Antinori Box – Rossi Iconici della Toscana
Il box degustazione contiene 2 bottiglie per tipo delle seguenti tipologie:
Pian delle Vigne 2016 – Brunello di Montalcino docg – Antinori
Tignanello 2019 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Il Bruciato 2021 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Guado al Tasso
Produttore: Famiglia Antinori
Formato: 6 x 0,75 lt
Esaurito
Categorie Rosso, Bolgheri, Bolgheri, Montalcino, Montalcino, Chianti Classico, Chianti Classico, BOX DEGUSTAZIONE, VINI IN OFFERTA Tag Tignanello, box degustazione, WineGifts, Vini in Offerta
Descrizione
Antinori Box – Rossi Iconici della Toscana: Pian delle Vigne 2016, Tignanello 2019 e Il Bruciato 2021
Tenuta Pian delle Vigne, situata a 6 km. a sud-ovest da Montalcino, prende il nome dall’omonima località. L’azienda è composta da 184 ettari, di cui 65 vitati esposti principalmente a sud-ovest ad un’altitudine di circa 130 metri s.l.m. Da sempre Pian delle Vigne ha perseguito la filosofia orientata verso la botte grande, capace di preservare la straordinaria integrità del frutto del Sangiovese e donare al Brunello la caratteristica vibrante eleganza. L’azienda è di proprietà della famiglia Antinori dal 1995, anno della prima vendemmia del Pian delle Vigne Brunello di Montalcino DOCG.
Tenuta Tignanello si trova nel cuore del Chianti Classico, proprio sulle morbide colline racchiuse tra le valli della Greve e della Pesa. Qui si trovano i 319 ettari di terreni, con 127 ettari vitati. Tra i suoi vigneti, due tesori quali il vigneto Tignanello e il vigneto Solaia. I due vigneti si estendono sulla medesima collina. I terreni sono derivanti da marne marine del Pliocene con calcare e scisto. Inoltre godono di giorni caldi e notti fresche durante la stagione della crescita. Dagli omonimi vigneti quindi si producono Solaia e Tignanello. Sono stati definiti dalla stampa internazionale “tra i vini più influenti nella storia vitivinicola italiana”.
Informazioni aggiuntive
Peso | 9 kg |
---|
Prodotti correlati
Poggio di Sotto – Grappa di Brunello di Montalcino 0,5 lt. alc. 42% vol.
Prodotto
Altro,SPIRITS,Montalcino,No sconto,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
100% Sangiovese
Grappa di Brunello viene prodotta con vinacce in purezza di Sangiovese, impiegate per la produzione del Brunello. In azienda le vinacce fresche di svinatura giungono fino al piccolo alambicco di rame, dove entro 24 ore tutto il sole e gli aromi speziati dell’estate si distillano in questa grappa squisita per equilibrio ed eleganza. Il resto è solo la buona pratica del maestro di mestiere.
All’aspetto che si evidenza dall’esame organolettico si presenta incolore, lucido e limpidissimo. Il profumo al naso è pieno con sensazioni floreali e speziate. Il gusto è liscio e ben strutturato in bocca, asciutto ma forte e caldo con tracce di quercia.
Annata: s.a.
Grado: 42 %
Produttore: Poggio di Sotto
Formato: 0,5 lt.
La Grande Année 2014 – Champagne Brut 0,75 lt. – Bollinger
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche,VINI IN OFFERTA
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
61% Pinot Nero, 39% Chardonnay.
19 cru: principalmente Aÿ e Verzenay per il Pinot Nero, Chouilly e Oiry per lo Chardonnay.
La vendemmia 2014 si è rivelata davvero straordinaria come straordinari sono gli Champagne ottenuti con le uve in quell’anno raccolte. Lo Champagne Brut La Grande Année di Bollinger fermenta in tonneaux e segue un periodo di invecchiamento in cantina più di due volte superiore a quanto previsto dal disciplinare della denominazione.
Al naso si percepiscono lievi i sentori vanigliati del legno con le note di miele e cereali . Poi i varietali con sentori di albicocca, mandorla e nocciola che si intrecciano in una sinfonia di aromi. Al palato stupiscono trama e struttura eccezionali. Lo troviamo denso, setoso con un finale lungo e allo stesso tempo fresco e pieno con un delizioso finale raffinato.
Annata: 2014
Grado: 12 %
Formato: 0,75l
Produttore: Bollinger
Millésime 2015 – Champagne Premier Cru – Pascal Mazet 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani,VINI IN OFFERTA
46% Meunier, 32% Pinot Noir, 22% Chardonnay
Millésime 2015 - Champagne Premier Cru come tutti i millesimati dell'azienda viene prodotta solo nella annate migliori. Pascal seleziona le migliori uve durante la vendemmia, dagli appezzamenti più soleggiati. Questa cuvée viene vinificato e affinata per 12 mesi in botti di rovere. Viene poi imbottigliata e conservata in cantina in attesa della sua maturazione. Le annate sono sempre cuvée notevoli che esprimono tutta la personalità di un anno.
Dal colore dorato, adornato da una bollicina di grande finezza, aromi floreali e vanigliati e una sfumatura minerale per l'eleganza.
Annata: 2015
Grado: 12 %
Dosaggio: 0 gr/lt.
Produttore: Pascal Mazet
Formato: 0,75 lt.
Alpha 2020 – Toscana Rosso Igt – Montepeloso
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Cabernet sauvignon e Sangiovese
Montepeloso si trova nel comune di Suvereto, in provincia di Livorno. Occupa un lembo di terra in cui si sono incrociate le civiltà etrusche e romane. I circa 14 ettari vitati dell’azienda posti su terrazzamenti variano dai 50 ai 200 metri sopra il livello del mare. La viticoltura è biologica e la raccolta delle uve viene fatta in maniera selezionata e limitata.
Alpha 2020 è un baby Super-Tuscan, blend di Cabernet Sauvignon miscelato con Sangiovese. Questo vino offre il classico carattere toscano con note morbide e rotonde di amarena e prugna insieme a note di terra e mentolo. C'è più sostanza in questo vino grazie in parte alla natura più corposa del Cabernet Sauvignon.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Montepeloso
Formato: 0,75 lt.
Il Bruciato 2018 – Magnum 1,5 lt – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
cabernet sauvignon 65%, merlot 20%, syrah 15%
Bolgheri Rosso Doc
In cassa di Legno
Fratello minore del Guado al Tasao, il Bruciato 2018 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso spiccano note di piccoli frutti rossi e neri, caratteristici di quest’annata, capace di donare al vino un’ottima concentrazione. Completano il bouquet note di spezie dolci ed una leggera sensazione di liquirizia. Al palato è ben strutturato, persistente e molto piacevole nel retrogusto fruttato. La sua maturazione si svolge per almeno 8 mesi in barrique e per almeno 4 mesi in bottiglia: ne risulta un vino di grande intensità e morbidezza, perfetto biglietto da visita della denominazione e della Tenuta.
Wine Enthusiast 90/100
Annata: 2018
Grado: 13 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt
Collection 243 Champagne Brut NV Astucciato – 0,75 lt. – Louis Roederer
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Astucciato
Creata a partire dalla Réserve Perpétuelle e dai vini di riserva affinati in legno, completati dai succhi migliori della vendemmia più recente, la cuvée Collection è ancorata alle nostre radici nella Champagne e alle fondamenta della nostra Maison di Reims. La libertà guida sempre l'assemblaggio, in base a ciò che la Natura ci regala.
Ogni assemblaggio di Collection possiede dunque un’identità propria che si rivelerà ulteriormente con il tempo. La cuvée Collection 243 rappresenta il 243esimo assemblaggio della Maison dalla sua creazione.
Creata a partire dalla Réserve Perpétuelle e dai vini di riserva affinati in legno, completati dal meglio della vendemmia 2018, la cuveé Collection 243 è ancorata alle nostre radici nella Champagne e alle fondamenta della nostra Maison di Reims. La libertà guida sempre l’assemblaggio, in base a ciò che la Natura ci regala.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Louis Roederer
Formato: 0,75 lt.
Poggio alle Nane 2020 – Maremma Toscana Rosso Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Carménère
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Poggio alle Nane 2020 nasce da un’area altamente vocata alla produzione di vini di qualità, una zona in cui i Cabernet così come il Carménère riescono ad esprimersi al meglio. Prende poi il nome proprio dalla zona in cui si trovano i vigneti. Un'area dove originariamente erano allevate delle anatre localmente chiamate "nane", estesa dal poggio al lago ancora oggi esistenti.Qui Il terreno è prevalentemente sabbioso e limoso, ha una composizione siliceo-argillosa ed è, in certe zone, ricco di scheletro, ideale per la produzione di rossi di carattere. Cabernet e Carmenere dopo la vendemmia vengono scelte con cura e raccolte a mano in cassette. Sono selezionate nuovamente sui tavoli di cernita prima della diraspatura e della soffice pigiatura. La fermentazione avviene in acciaio. La macerazione va avanti circa 20 giorni ad una temperatura controllata di 28°C cui ha fatto seguito la fermentazione malolattica, avvenuta in barriques. E sempre in barriques il vino affina per circa 16 mesi.
Complesso ed elegante al naso mostra sentori speziati, come la vaniglia e la paprica dolce in piena armonia con le note di frutti di bosco, more e delicate sensazioni di erbe mediterranee e di lavanda. Al palato si presenta setoso e strutturato. Il finale, armonico e persistente, presenta note di cioccolato al mirtillo e liquirizia.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt.
Le Difese 2021 – Toscana Igt – Tenuta San Guido
Prodotto
Caratteristica dell’annata la spiccata nota di eleganza resa possibile dai tannini soffici, maturi e ben vellutati che identificano perfettamente lo stile e la filosofia di produzione di Tenuta San Guido.
Rosso rubino, al naso esprime un bel profilo olfattivo caratterizzato da una certa fruttuosità seguita dal floreale. Sensazioni anche speziate e leggermente balsamiche aprono ad un assaggio avvolgente e fine, fresco ed elegante. Finale di ottima pulizia e persistenza.
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 0,75l
Paleo Rosso 2018 – Toscana Igt – Le Macchiole
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Vino Biologico.
100% Cabernet Franc
Un inverno con temperature in linea con la media stagionale, piogge che poi proseguiranno nel periodo primaverile. Il periodo estivo è stato caratterizzato da frequenti e attente lavorazioni del suolo, con lo scopo di disperdere il più possibile l’umidità accumulata nei mesi precedenti. Nella seconda metà di luglio, si è poi operata una mirata cernita sulla pianta per lasciare sui tralci solo i grappoli migliori. Il periodo di vendemmia ha avuto un inizio regolare, conclusa tra la terza e la quarta settimana di settembre con le varietà Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, tutti di buona e ottima qualità.
Il Paleo Rosso è un vino robusto e intenso, elegante espressione della Toscana. Matura per 14 mesi in piccole botti di rivere francese. Ha un colore rubino molto intenso. Al naso è complesso: frutti di bosco, liquirizia, erbe balsamiche e pepe si uniscono a nunace minerali di pietra focaia in un ampio ventaglio olfattivo. Il gusto Importante e strutturato, con note di freschezza e sapidità che attenuano la vena alcolica, rendendolo dinamico e teso.
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: 0,75l
Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2019 Jeroboam 3 lt – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
In cassa di Legno
Bolgheri Rosso Doc
54% Merlot, 28% Cabernet Sauvignon, 14% Cabernet Franc, 4% Petit Verdot
Prodotto con la stessa passione e attenzione per i dettagli riservati a Ornellaia, Le Serre Nuove dell’Ornellaia è un vero e proprio “second vin”. Un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot, che coniuga piacevolezza immediata e complessità gusto-olfattiva ad un comprovato potenziale di invecchiamento.
Dal consueto colore intenso, Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2019 è caratterizzato al naso da fresche note di frutti rossi maturi, accompagnate da una vivace vena balsamica con richiami a profumi di bacche di cipresso ed eucalipto. All’assaggio il vino si presenta morbido e setoso. Riempie la bocca una elegante trama tannica ed un finale sapido e di bella persistenza.
Olga Fusari – Enologo
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: Jeroboam 3 lt