-2016-toscana-igt/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Sanct Valentin Pinot Grigio 2021 – Alto Adige Doc – San Michele Appiano
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
Pinot Grigio
L’espressivo Pinot Grigio Sanct Valentin convince per l’integrazione perfetta di acidità, forza e concentrazione. È uno dei Pinot Grigio italiani più dotati e offre una beva eccellente anche dopo molti anni d’invecchiamento. Fermentazione, malolattica e affinamento sui lieviti in barrique-tonneaux. L’assemblaggio avviene dopo quasi un anno cui fa seguito un ulteriore affinamento di almeno 6 mesi in botte di cemento.
Si distingue da un lato per forza e pienezza, dall’altro per chiarezza e fine mineralità. Al naso emana aromi fruttati di mela, pera e delicata vaniglia. In bocca personale, di spiccata acidità con accenni di nuance tostate. La sua longevità testimonia una qualità fuori dall’ordinario.
Grado: 14,5 %
Produttore: San Michele Appiano
Formato: 0,75 lt
Lupicaia 2006 Magnum 1,5 lt – Toscana Igt – Castello del Terriccio
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
In cassa di legno
Cabernet Sauvignon 85%, Merlot 10%, Petit-Verdot 5%
E' il vino di punta dell'Azienda, o meglio il vino che ha fatto conoscere l'azienda nel mondo. Il suo nome trae origine dall'omonima collina dove tradizionalmente si avvistavano i lupi. Il Lupicaia nasce dall'attenzione e dalla cura posta in tutti i processi della sua produzione, come la selezione manuale dei migliori grappoli e l'invecchiamento nelle botti di legno.
Al naso il vino si presenta con aromi di ribes, una balsamica mineralità e sentori di spezie. E' un vino rosso corposo, affinato in barriques nuove d'Allier, ricco e strutturato: un vino da invecchiamento e meditazione.
Annata: 2006
Grado: 14 %
Produttore: Castello del Terriccio
Formato: 1,5 lt
Antinori Box – Tignanello 2018 Cervaro 2020 Cont’Ugo 2018
Prodotto
BOX DEGUSTAZIONE,Rosso,Bolgheri,Bolgheri,Chianti Classico,Chianti Classico,Toscana - Altre Zone
Il box degustazione contiene 1 bottiglia per tipo delle seguenti tipologie:
Tignanello 2018 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Cervaro della Sala 2020 – Umbria Igt – Castello della Sala – Antinori
Cont’Ugo 2018 – Bolgheri Doc – Tenuta Guado al Tasso
Produttore: Famiglia Antinori
Formato: 3 x 0,75 lt
Bolgheri Rosso Box Degustazione
Prodotto
BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Rosso,da €51 a €150,Bolgheri,Bolgheri
La Bolgheri Rosso Box Degustazione contiene una selezione di vini rossi della celebre Doc Toscana. Per guidarvi alla scoperta di un territori attraverso alcune delle sue cantine che più amiamo.
La Box contiene una bottiglia per tipologia delle seguenti:
Bolgheri Rosso Doc 2022 - Podere Grattamacco (€27,00)
Meraviglia 2020 - Bolgheri Rosso Doc - Tenuta meraviglia (€22,00)
Ruit Hora 2021 - Bolgheri Rosso Doc - Caccia al Piano (€26,50)
Ai Confini del Bosco 2021 - Bolgheri Rosso Doc - Mulini di Segalari (€27,00)
Aska 2020 - Bolgheri Rosso Doc - Banfi (€23,50)
Volpolo 2022 – Bolgheri Rosso Doc – Podere Sapaio (€26,50)
Produttore: Vari
Formato: 6 x 0,75 lt
Flaccianello della Pieve 2020 – Biologico – Fontodi
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Vino Biologico.
100% Sangiovese.
E' la selezione delle migliori vigne aziendali. Fermenta in acciaio sui propri lieviti per almeno 3 settimane prima di trascorrere 24 mesi in legno di Allier e Troncais.
Rosso rubino intenso, al naso presenta intense note di mora, ciliegia e frutti di bosco. Molto equilibrato, dotato di ottima struttura ed una freschezza che richiama sempre alla beva. Finale lungo. Sangiovese fuoriclasse, anche per chi sa attendere.
Annata: 2020
Grado: 15 %
Produttore: Fontodi
Formato: 0,75 lt.
Podere Ritorti 2021 Bolgheri Superiore Doc – I Luoghi
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah
Podere Ritorti ha origine da un taglio dal profilo internazionale, in cui il Cabernet Sauvignon recita la parte del protagonista, accompagnato da percentuali uguali di Merlot e Petit Verdot. Dopo la vendemmia, rigorosamente manuale, i grappoli vengono portati in cassette nei locali della cantina per essere diraspati. Solo il mosto fiore ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta a temperatura controllata in vasche d’acciaio, macerando lungamente sulle bucce. La maturazione, che ha una durata totale di 18 mesi, avviene in barrique di rovere francesi.
Podere Ritorti 2021 è un Bolgheri Superiore corposo, ricco, intenso e mediterraneo. Di forte appartenenza territoriale, nato da un piccolo vigneto. Sprigiona nuance stratificate e complesse di frutti di bosco, spezie, cuoio e sottobosco. Al sorso è corposo, minerale e persistente.
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: I Luoghi
Formato: 0,75 lt.
Nicola Gatta Box Degustazione Nature – Rosè – Monovitigno
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
Nicola Gatta è un vero e proprio vigneron. Pioniere della Franciacorta artigianale, sia in virtù di liquidi rifiniti e complessi, ma anche per via della sua passione trascinante e del suo modo di fare affabile. A Gussago, comune ormai celebre per la qualità raggiunta da alcuni eccellenti produttori locali. Qui Nicola coltiva 5 ettari e mezzo di vigna adibiti a Chardonnay e Pinot Nero. Segue i precetti della biodinamica sia in vigna che in cantina. La sua linea di spumanti è divisa secondo il tempo di affinamento sui lieviti, che va dai 30 ai 70 mesi in un crescendo di complessità ed emozioni.
Questa Box Degustazione vuole proporre un percorso attraverso i vini di Nicola.
3 bottiglie Cuvée Nature 30 Lune - Nicola Gatta (€ 27,00/bt)
1 bottiglie Rosè de Noirs Nature 60 Lune – Nicola Gatta (€ 42,00)
1 Blanc de Blancs 50 Lune Nature - Nicola Gatta (€ 39,50)
1 Blanc de Noirs 70 Lune Nature - Nicola Gatta (€ 39,50)
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Produttore: Nicola Gatta
Formato: 6 x 0,75 lt
Vie Cave 2021 – Toscana Malbec Igt – Fattoria Aldobrandesca Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
100% Malbec
Da un’attenta ricerca geologica ed enologica volta a valorizzare le potenzialità di questo vitigno nuovo per il panorama italiano. Il Malbec, uva di origine francese ha trovato qui nella Maremma “vulcanica” un terroir di elezione. Equilibrato, dalla spiccata morbidezza, racchiude in sé tutto il fascino del territorio di produzione. Il nome è dedicato alla Vie Cave etrusche, profonde vie scavate nella roccia che segnano i terreni della fattoria.
Vie Cave 2021 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso mostra note di frutta nera matura unite a sentori speziati e di vaniglia. Al palato sorprende per il suo equilibrio. Tannini setosi accompagnati da note fruttate donando al vino una straordinaria persistenza. Nel finale ritornano gli aromi percepiti al naso con piacevoli sensazioni di cioccolato amaro.
Annata: 2021
Grado: 12,5 %
Produttore: Fattoria Aldobrandesca - Antinori
Formato: 0,75 lt.
Bonfiglio 2015 – Elba Rosso Riserva Doc – Montefabbrello
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Elba Rosso Riserva doc,Isola d'Elba
100% Sangiovese
Le uve vengono pigiate e diraspate, il mosto così ottenuto viene fatto fermentare per circa 7 giorni a contatto con le bucce. Passato tale periodo seguono le operazioni di svinatura del vino fiore e pressature delle bucce. Il vino viene quindi messo ad affinare. Il Bonfiglio 2013 Elba Rosso Riserva Doc ha maturato per 24 mesi nei tonneaux (botti da 500 litri). Segue l’affinamento in bottiglia per altri 24 mesi.
Per ottenere la specifica aggiuntiva "Riserva" il vino deve essere sottoposto ad un invicchiamento obbligatorio non inferiore a 24 mesi, dei quali almeno 12 in recipienti di legno. Il periodo di invecchiamento decorre dal 1° Novembre dell'anno di produzione delle uve. Si ottiene un vino con un bouquet ricco di profumi, con note speziate. In bocca è corposo, morbido e vellutato con tannini tendente al dolce .
Annata: 2015
Grado: 14%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75l
Barbera d’Alba Vigna Francia docg 2020 – Giacomo Conterno
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Piemonte
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Barbera
Nel 1974 poi Giacomo acquista la vigna Cascina Francia a Serralunga d'Alba. Sono 14 ettari di terreno particolarmente vocato per la coltivazione di uve Nebbiolo e Barbera. La vigna è coltivata con sistemi tradizionali. Potature attente, eliminazione dei grappoli in eccesso, defogliazione per permettere il passaggio del sole e dell'aria sull'uva, vendemmia nel periodo migliore. Accorgimenti semplici ed antichi utilissimi per ottenere vini di livello unico.
Il vino che nasce da questo terreno eccezionale non ha bisogno di forzature, ma è sufficiente esaltare al massimo ciò che la natura ha messo a disposizione. Questa è la filosofia della Cantina. Una cantina e un vino che sono sicuramente ambasciatori dell'eccellenza italiana nel mondo.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Giacomo Conterno
Formato: 0,75l