Amaury Beaufort Blanc de Noirs XX Brut Nature 2020 0,75 lt.
100% Pinot Noir
Blanc de Noir XX 2020, vino proveniente dalla parcella di 30 anni di Pinot Noir chiamata “La Chappe”. Parcella piantata su suoli calcarei del Kimmeridgiano e coltivato biologicamente. Incarna l’autenticità e la sincerità dei vini rustici che vi prendono vita. Vinificazione in botte grande e Barrique, con affinamento per 18-24 mesi in cantina prima della presa di spuma, malolattica svolta.
Annata: 2020
Grado: 12,5 %
Dosage: Brut Nature
Produttore: Amaury Beaufort
Formato: 0,75 lt.
Esaurito
Categorie Bollicine, Champagnes, Francia, No sconto, Recoltant Artigiani Tag pinot nero, biologico, blanc de noirs, novità, amaury beaufort
Descrizione
Amaury Beaufort Blanc de Noirs XX Brut Nature 2020 0,75 lt.
Classe 1984 Amaury Beaufort cresce in un contesto di viticoltura in biologico nella grande Ambonnay e tra i corridoi della cantina familiare, tra la pressa e le bottiglie distese orizzontalmente. Nel 2018, dopo diversi anni nella “holding” familiare André Beaufort dedicata al nonno André, decide di iniziare un percorso personale, per coltivare le proprie idee riguardo la viticoltura e la vinificazione dello Champagne. Il tutto inizia da una parcella a lui donata da papà Jacques, il quale aveva piantato nel 1968 a Polisy nella Cote de Bar.
La Parcella si chiama Le Jardinot e piantati troviamo pinot noir e chardonnay. Per Jacques questa era una parcella estremamente interessante per i suoli calcarei del kimmeridgiano che possedeva. Amaury dunque dopo aver vinificato con il padre dal 2006 al 2018, parte da questa vigna vecchia di 0,88ha in selezione massale per iniziare il proprio progetto. Oltre a questa parcella acquista le uve di un paio di amici viticoltori in bio sempre di Polisy che condividono con lui una visione agricola incentrata su una qualità incredibile di uva.
Amaury raccoglie le uve controllando il grado di acidità e non gli zuccheri, vinifica nella sua cantina sotto casa, nel centro di Bar sur Seine. Botte grande, tonneau e barrique. Malolattiche svolte. Travasi per tenere sulle fecce fini. Affinamento dei vin claire per almeno 2 inverni in legno, che è una sua grande unicità condivisa con il padre per alcuni grandi vini. Tirage con mosto d’uva. E poi, la magia. I vini di Amaury Beaufort sono grandi vini ancor prima di essere grandi Champagne.
https://calatamazzini15.it/product/cuvee-n-742-extra-brut/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Alain Voge “Les Chailles” Cornas Aoc 2020
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Syrah
Alain Voge "Les Chailles" Cornas Aoc 2020 è Syrah da vigne di circa quarant’anni, situate sulle colline granitiche di Cornas, con suoli più fertili rispetto all’altitudine, conferendo alla vite vigore e rese leggermente più elevate. La vicinanza del massiccio calcareo delle Arlettes a nord spiega la presenza di particolari concrezioni silicee del Trias chiamate chailles.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Alain Voge
Formato: 0,75 lt
Cavallotto – Bricco Boschis Barolo docg 2017
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Piemonte
100% Nebbiolo
Il Bricco Boschis nasce da un'accuratissima selezione delle viti Nebbiolo. Le uve raccolte una a una, fermentano grazie ai soli lieviti indigeni e macerano per un periodo compreso tra i 18 e i 30 giorni. La fase di maturazione avviene in modo tradizionale, per un minimo di 36 mesi in botti di rovere di Slavonia. Il risultato è un vino che possiede un bouquet di grande spessore dove le note di scorzetta d'arancia si alternano a quelle del cioccolato, della prugna e della corteccia.
Un vino caldo e dinamico da assaporare in compagnia. Il Bricco Boschis di Cavallotto è una delle migliori espressioni di quest'angolo delle Langhe. Ottima struttura ma con tannini già morbidi e profumi aperti e intensi che donano a questo Barolo caratteristiche di potenza e grande eleganza. Complesso e fragrante da bere giovane ma con grande attitudine all’invecchiamento.
Grado: 14,5 %
Produttore: Cavallotto
Formato: 0,75 lt
Krug 2008 Vintage e Krug 2006 Vintage – Champagne Brut – Maison Krug 2 x 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,BOX DEGUSTAZIONE,Maison Classiche,VINI IN OFFERTA
Tutti i Millesimati realizzati dalla Maison Krug racchiudono la peculiare espressione di un’annata e del suo carattere. Un Millesimato Krug è l’assemblaggio dei vini più espressivi realizzati nello stesso anno e arricchiti da oltre dieci anni di riposo nelle cantine della Maison. Ogni Millesimato è diverso e rappresenta la melodia di quell’anno sublimata da Krug.
L’anno 2008 è stato l’anno più fresco in Champagne in 14 anni nonché uno dei meno soleggiati della regione in quasi cinquant’anni. Un’annata dunque superba con un classico clima settentrionale. Queste circostanze hanno prodotto chicchi intensi, eleganti e meravigliosamente strutturati. La strabiliante eterogeneità dei vigneti ha creato una grande complessità, risultando al raccolto in una gamma di sapori e aromi decisamente completa per Krug 2008. Alla vista, sfoggia un’intensa e brillante tonalità dorata. Al naso, è espressivo, ricco e ampio con aromi patinati di miele, liquirizia, mentolo, scorza d’arancia e pompelmo. È vivace, intenso e armonioso, con una grande tensione al palato, e presenta note espressive di mela cotogna, frutta candita e agrumi, kiwi giallo, carambola, miele, torta di mele, biscotti al burro, scorza d’arancia, peonia e finocchio, con sottotoni floreali e di mentolo. Il finale è persistente, equilibrato e preciso con una struttura che sorprende.
Krug Vintage 2006 racconta una storia di concessione, rotondità ed eleganza, soprannominata dalla Maison “Capriccio Aromatico”. Un’ annata calda in Champagne e poi la pioggia mancata per un lungo periodo che è caduta incessantemente in 2 settimane di agosto. Fortunatamente il sole è tornato a splendere per completare la maturazione e condurre ad una vendemmia eccellente. Alla vista l’intenso colore dorato è presagio di generosità e rotondità. Il naso è estremamente espressivo. Rivela frutta gialla matura e secca, mandorle tostate, nocciole, sciroppo d’acero, meringa e liquore al mandarino. Al palato è generoso, rotondo, ampio e fresco con un finale lunghissimo. Ha note di torrone, pasticceria, Tarte tatin ma al tempo stesso è ricco di senatori agrumati con un piacevole finale di pompelmo rosa.
Krug Vintage 2006 € 475,00
Krug Vintage 2008 € 815,00
Annata: 2006 e 2008
Grado: 12 %
Produttore: Krug
Formato: 2 x 0,75l
Poggio alle Gazze 2022 – Toscana Bianco Igt – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Bianco,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Poggio alle Gazze dell’Ornellaia deve il suo elegante stile mediterraneo al microclima unico della tenuta. Questo autentico dono della natura permette di produrre un vino, ottenuto in prevalenza da uve di Sauvignon Blanc, che vanta una struttura sontuosa e note fruttate mature combinate in uno stile di grande eleganza.
Il vino si presenta di colore giallo paglierino brillante, al naso spiccano note agrumate accompagnate da sentori di fiori bianchi e bosso. Al palato, mostra un ottimo equilibrio tra freschezza e persistenza, chiudendo in un lungo finale vivace e minerale.
Annata: 2022
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,75 lt.
Oglasa 2021 – Syrah Toscana Igt – Cecilia
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Toscana Igt,Isola d'Elba,No sconto
100% Syrah
Colore: Rosso rubino con sfumature violacee, limpido e consistente Profumo: Aroma intenso ampio e fine di more e mirtilli maturi, speziature pepate, note di tostatura, caffè e cacao Sapore: Buona struttura, con tannini importanti e armonico. Caldo e avvolgente, molto bilanciato elegante e persistente Accostamento: Carni rosse saporite, arrosti alla griglia, selvaggina e cacciagione, formaggi stagionati
Annata: 2021
Grado: 14%
Produttore: Cecilia
Formato: 0,75 lt.
Quattrocento 40 Lune Cuvée Extra Brut NV 0,75 lt. – Nicola Gatta
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,No sconto
70% Chardonnay 30% Pinot Nero
Il Quattrocento 40 Lune è uno spumante ottenuto da un uvaggio di Chardonnay e Pinot Nero, con uve coltivate in quel di Gussago. Seguendo una filosofia sostenibile che segue i precetti della biodinamica. In cantina, dopo raccolta delle uve con attenzione maniacale al grado di maturazione, si prosegue con fermentazione alcolica spontanea sui vini base che non vengono filtrati o chiarificati. Rifermentazione in bottiglia e lungo affinamento sui lieviti è di circa 40 mesi.
Al calice si presenta con veste gialla paglierina abbastanza intensa e la consueta bollicina fine e persistente. Tra i vini di Nicola segna forse il miglior compromesso tra bevibilità e profondità. Al naso presenta note di talco, acacia e scorza d'agrume. Seguono essenze floreali e ricordi di pasticceria. Il sorso è pieno ma al contempo slanciatissimo e vitale, dinamico anche nell'evoluzione se riassaggiato a più riprese. Polpa, freschezza, allungo salino.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: ExtraBrut
Produttore: Nicola Gatta
Formato: 0,75 lt
Masseto 2019 – Toscana Igt – Tenuta Masseto
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Merlot
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Il 2019 è stato un anno caratterizzato da un clima particolarmente variabile, che ha alternato periodi di freddo e pioggia a lunghe ondate di siccità e caldo.
I grappoli sono stati selezionati manualmente su un tavolo di doppia cernita prima e dopo la diraspatura, quindi sottoposti a pigiatura soffice. La fermentazione si è svolta in vasche di cemento, mentre per piccole porzioni dei vigneti in barrique a temperatura controllata. I tempi di macerazione variavano dai 21 ai 28 giorni. La fermentazione malolattica è iniziata in barrique di rovere nuove, mantenendo i vari lotti separati per i primi 12 mesi di affinamento.
Successivamente, i vini sono stati assemblati e rimessi ancora una volta in barrique per un altro anno, per un totale di 24 mesi. Come di consueto, il Masseto 2019 è stato lasciato affinare per altri 12 mesi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato. Il Masseto 2019 ha al momento un colore giovane suggerisce un vino ricco e intenso, il naso evidenzia sentori da manuale di ciliegie mature, viola, liquirizia e cioccolato fondente. Il palato è ampio e denso con tannini vellutati e raffinati che avvolgono il palato, lasciando un finale fresco e vibrante.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: 0,75 lt.
Volpolo 2022 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Rosso Doc – Podere Sapaio
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Vino Biologico.
Cabernet Sauvignon 70%, Merlot 15%, Petit Verdot 15%
Volpolo ha origine da un taglio dal profilo internazionale, in cui il Cabernet Sauvignon recita la parte del protagonista, lo ritroviamo infatti nel blend finale con un 70%, accompagnato da percentuali uguali di Merlot e Petit Verdot. Dopo la vendemmia, rigorosamente manuale, i grappoli vengono portati in cassette nei locali della cantina Podere Sapaio adibiti alla vinificazione, per essere diraspati. Il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta a temperatura controllata in vasche d’acciaio, macerando lungamente sulle bucce. La maturazione, che ha una durata totale di 14 mesi, avviene sia in barrique che in tonneaux francesi.
Volpolo 2022 Bolgheri Rosso doc si presenta all’esame visivo con un colore rubino intenso. Al naso si avvertono sensazioni che riportano alla piccola frutta di bosco, arricchite da note più speziate sul finale. Di buon corpo, ampio e avvolgente al palato, con un sorso da cui emergono venature sapide e fresche. Un’etichetta con cui la cantina Podere Sapaio, una delle realtà produttive del bolgherese più interessanti nate negli ultimi vent’anni, mette d’accordo la principale critica di settore nazionale e internazionale.
Annata: 2022
Grado: 14 %
Produttore: Podere Sapaio
Formato: Magnum 1,5 lt.
Tignanello 2005 Magnum 1,5 lt. – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Sangiovese 80%, cabernet sauvignon 15%, cabernet franc 5%
L'annata 2005 è stata caratterizzata da un clima davvero imprevedibile dal germogliamento all’ultimo giorno di vendemmia, costringendo ad effettuare numerosi interventi di sfogliatura e diradamento dei grappoli e una severa cernita delle uve, sia in vigna prima della raccolta, sia in cantina al loro arrivo. La qualità delle uve vinificate è buona, anche se lo sforzo profuso e le perdite quantitative sono stati notevoli.
La fermentazione malolattica è svolta in barrique. Per esaltare la finezza e la complessità degli aromi. Il processo di affinamento invece in fusti di rovere francese e ungherese, in parte nuovi e in parte di secondo passaggio. Dopo un primo periodo di affinamento in lotti separati, questi sono stati assemblati per completare l’evoluzione in legno. Il vino, prodotto prevalentemente con uve di Sangiovese e una piccola parte di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, ha affinato per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere presentato sul mercato.
Di colore rosso rubino intenso e profondo, Tignanello 2005 colpisce al naso per la sua complessità. Al naso presenta profumi varietali tipici espressi in forma di frutta scura in confettura e registro tostato di caffè in grani, torrefazione e fave di cacao. Venatura balsamica in sottofondo che ricorda l’eucalipto e la menta. Al palato è ricco ed equilibrato: i tannini morbidi e setosi sono sostenuti da un'ottima freschezza in grado di donare lunghezza, eleganza e persistenza gustativa.
Grado: 13,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: Magnum 1,5 lt.
Camille Hommage Rouge 2019 “Charmont” – Coteaux Champenoise – Louis Roederer
Prodotto
Rosso,Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Pinot Nero
Questa collezione è la prosecuzione della ricerca di un’espressione diversa delle terre di Champagne iniziata da Camille Olry-Roederer, un omaggio all’audacia di questa donna che ha lasciato il segno nella nostra Maison. Camille è questa vedova geniale, alla guida della Maison dal 1932 al 1975, che ne determina tutte le tappe nel secolo.
Per realizzare questo monovitigno è stata isolata una parcella di 43 are a Mareuil-sur-Ay, in località Charmont. L’idea di realizzare un 100% Pinot Noir da un terroir soleggiato e coltivato in piena esposizione solare è sembrata ovvia. Dopo il raccolto, le uve vengono semplicemente infuse, successivamente i succhi vengono versati in botti di rovere francese dove continuano ad affinarsi e ad amalgamarsi per un anno.
Il risultato è un Pinot Noir sfaccettato e delicatamente profumato, con un tocco salino, una trama energica di grande vigore, una grana precisa.
Annata: 2019
Grado: 12 %
Produttore: Louis Roederer
Formato: 0,75 lt.