Antinori Box – Rossi Iconici della Toscana
Il box degustazione contiene 2 bottiglie per tipo delle seguenti tipologie:
Pian delle Vigne 2016 – Brunello di Montalcino docg – Antinori
Tignanello 2019 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Il Bruciato 2021 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Guado al Tasso
Produttore: Famiglia Antinori
Formato: 6 x 0,75 lt
Esaurito
Categorie Rosso, Bolgheri, Bolgheri, Montalcino, Montalcino, Chianti Classico, Chianti Classico, BOX DEGUSTAZIONE, VINI IN OFFERTA Tag Tignanello, box degustazione, WineGifts, Vini in Offerta
Descrizione
Antinori Box – Rossi Iconici della Toscana: Pian delle Vigne 2016, Tignanello 2019 e Il Bruciato 2021
Tenuta Pian delle Vigne, situata a 6 km. a sud-ovest da Montalcino, prende il nome dall’omonima località. L’azienda è composta da 184 ettari, di cui 65 vitati esposti principalmente a sud-ovest ad un’altitudine di circa 130 metri s.l.m. Da sempre Pian delle Vigne ha perseguito la filosofia orientata verso la botte grande, capace di preservare la straordinaria integrità del frutto del Sangiovese e donare al Brunello la caratteristica vibrante eleganza. L’azienda è di proprietà della famiglia Antinori dal 1995, anno della prima vendemmia del Pian delle Vigne Brunello di Montalcino DOCG.
Tenuta Tignanello si trova nel cuore del Chianti Classico, proprio sulle morbide colline racchiuse tra le valli della Greve e della Pesa. Qui si trovano i 319 ettari di terreni, con 127 ettari vitati. Tra i suoi vigneti, due tesori quali il vigneto Tignanello e il vigneto Solaia. I due vigneti si estendono sulla medesima collina. I terreni sono derivanti da marne marine del Pliocene con calcare e scisto. Inoltre godono di giorni caldi e notti fresche durante la stagione della crescita. Dagli omonimi vigneti quindi si producono Solaia e Tignanello. Sono stati definiti dalla stampa internazionale “tra i vini più influenti nella storia vitivinicola italiana”.
Informazioni aggiuntive
Peso | 9 kg |
---|
Prodotti correlati
Ornellaia 2020 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Bolgheri Superiore Doc
Il prezzo si riferisce ala bottiglia singola. In cassa di Legno con 6 bottiglie.
*in cassa da 6 bottiglie, una bottiglia è edizione speciale La Proporzione dell’artista Joseph Kosuth
La bottiglia con etichetta d'artista NON viene venduta singolarmente.
50% Cabernet Sauvignon, 32% Merlot, 13% Cabernet Franc, 5% Petit Verdot
“Con il suo abituale colore rosso rubino intenso, Ornellaia 2020 è caratterizzato al naso da profumi di frutti rossi maturi e delicate note di vaniglia e tabacco dolce. All’assaggio il vino si presenta morbido e vellutato, con un ingresso in bocca piacevole e avvolgente, che invita al secondo sorso. La trama tannica è fitta e allo stesso tempo elegante e il finale si rivela sapido e di bella persistenza.”
Olga Fusari
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,75 lt.
Gin Montevertine 50 cl. – Montevertine
Prodotto
Altro,SPIRITS,Chianti Classico
Il Gin di Montevertine nasce dal desiderio di una delle cantine più quotate dell’area dl Chianti Classico di realizzare un grande distillato, da affiancare alla storica produzione di Aqua Vite Le Pergole Torte. La collocazione della tenuta all’interno di un territorio caratterizzato da una natura ancora selvaggia e incontaminata, ricca di una biodiversità naturale, ha spinto il celebre marchio toscano a cimentarsi in una versione del famoso distillato del nord Europa.
L’etichetta nasce da un’accurata selezione di botaniche tra cui ricordiamo le scorze di limone essiccate, le foglie di noce, le foglie di fico, le immancabili bacche di ginepro toscano raccolto nella tenuta aziendale di Radda, oltre a una serie di altre erbe. Le botaniche sono lavorate con l’antico processo dell’infusione in soluzione alcolica. Al termine delle macerazioni e dell’estrazione di tutti gli aromi, si procede alla distillazione, in modo da ottenere un Gin intenso e molto profumato.
Alla vista si presenta assolutamente limpido e trasparente, con riflessi brillanti e luminosi. Elegante e raffinato, regala un bouquet caratterizzato da profumi di scorza di lime, aromi di agrumi, di pompelmo, limone, cenni vegetali di erbe aromatiche della macchia mediterranea, di erbe officinali, aromi di delicate spezie e fragranti sentori balsamici di bacche di ginepro appena raccolte. Il sorso è nitido e lineare, sottile ed essenziale, con aromi di notevole purezza espressiva e un finale fresco, armonioso e di buona persistenza gustativa.
Grado: 42 %
Produttore: Montevertine
Formato: 0,5 lt.
Biondi-Santi 2015 Riserva – Brunello di Montalcino docg
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese Grosso
Vino simbolo di un territorio, di una Regione e forse di un intero Paese, il Brunello di Montalcino “d’annata” prodotto presso il Greppo continua, anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia, a rappresentare un’icona di tradizione enologica e di perfezione stilistica.
La vendemmia, completamente manuale, di norma inizia a metà settembre. Viene fatta una selezione accuratissima delle uve raccolte. Solo la prima scelta confluisce né Brunello. Il tipo "Annata", proveniente dai vigneti che hanno almeno 10 anni di età. Oltre 25 anni di età per la "Riserva".
Le note solari del frutto di questo Biondi-Santi 2015 Riserva parlano di un’annata calda. Un frutto dolce e fragrante, non opulento, dominato dagli aromi di ciliegia, tipici del Sangiovese di alta collina. Un frutto che si appoggia delicatamente su uno sfondo di erbe aromatiche come il timo, il rosmarino e, leggermente, la radice di liquirizia. In bocca la struttura suadente rivela tannini vellutati, seguiti dalla consueta sensazione di freschezza che da sempre contraddistingue il Brunello Biondi-Santi Riserva, garantendo un’esperienza gustativa di grande equilibrio. Il finale, lunghissimo, sorprende per la spiccata sapidità - segno della personalità gastronomica di questo Brunello.
Annata: 2015 Riserva
Grado: 14,5 %
Produttore: Biondi-Santi Tenuta Il Greppo
Formato: 0,75l
Pian del Ciampolo 2018 – Toscana Rosso Igt – Montevertine
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Sangiovese 90% – Canaiolo 5% – Colorino 5%
Il vino più semplice di Montevertine. Adatto per tutte le occasioni. Viene prodotto con uve di sangiovese, canaiolo e colorino provenienti da tutti i nostri vigneti, matura per un anno in botti di rovere di Slavonia.
"un Sangiovese chiantigiano a cui non manca niente: ha pienezza di bocca e persistenza, profumi generosi e colore vivace. È trasparente, certamente, perché così è il Sangiovese, eppure ha una luminosità che anticipa l’energia che esplode in bocca. La qualità del vino sta nella perfetta fusione dei suoi tannini, modesti e setosi, con un sorso trainato dalla freschezza, ricca di aromi fruttati e da una salinità che fa vibrare il vino nel suo percorso gustativo. Pur essendo un vino giovane, assaggiato addirittura in anteprima, dimostra un’armonia compiuta, fatta di tensioni, che lo proiettano in avanti nel tempo e allo stesso tempo garantiscono anche la soddisfazione immediata. Questo suo carattere dinamico lo rende estremamente gastronomico e versatile nell’abbinamento." Il Salotto del Vino
Grado: 12,5 %
Produttore: Montevertine
Formato: 0,75 lt
Il Bruciato 2019 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
Bolgheri Rosso Doc
cabernet sauvignon 65%, merlot 20%, syrah e petit Verdot in piccole percentuali
L’annata 2019 è stata contraddistinta da un periodo tendenzialmente freddo tra aprile e maggio e da un clima generalmente caldo e asciutto fino a luglio. L’inziale leggero ritardo del ciclo vegetativo è stato recuperato a partire dall’estate. Il repentino aumento delle temperature, soprattutto per le varietà più tardive dove l’allegagione non era ancora terminata, ha favorito una produzione caratterizzata da grappoli spargoli e leggeri. Il clima stabile e soleggiato dei mesi di agosto e settembre ha permesso alle uve di completare la maturazione in condizioni ottimali. La vendemmia è iniziata con il Merlot a inizio settembre e si è conclusa con il Cabernet Sauvignon a inizio ottobre. Tra metà e fine settembre sono state raccolte anche le altre varietà: Syrah e piccole quantità di Cabernet Franc e Petit Verdot.
Fratello minore del Guado al Tasao, il Bruciato 2019 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso spiccano note di piccoli frutti rossi e neri, caratteristici di quest’annata, capace di donare al vino un’ottima concentrazione. Completano il bouquet note di spezie dolci ed una leggera sensazione di liquirizia. Al palato è ben strutturato, persistente e molto piacevole nel retrogusto fruttato. La sua maturazione si svolge per almeno 8 mesi in barrique e per almeno 4 mesi in bottiglia: ne risulta un vino di grande intensità e morbidezza, perfetto biglietto da visita della denominazione e della Tenuta.
Wine Enthusiast 90/100
Annata: 2019
Grado: 13 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: 0,75l
Scrio 2019 – Toscana Igt – Le Macchiole
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Vino Biologico.
100% Syrah
Questo rosso scuro e speziato nasce nel 1994 per il desiderio di produrre un vino da sole uve Syrah, tra le più amate a Le Macchiole. Raro e originale, prodotto in pochissime bottiglie, diventa ben presto un riferimento assoluto per la zona. Il nome, mutuato da un termine toscano che significa “puro, schietto, integro”, ne identifica in maniera impeccabile i tratti salienti.
Un inverno con temperature in linea con la media stagionale, piogge che poi proseguiranno nel periodo primaverile e un germogliamento leggermente più tardivo rispetto all’annata precedente per via di temperature leggermente più basse rispetto alla media.
Di colore rosso rubino scuro. Al naso aromi di frutta come la ciliegia e note speziate come pepe nero. Al palato sapori di frutta nera fresca come la prugna e la mora con forti spezie e un finale lungo.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: 0,75l
Frnka 2019 – Toscana Igt – Podere Sapaio
Prodotto
Vino Biologico.
Cabernet Franc
Frnka 2019 fa parte di una nuova linea dell'azienda Podere Sapaio. Fa parte della linea Sottosopra che rappresenta un progetto sperimentale. L'enologo ha scelto di farlo esclusivamente con Cabernet Franc il grado di maturazione di queste uve era a dir poco eccezionale in quest'annata.
Nel clima mediterraneo, il Cabernet Franc prospera e soprattutto le grandi escursioni termiche diurne e notturne hanno i loro vantaggi per l'uva, che qui riceve sole e calore per sviluppare la sua dolcezza durante il giorno. Di notte, l'aria fresca del mare assicura che l'uva torni a temperatura, in modo che tutto possa ricominciare da capo il giorno successivo. È il clima ideale per il Cabernet Franc, che mantiene il suo essenziale equilibrio tra acidità fruttata e aroma durante queste escursioni termiche.
Frnka 2019 fermenta in botti di rovere. La fermentazione malolattica è avvenuta nelle stesse botti. Affina per 18 mesi prima di essere imbottigliato.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Podere Sapaio
Formato: 0,75 lt.
Il Bruciato 2023 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Bolgheri Rosso Doc
In cassa di Legno
cabernet sauvignon 65%, merlot 20%, syrah e petit Verdot in piccole percentuali
Fratello minore del Guado al Tasao, il Bruciato 2023 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso spiccano note di piccoli frutti rossi e neri, caratteristici di quest’annata, capace di donare al vino un’ottima concentrazione. Completano il bouquet note di spezie dolci ed una leggera sensazione di liquirizia. Al palato è ben strutturato, persistente e molto piacevole nel retrogusto fruttato. La sua maturazione si svolge per almeno 8 mesi in barrique e per almeno 4 mesi in bottiglia: ne risulta un vino di grande intensità e morbidezza, perfetto biglietto da visita della denominazione e della Tenuta.
Annata: 2023
Grado: 13 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt
Antinori Box: Rossi Iconici della Toscana
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
In cassa di Legno
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Il box degustazione contiene 2 bottiglie per tipo delle seguenti tipologie:
Pian delle Vigne 2019 – Brunello di Montalcino docg – Antinori €52,00
Tignanello 2021 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello €148,00 anzichè €158,00
Badia a Passignano 2020 – Chianti Classico Gran Selezione docg – Antinori €45,75 anzichè €49,50
Produttore: Famiglia Antinori
Formato: 6 x 0,75 lt
Querciabella 2016 – Chianti Classico docg
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Vino Biologico.
Le condizioni di maturazione quasi perfette per il Sangiovese hanno permesso una grande maturazione fenolica, sapori di frutta brillanti e acidità piccante.
I 10 vini elencati su jamessuckling.com sono tutti venduti negli Stati Uniti a meno di 30 € e sono esempi eccellenti dell'incredibile qualità e valore che puoi ottenere da un eccellente Chianti Classico.
Alla fine dell'élevage, i migliori lotti vengono selezionati attraverso una vasta degustazione e assemblati per creare la miscela finale. Dopo l'imbottigliamento, il vino riposa per almeno tre mesi prima della commercializzazione.
Nessun prodotto di origine animale o sottoprodotto viene utilizzato nella produzione di questo vino, rendendolo adatto a vegani e vegetariani.
Annata: 2016
Grado: 13,5 %
Produttore: Querciabella
Formato: 0,75l