Antinori Box – Rossi Iconici della Toscana
Il box degustazione contiene 2 bottiglie per tipo delle seguenti tipologie:
Pian delle Vigne 2016 – Brunello di Montalcino docg – Antinori
Tignanello 2019 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Il Bruciato 2021 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Guado al Tasso
Produttore: Famiglia Antinori
Formato: 6 x 0,75 lt
Esaurito
Categorie Bolgheri, Montalcino, Montalcino, Chianti Classico, Chianti Classico, Rosso, BOX DEGUSTAZIONE, Bolgheri, VINI IN OFFERTA Tag Tignanello, box degustazione, WineGifts, Vini in Offerta
Descrizione
Antinori Box – Rossi Iconici della Toscana: Pian delle Vigne 2016, Tignanello 2019 e Il Bruciato 2021
Tenuta Pian delle Vigne, situata a 6 km. a sud-ovest da Montalcino, prende il nome dall’omonima località. L’azienda è composta da 184 ettari, di cui 65 vitati esposti principalmente a sud-ovest ad un’altitudine di circa 130 metri s.l.m. Da sempre Pian delle Vigne ha perseguito la filosofia orientata verso la botte grande, capace di preservare la straordinaria integrità del frutto del Sangiovese e donare al Brunello la caratteristica vibrante eleganza. L’azienda è di proprietà della famiglia Antinori dal 1995, anno della prima vendemmia del Pian delle Vigne Brunello di Montalcino DOCG.
Tenuta Tignanello si trova nel cuore del Chianti Classico, proprio sulle morbide colline racchiuse tra le valli della Greve e della Pesa. Qui si trovano i 319 ettari di terreni, con 127 ettari vitati. Tra i suoi vigneti, due tesori quali il vigneto Tignanello e il vigneto Solaia. I due vigneti si estendono sulla medesima collina. I terreni sono derivanti da marne marine del Pliocene con calcare e scisto. Inoltre godono di giorni caldi e notti fresche durante la stagione della crescita. Dagli omonimi vigneti quindi si producono Solaia e Tignanello. Sono stati definiti dalla stampa internazionale “tra i vini più influenti nella storia vitivinicola italiana”.
Informazioni aggiuntive
Peso | 9 kg |
---|
Prodotti correlati
Rosso di Montalcino docg 2018 – Livio Sassetti Pertimali
Prodotto
VINI IN OFFERTA,Rosso,Montalcino,Montalcino
100% Sangiovese Grosso
Azienda familiare con un'attenzione meticolosa alla conduzione della vigna. La raccolta manuale delle uve è seguita dai processi di vinificazione a temperatura controllata, la fermentazione si svolge in tini di acciaio e la macerazione si prolunga fino a 10 giorni per l'estrazione di profumi, aromi e colore.
Per il Rosso di Montalcino docg 2018 i grappoli d'uva ricevono una leggera pressatura e la fermentazione avviene in tini d'acciaio ad una temperatura controllata con una macerazione di 10 - 15 giorni. A questo segue un affinamento di 6mesi in tini di acciaio e ancora 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Nel calice presenta un colore rosso rubino intenso. Alla prima locazione presenta il fruttato tipico delle migliori espressione della varietà. Aroma di prugna, ciliegia matura, e poi violetta con un finale erbaceo. Delicata finezza, tannini molto morbidi e una naturale freschezza nel finale.
Annata: 2018
Grado: 13 %
Produttore: Livio Sassetti Pertimali
Formato: 0,75 lt.
Blanc de Blancs Champagne Box Degustazione
Prodotto
Francia,BOX DEGUSTAZIONE,Recoltant Artigiani,VINI IN OFFERTA,Bollicine
Lo Chardonnay è il vitigno principe della Côte des Blancs ma lo troviamo anche nelle altre zone di produzione. E proprio grazie alla sua versatilità mostra in ogni luogo un carattere diverso.
La box propone un percorso attraverso le varie aree della Champagne, in un crescendo di complessità e struttura:
1 bottiglia Valentin Leflaive CV 17 50 Blanc de Blancs – Champagne Extra Brut da Cote de Blancs - 73% delle uve dai villaggi Grand Cru di Cramant, Vertus; affinato in acciaio. ( € 75,00 )
1 bottiglia L'Extravertie Blanc de Blancs Grand Cru - Champagne Extra Brut - Pertois-Lebrun - Cote de Blancs - Choully, Le Mesnil-sur-Oger, Oiry, Cramant, Oger vinificato in fut de chene. ( € 58,50 )
1 bottiglia La Sentimentale Blanc de Blancs Premier Cru Brut – Brisson-Lahaye - Valle de la Marne affinato in inox e fut de chene.
2 anni sui lieviti ( € 41,00 )
1 bottiglia Pinot-Chevauchet Blanc de Blancs – Champagne Extra Brut - Valle de la Marne senza malolatica, 7 anni sui lieviti ( € 58,00 )
1 bottiglia Presle Blanc de Blancs – Champagne Brut – Julien Prelat - Aube fermentazione malo lattica svolta ( € 45,00 )
1 bottiglia Yuman 19 Blanc de Blancs Brut Nature – Champagne Marguet - Montagne de Reims - Biodinamico ( € 67,00 )
Produttore: Vari
Formato: 6 x 0,75 lt
Vigneto La Casuccia 2011 Chianti Classico Gran Selezione Docg – Castello di Ama
Prodotto
VINI IN OFFERTA,Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
In Astuccio
80% Sangiovese, 20% Merlot
Vigneto La Casuccia 2011 occupa una superficie di 12,58 ettari, dei quali 6 sono stati impiantati nel 1978 e i restanti sono stati reimpiantati nel 2007, con una valorizzazione tramite terrazzamento che permette una migliore esposizione e una maggiore omogeneità di maturazione. Il Vigneto La Casuccia è suddiviso in 9 parcelle e nella maggior parte dei casi sono le parcelle 49, 46 e 45 a contribuire nelle annate eccellenti a produrre questa selezione di Vigneto in quantità limitata.
E' un vino opulento e voluttuoso con note intense di frutta scura e spezie che caratterizzano il bouquet. Più che corpo e potenza, questo vino offre un'eccellente complessità con strati di tartufo nero, erbe aromatiche e ciliegia scura. Eleganza in primis e lunga persistenza.
Annata: 2011
Grado: 14 %
Produttore: Castello di Ama
Formato: 0,75l
Yantra 2018 – Toscana Igt – Tenuta Sette Cieli
Prodotto
Merlot, Cabernet Sauvignon
Situata tra Bolgheri e Castagneto Carducci, nel cuore della Toscana, a 400 metri sul livello del mare. La Tenuta Settecieli si estende per 80 ettari di terreno di cui 10 a vigneto. Terrazze con muri a secco, dividono le varietà coltivate nella Tenuta: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Malbec, impiantati ad alta densità su un terreno vocato per la coltivazione della vite. La Tenuta sovrasta il cosiddetto Anfiteatro Bolgherese. Paesaggio di morbide colline che degradando dolcemente, abbracciano il mare, creando un microclima di carattere, mite e temperato. Nel pieno rispetto della natura e delle piante, l'azienda ha scelto la coltivazione biologica.
Yantra 2018 nasce dalle varietà Merlot e Cabernet Sauvignon. La fermentazione alcolica avviene spontaneamete con lieviti indigeni in vasche di acciaio a temperature controllata con una macerazione sulle bucce di circa 15 giorni. La fermentazione malolattica si svolge sempre in vasche di acciaio dopo la fermentazione alcolica. Ne nasce un vino universalmente piacevole, contrassegnato da aromi di frutti rossi e dalla freschezza.
Il colore è rosso rubino intenso. Il naso è prevalentemente fruttato, con note di ciliegie scure, more e prugne mature. Note vegetali ed erbacee caratterizzano la seconda battuta olfattiva. Il sorso è caldo e grintoso nella trama tannica, scorrevole e di buona lunghezza.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Sette Cieli
Formato: 0,75l
Solaia 2009 Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
No sconto,Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%, Cabernet Franc 5%
Annata di grande spessore la 2009. L’autunno e inverno sono stati caratterizzati da una piovosità intensa. Questo ha garantito al terreno una buona scorta idrica per la primavera che si è presentata mite consentendo un germogliamento regolare delle viti. L’estate ha avuto inizio con un giugno e luglio piuttosto piovosi. La vegetazione delle piante è stata lunga, ma i piccoli grappoli si sono ben formati e accresciuti grazie anche al successivo mese di agosto e la prima decade di settembre caldi e siccitosi. Le uve del vigneto di Solaia sono giunte a maturazione nei mesi di settembre e ottobre che hanno avuto condizioni climatiche ideali. La qualità delle uve raccolte e portate in cantina è stata di grande livello, sia sotto l’aspetto sanitario che qualitativo. Un’annata di grande spessore.
Solaia 2009 ha un colore rosso rubino intenso. La morbidezza che si avverte al palato è il risultato di uve perfettamente mature a cui seguono note di caffè, cioccolato, menta e liquirizia. E’ un vino complesso, di grande struttura, finezza ed eleganza con tannini morbidi e vellutati.
Wine Spectator 95/100 USA
Wine Enthusiast 97/100 + Cellar Selection USA
Wine Advocate 96+/100 USA
James Suckling 96/100 USA
Annata: 2009
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: Magnum 1,5 lt.
Luce della Vite 2020 – Toscana Igt – Frescobaldi
Prodotto
Sangiovese, Merlot
Luce è il primo vino a essere prodotto da un blend di Sangiovese e Merlot a Montalcino.È stato grazie alla collaborazione delle famiglie Marchesi de’ Frescobaldi e Robert Mondavi, che è nata l’idea di associare la rotondità e la morbidezza del Merlot alla struttura e all’eleganza del Sangiovese nella terra del Brunello di Montalcino, vino italiano famoso in tutto il mondo e ottenuto solo da uve Sangiovese.
Di colore rosso rubino intenso, Luce 2020 si distingue al naso per la sua complessità ed eleganza, caratterizzata da frutti neri maturi, in particolare di mora e gelso, ai quali si uniscono sentori di cacao e spezie dolci. Al palato è armonioso, vivace, di ottima struttura, equilibrato da una vibrante acidità e da tannini morbidi e setosi che donano un finale elegante e di grande persistenza
Annata: 2020
Grado: 15 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 0,75 lt.
Conteisa 2019 Barolo Docg – Angelo Gaja
Prodotto
Piemonte,Rosso,Toscana - Altre Zone
Conteisa 2019 Barolo Docg è l’espressione del volto elegante e complesso, profondo e sfaccettato dei grandi vini di Serralunga d’Alba. Le uve provengono dai vigneti Marenca e Rivette in Serralunga d’Alba e sono coltivati su pregiate marne argillo-calcaree. La fermentazione si svolge in acciaio e il vino matura per 12 mesi in barrique e per ulteriori 12 mesi in grandi botti di rovere.
Sperss Barolo della celebre cantina Gaja è uno dei vini icona del territorio delle Langhe. Si presenta nel calice di colore rosso granato. Il profilo olfattivo è sfaccettato, con aromi di piccoli frutti di bosco, sfumature floreali di violetta, sentori delicatamente speziati, sensazioni di sottobosco, humus e cuoio. Il sorso è profondo, lungo e complesso. Si distende armonioso su una tessitura tannica fitta ed elegante, accompagnando il palato verso un finale persistente e di piacevole freschezza.
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 lt
Olio Extra Vergine di Oliva – Tenuta Fertuna – Nuovo Raccolto 2020
Prodotto
Bolgheri,Olio e Aceto,Olio Extra Vergine di Oliva,Altro
Olio Extra Vergine di Oliva - Tenuta Fertuna - Nuovo Raccolto 2020
La tenuta Fertuna si trova a Gavorrano, nel cuore della Maremma toscana. Si estende per 145 ettari, di cui 50 attualmente vitati. 10 ettari della tenuta, quelli situati nella zona più collinare ai bordi del bosco, sono dedicati invece alla coltivazione degli ulivi. Condividono quest’area ulivi secolari e più recenti impianti.
Le varietà selezionate sono le tradizionali autoctone Frantoio, Leccino e Moraiolo. La raccolta avviene manualmente col metodo della “brucatura” su reti, nel pieno rispetto della tradizione. Olio fine di categoria superiore, è ottenuto dalle sole olive della proprietà, di varietà autoctone, raccolte con metodo della brucatura su reti. Il microclima, il terreno e l’unicità della posizione collinare della piantagione rendono favorevole la giacitura degli ulivi e la qualità dei frutti.
Profumo tenue d’oliva, con sentori di erbe appassite. Alla bocca fruttato, sapido, leggermente speziato, con richiami alla salvia e alle erbe aromatiche.
Annata: 2020
Produttore: Tenuta Fertuna
Formato: 0,5 lt
Bourgogne Rouge 2021 – Domaine Sylvain Cathiard
Prodotto
No sconto,Francia e Altri Stati,Rosso,Francia
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
Le viti del domaine hanno un’età media di circa 50 anni; i vigneti sono condotti senza l’ausilio di sostanze e fertilizzanti chimici. Il Domaine Sylvain Cathiard punta a ottenere vini che esprimono la massima purezza e longevità.
Bourgogne Rouge 2021 è un vino che supera le aspettative della sua umile denominazione. Realizzato da un piccolo appezzamento di vigneto di 0,272 ettari piantato nel 1987 a Flagey, di fronte a Clos Vougeot sotto il villaggio. E ora con un secondo appezzamento a Croix Blanche, incastonato tra Vosne e Nuits. Questo vino è invecchiato in rovere usato.
Nel bicchiere, questo Bourgogne Rouge mostra una brillante tonalità cremisi media. Il naso è fresco e luminoso, con un aroma accattivante dominato da vari frutti rossi e sfumature terrose. Al palato il vino rivela un profilo più snello, evidenziando buona tensione e buona persistenza. Elementi terrosi del vino si riflettono nel carattere generale, aggiungendo profondità e complessità all'esperienza.
Annata: 2021
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Sylvain Cathiard
Formato: 0,75 lt
Ai Confini del Bosco 2020 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Rosso Doc – Mulini di Segalari
Prodotto
Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150,Rosso,Bolgheri,Bolgheri
Cabernet Sauvignon e Franc 50%, Merlot 50%
Vino Biodinamico
Per la produzione di questo Ai Confini del Bosco 2020 - Bolgheri Rosso Doc sono state impiegate uve di Cabernet Sauvignon e Franc ed in parte uguale Merlot. Il pigiato proveniente dalle uve diraspate, e con quasi un terzo di acini interi. Ha poi macerato per circa 15 giorni in fermentini di acciaio soltanto con i lieviti della vigna. Il sistema di rimontaggio, associato al delestage ha permesso di modulare l’intensità di macerazione in funzione del vigore fermentativo.
Il vino matura in botti di rovere da 23 ettolitri per circa 1 anno, seguito da affinamento in bottiglia per alcuni mesi.
Annata: 2020
Grado: 12,5 %
Produttore: Mulini di Segalari
Formato: Magnum 1,5 lt.