Antinori Box – Rossi Iconici della Toscana
Il box degustazione contiene 2 bottiglie per tipo delle seguenti tipologie:
Pian delle Vigne 2016 – Brunello di Montalcino docg – Antinori
Tignanello 2019 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Il Bruciato 2021 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Guado al Tasso
Produttore: Famiglia Antinori
Formato: 6 x 0,75 lt
Esaurito
Categorie Chianti Classico, Chianti Classico, Rosso, BOX DEGUSTAZIONE, Bolgheri, VINI IN OFFERTA, Bolgheri, Montalcino, Montalcino Tag Tignanello, box degustazione, WineGifts, Vini in Offerta
Descrizione
Antinori Box – Rossi Iconici della Toscana: Pian delle Vigne 2016, Tignanello 2019 e Il Bruciato 2021
Tenuta Pian delle Vigne, situata a 6 km. a sud-ovest da Montalcino, prende il nome dall’omonima località. L’azienda è composta da 184 ettari, di cui 65 vitati esposti principalmente a sud-ovest ad un’altitudine di circa 130 metri s.l.m. Da sempre Pian delle Vigne ha perseguito la filosofia orientata verso la botte grande, capace di preservare la straordinaria integrità del frutto del Sangiovese e donare al Brunello la caratteristica vibrante eleganza. L’azienda è di proprietà della famiglia Antinori dal 1995, anno della prima vendemmia del Pian delle Vigne Brunello di Montalcino DOCG.
Tenuta Tignanello si trova nel cuore del Chianti Classico, proprio sulle morbide colline racchiuse tra le valli della Greve e della Pesa. Qui si trovano i 319 ettari di terreni, con 127 ettari vitati. Tra i suoi vigneti, due tesori quali il vigneto Tignanello e il vigneto Solaia. I due vigneti si estendono sulla medesima collina. I terreni sono derivanti da marne marine del Pliocene con calcare e scisto. Inoltre godono di giorni caldi e notti fresche durante la stagione della crescita. Dagli omonimi vigneti quindi si producono Solaia e Tignanello. Sono stati definiti dalla stampa internazionale “tra i vini più influenti nella storia vitivinicola italiana”.
Informazioni aggiuntive
Peso | 9 kg |
---|
Prodotti correlati
Ai Confini del Bosco 2018 – Bolgheri Rosso Doc – Mulini di Segalari
Prodotto
Cabernet Sauvignon e Franc 44%, Merlot 34%, Petit Verdot 14% e Syrah 8%
Per la produzione di questo Ai Confini del Bosco 2018 - Bolgheri Rosso Doc sono state impiegate uve di Cabernet Sauvignon e Franc in maggior parte e Merlot, Petit Verdot e Syrah in piccole percentuali. Il pigiato proveniente dalle uve diraspate, e con quasi un terzo di acini interi. Ha poi macerato per circa 15 giorni in fermentini di acciaio soltanto con i lieviti della vigna. Il sistema di rimontaggio, associato al delestage ha permesso di modulare l’intensità di macerazione in funzione del vigore fermentativo.
Il vino matura in botti di rovere da 23 ettolitri per circa 1 anno, seguito da affinamento in bottiglia per alcuni mesi.
Annata: 2018
Grado: 12,5 %
Produttore: Mulini di Segalari
Formato: 0,75l
Sassicaia 2019 Doppio Magnum 3 lt. – Bolgheri Sassicaia Doc – Tenuta San Guido
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
In cassa di Legno (owc 1)
A tutela dei nostri acquirenti acquistiamo Sassicaia solo dal distributore ufficiale di Tenuta San Guido: Gruppo Meregalli.
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Pressatura soffice delle uve e successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata intorno ai 30° - 31°C (senza aggiunta di lieviti esterni), con macerazione media di circa 9-12 giorni sia per il Cabernet F. che per il Cabernet S. Interventi frequenti di rimontaggi dei mosti. Successiva fermentazione malolattica sempre in acciaio.
Al completamento della fermentazione malolattica, il vino viene posto in barrique di rovere francese dove si affina per un periodo di 24 mesi prima dell’imbottigliamento e di una successiva fase di affinamento in vetro prima della commercializzazione.
Riportiamo qui le note degustative di Monica Larner per Wine Advocate: "Questa annata sarà ricordata per la croccante ricchezza del frutto e la sua importante impronta materica. Mostra anche fine eleganza, al limite dell’etereo, con aromi di frutti di bosco, terra catramosa e pennellate di erbe balsamiche o rosmarino grigliato. Il Sassicaia mostra sempre una finezza finemente intrecciata quasi lucida al palato lucido, e lo ritrovo qui accanto a fresca acidità e tannini decisi. La sensazione in bocca nel 2019 è il seme più forte del vino. Il 2019 è una delle edizioni più belle ed equilibrate del Sassicaia che abbiamo visto negli ultimi dieci anni, insieme al duo back-to-back del 2016 e del 2015. Il 2019 sposa la precisione del 2016 con il ricco peso di frutta del 2015.”
Robert Parker: 98/100
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 3 lt.
Castello Tricerchi Brunello di Montalcino docg 2018
Prodotto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese Grosso
Dai vigneti aziendali situati sul versante nord di Montalcino. Le uve sono selezionate a mano e vinificate con fermentazioni da lieviti indigeni e lunghe macerazioni sulle bucce. L’affinamento avviene con metodo tradizionale in grandi botti di Rovere di Slavonia, per consentire al Sangiovese di esprimere al meglio il territorio, Montalcino.
Castello Tricerchi Brunello di Montalcino docg 2018 è un vino complesso, elegante, intenso. Note di ciliegia matura sono seguite da sentori di cioccolato e tabacco. Il gusto è strutturato, fine e persistente con tannini levigati, finale lungo e succoso, con una spiccata acidità.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Castello Ticerchi
Formato: 0,75 lt
Bolgheri Rosso Doc 2019 – Le Macchiole
Prodotto
Vino Biologico.
Merlot 40%, Cabernet Franc 30%, Cabernet Sauvignon 15%, Syrah 15%
Alla vista si presenta rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso aroma di spezie, pepe verde, una leggera nota di vaniglia e aromi di frutti di bosco molto lunghi e sottili. In bocca è senz'altro un vino elegante dai tannini equilibrati, con un senso di freschezza ed un finale lungo e dolce.
La 2019 può essere riassunta come un’annata con maturazioni lente e molto lunghe e con assenza di picchi di caldo eccessivo. L’epoca di vendemmia ha avuto un inizio leggermente più tardivo rispetto alle precedenti annate, con la raccolta di uve Merlot tra la prima e la terza settimana di settembre, parallelamente alle uve Syrah, e concludersi con le varietà Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon tra la quarta settimana di settembre e i primi dieci giorni di ottobre.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: 0,75l
Grappa di Magari 0,5 lt – CàMarcanda – Gaja
Prodotto
Le grappe Gaja, Ca’Marcanda e Pieve Santa Restituta sono prodotte presso la Distilleria Cooperativa del Barbaresco fondata nel 1980. Sono prodotte dalla distillazione di vinaccia fresca. Le vinacce del celebre vino bolgherese sono composte da Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot in percentuali variabili, secondo la vendemmia di riferimento.
Il periodo di distillazione inizia verso metà settembre per concludersi nel mese di novembre. Dopo la fermentazione poi le vinacce, ancora morbide e succose, vengono preparate per la distillazione. Questo processo avviene in maniera lenta utilizzando un alambicco di rame di tipo discontinuo. Questo, lavorando sotto vuoto, consente di operare a temperatura inferiore a settanta gradi centigradi. Tale accorgimento permette quindi di preservare nel distillato fragranza ed aromi.
Il distillato così ottenuto viene poi destinato ad un attento affinamento in piccole botti di legno della capacità di 225 litri per circa un anno. Successivamente questo prodotto viene addizionato con acqua distillata fino al raggiungimento della gradazione alcolica riportata in etichetta. Tale processo di invecchiamento porta una colorazione della Grappa di Magari fino a farla divenire ambrata ed un sapore più morbido, rotondo, armonico e di buona persistenza.
Annata: s.a.
Grado: 40 %
Produttore: Distilleria Cooperativa del Barbaresco
Formato: 0,5 lt
Franck Pascal Harmonie 2011 – Blanc de Noirs – Extra Brut 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani,VINI IN OFFERTA
Club Collection Moon
Blanc de Noirs - 50% Pinot Nero 50% Pinot Meunier
Il Franck Pascal Harmonie 2011 è un Blanc de Noirs metà Pinot Meunier e metà Pinot Nero. Il mosto fa la prima fermentazione spontanea grazie alla presenza di lieviti indigeni, mentre la successiva rifermentazione avviene in bottiglia, come sempre accade per la realizzazione di Metodo Champenoise. L’Extra Brut rimane sui lieviti a maturare per 48 mesi, al termine dei quali la maison procede con le operazioni di sboccatura, dosaggio e imbottigliamento.
Si palesa all’occhio con un colore paglierino, dotato di una particolare lucentezza; il perlage che si vede nel calice ha una grana fine e una bolla persistente. Vivace e a tratti incontenibile, aromatico e minerale. Minerale e delicatamente tostato al naso, ha un gusto morbido, verticale e vibrante. Se si sceglierà di conservarlo per qualche anno in cantina, sarà in grado di regalare sentori mielati e ricordi di frutta candita.
Annata: 2011
Grado: 12 %
Produttore: Franck Pascal
Formato: 0,75l
Poggio alle Gazze 2022 – Toscana Bianco Igt – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Bianco,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Poggio alle Gazze dell’Ornellaia deve il suo elegante stile mediterraneo al microclima unico della tenuta. Questo autentico dono della natura permette di produrre un vino, ottenuto in prevalenza da uve di Sauvignon Blanc, che vanta una struttura sontuosa e note fruttate mature combinate in uno stile di grande eleganza.
Il vino si presenta di colore giallo paglierino brillante, al naso spiccano note agrumate accompagnate da sentori di fiori bianchi e bosso. Al palato, mostra un ottimo equilibrio tra freschezza e persistenza, chiudendo in un lungo finale vivace e minerale.
Annata: 2022
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,75 lt.
Confezione Regalo Natale Collection 242 Louis Roederer
Prodotto
VINI IN OFFERTA,Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche,Fiasconaro Natale 2023
Confezione Regalo Natale Collection 242
Contiene:
1 Collection 242 - Champagne Brut - Louis Roederer 0,75 lt. Astucciato;
1 Panettone Fiasconaro Dolce & Gabbana 1 kg.;
1 Panforte Classico 250 gr. e 1 Panforte al Cioccolato 250 gr. Le Dolcezze di Nanni
Bourgogne Rouge Aoc 2021 – Domaine Fourrier
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
L’azienda Fourrier, condotta da Jean-Marie, consta di circa 9 ettari di vigneti ubicati a Gevrey-Chambertin, Morey-St.-Denis, Chambolle-Musigny e Vougeot. Le viti hanno un’età compresa tra i 50 ed i 70 anni, frutto di selezione massale.
La conduzione dei vigneti è il risultato di esperienze acquisite in campo ed è volta a tutelare la sostenibilità. Per esprimere al meglio il terroir, Jean-Marie Fourrier vinifica separatamente ogni singola vigna, non solo i Premier e i Grand Crus: il risultato di tale lavoro sono vini dal grande equilibrio, finezza, complessità ed eleganza.
Per Bourgogne Rouge Aoc 2021 - Domaine Fourrier le uve provengono da una parcella di 38 ettari che confina con Gevery-Chambertin e in parte da uve acquistate. I vigneti di Fourrier hanno circa 18 anni. L’elevage per questo vino è identico agli altri rossi del Domaine. Il Bourgogne Rouge del Domaine Fourrier è un vino arioso e leggero che tende ai frutti rossi puri, con una struttura e una lunghezza impressionanti per un Bourgogne Rouge.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Fourrier
Formato: 0,75 lt
Gevrey-Chambertin Premier Cru La Combe aux Moines 2019 – Domaine Faiveley
Prodotto
Rosso,Francia,Francia e Altri Stati
100% Pinot Nero
Durante la costruzione del castello di Gevrey-Chambertin, i monaci di Cluny, dopo una dura giornata di lavoro, si recavano alla Combe per raccogliere i loro pensieri. Il terreno di questa parcella è lo stesso di "Les Cazetiers", ma un po' più alta. Siamo di fronte ad un grande terroir.
Gevrey-Chambertin Premier Cru La Combe aux Moines 2019 di Domaine Faiveley è figlio di un'annata eccellente. I vini sono affascinanti, ben equilibrati, freschi e schietti. I tannini sono fini e poco astringenti. In bocca sono fragranti. Esprimono note di frutta succosa e solare oltre a sentori di spezie.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Faiveley
Formato: 0,75 lt