Barbaresco docg 2014 – Angelo Gaja
100% Nebbiolo
Angelo Gaja ha senza dubbio giocato un ruolo importante per il successo dei vini piemontesi e il suo Barbaresco rientra fra i più grandi vini al mondo.
Il Barbaresco 2014 Gaja è 100% Nebbiolo. Rosso granato intenso, con riflessi aranciati, dalle note fruttate di frutti di bosco, con sentori di viole appassite, visciole in confettura, spezie fini, tabacco mentolato, grafite e note di torrefazione. Gusto morbido e vellutato, armonico ed elegante. Interminabile. Affinato 24 mesi in barrique e botte grande.
Annata: 2014
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana Altre Zone, Toscana - Altre Zone, No sconto Tag nebbiolo, Angelo Gaja, barbaresco
Descrizione
Barbaresco 2014 docg – Angelo Gaja
La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe. E’ da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco. Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha saputo imporsi nel panorama vinicolo mondiale grazie ad una ricetta ben precisa: la ricerca della qualità.
Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia. Ma il terreno ovviamente non basta, è necessaria la passione e la competenza di grandi uomini. E il nome Gaja fa certamente parte di questa categoria. Angelo Gaja, negli anni ’60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e importare nuove tecniche produttive. Dall’abbattimento della produzione per ettaro ad un controllo maggiore della temperatura di fermentazione, da un attento utilizzo della barrique al passaggio di tappi più lunghi. In questo modo, Gaja ha saputo restare al passo con i tempi, senza cadere nell’errore di fossilizzarsi nel solco della tradizione. Il passato come esperienza, il futuro come obiettivo: così Gaja ha costruito intorno a sé l’immagine di un marchio forte e imprescindibile, simbolo della grandezza del Barbaresco.
Il Barbaresco 2014 Gaja è 100% Nebbiolo. Rosso granato intenso, con riflessi aranciati, dalle note fruttate di frutti di bosco, con sentori di viole appassite, visciole in confettura, spezie fini, tabacco mentolato, grafite e note di torrefazione. Gusto morbido e vellutato, armonico ed elegante. Interminabile. Affinato 24 mesi in barrique e botte grande.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Idda Etna Rosso Dop 2019 – Gaja & Graci
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Nerello Mascalese
IDDA significa “Lei” in dialetto siciliano ed è il termine che, con affetto ed ammirazione, gli abitanti del luogo utilizzano per definire l’Etna. L’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa, un gigante dormiente a cui gli abitanti locali attribuiscono una natura femminile di donna capricciosa, ma anche materna e protettiva, un essere volubile con cui convivere e su cui fare affidamento ogni giorno.
IDDA è anche il progetto comune di due famiglie, Gaja e Graci, basato sulla comune curiosità e sul desiderio di imparare e migliorare.
Oggi l’azienda possiede 20 ettari di vigneti ubicati tra i 600 e gli 800 m.s.l.m. nei comuni di Belpasso e di Biancavilla. I vitigni coltivati sono il Carricante ed il Nerello Mascalese.
L'idda Rosso 2018 ha sentori dolci di marzapane, amarena e gelso si combinano a note sulfuree ed erbacee. Di media struttura e dalla vivace acidità, il finale è minerale e persistente, con sentori di pietra focaia.
Grado: 13,5 %
Produttore: Idda - Gaja & Graci
Formato: 0,75l
PN TX17 Magnum 1,5 lt. – Champagne Blanc de Noirs – Bollinger
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
100% Pinot Nero
La storia di questo Champagne ha inizio nel 2015, quando la dirigenza Bollinger chiede allo chef de cave Gilles Descôtes di creare un nuovo champagne fatto di solo Pinot Noir. Nasce il PN VZ15. Seguito poi nel 2021 dalla seconda edizione. Il concetto è chiaro, ogni anno il miglior Pinot Nero in assoluto che la casa ha a disposizione deve essere selezionato attraverso un ampio blind test. PN TX 17 è l'interpretazione unica del Pinot Nero di Tauxières 2017.
La quota significativa di Tauxières nell'uvaggio di questa edizione esprime le caratteristiche del Pinot Nero di questo terroir: tensione, precisione e complessità. I vini di riserva, invecchiati in magnum, vengono aggiunti per conferire un senso di armonia aromatica e ulteriore complessità alla miscela.
Inizialmente caratterizzato da note di fiori secchi, unite da aromi di tabacco e moka. Al naso è sofisticato, sottile e complesso, completato da note di liquirizia e frutta secca. Al palato è fruttato e rinfrescante, con note di albicocca, pesca e frutta esotica, seguite da ricordi di miele d'acacia e spezie. Un vino vivace, lineare e di grande limpidezza.
Annata: 2017
Grado: 12 %
Dosaggio: 6 g/l
Produttore: Bollinger
Formato: Magnum 1,5 lt.
Pinot Nero della Sala 2021 – Umbria Igt – Castello della Sala – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Italia Altre Regioni
Il Pinot Nero della Sala è stato prodotto le prima volta nel 1990. Esclusivamente da uve Pinot Nero è, in un certo senso, “l’alter ego” del Cervaro. Insieme rappresentano le due diverse espressioni dell’anima complessa e raffinata del Castello della Sala. I 4 ettari di vigneto da cui è prodotto sono situati ad oltre 400 metri s.l.m. su suoli calcarei ricchi di fossili con sabbie di origine sedimentaria che risalgono al Pliocene.
Pinot Nero della Sala 2021 presenta alla vista un colore rosso rubino dotato di buona luminosità. Il suo profumo si apre sui tipici sentori fruttati di ciliegia, ribes, lampone e frutti di bosco. Segue il bouquet floreale ed infine un interessante sfondo speziato. In bocca rivela la sua eleganza, che non rinuncia all’espressione succosa del frutto. Il tannino è setoso e ben gestito, in equilibrio con la morbidezza del corpo ed intrecciato ad una sapidità minerale che lo impreziosisce di connotazioni raffinate e territoriali.
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: Castello della Sala - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt
Sanct Valentin Pinot Grigio 2021 – Alto Adige Doc – San Michele Appiano
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
Pinot Grigio
L’espressivo Pinot Grigio Sanct Valentin convince per l’integrazione perfetta di acidità, forza e concentrazione. È uno dei Pinot Grigio italiani più dotati e offre una beva eccellente anche dopo molti anni d’invecchiamento. Fermentazione, malolattica e affinamento sui lieviti in barrique-tonneaux. L’assemblaggio avviene dopo quasi un anno cui fa seguito un ulteriore affinamento di almeno 6 mesi in botte di cemento.
Si distingue da un lato per forza e pienezza, dall’altro per chiarezza e fine mineralità. Al naso emana aromi fruttati di mela, pera e delicata vaniglia. In bocca personale, di spiccata acidità con accenni di nuance tostate. La sua longevità testimonia una qualità fuori dall’ordinario.
Grado: 14,5 %
Produttore: San Michele Appiano
Formato: 0,75 lt
Gaja & Rey 2018 – Chardonnay Langhe Dop – Angelo Gaja
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
100% Chardonnay
Gaja & Rey 2018, Langhe Chardonnay di Angelo Gaja. Chardonnay in purezza da viti di 40 anni, fermentazione e maturazione per 12 mesi in barriques e affinamento in bottiglia per ulteriori 6. E' vino dotato di complessità e struttura, caratteristiche derivate dalla composizione del terreno di Langa. Un bianco con la struttura di un rosso. Dopo qualche anno di bottiglia il vino guadagna in eleganza e armonia.
Al naso è ricco, con note di banana e melone, ma anche anice, menta, oltre a fragranti sentori del legno. In bocca è pieno, con un frutto concentrato e maturo, perfettamente contrastato da una acidità vivace ed elegante, preludio ad un finale di grande lunghezza.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 l
Poggio alle Nane 2019 – Maremma Toscana Rosso Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Carménère
Poggio alle Nane 2019 nasce da un’area altamente vocata alla produzione di vini di qualità, una zona in cui i Cabernet così come il Carménère riescono ad esprimersi al meglio. Prende poi il nome proprio dalla zona in cui si trovano i vigneti. Un'area dove originariamente erano allevate delle anatre localmente chiamate "nane", estesa dal poggio al lago ancora oggi esistenti.Qui Il terreno è prevalentemente sabbioso e limoso, ha una composizione siliceo-argillosa ed è, in certe zone, ricco di scheletro, ideale per la produzione di rossi di carattere. Cabernet e Carmenere dopo la vendemmia vengono scelte con cura e raccolte a mano in cassette. Sono selezionate nuovamente sui tavoli di cernita prima della diraspatura e della soffice pigiatura. La fermentazione avviene in acciaio. La macerazione va avanti circa 20 giorni ad una temperatura controllata di 28°C cui ha fatto seguito la fermentazione malolattica, avvenuta in barriques. E sempre in barriques il vino affina per circa 16 mesi.
Complesso ed elegante al naso mostra sentori speziati, come la vaniglia e la paprica dolce in piena armonia con le note di frutti di bosco, more e delicate sensazioni di erbe mediterranee e di lavanda. Al palato si presenta setoso e strutturato. Il finale, armonico e persistente, presenta note di cioccolato al mirtillo e liquirizia.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt.
Pianrosso 2016 Magnum – Brunello di Montalcino docg – Ciacci Piccolomini d’Aragona
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Le uve per il Brunello provengono da 8 ettari di vigneto tra i 240 e i 360 mt sul livello del mare. Vinifica in vasche di cemento vetrificate a temperatura controllata tramite piastre ad immersione. Affina in botti di rovere di Slavonia ed in bottiglia per almeno 8 mesi.98/100 James Sucling
Pertois-Moriset Les Quatre Terroirs – Blanc de Blancs – Grand Cru
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Una caratteristica degli Champagne Pertois-Moriset è che la fermentazione malolattica viene generalmente inibita mentre l'affinamento sulle fecce fini prosegue per tutto l’inverno. L’imbottigliamento avviene ad inizio estate, in modo da dare al vino il tempo di svilupparsi pienamente in tini e botti. Le bottiglie poi riposano sur lattes, almeno 20 mesi per le cuvée principali, e molto di più per le annate, garantendo così vini dal gusto unico.
Pertois-Moriset Les Quatre Terroirs è uno Champagne Blanc de Blancs Grand Cru. Le uve di Chardonnay infatti provengono dalle parcelle di proprietà dell'azienda situate nei quattro comuni Grand Cru della Cote de Blancs: Le-Mesnil-sur-Oger, Oger, Cramant, Chouilly. Realizzato con il 70% dei vini dell'annata base e il 30% di vini di riserva. L'affinamento sui lieviti avviene in parte in fonder e il dosaggio finale è di soli 2,5 gr/lt.
Grado: 12 %
Dosaggio: 2,5 gr/l
Produttore: Pertois-Moriset
Formato: 0,75 lt.
Poggio di Sotto 2016 Riserva – Brunello di Montalcino Docg – Poggio di Sotto
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
100% Sangiovese grosso
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola.
In cassa di legno con 3 bottiglie.
Per la produzione di questo Poggio di Sotto 2016 Riserva - Brunello di Montalcino , ogni anno vengono utilizzate solo le uve migliori. La zona di produzione è a Castelnuovo dell'Abate. Le uve vengono raccolte a mano e trasportate in contenitori da 15-20 kg. La resa è di soli 3000-3500 kg per ettaro. Le uve vengono sottoposte a diverse selezioni in vigna e un'ulteriore scelta viene effettuata manualmente in cantina. La fermentazione avviene in botti in legno. La fermentazione spontanea e la macerazione avvengono grazie all'aerazione. Il vino rimane in botti di rovere da 30 hl per 60 mesi e ulteriori 12 mesi in bottiglia. Imbottigliato senza essere filtrato.
Talmente vario e complesso che necessita di tutto il tempo sufficiente a scoprire questo tesoro enologico. All'inizio scoprirete note di erbe selvatiche, legno di cedro, uvetta, zenzero e menta. Poco a poco emergono note di prugna, tabacco e cioccolato. Stile raffinato con tannini setosi. Nonostante la sua consistenza aromatica, risulta fresco e delicato.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Poggio di Sotto
Formato: 0,75l
Krug 2008 Vintage – Champagne Brut 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
53% Pinot Noir, 25% Meunier, 22% Chardonnay
Tutti i Millesimati realizzati dalla Maison Krug racchiudono la peculiare espressione di un’annata e del suo carattere. Un Millesimato Krug è l’assemblaggio dei vini più espressivi realizzati nello stesso anno e arricchiti da oltre dieci anni di riposo nelle cantine della Maison. Ogni Millesimato è diverso e rappresenta la melodia di quell’anno sublimata da Krug.
L’anno 2008 è stato l’anno più fresco in Champagne in 14 anni nonché uno dei meno soleggiati della regione in quasi cinquant’anni. Un’annata dunque superba con un classico clima settentrionale. Queste circostanze hanno prodotto chicchi intensi, eleganti e meravigliosamente strutturati. La strabiliante eterogeneità dei vigneti ha creato una grande complessità, risultando al raccolto in una gamma di sapori e aromi decisamente completa per Krug 2008.
Alla vista, sfoggia un’intensa e brillante tonalità dorata. Al naso, è espressivo, ricco e ampio con aromi patinati di miele, liquirizia, mentolo, scorza d’arancia e pompelmo. È vivace, intenso e armonioso, con una grande tensione al palato, e presenta note espressive di mela cotogna, frutta candita e agrumi, kiwi giallo, carambola, miele, torta di mele, biscotti al burro, scorza d’arancia, peonia e finocchio, con sottotoni floreali e di mentolo. Il finale è persistente, equilibrato e preciso con una struttura che sorprende.
Annata: 2008
Grado: 12 %
Produttore: Krug
Formato: 0,75l