La Sorgente Alta Langa Brut 2019 Docg – Roberto Garbarino
100% Pinot Nero
Metodo classico millesimato da vigne situate ad un’altitudine di 480 m s.l.m., esposte ad est. Il terreno è calcareo marnoso, con percentuali di sabbia.
Dopo un’accurata selezione manuale delle uve avviene una pressatura soffice. La prima fermentazione avviene in vasche d’acciaio ad una temperatura di 14°C. Rifermentazione in bottiglia per 1 mese alla temperatura di 14°C. Segue l’affinamento in bottiglia per almeno 30 mesi, fino a 40, con periodico remuage.
Dal colore giallo tenue, perlage fine e persistente. Ha una grande complessità olfattiva con sentori di mela renetta, rosa canina, miele con finale di crosta di pane. La grande coerenza naso/bocca e la struttura complessa, conferiscono una notevole persistenza.
Annata: 2019
Grado: 12,5
Dosaggio: 6 gr/lt.
Produttore: Roberto Garbarino
Formato: 0,75 lt.
8 disponibili
Categorie Bollicine, Toscana - Altre Zone, Altre Zone, VINI IN OFFERTA Tag millesimato, Vini in Offerta, roberto garbarino
Descrizione
Alta Langa Brut 2019 Docg La Sorgente – Roberto Garbarino
L’azienda di Roberto e Beatrice Garbarino è situata per lo più nel comune di Neviglie, in provincia di Cuneo. Le vigne di proprietà sono caratterizzate da un’età media di 20 anni. Si compongono di un ettaro e mezzo di Chardonnay per la produzione di Alta Langa, 2 ettari di Moscato. Si aggiungono poi 1,5 ettari di Riesling e 0,5 ettari di Rossese bianco piantati nel 2021.
La maggior parte di esse sono situate su un versante esposto a sud ovest, affacciate verso Treiso e il Monviso ad un’altitudine media di 450 metri sul livello del mare.
Proprio sotto la cantina, sul versante est si trova il primo dei vigneto di Pinot Nero, piantato nel 2010, con la nascita dell’azienda. A partire dal 2020 sono stati ampliati di 4,5 ettari i terreni vitati, con nuovi impianti nel territorio di Trezzo Tinella per incrementare la produzione di Alta Langa. Le nuove vigne di Pinot Nero e Chardonnay sono esposte ad est, proprio come la vigna Sotto Casa, ad un’altitudine di 500 metri s.l.m. Terreni ripidi, argillosi con alcune vene sabbiose permettono di ottenere un’eccellente qualità delle uve.
Caratterizzato da inverni non troppo rigidi, nonostante l’altitudine, e da estati fresche, le vigne godono di un clima fresco e asciutto, contesto climatico perfetto per produrre spumanti eleganti e dal carattere deciso.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Special Club 2014 Premier Cru – Gaston Chiquet 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Astucciato
70% Chardonnay, 30% Pinot Noir
Da quasi cinquant’anni, un gruppo di viticoltori rappresentando i cru più pregiati del vigneto dello Champagne si è dato per compito di fare conoscere l’eccellenza dei Champagnes della Propriété tramite le Cuvées de Prestige.
Le Club Trésor de Champagne – si ispira in permanenza dai tre principii : autenticità, rigore ed originalità.
Ogni membro del Club Trésor de Champagne lavora con uva raccolta sul proprio domaine. Ciò dà ai vini una grande tipicità e molto carattere, tratti che si postono a l’opposto della normalizzazione. Ognuno di essi deve cercare una selezione delle sue cuvées e sottoporsi alle esigenze di un rigoroso regolamento sotto il controllo di enologi e vinificatori esperti nel rispetto delle tradizioni champenoises. Solo le cuvées che hanno superato con successo queste prove potranno essere proposte agli amanti di Champagne.
Lo Special Club 2014 Premier Cru è una di queste bottiglie. Cuvée rappresentativa dei terroirs nei cui è coltivata. Caratterizzata da lunghezza e finezza. Colore oro chiaro e aromi di frutta secca e di agrumi. Buona scioltezza in bocca dove si ritrovano profumi tipici con degli aromi di ossidazione.
Annata: 2014
Grado: 12,5 %
Dosage: 8 g/l
Produttore: Gaston Chiquet
Formato: 0,75l
Leonia 2016 – Pomino Brut Doc – Frescobaldi
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Altre Zone
Chardonnay e Pinot Nero
Sottoposte ad una lenta e delicata pressatura che ha permesso un’estrazione del mosto dal cuore della bacca. Una volta ottenuta la cuvée, si è proceduto ad una chiarifica di 12 ore a freddo che ha permesso l’illimpidimento determinante nella creazione di un’armonia qualitativa tipica di Leonia.
La fermentazione è avvenuta in serbatoi di acciaio inox a temperatura costante e controllata; una parte è stata fermentata in legno.
Nel marzo successivo alla vendemmia è avvenuto l’assemblaggio delle diverse cuvée di Chardonnay e Pinot nero, cui è seguita l(aggiunta della liqueur de tirage e la rifermentazione in bottiglia. Successivo affinamento sui lieviti per almeno 32 mesi. L’operazione si è conclusa con remuage e dégorgement cui è seguito un ulteriore affinamento in bottiglia
Annata: 2016
Grado: 12 %
Produttore: Castello di Pomino - Marchesi Frescobaldi
Formato: 0,75l
Diesel Prosecco Doc Organic – Extra Brut NV 0,75 lt. – Canevel
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Prosecco,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
100% Glera
Astucciato
L’expertise spumantistica di Canevel e lo stile Diesel, brand lifestyle internazionale, si incontrano in questo Prosecco doc Biologico, nel segno di una comune vocazione alla sostenibilità.
La vinificazione e la spumantizzazione avvengono in modo naturale con un’unica fermentazione senza aggiunta di saccarosio, conservando intatto l’aroma dell’uva Glera nel prodotto finito, che si caratterizza per un’esplosione di note fruttate e floreali.
L’abito del nuovo nato è firmato Diesel, che ne ha disegnato il packaging.
Di colore giallo paglierino brillante con perlage fine ed elegante. Al naso delicate note fruttate di agrumi freschi, mele verdi e fiori bianchi.
Al palato risulta ben strutturato, con una spiccata e rinfrescante acidità ed un finale persistente.
Il Diesel Prosecco Doc Extra Brut biologico di Casa Canevel - limited edition ha ottenuto il Golden Wine Award 2022 di Food and Travel Italia per la categoria bollicine. La rivista, leader nei settori food&beverage, turismo, viaggi gourmet e lifestyle, pubblicata in 14 Paesi, ha annunciato i migliori vini italiani protagonisti.
Annata: s.a.
Grado: 11 %
Dosaggio: 4 g/l
Produttore: Canevel
Formato: 0,75 lt
Piere 2021 Sauvignon Blanc – Friuli Isonzo Doc – Vie di Romans
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
Piere 2021 Sauvignon Blanc proviene da viti di 16 anni del vigneto "Piere" di 12,50 ettari su terreni profondi e ben drenati, con presenza di argilla e silice. La parcella ha un’estensione di circa 12 ettari e si trova a un’altitudine di 33 metri sul livello del mare. Esposizione nord-sud e suoli composti da argille ricche di silicio, conglomerati e abbondante scheletro. La vendemmia si svolge verso la fine di agosto e i migliori grappoli sono sottoposti a una macerazione a freddo di alcune ore. Segue la fermentazione a bassa temperatura con lieviti selezionati, che dura una ventina di giorni. Il vino matura in vasche d’acciaio sui propri lieviti per nove mesi e completa l’affinamento con dieci mesi in bottiglia.
Piere 2021 di Vie di Romano è un vino morbido, piacevole e armonico, dallo spettro aromatico ricco e avvolgente. Sentori di frutta esotica, pesca gialla, scorza d'agrumi e fiori di sambuco animano un assaggio pieno, fresco e sapido, di ottima e nitida espressività
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Vie di Romans
Formato: 0,75 lt
Gorgona Rosso 2017 – Costa Toscana Igt – Marchesi Frescobaldi
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Vino Biologico.
In cassetta di legno singola.
L’annata verrà ricordata come una delle migliori, con temperature di poco al di sopra delle medie annuali, ma quasi sempre mitigate dai venti costanti.
Da un anfiteatro naturale a ridosso sul mare, il vino Gorgona raccoglie in sé le caratteristiche che lo rendono unico.
Rosso rubino intenso con sfumature tendenti al granato. Al naso i profumi di piccoli frutti del sottobosco si alternano a sentori più strutturati di tostatura e spezie dolci il tutto in perfetta sintonia con una nota eterea decisa ma non eccessiva. Al palato la buona acidità fa da cornice a tannini eleganti ben strutturati che rendono il vino rotondo e piacevole, a tratti spigoloso, risultato di un vino riflessivo in continua evoluzione.
Annata: 2017
Grado: 13,5 %
Produttore: Marchesi Frescobaldi - Gorgona
Formato: 0,75l
Brut Rosato da uve Aleatico Magnum 1,5 lt. NV – Tenuta delle Ripalte
Prodotto
Isola d'Elba,Spumante Brut,Bollicine,Isola d'Elba
Vino Spumante Brut Rosato vinificato con metodo Charmat che preserva le caratteristiche e i profumi tipici di questo vitigno aromatico. La rosa selvatica e la nota di macchia mediterranea sono le note caratteristiche comuni a questi tre vini. I profumi primari di fiori e frutta e l'ottima beva di un prodotto secco e pulito, sono da godere come aperitivo o all'inizio del pasto. Il colore di questo Rosato si avvicina alla rosa Tea ed evoca sensazioni di freschezza che si ritrovano puntualmente nel vino accompagnati da una bollicina setosa ed elegante.
Annata: s.a.
Grado: 11,5%
Produttore: Tenuta delle Ripalte
Formato: Magnum 1,5 lt
Grumier Champagne Blanc de Noirs Extra Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
78% Meunier, 22% Pinot Noir
Maurice Grumier Champagne Blanc de Noirs è la perfetta espressione del terroir della Maison Grumier e di questo magnifico vigneto nella Vallée de Marne. Questo blend prevalentemente di Pinot Meunier abbinato al Pinot Nero regala uno champagne molto delizioso con frutta croccante. Esprime finezza e bella tensione nella versione Extra-Brut.
Annata: N.V. (54% 2021; 46% dal 2016 al 2020)
Grado: 12,5 %
Dosage: Extra-Brut 4 g/l
Degorgement: 2 apr 2024
Produttore: Maurice Grumier
Formato: 0,75 lt.
Pouillon Rosé Brut Magnum 1,5 lt. – Champagne – R. Pouillon et Fils
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani
100% Pinot Noir
Sette ettari di vigneto diviso in 40 parcelle con caratteri ben immersi nei migliori terroirs della Champagne : Aÿ Grand Cru, Mareuil-sur-Ay, Mutigny, Epernay. Profondamente certo che i grandi vini si elaborano in vigna, Fabrice applica scrupolose regole al suo lavoro.
Arature regolari, salvaguardia dell’ecosistema parcellare, utilizzo di composti contadini. "Pensiamo che un suolo vivente permette di produrre vini viventi." Rispetto dei ritmi biologici delle piante, potature corte, rese limitate. "Pensiamo che l’uva debba concentrare al massimo gli elementi minerali del suo territorio." Vendemmia manuale in cassette, attesa della maturità aromatica completa. "Pensiamo che ci sia un momento chiave dove tutti gli elementi minerali, supporto degli aromi, hanno transitato dal terroir verso gli acini."
Ogni Cuvée ha una sua propria personalità. Ognuna è il frutto di un lavoro minuzioso, premuroso. Ognuna è stata creata per essere condivisa, nello stesso spirito di condivisione che anima l'azienda.
La cuvée Rosé Brut è ottenuta per macerazione delle uve Pinot Nero provenienti dal Premier Cru di Mareuil sur Aÿ. Vinificato in tini di acciaio. Vini di riserva affinati in botti di rovere.
Alla vista è color rame intenso con riflessi arancio. La frutta rossa domina con sentori di ciliegia, marmellata di fragole e note di liquirizia. Al palato il fruttato persiste e si prolunga con aromi di ribes e lamponi.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosage: 7 g/lt
Produttore: Roger Pouillon et Fils
Formato: Magnum 1,5 lt.
La Pettegola 2022 Vermentino Toscana Igt – Banfi
Prodotto
Bianco,Bolgheri,Bolgheri,VINI IN OFFERTA
Vermentino
I vigneti, a sud di Castagneto Carducci, sono situati su quello che un tempo era territorio degli Etruschi, l'antica ed affascinante popolazione che precedette l'avvento dei Romani. L'eleganza di questo popolo e le loro leggende si fondono con l'esperienza bolgherese di Banfi, dando vita al progetto Aska.
E' un vino schietto e beverino che si caratterizza per il profondo legame con il territorio. Nel bicchiere si svela con profumi e aromi che riportano alla mente le soleggiate giornate della costa toscana. Color giallo paglierino con riflessi verdolini, al naso si avvertono sentori di fiori bianchi, agrumi e frutta tropicale.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Banfi
Formato: 0,75 lt.
Langhe Nebbiolo Doc 2019 – Castello di Neive
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
100% Nebbiolo
L’azienda agricola Castello di Neive ha storia centenaria strettamente legata al paese di Neive ed ai suoi vini, in particolare al Barbaresco. Il Castello, le sue cantine e le vigne circostanti raccontano una storia pluricentenaria ben documentata. Questo impone un'attenzione maniacale ad ogni scelta, in vigna ed in cantina per cercare di trasmettere questi valori attraverso ogni bottiglia di vino.
Langhe Nebbiolo Doc 2019 rappresenta la tradizione per Castello di Neive. Non c’è presentazione migliore per questo Nebbiolo, protagonista della DOC Langhe che racconta con grande autenticità il varietale d’origine. Attraverso un bouquet spiccatamente fruttato e un sorso di buona intensità, sempre in perfetto equilibrio gustativo grazie a un tannino finemente levigato. Le uve, dopo la raccolta vinificano e affinano solamente in acciaio. Un rosso dal profilo fresco e giovane.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Castello di Neive
Formato: 0,75 lt