Barbera d’Alba Doc 2019 Senza Solfiti Aggiunti – Castello di Neive
100% Barbera
L’azienda agricola Castello di Neive ha storia centenaria strettamente legata al paese di Neive ed ai suoi vini, in particolare al Barbaresco. Il Castello, le sue cantine e le vigne circostanti raccontano una storia pluricentenaria ben documentata. Questo impone un’attenzione maniacale ad ogni scelta, in vigna ed in cantina per cercare di trasmettere questi valori attraverso ogni bottiglia di vino.
Barbera d’Alba Doc 2019 Senza Solfiti Aggiunti ha un equilibrio si gioca su grado alcolico, acidità e tannini; tre elementi che in questa bottiglia sicuramente non scarseggiano. Le uve vinificano e maturano in acciaio per circa 6 mesi, e in vetro per ulteriori 3 mesi.
Un vino che al naso presenta note fruttate di ciliegia e piccoli frutti rossi e ad aromi speziati. La bocca è caratterizzata da una trama tannica importante ma molto morbida, dotata di una buona acidità che smorza il grado alcolico piuttosto elevato.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Castello di Neive
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, Piemonte Tag barbera, piemonte, castello di neive
Descrizione
Barbera d’Alba Doc 2019 Senza Solfiti Aggiunti – Castello di Neive
L’azienda agricola Castello di Neive ha storia centenaria strettamente legata al paese di Neive ed ai suoi vini, in particolare al Barbaresco. Il Castello, le sue cantine e le vigne circostanti raccontano una storia pluricentenaria ben documentata. Questo impone un’attenzione maniacale ad ogni scelta, in vigna ed in cantina per cercare di trasmettere questi valori attraverso ogni bottiglia di vino.
L’origine di questa cantina si deve a Giacomo Stupino, geometra che grazie alla grande e profonda conoscenza di queste zone iniziò ad acquistare i terreni e le vigne situate nelle posizioni migliori. Oggi la tenuta si estende su una superficie di circa 60 ettari, di cui 26 vitati, coltivati con nebbiolo, barbera, arneis, dolcetto, pinot nero, albarossa, riesling, grignolino e moscato. Ogni vitigno è seguito con passione e dedizione per far sì che possa trovare l’habitat ideale per esprimere se stesso. Annualmente si producono circa 170.000 bottiglie suddivise in ben 17 etichette, adatte a coprire ogni esigenza del consumatore: dai vini più quotidiani come Barbera d’Alba e Langhe Arneis, fino al grande e rinomato Barbaresco, fiore all’occhiello di tutta la produzione aziendale.
Barbera d’Alba Doc 2019 Senza Solfiti Aggiunti ha un equilibrio si gioca su grado alcolico, acidità e tannini; tre elementi che in questa bottiglia sicuramente non scarseggiano. Le uve vinificano e maturano in acciaio per circa 6 mesi, e in vetro per ulteriori 3 mesi.
https://calatamazzini15.it/product/le-difese-2016-toscana-igt/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Sole e Vento 2023 Terre Siciliane Igp – Marco De Bartoli
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,No sconto
Nel 1997 Marco ritenne fosse arrivato il momento di produrre un vino frutto del connubio tra due territori, un blend perfetto delle due varietà che caratterizzano la produzione aziendale, il Grillo e lo Zibibbo. Un vino che vuole esprimere in chiave innovativa la forza, la semplicità e la purezza del sole di Marsala e del vento di Pantelleria.
Dopo una rigorosa selezione manuale dei grappoli, l’uva viene diraspata e delicatamente pigiata per avviare una macerazione a freddo per circa 24 ore; dopo la pressatura soffice, il mosto resta a decantare a bassa temperatura per 48 ore. La parte limpida si avvia alla fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata, ad opera di lieviti indigeni. 7 mesi in vasca di acciaio.
Annata: 2023
Grado: 12 %
Produttore: Marco De Bartoli
Formato: 0,75 lt.
Masseto 2019 – Toscana Igt – Tenuta Masseto
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Merlot
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Il 2019 è stato un anno caratterizzato da un clima particolarmente variabile, che ha alternato periodi di freddo e pioggia a lunghe ondate di siccità e caldo.
I grappoli sono stati selezionati manualmente su un tavolo di doppia cernita prima e dopo la diraspatura, quindi sottoposti a pigiatura soffice. La fermentazione si è svolta in vasche di cemento, mentre per piccole porzioni dei vigneti in barrique a temperatura controllata. I tempi di macerazione variavano dai 21 ai 28 giorni. La fermentazione malolattica è iniziata in barrique di rovere nuove, mantenendo i vari lotti separati per i primi 12 mesi di affinamento.
Successivamente, i vini sono stati assemblati e rimessi ancora una volta in barrique per un altro anno, per un totale di 24 mesi. Come di consueto, il Masseto 2019 è stato lasciato affinare per altri 12 mesi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato. Il Masseto 2019 ha al momento un colore giovane suggerisce un vino ricco e intenso, il naso evidenzia sentori da manuale di ciliegie mature, viola, liquirizia e cioccolato fondente. Il palato è ampio e denso con tannini vellutati e raffinati che avvolgono il palato, lasciando un finale fresco e vibrante.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: 0,75 lt.
Gorelli Brunello di Montalcino Docg 2018
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Bottiglie Prodotte 7.717
Giuseppe Gorelli è impegnato a condurre sia i vigneti, presi in affitto dall’amico ed enologo Maurizio Lambardi, che le vinificazioni. Le uve Uve di Sangiovese provengono da un vigneto situato nel versante nord-est del comprensorio di Montalcino, ad una altitudine di 340 metri sul livello del mare. Vinifica spontaneamente su lieviti indigeni, in tini e botti di rovere di Slavonia, con permanenza sulle bucce di 40/45 giorni. Il vino invecchia poi in botti di rovere di Slavonia e francese, fra i 16 e 35 ettolitri, per oltre 36 mesi.
All'olfatto sono evidenti note balsamiche con sentori di piccoli frutti a bacca rossa, seguiti da "cenni agrumati e leggeri tocchi di pietra focaia, spezie e toni affumicati a contorno." l gusto è succoso, ammaliante e ampio. Lunga la persistenza, con armonia avvolgente.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Giuseppe Gorelli
Formato: 0,75 lt
Winkl 2020 – Sauvignon Alto Adige Doc – Terlan
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
100% Sauvignon
Il Winkl 2020 Sauvignon Blanc è un vino sapido, leggermente fruttato e minerale, che viene vinificato in purezza dal 1956. Questa varietà d’ uva viene coltivata con successo da molto tempo nel territorio DOC di Terlano soprattutto attorno alle aziende agricole più vecchie. Qui il terreno è ricco di scheletro e di argille sabbiose e presenta un elevato tenore di quarzo. E la miscela particolare di cristalli e minerali nel sottosuolo dà vita a dei vini bianchi la cui straordinaria longevità e tensione.
Il colore è giallo paglierino intenso e lucente con delicata velatura verdognola in gioventù. Al naso spiccano gli aromi fruttati di albicocca, mandarino e frutto della passione, che si sovrappongono alle componenti olfattive aromatiche del fiore di sambuco, dell’uva spina e della menta.
Al palato si conferma il gusto fruttato già avvertito nel bouquet, affiancato da una delicata acidità. Ciò che più convince sono la buona struttura e il retrogusto, minerale e nello stesso tempo ricco di aromi.
Grado: 13.5%
Produttore: Kellerei Terlan
Formato: 0,75 lt
Clavelier Bruno Vosne-Romanée La Combe-Brulée 2018
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
Il tesoro del Domaine Bruno Clevalier sono innanzitutto le vecchie vigne di famiglia. La maggior parte fu ripiantata dopo la fillossera, negli anni '30 e '40. Le viti provengono da selezioni massali. Le rese sono quindi naturalmente limitate, favorendo così un'ampia superficie di contatto con gli elementi minerali del sottosuolo.
Le uve del Vosne-Romanée La Combe Brulée provengono da una piccola valle chiusa (combe) omonima, ai piedi della collina, la maturità vi è più lenta che altrove. Il particolare microclima alterna la freschezza del fondovalle al calore del riverbero delle pietre della collina. Il terreno è formato su una base di calcare che, attraverso la silice che contengono, potrebbe essere l'origine dei tocchi fumosi e di pietra focaia spesso presenti in questa annata.
Il vino può assumere un carattere teso nelle annate fredde oppure un'espressione più aperta nelle annate favorevoli. Qualunque sia l'annata, Vosne-Romanée La Combe Brulée mostra sempre una grande complessità dopo l'aerazione (frutti di bosco, fiori, roccia calda) rivelando in particolare una bella viscosità del materiale. È un vino sottile che si esprime nella sua lunghezza minerale.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Bruno Clavelier
Formato: 0,75 lt
Il Bruciato 2019 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
In cassa di legno
Bolgheri Rosso Doc
cabernet sauvignon 65%, merlot 20%, syrah e petit Verdot in piccole percentuali
L’annata 2019 è stata contraddistinta da un periodo tendenzialmente freddo tra aprile e maggio e da un clima generalmente caldo e asciutto fino a luglio. L’inziale leggero ritardo del ciclo vegetativo è stato recuperato a partire dall’estate. Il repentino aumento delle temperature, soprattutto per le varietà più tardive dove l’allegagione non era ancora terminata, ha favorito una produzione caratterizzata da grappoli spargoli e leggeri. Il clima stabile e soleggiato dei mesi di agosto e settembre ha permesso alle uve di completare la maturazione in condizioni ottimali. La vendemmia è iniziata con il Merlot a inizio settembre e si è conclusa con il Cabernet Sauvignon a inizio ottobre. Tra metà e fine settembre sono state raccolte anche le altre varietà: Syrah e piccole quantità di Cabernet Franc e Petit Verdot.
Fratello minore del Guado al Tasao, il Bruciato 2019 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso spiccano note di piccoli frutti rossi e neri, caratteristici di quest’annata, capace di donare al vino un’ottima concentrazione. Completano il bouquet note di spezie dolci ed una leggera sensazione di liquirizia. Al palato è ben strutturato, persistente e molto piacevole nel retrogusto fruttato. La sua maturazione si svolge per almeno 8 mesi in barrique e per almeno 4 mesi in bottiglia: ne risulta un vino di grande intensità e morbidezza, perfetto biglietto da visita della denominazione e della Tenuta.
Wine Enthusiast 90/100
Annata: 2019
Grado: 13 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt
Gorelli Brunello di Montalcino Docg 2019
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Giuseppe Gorelli è impegnato a condurre sia i vigneti, presi in affitto dall’amico ed enologo Maurizio Lambardi, che le vinificazioni. Le uve Uve di Sangiovese provengono da un vigneto situato nel versante nord-est del comprensorio di Montalcino, ad una altitudine di 340 metri sul livello del mare. Vinifica spontaneamente su lieviti indigeni, in tini e botti di rovere di Slavonia, con permanenza sulle bucce di 40/45 giorni. Il vino invecchia poi in botti di rovere di Slavonia e francese, fra i 16 e 35 ettolitri, per oltre 36 mesi.
All'olfatto sono evidenti note balsamiche con sentori di piccoli frutti a bacca rossa, seguiti da "cenni agrumati e leggeri tocchi di pietra focaia, spezie e toni affumicati a contorno." ll gusto è succoso, ammaliante e ampio. Lunga la persistenza, con armonia avvolgente.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Giuseppe Gorelli
Formato: 0,75 lt
Il Pino di Biserno 2019 Doppio Magnum 3 lt. – Toscana Igt – Tenuta di Biserno
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
In cassa di Legno
Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot
Il Toscana Rosso il Pino di Biserno della Tenuta di Biserno nasce in vigneti che si estendono nella parte occidentale dell’Alta Maremma, a Bibbona.
La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controlla di 28°C per 21 giorni. La fermentazione malolattica si svolge parte in barriques, e in parte in vasche di acciaio. Successivamente il vino affina parte in barriques e in parte in vasche di acciaio inox per 12 mesi, e per ulteriori 12 mesi in bottiglia.
Il Pino di Biserno è caratterizzato da un colore rosso rubino brillante. Al naso si apre con un bouquet complesso ed elegante, con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note speziate di tabacco e cuoio. Al palato risulta piacevolmente equilibrato, concentrato, deciso ed elegante.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta di Biserno
Formato: Doppio Magnum 3 lt.
Bellavista Alma Mezza Bottiglia 0,375 lt. Grande Cuvée – Franciacorta Brut docg NV
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
79% Chardonnay, 20% Pinot Nero, 1% Pinot Bianco
È realizzata con uve chardonnay in prevalenza, quindi pinot nero e una piccola quota di pinot bianco. In cantina viene assemblata da mani sapienti, a partire da numerose selezioni di vendemmia e alcuni vini di “riserva” di annate precedenti, tesoro indispensabile per perpetuare nel tempo lo stile della casa. Altro fattore decisivo è la fermentazione e l’élevage di parte dei vini base in piccole botti di rovere bianco, capaci di apportare intensità e complessità.
Il colore del vino è paglierino con riflessi verdi, il perlage fine e continuo. Ampi e avvolgenti, i profumi spaziano dalla frutta matura ai fiori freschi, fino a note di vaniglia e pasticceria. In bocca è sapido e completo, fresco e vibrante, decisamente coerente sul piano aromatico. Finale lungo e armonico.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Produttore: Bellavista
Formato: 0,375 lt
Meraviglia 2020 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Meraviglia
Prodotto
Vino Biologico
Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon
Questo Bolgheri Rosso nasce nella parte sud dell'omonima denominazione Toscana. Tenuta Meraviglia ha una superficie complessiva è oggi di 95 ettari, tutti certificati dal 2019 come biologici. una viticoltura orientata a pratiche agricole naturali ed ecosostenibili, nella convinzione che un suolo vitale, con un’alta attività microbica, mantenga vigneti e viti in una condizione di equilibrio.
Di questi sono oltre 30 gli ettari vitati. Principalmente cabernet franc, merlot e cabernet sauvignon, che a Bolgheri hanno trovato
un ambiente ideale.
Il Bolgheri Rosso Doc Meraviglia 2020 è ottenuto da uve cabernet franc e cabernet sauvignon. Dopo una breve fermentazione in tini tronco-conici di cemento, con soffici e gentili rimontaggi, invecchia per un anno in grandi botti di rovere francese non tostato, poi si affina in bottiglia per altri tre mesi.
Vino elegante dal colore rosso rubino intenso. Al palato si apre con note di frutta a bacca nera, come la mora e la ciliegia, insieme a lievi sfumature di erbe aromatiche. Strutturato e mirabilmente fresco, dal finale lungo e persistente.
Annata: 2020
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta Meraviglia
Formato: 0,75 lt.