Barbaresco Docg Starderi 2014 – La Spinetta
100% Nebbiolo
Un Barbaresco dotato di un eccezionale equilibrio tra tannino e acidità, dal carattere deciso e dalla solida struttura. Profumi delicati di prugna e frutta matura rendono lo Starderi estremamente godibile in gioventù, sebbene esprima il suo massimo potenziale dopo alcuni anni di affinamento in bottiglia.
Macerazione e fermentazione alcolica in vasche a temperatura controllata per un periodo medio di 14-15 giorni. Fermentazione malolattica in botti di rovere francese, di cui il 20% nuove e le restanti di secondo passaggio, e conseguente affinamento per 20-22 mesi. Affinamento in bottiglia per circa 6 mesi.
Produzione 7.000 bottiglie
Grado: 14,5 %
Produttore: La Spinetta
Formato: 0,75 lt
1 disponibili
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, VINI IN OFFERTA, Piemonte Tag nebbiolo, barbaresco, piemonte, la spinetta, Vini in Offerta
Descrizione
Barbaresco Docg Starderi 2014 – La Spinetta
Tutto nasce nei primi anni ’60 da Giuseppe, detto Pin, e Lidia Rivetti, esperti agricoltori che si dedicano al lavoro in campagna con grande conoscenza delle tradizioni ma con uno sguardo rivolto al futuro. Umiltà e rispetto, insieme alla voglia di misurarsi costantemente con le proprie capacità, sono i valori che ancora oggi definiscono la filosofia de La Spinetta.
In seguito sono subentrati i figli che hanno cercato d’interpretare gli insegnamenti dei genitori. Questi si traducono in un grande rispetto per il territorio, per i vitigni autoctoni e per ciò che dona la terra. Alla fine degli anni ottanta, anche attraverso il confronto con amici produttori e la condivisione di nuove idee nasce l’esigenza di cimentarsi in un gran vino a bacca rossa. Nuovi approcci in vigna e cantina vedono così nascere Il Pin, un vino dal respiro internazionale ma profondamente legato al territorio.
L’esperienza maturata attraverso la produzione del Pin si rivela un prezioso strumento quando i fratelli Rivetti si approcciano al Barbaresco. Il primo nasce nel 1995 dal vigneto Gallina, al quale segue il Barbaresco Docg Starderi e poi Valeirano. I tre Barbareschi sono frutto di identiche lavorazioni in cantina come in vigna, in modo da far risaltare le peculiarità di ogni singolo vigneto.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Nebbiolo Langhe Doc 2020 – Elio Grasso
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
100% Nebbiolo
Il Nebbiolo Langhe Doc 2020 prevede la fermentazione alcolica in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi giornalieri. Effettuata la fermentazione malolattica, il vino sosta in acciaio. Viene imbottigliato nei mesi di aprile-maggio della primavera successiva. Espressione giovane e fedele di un territorio mozzafiato, quello delle Langhe.
Alla vista si presenta rosso rubino con riflessi violacei. Al naso è ampio e intenso con sentori di frutta rossa croccante, viola e pepe nero, con finale leggermente balsamico. Al palato è succoso, di ottima beva, fresco e pulito, con persistente finale fruttato.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Elio Grasso
Formato: 0,75l
Masseto 2020 Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Tenuta Masseto
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Merlot
In cassa di legno singola
Dopo un inverno mite e piovoso, marzo ha visto un temporaneo abbassamento delle temperature con qualche notte sotto 0°C proprio all’inizio del germogliamento nell’ultima settimana del mese. Il resto della primavera ha visto un tempo generalmente caldo con precipitazioni nella norma, garantendo un regolare sviluppo vegetativo fino alla fioritura che è avvenuta tra il 20 e il 25 maggio. In giugno un passaggio piovoso di grande intensità verso la metà del mese ha lasciato seguito ad un lunghissimo periodo di siccità fino alla fine di agosto. L’invaiatura si è svolta in maniera omogenea e veloce tra il 20 e il 25 luglio. A fine agosto sono arrivate delle piogge che hanno portato ad un notevole abbassamento delle temperature, condizioni ideali per completare la maturazione dei Merlot.
Masseto 2020 è un vino che ha accolto tutti i tratti salienti dell’annata. Riporta infatti alla vista e al naso un’ottima concentrazione sia in termini di colore che di profumi. Quest’ultimi rimangono persistenti e vividi nel bicchiere senza cedimenti nel tempo. All’assaggio ritorna la potenza di questo vino che si esprime con bellissima lunghezza e balsamicità. L’integrità del tannino ci rivela il potenziale di invecchiamento tipico di Masseto.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: Magnum 1,5 lt.
Krug 2008 Vintage e Krug 2006 Vintage – Champagne Brut – Maison Krug 2 x 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,BOX DEGUSTAZIONE,Maison Classiche,VINI IN OFFERTA
Tutti i Millesimati realizzati dalla Maison Krug racchiudono la peculiare espressione di un’annata e del suo carattere. Un Millesimato Krug è l’assemblaggio dei vini più espressivi realizzati nello stesso anno e arricchiti da oltre dieci anni di riposo nelle cantine della Maison. Ogni Millesimato è diverso e rappresenta la melodia di quell’anno sublimata da Krug.
L’anno 2008 è stato l’anno più fresco in Champagne in 14 anni nonché uno dei meno soleggiati della regione in quasi cinquant’anni. Un’annata dunque superba con un classico clima settentrionale. Queste circostanze hanno prodotto chicchi intensi, eleganti e meravigliosamente strutturati. La strabiliante eterogeneità dei vigneti ha creato una grande complessità, risultando al raccolto in una gamma di sapori e aromi decisamente completa per Krug 2008. Alla vista, sfoggia un’intensa e brillante tonalità dorata. Al naso, è espressivo, ricco e ampio con aromi patinati di miele, liquirizia, mentolo, scorza d’arancia e pompelmo. È vivace, intenso e armonioso, con una grande tensione al palato, e presenta note espressive di mela cotogna, frutta candita e agrumi, kiwi giallo, carambola, miele, torta di mele, biscotti al burro, scorza d’arancia, peonia e finocchio, con sottotoni floreali e di mentolo. Il finale è persistente, equilibrato e preciso con una struttura che sorprende.
Krug Vintage 2006 racconta una storia di concessione, rotondità ed eleganza, soprannominata dalla Maison “Capriccio Aromatico”. Un’ annata calda in Champagne e poi la pioggia mancata per un lungo periodo che è caduta incessantemente in 2 settimane di agosto. Fortunatamente il sole è tornato a splendere per completare la maturazione e condurre ad una vendemmia eccellente. Alla vista l’intenso colore dorato è presagio di generosità e rotondità. Il naso è estremamente espressivo. Rivela frutta gialla matura e secca, mandorle tostate, nocciole, sciroppo d’acero, meringa e liquore al mandarino. Al palato è generoso, rotondo, ampio e fresco con un finale lunghissimo. Ha note di torrone, pasticceria, Tarte tatin ma al tempo stesso è ricco di senatori agrumati con un piacevole finale di pompelmo rosa.
Krug Vintage 2006 € 475,00
Krug Vintage 2008 € 815,00
Annata: 2006 e 2008
Grado: 12 %
Produttore: Krug
Formato: 2 x 0,75l
Cà Marcanda 2020 – Bolgheri Doc – Cà Marcanda – Gaja
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 40%, Cabernet Franc 10%
Il Bolgheri Rosso Ca'Marcanda è il simbolo assoluto della cantina e per questo ne porta il nome: composto per il 50% di Merlot e per la restante parte da un taglio di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, il Bolgheri Ca'Marcanda è un vino di grande consistenza e dagli intensi profumi stratificati, ammantato di una sottile morbidezza conferita dal sapiente invecchiamento in barriques.
Nel bicchiere si presenta di colore rosso rubino intenso. Il profumo sprigiona sentori di frutti rossi e bacche selvatiche, con un fondo tostato di caffè e speziato di incenso. Il gusto è molto equilibrato, con tannini in evidenza bilanciati da struttura e morbidezza.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Cà Marcanda - Angelo Gaja
Formato: 0,75 lt.
Solaia 2020 – Toscana Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%, Cabernet Franc 5%
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Solaia 2020 si presenta di un colore rosso rubino profondo. Al naso si distingue per la sua complessità e finezza aromatica: note di piccoli frutti rossi, in particolare lampone e mora di gelso, si alternano a dolci sentori di albicocca matura e arancia rossa uniti a leggere sfumature floreali di rosa; perfettamente integrati gli evidenti aromi di chicco di caffè, cioccolata e liquirizia, accompagnate da fresche sensazioni di menta e pepe bianco, capaci di donare al ricco bouquet una piacevole e delicata nota piccante. Al palato è avvolgente, armonico, con un’ottima ed equilibrata struttura; i tannini dolci e vibranti lo rendono compatto, suadente e con un finale straordinariamente lungo. Molto persistente il retrogusto, dove si ritrovano le note tostate e speziate percepite al naso.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: 0,75 lt.
Dessimis 2021 Pinot Grigio – Friuli Isonzo Doc – Vie di Romans
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
100% Pinot Grigio
Con l'annata 1992, che ha visto l'uscita in commercio dell’annata ’90, i vini bianchi verranno sempre commercializzati due anni dopo la vendemmia. Il Dessimis 2021 Pinot Grigio proviene da un terreno poco profondo con scheletro abbondante, frazione argillosa di colore rossiccio per la presenza di ossidi di ferro e alluminio. Con Viti che hanno superato i 20 anni di età.
Un vino ricco ed espressivo, vinificato in acciaio e maturato sui lieviti per 9 mesi in botti piccole. Ha un colore ramato, profumi di pompelmo rosa e gerani e un gusto morbido, fresco ed equilibrato, ricco di frutto. Sul finale una nota sapida che fotografa il terroir in cui il vigneto, scelto secondo la filosofia del cru, affonda le sue radici.
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: Vie di Romans
Formato: 0,75 lt
Cà del Bosco Box Degustazione
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
Contiene:
2 Cuvée Prestige 47esima edizione – Franciacorta DOCG – Ca’ del Bosco (€34,00)
2 Cuvée Prestige Rosè 46esima edizione – Franciacorta DOCG – Ca’ del Bosco (€46,50)
2 Vintage Collection Extra Brut 2019 – Franciacorta DOCG – Ca’ del Bosco (€55,00)
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 6 x 0,75 lt
Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2020 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
44% Merlot 30% Cabernet Sauvignon 13% Cabernet Franc 13% Petit Verdot
Prodotto con la stessa passione e attenzione per i dettagli riservati a Ornellaia, Le Serre Nuove dell’Ornellaia è un vero e proprio “second vin”. Un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot, che coniuga piacevolezza immediata e complessità gusto-olfattiva ad un comprovato potenziale di invecchiamento.
“Di colore rosso rubino intenso, con riflessi porpora, Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2020 rivela senza timidezza una evidente e generosa espressione aromatica, caratterizzata da profumi di frutti rossi maturi. All’assaggio il vino si presenta morbido, rotondo e avvolgente, ma allo stesso tempo corposo e di sostanza, mostrando grande equilibrio fra struttura, pienezza ed eleganza.”
Olga Fusai - Enologo
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,75 lt.
Krmnra 2019 – Toscana Igt – Podere Sapaio
Prodotto
Vino Biologico.
Carmenere
Krmnra 2019 fa parte di una nuova linea dell'azienda Podere Sapaio. E' infatti un Carmenere in purezza della linea Sottosopra. Una raccolta di piccole produzioni, nata da sperimentazioni e tanta curiosità. Questo Carmenere nasce da una selezione di barrique o da un solo tonneaux con uve prodotte in azienda.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Podere Sapaio
Formato: 0,75 lt.
Le Volte dell’Ornellaia 2019 Magnum 1,5 lt – Toscana Igt – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Merlot 70%, Sangiovese 15%, Cabernet Sauvignon 15%
In Cassa di Legno
“Il 2019 ci regala un Le Volte dell’Ornellaia di grande equilibrio ed espressività. Di colore rosso rubino intenso, all’olfatto spiccano vivaci note di frutti rossi e petali di rosa; in bocca si presenta ampio e avvolgente, caratterizzato da una densa trama tannica e una vibrante acidità che ne fanno un vino di grande piacevolezza e bevibilità.”
Olga Fusari – Enologo
Annata: 2019
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: Magnum 1,5 lt