Le Rapide Alta Langa Extra Brut 2019 Docg – Roberto Garbarino
60% Chardonnay; 40% Pinot Nero
Metodo Classico millesimo 2019 viene prodotta con uve Chardonnay da vigneti esposti a Sud e dal Pinot Nero che cresce nel piccolo vigneto adiacente alla cantina esposto ad Est ad un’altezza di 480 m slm.
Dopo un’accurata selezione manuale delle uve avviene una pressatura soffice. La prima fermentazione avviene in vasche d’acciaio ad una temperatura di 14°C. Rifermentazione in bottiglia per 1 mese alla temperatura di 14°C. Segue l’affinamento in bottiglia per almeno 30 mesi, fino a 40, con periodico remuage.
Dal colore giallo tenue, perlage fine e persistente. Ha una grande complessità olfattiva con sentori di mela renetta, rosa canina, miele con finale di crosta di pane. La grande coerenza naso/bocca e la struttura complessa, conferiscono una notevole persistenza.
Annata: 2019
Grado: 12,5 %
Dosaggio: 5 gr/lt.
Produttore: Roberto Garbarino
Formato: 0,75 lt.
2 disponibili
Categorie Bollicine, Toscana - Altre Zone, Altre Zone, VINI IN OFFERTA Tag millesimato, Vini in Offerta, roberto garbarino
Descrizione
Alta Langa Extra Brut 2019 Docg Le Rapide – Roberto Garbarino
L’azienda di Roberto e Beatrice Garbarino è situata per lo più nel comune di Neviglie, in provincia di Cuneo. Le vigne di proprietà sono caratterizzate da un’età media di 20 anni. Si compongono di un ettaro e mezzo di Chardonnay per la produzione di Alta Langa, 2 ettari di Moscato. Si aggiungono poi 1,5 ettari di Riesling e 0,5 ettari di Rossese bianco piantati nel 2021.
La maggior parte di esse sono situate su un versante esposto a sud ovest, affacciate verso Treiso e il Monviso ad un’altitudine media di 450 metri sul livello del mare.
Proprio sotto la cantina, sul versante est si trova il primo dei vigneto di Pinot Nero, piantato nel 2010, con la nascita dell’azienda. A partire dal 2020 sono stati ampliati di 4,5 ettari i terreni vitati, con nuovi impianti nel territorio di Trezzo Tinella per incrementare la produzione di Alta Langa. Le nuove vigne di Pinot Nero e Chardonnay sono esposte ad est, proprio come la vigna Sotto Casa, ad un’altitudine di 500 metri s.l.m. Terreni ripidi, argillosi con alcune vene sabbiose permettono di ottenere un’eccellente qualità delle uve.
Caratterizzato da inverni non troppo rigidi, nonostante l’altitudine, e da estati fresche, le vigne godono di un clima fresco e asciutto, contesto climatico perfetto per produrre spumanti eleganti e dal carattere deciso.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Luce della Vite 2019 – Toscana Igt – Frescobaldi
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,VINI IN OFFERTA
Sangiovese, Merlot
Luce è il primo vino a essere prodotto da un blend di Sangiovese e Merlot a Montalcino.È stato grazie alla collaborazione delle famiglie Marchesi de’ Frescobaldi e Robert Mondavi, che è nata l’idea di associare la rotondità e la morbidezza del Merlot alla struttura e all’eleganza del Sangiovese nella terra del Brunello di Montalcino, vino italiano famoso in tutto il mondo e ottenuto solo da uve Sangiovese.
L’annata 2019 è stata tardiva ed equilibrata. Dopo un inverno freddo e soleggiato, la primavera è stata caratterizzata da temperature medie basse e da piovosità elevata che hanno permesso la creazione di importanti riserve idriche nel terreno.
La stagione è poi proseguita con un’estate calda. Le temperature miti di settembre e un buon livello di idratazione dei terreni hanno favorito una lenta e regolare maturazione delle uve, che ha permesso di ottenere tannini perfettamente maturi, con elevata intensità e freschezza aromatica.
Luce 2019 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso colpisce per i sentori floreali di violetta e rosa, accompagnati da frutti rossi di lamponi e spezie dolci. In bocca si mostra equilibrato ed elegante, con una texture quasi cremosa, sorretta da tannini setosi e ben integrati. Il finale persistente si protrae su note speziate.
Annata: 2019
Grado: 15 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 0,75l
Ice Imperial Moet & Chandon – Champagne Demi Sec NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche,VINI IN OFFERTA
Pinot Nero; Pinot Meunier; Chardonnay
Per la Maggior parte Pinot nero, 40-50%, vinoso e spigoloso, per il suo gusto intensamente fruttato e la sua struttura, che integra il dosaggio. Pinot Meunier 30-40%, pieno e carnoso, per una sensazione ricca e fondente a metà palato. Chardonnay 10-20% per il retrogusto rinfrescante. Il 20%-30% di vini di riserva appositamente selezionati per esaltare l’assemblaggio completa l’intensità, la ricchezza e la coerenza di questo champagne.
Il colore intensamente dorato, con venature ambrate. Il bouquet è intenso e fruttato, l’aroma vigoroso dei frutti tropicali e pesca nettarina. L’aroma ampio, polposo e voluttuoso di una macedonia di frutta fresca. La rinfrescante acidità del pompelmo, unita a note di zenzero.
Annata : s.a.
Grado Alcolico: 12,5 %
Dosaggio Zuccherino: 45 g/lt
Produttore: Moet & Chandon
Formato : 0,75 lt
Confezione Regalo Natale Nipozzano
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,ACCESSORI,Fiasconaro Natale 2023,VINI IN OFFERTA
Confezione Regalo Natale Nipozzano contiene:
1 Nipozzano 2018 Magnum 1,5 lt. - Chianti Rufina Riserva docg - Frescobaldi ;
1 Cavatappi Pulltex Swarowski;
1 Panettoncino Fiasconaro Dolce & Gabbana 100 gr.
L’Insolite 2019 – Appellation Samur Controlée – Domaine des Roches-Neuves
Prodotto
Bianco,Francia,VINI IN OFFERTA,Francia e Altri Stati
Thierry dal 1993 conduce i propri vigneti seguendo le norme dell’agricoltura biodinamica. Nel massimo rispetto della natura e dei suoi cicli vegetativi, dell’ambiente, dell’ecosistema e della biodiversità. Domaine des Roches-Neuves ci regala vini capaci di regalare intensità e complessità, e in grado di offrire inimmaginabili potenziali di invecchiamento.
L'Insolite 2019 nasce da un vigneto centenario, che in cantina viene vinificato in barrique e che rimane sui suoi lieviti per almeno un anno. Quello che ne deriva è un vino di raro equilibrio e complessità con una longevità davvero fuori dal comune.
Esprime un profilo olfattivo di inconfondibile matrice territoriale, tutto giocato su note agrumate, di pompelmo e di limone, e sentori mentolati seguiti da profumi di camomilla, fieno, pesca bianca. Elegante, fine, meravigliosamente definito anche in bocca, dove freschezza ed acidità si rincorrono fino ad una chiusura morbida e lunghissima.
Annata: 2019
Grado: 13%
Produttore: Domaine des Roches Neuves
Formato: 0,75 lt
Bric del Gaian – Grappa Invecchiata 2016 – Berta
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone,No sconto,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
In cofanetto di Legno
Bric del Gaian è una delle grappe Riserva delle Distillerie Berta. Prodotta con le migliori vinacce di Moscato dalle più rinomate aziende vinicole del territorio circostante. Le vinacce una volta giunte in distileria vengono sottoposte a distillazione a piccoli lotti. L'alambicco discontinuo alimentato a vapore e l'esperienza del mastro distillatore mantengono tutti gli aromi varietali. Dopo breve riposo nei serbatoi di acciaio, la grappa viene posta in diversi piccoli fusti di legno dove vi rimane per ben 10 anni durante i quali il prodotto si ammorbidisce e si arricchisce di aromi terziari che ne completeranno il profilo gusto olfattivo.
Dal colore oro ambrato brillante, al naso presenta un ventaglio aromatico importante, ampio, profondo e sfaccettato. Aromi floreali, di frutta gialla e vanigliati. All'assaggio è avvolgente e vellutata, con finale molto lungo.
Annata: 2016
Grado: 43 %
Produttore: Distilleria Berta
Formato: 0,7 lt
Salon Cuvee ‘S’ Le Mesnil Blanc de Blancs Brut 2013 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,No sconto,Maison Classiche
100% Chardonnay
Il Prezzo si riferisca alla bottiglia singola. Venduto in Cassa di legno con l'acquisto di 3 Bottiglie.
Alla luce naturale, Salon 2013 offre una veste radiosa, mentre sfumature dorate danzano con riflessi verdi nel bicchiere, un'indicazione affidabile di un superbo Blanc de Blancs. Fiori bianchi, fiori di tiglio, gelsomino e scorza di bergamotto formano il suo bouquet, intrecciato con la classica mineralità di Le Mesnil. Emerge la grandezza del terroir, sottile e profonda. Allo stesso tempo ricco e lungo, il palato mostra un perfetto equilibrio, la sua potenza contenuta. Il carattere caldo dell'annata è tangibile, vantando una buona struttura con aromi eleganti e rotondi di mela cotta, nocciola tostata e caramello al burro salato. Il finale gessoso e appetitoso, sostenuto dalle bollicine evanescenti, porta la firma del Salon. Le origini del vino hanno l’ultima parola: Le Mesnil si esprime nel carattere schietto, consumato e finemente affinato; Il Salon 2013 svela una forza inaspettata che scaturisce.
Annata: 2013
Grado: 12 %
Produttore: Salon
Formato: 0,75 lt.
Miniere Blanc Absolu – Blanc de Blancs Champagne – Minière Fils
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
100% Chardonnay
Una produzione limitatissima per questo Miniere Blanc Absolu. Uve Chardonnay provenienti dal prestigioso Lieu-dit Le grand Blanc. Tutti i vini sono vinificati in barriques di varia età per esaltare le differenti caratteristiche e dopo la “mise en bouteille” maturano per un periodo di 5/6 anni.
Rimane in permanenza sui lieviti per almeno 6 anni. Il risultato è un Blanc de Blancs dal sorso raffinato, ampio, complesso e cremoso, con note minerali, sentori di frutta secca, fiori di zagara, scorze d'agrume e cenni dolci di pasticceria e mandorla tostata.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Miniére F & R
Formato: 0,75l
Gorgona Bianco 2022 – Costa Toscana Igt – Marchesi Frescobaldi
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Vino Biologico.
Costa Toscana Bianco Igt.
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Il Gorgona bianco di Frescobaldi è il frutto di un progetto sociale nato dalla collaborazione tra Marchesi Frescobaldi e la colonia penale dell'isola della Gorgona, bellissima Isola del Parco Nazionale Arcipelago Toscano.
Gorgona 2022 ha una veste giallo paglierino, dai riflessi oro e dalla brillantezza cristallina. Al naso è un’esplosione di flora mediterranea: fiori bianchi e gialli tra i quali emergono la margherita, la camomilla, il biancospino, la mimosa e la ginestra. A seguire emergono nitidi sentori di frutta esotica, il frutto della passione, il mango e l’ananas. Il finale olfattivo è minerale, dominato da note iodate. In bocca è sapido e allo stesso tempo fresco e lungo. La sua persistenza è notevole e la rispondenza gusto olfattiva totale.
Annata: 2022
Grado: 12,5 %
Produttore: Marchesi Frescobaldi - Gorgona
Formato: 0,75 lt.
Cristal 2012 Champagne Brut – Louis Roederer
Prodotto
Colore ambrato dai riflessi verdi e aranciati.Effervescenza fine, regolare e dinamica. Bouquet complesso e intenso di agrumi canditi, di frutti gialli, di pera Williams, di polline e di mandorla tostata. Lo charme delicato di un bouquet intenso.
Attacco immenso, ampio e fitto al tempo stesso. Nel 2012 la materia è presente ma assume una forma particolare: non è il sole che ha concentrato questa materia, quasi salina, ma l’aridità dei terreni gessosi nel corso di un’estate contrassegnata da temperature fresche. Ne risulta una sensazione tattile, quasi liquorosa, che investe la bocca, potente e dolce al contempo, che continua con un finale incredibile che poggia sulla freschezza, con un’impressione di purezza assoluta, tesa e ultra salina.
L’esuberanza di questo vino è controllata da un affinamento in bottiglia particolarmente lungo: il Cristal 2012 gode infatti di 10 anni di affinamento.
Annata: 2012
Grado: 12 %
Dosaggio: 8 gr/l
Produttore: Louis Roederer
Formato: 0,75l
Aurore Casanova – Blanc de Blancs 2017 – V.V. Champagne Extra Brut – Grand Cru
Prodotto
Club Collection Moon
Aurore Casanova - Blanc de Blancs 2017 è l'espressione dello Chardonnay e di una personalità straordinaria di un cru di Mesnil sur Oger. Esaltato grazie alla vinificazione spontanea in botti di rovere e acacia.
Vino limpido e brillante. Il colore è oro intenso, con riflessi dorati. Questo vino non è stato filtrato o chiarificato e senza stabilizzazione tartarica artificiale Il naso complesso di fiori bianchi, melissa, cedro, miele di acacia esaltato dal pepe bianco. Corposo e floreale, possiamo scoprire il fiore d'acacia, un sentore di agrumi, cedro affumicato che gli conferisce una certa stravaganza. Poi un finale lungo, soave e salino accompagnato da una rinfrescante amarezza.
Annata: 2017
Grado: 12 %
Produttore: Aurore Casanova
Formato: 0,75l