Barbaresco Docg 2019 – Castello di Neive
100% Nebbiolo
L’azienda agricola Castello di Neive ha storia centenaria strettamente legata al paese di Neive ed ai suoi vini, in particolare al Barbaresco. Il Castello, le sue cantine e le vigne circostanti raccontano una storia pluricentenaria ben documentata. Questo impone un’attenzione maniacale ad ogni scelta, in vigna ed in cantina per cercare di trasmettere questi valori attraverso ogni bottiglia di vino.
Barbaresco Docg 2019 austero ed elegante, colpisce per la finezza dei profumi. Elemento che contraddistingue la grande sapienza che il Castello di Neive ha nel trattare il vitigno nebbiolo. Le uve, dopo la fermentazione, maturano per 12 mesi in legno e per ulteriori 6 mesi in bottiglia, per poi essere imbottigliate.
Nel calice ha un colore rosso granato molto luminoso. Il ventaglio di profumi al naso è delicato ed elegante, dove profumi fruttati e floreali si amalgamano a sfumature più legnose e speziate. All’assaggio è pieno, caldo e rotondo, con un tannino fitto ed equilibrato su cui si sviluppa la beva, davvero appagante. Chiude con un retrogusto caratterizzato dai sentori già riscontrati all’olfatto.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Castello di Neive
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, Piemonte, Idee Regalo Natale 24, Fino a €50 Tag nebbiolo, barbaresco, piemonte, WineGifts, castello di neive
Descrizione
Barbaresco Docg 2019 – Castello di Neive
L’azienda agricola Castello di Neive ha storia centenaria strettamente legata al paese di Neive ed ai suoi vini, in particolare al Barbaresco. Il Castello, le sue cantine e le vigne circostanti raccontano una storia pluricentenaria ben documentata. Questo impone un’attenzione maniacale ad ogni scelta, in vigna ed in cantina per cercare di trasmettere questi valori attraverso ogni bottiglia di vino.
L’origine di questa cantina si deve a Giacomo Stupino, geometra che grazie alla grande e profonda conoscenza di queste zone iniziò ad acquistare i terreni e le vigne situate nelle posizioni migliori. Oggi la tenuta si estende su una superficie di circa 60 ettari, di cui 26 vitati, coltivati con nebbiolo, barbera, arneis, dolcetto, pinot nero, albarossa, riesling, grignolino e moscato. Ogni vitigno è seguito con passione e dedizione per far sì che possa trovare l’habitat ideale per esprimere se stesso. Annualmente si producono circa 170.000 bottiglie suddivise in ben 17 etichette, adatte a coprire ogni esigenza del consumatore: dai vini più quotidiani come Barbera d’Alba e Langhe Arneis, fino al grande e rinomato Barbaresco, fiore all’occhiello di tutta la produzione aziendale.
Barbaresco Docg 2019 austero ed elegante, colpisce per la finezza dei profumi. Elemento che contraddistingue la grande sapienza che il Castello di Neive ha nel trattare il vitigno nebbiolo. Le uve, dopo la fermentazione, maturano per 12 mesi in legno e per ulteriori 6 mesi in bottiglia, per poi essere imbottigliate.
https://calatamazzini15.it/product/le-difese-2016-toscana-igt/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Rosso delle Ripalte 2022- Costa Toscana Igt – Tenuta delle Ripalte
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Toscana Igt,Isola d'Elba,No sconto
La Fattoria delle Ripalte, con il suo nuovo Rosso delle Ripalte, segue la tradizione vitivinicola elbana cercando di apportare elementi innovativi. Il vitigno principale di questo vino, la Grenache, comune a tutto il bacino del mediterraneo e chiamata anche alicante, cannonau e garnacha, si adatta perfettamente al clima arido e secco dell’Isola. Vino di grande carattere, armonico, con un finale sorprendentemente elegante. Si consiglia di berlo fresco di cantina Oltre ai classici abbinamenti con i piatti di terra tradizionali, il Rosso delle Ripalte trova nei piatti marinari toscani al pomodoro un legame ideale, specie con il cacciucco e il baccalà alla livornese.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Tenuta delle Ripalte
Formato: 0,75 lt.
Scipio 2016 – Toscana Igt – Tenuta Sette Cieli
Prodotto
100% Cabernet Franc
Situata tra Bolgheri e Castagneto Carducci, nel cuore della Toscana, a 400 metri sul livello del mare. La Tenuta Settecieli si estende per 80 ettari di terreno di cui 10 a vigneto. Terrazze con muri a secco, dividono le varietà coltivate nella Tenuta: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Malbec, impiantati ad alta densità su un terreno vocato per la coltivazione della vite. La Tenuta sovrasta il cosiddetto Anfiteatro Bolgherese. Paesaggio di morbide colline che degradando dolcemente, abbracciano il mare, creando un microclima di carattere, mite e temperato. Nel pieno rispetto della natura e delle piante, l'azienda ha scelto la coltivazione biologica.
Scipio 2016 - Toscana Igt è un Cabernet Franc in purezza. Uve allevate a 400 metri sul livello del mare danno come risultato un vino elegante, concentrato in pochissime bottiglie, vinificato in purezza e invecchiato 24 mesi in barriques.
Al naso seduce con aromi complessi di frutta e note speziate. La sua finezza ed eleganza entusiasmante unite alla complessa struttura, ne fanno un vino dal carattere raro, un vino da meditazione.
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Sette Cieli
Formato: 0,75 lt.
Il Bruciato 2021 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
Bolgheri Rosso Doc
cabernet sauvignon 65%, merlot 20%, syrah e petit Verdot in piccole percentuali
Fratello minore del Guado al Tasao, il Bruciato 2021 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso spiccano note di piccoli frutti rossi e neri, caratteristici di quest’annata, capace di donare al vino un’ottima concentrazione. Completano il bouquet note di spezie dolci ed una leggera sensazione di liquirizia. Al palato è ben strutturato, persistente e molto piacevole nel retrogusto fruttato. La sua maturazione si svolge per almeno 8 mesi in barrique e per almeno 4 mesi in bottiglia: ne risulta un vino di grande intensità e morbidezza, perfetto biglietto da visita della denominazione e della Tenuta.
Annata: 2021
Grado: 13 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt.
Chablis La Chanfleure 2021 – Appelation Chablis Controlée – Louis Latour
Prodotto
Bianco,Francia,Francia e Altri Stati,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
100% Chardonnay
La Chanfleure è un'antica parola usata come sinonimo di "tâte-vin", è in realtà la pipetta usata dai cantinieri per prelevare del vino dalla botte per degustarlo durante la vinificazione. Abbiamo scelto di legare il termine "La Chanfleure" ad alcuni dei nostri vini per attribuire loro un ulteriore elemento di riconoscimento. Chablis è un'isola isolata di vigneti nella parte settentrionale della Borgogna viticola. Lo Chablis "La Chanfleure" della Maison Louis Latour è la massima espressione di ciò che l'uva Chardonnay è capace di fare sui famosi pendii calcarei kimmeridgiani della regione.
Profumi ricchi e complessi di frutta fresca, fiori bianchi e frutta secca con una nota minerale. Sapore pieno al palato e finale notevolmente lungo.
Annata: 2021
Grado: 12,5 %
Produttore: Louis Latour
Formato: 0,75 lt
Barolo Bussia Docg 2020 Prunotto
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
100% Nebbiolo
Barolo Bussia Docg 2020 nasce dallo splendido vigneto ad anfiteatro della zona Bussia di Monforte d’Alba. Un vino storico, prodotto per la prima volta in selezione da Prunotto nel 1961. L’eterogeneità dell’esposizione delle vigne, da Sud-Ovest a Sud, e l’affinamento tradizionale in botte grande, esaltano l’equilibrio e la complessità del Nebbiolo.
Le uve selezionate all’arrivo in cantina sono state diraspate e pigiate. La macerazione è decorsa in circa 8-10 giorni a una temperatura massima di 30 °C. La fermentazione malolattica si è conclusa prima della fine dell'inverno. Il vino successivamente ha affinato in botti di rovere di diversa capacità per almeno 18 mesi.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Prunotto
Formato: 0,75 lt
Rennina 2006 – Brunello di Montalcino docg – Pieve Santa Restituta
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
100% Sangiovese
Il Brunello di Montalcino “Rennina” dell’azienda toscana Pieve Santa Restituta di proprietà di Gaja, prende il nome dall’antico nome romano della tenuta che significava letteralmente “podere dello stato”.
Si presenta alla vista di un colore rosso rubino intenso con riflessi granato, mentre al naso emana ampi profumi fruttati di more, prugne secche su sottofondo di cacao e caffè. In bocca risulta caldo e vellutato con tannini morbidi che lo rendono un vino di grande eleganza.
La vinificazione di questo Brunello prevede una macerazione delle bucce a temperatura controllata in tini combinati in acciaio e legno che dura circa 10-12 giorni. La maturazione avviene per 2 anni per il 50% in botti di rovere francese (da 60 – 90 hl) e per il 50% in barriques di rovere francese (da 3,5 hl); fino all’affinamento in bottiglia della durata di 8-12 mesi.
Il Brunello di Montalcino Rennina presenta un colore rosso rubino con un profumo ricco, caratterizzato da aromi complessi di frutta matura (prugne e ciliegie selvatiche), viola e sentori di chiodi di garofano e tabacco. Il sapore ha una struttura fine ed elegante con tannini ben integrati. Questo vino è normalmente più austero in gioventù a causa di una più solida struttura tannica.
Annata: 2006
Grado: 15 %
Produttore: Angelo Gaja - Pieve Santa Restituta
Formato: 0,75l
Le Difese 2021 – Toscana Igt – Tenuta San Guido
Prodotto
Caratteristica dell’annata la spiccata nota di eleganza resa possibile dai tannini soffici, maturi e ben vellutati che identificano perfettamente lo stile e la filosofia di produzione di Tenuta San Guido.
Rosso rubino, al naso esprime un bel profilo olfattivo caratterizzato da una certa fruttuosità seguita dal floreale. Sensazioni anche speziate e leggermente balsamiche aprono ad un assaggio avvolgente e fine, fresco ed elegante. Finale di ottima pulizia e persistenza.
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 0,75l
Masseto 2019 – Toscana Igt – Tenuta Masseto
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Merlot
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Il 2019 è stato un anno caratterizzato da un clima particolarmente variabile, che ha alternato periodi di freddo e pioggia a lunghe ondate di siccità e caldo.
I grappoli sono stati selezionati manualmente su un tavolo di doppia cernita prima e dopo la diraspatura, quindi sottoposti a pigiatura soffice. La fermentazione si è svolta in vasche di cemento, mentre per piccole porzioni dei vigneti in barrique a temperatura controllata. I tempi di macerazione variavano dai 21 ai 28 giorni. La fermentazione malolattica è iniziata in barrique di rovere nuove, mantenendo i vari lotti separati per i primi 12 mesi di affinamento.
Successivamente, i vini sono stati assemblati e rimessi ancora una volta in barrique per un altro anno, per un totale di 24 mesi. Come di consueto, il Masseto 2019 è stato lasciato affinare per altri 12 mesi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato. Il Masseto 2019 ha al momento un colore giovane suggerisce un vino ricco e intenso, il naso evidenzia sentori da manuale di ciliegie mature, viola, liquirizia e cioccolato fondente. Il palato è ampio e denso con tannini vellutati e raffinati che avvolgono il palato, lasciando un finale fresco e vibrante.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: 0,75 lt.
Rosa dei Frati 2020 – Riviera del Garda Classico Doc – Cà dei Frati
Prodotto
Rosato,Toscana - Altre Zone,Altre Zone
Groppello, Marzemino, Sangiovese e Barbera
Le rive meridionali del Benaco hanno conservato da sempre la tradizione di un vino leggiadro, fresco e gentile come il Rosa dei Frati.Fermenta e affina in acciaio sui lieviti fini 6 mesi, seguito da 2 mesi in bottigliaUn Rosato di alto livello capace di sorprendere per la propria semplice autorevolezza. Fresco e delicato ma incisivo, è in grado di essere protagonista della tavola.
Al naso evidenzia sentori di fiori di biancospino, mela verde, mandorla bianca e ciliegia selvatica. In bocca è gustoso,fresco, sapido e capace di stimolare il palato grazie alla sua vivida acidità e ai sentori di piccoli frutti rossi. La facilità di beva invita al bicchiere successivo con un atteggiamento di spensieratezza. Indicato con salumi non eccessivamente grassi, verdure fritte funghi, insalata di pomodoro e mozzarella, paste delicate e risotti primaverili, carni bianche leggere e pesci con lavorazione più decisa
Annata: 2020
Grado: 12,5 %
Produttore: Cà dei Frati
Formato: 0,75l
Masseto 2018 – Toscana Igt – Tenuta Masseto
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
100% Merlot
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
L’inverno 2018 sembrava indicare un ritorno alla normalità, con un clima freddo e alcuni giorni di neve che non vedevamo ormai da anni. Le condizioni climatiche sono cambiate rapidamente da marzo in poi con una delle primavere più piovose nella storia di Masseto. Al contempo le temperature, sono state più alte della media, il che ha portato ad una rapida crescita vegetativa. Sono stati necessari un buon tempismo e l’intervento di tutta la nostra squadra di lavoro per tenere il passo con le viti e operare il diradamento dei tralci e il posizionamento dell’apparato fogliare.
Solo grazie alla perfetta organizzazione e alla capacità di entrare nel vigneto per l’irrorazione nei pochi giorni senza pioggia è stato possibile controllare la malattia mantenendo le foglie e le uve sane. In luglio il tempo prevalentemente soleggiato e caldo ha permesso un po’ di riposo prima che l’invaiatura avvenisse, puntuale, intorno al 22 luglio. Agosto è stato caldo con un po’ di pioggia intorno a metà mese, il che ha impedito il verificarsi di stress idrici importanti. Gli zuccheri e l’acidità si sono mossi a un ritmo lento, mentre le dimensioni delle bacche sono cresciute un po’ più del solito.
Il Masseto 2018 è un vino che rispetta perfettamente il suo terroir unico e l’annata. Di colore scuro, al naso espri- me ciliegie perfettamente mature, prugne e rovere nuovo speziato. Il palato è ampio e ricco come ci si aspettereb- be da un Masseto, ma mostra una struttura raffinata e setosa che è davvero tipica del 2018. Il finale mostra una grande lunghezza con un tocco di rinfrescante presa tannica. Una versione particolarmente elegante di Masseto che combina ricchezza ed eleganza.
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: 0,75l