Aleatico Passito dell’Elba docg 2023 – Guido Allori 0,5 lt.
100% Aleatico
Il colore ciliegia preannuncia un naso dal frutto prorompente. Fresco al palato la dolcezza ben equilibrata da acidità e tannino ancora giovane. Compagno perfetto per una crostata di amarene. Selezionato tra i Vini Dolci del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano a partecipare alla prima Degustazione Nazionale di Festambiente.
Annata: 2023
Grado: 12,5%
Produttore: Guido Allori
Formato: 0,5 lt
14 disponibili
Categorie Isola d'Elba, Vini Dolci, Aleatico dell'Elba Passito docg, Altro, Idee Regalo Natale 24, Fino a €50 Tag aleatico, Guido Allori, WineGifts
Descrizione
Aleatico Passito dell’Elba docg 2023 – Guido Allori
L’azienda agricola di Guido Allori si trova nel cuore del golfo di Lacona. Una zona esposta a sud. soleggiata e particolarmente vocata alla coltivazione dell’uva. E in modo particolare dell’Aleatico, vitigno che dà origine allo straordinario passito isolano.
Guido è nato in queste terre e si è sempre occupato di agricoltura e della coltivazione di ortaggi. Da qualche anno ha ripreso la passione per la viticoltura, in parte recuperando alcuni vigneti di famiglia e impiantandone di nuovi.
Oltre all’Aleatico produce altri due vitigni autoctoni, l’Ansonica e il Vermentino. Nella nuova cantina appena realizzata. Una produzione legata all’amore per la propria terra e a un retaggio antico e innato; è questo che ci raccontano i suoi vini mentre li degustiamo: tutta la storia e la forza di questa isola.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|
Prodotti correlati
Olio Extra vergine di Oliva Arrighi
Prodotto
Isola d'Elba,Olio e Aceto,Olio Extra Vergine di Oliva,Altro
Produttore: Azienda Agricola Arrighi
Raccolto: 2020
Formato: 0,5 lt.
Poggio Le Lenze 2019 – Elba Rosso Doc – Montefabbrello – Biologico
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Elba Rosso doc,Isola d'Elba
Vino Biologico
90% Sangiovese 10% Alicante
Un vino dai profumi intensi di frutta rossa, colore rosso rubino con riflessi porpora. In bocca si presenta di corpo con media tannicita’ ed una buona freschezza che lo rende compagno ideale non soltanto per primi piatti di carni rosse ma anche zuppe di pesce.
Annata: 2019
Grado: 13,5%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75l
Grappa di Barbaresco 0,5 lt – Gaja
Prodotto
La grappa Barbaresco di gara è prodotta dalla distillazione di vinaccia fresca. Il periodo di distillazione inizia verso metà settembre per concludersi nel mese di novembre. Dopo la fermentazione poi le vinacce, ancora morbide e succose, vengono preparate per la distillazione. Questo processo avviene in maniera lenta utilizzando un alambicco di rame di tipo discontinuo che, lavorando sotto vuoto, consente di operare a temperatura inferiore a settanta gradi centigradi. Tale accorgimento permette di preservare nel distillato fragranza ed aromi.
Il risultato è un distillato con contenuto alcolico variabile tra 70 e 75% vol. che, prima dell’imbottigliamento, viene diluito con acqua distillata sino a portare la gradazione a quella indicata in etichetta.
La Grappa di Barbaresco di Gaja è una grappa bianca dal gusto deciso, ampio, succoso ed appagante. Ottenuta dalle vinacce di uva Nebbiolo. Invecchia brevemente in vasche di acciaio. Questo mantiene una tonalità limpida e cristallina, assolutamente incolore. Al naso svela intensi aromi di frutta secca e erba medica, gusto secco con finale erbaceo, fruttato ed avvolgente. All’assaggio è di ottima struttura, equilibrata, con un sorso secco elegante e avvolgente. In perfetta armonia dunque con i profumi già avvertiti durante l’esame olfattivo.
Annata: s.a.
Grado: 40 %
Produttore: Distilleria Cooperativa del Barbaresco
Formato: 0,5 lt
Tre Soli Tre – Grappa Invecchiata 2016 – Berta
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone,No sconto
In cofanetto di Legno
Tre Soli Tre è una grappa invecchiata di Berta.Le vinacce di solo Nebbiolo sono donate dai più importanti produttori di Barolo e Barbaresco della zona. Dopo attenta selezione vengono distillate con l'alambicco discontinuo a vapore. La grappa giovane riposa alcuni mesi in serbatoi di acciaio e poi passa all'invecchiamento di 10 anni in diverse botti legno aventi capienza, essenza e tostature differenti.
Trascorsi i 10 anni, la grappa viene assemblata prelevando quantità predefinite dalle differenti tipologie di legni, al fine di ottenere il prodotto desiderato in termini di gusto e profumi. Il risultato è un prodotto dal colore oro ambrato lucente. Sprigiona profumi fruttati, ribes, albicocca e amarena su tutti, sono distinguibili aromi dolci di vaniglia e cacao. All'assaggio è avvolgente, elegante, piena e corrispondente all'olfatto.
Annata: 2016
Grado: 43 %
Produttore: Distilleria Berta
Formato: 0,7 lt
Gian Annibale 2018 – Toscana Igt – Castello del Terriccio
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
60 % Petit-Verdot, 40% Cabernet Sauvignon
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola In astuccio.
In cassa di Legno con 6 bottiglie
Un continuo lavoro di ricerca ha portato a capire che il Petit Verdot sviluppa in specifiche parcelle della tenuta, Vigna Addis e Vigna Tregge, capacità espressive sorprendenti e interpreta il terroir in maniera eccelsa. Era stato lo stesso Gian Annibale Rossi di Medelana oltre vent’anni or sono ad intuire questo potenziale.
La vendemmia viene effettuata a mano nelle ore più fresche della giornata ed è preceduta da un costante monitoraggio dello stato di maturazione delle uve con periodiche analisi microbiologiche. Il vino viene stoccato in barrique e tonneaux di rovere francese. Successivamente sono i periodici e attenti assaggi di Carlo Ferrini insieme a Vittorio Piozzo di Rosignano a decretare quando “Gian Annibale” sarà pronto per il successivo affinamento in bottiglia.
Un vino prezioso e di grande espressione, prodotto in sole 3668 bottiglie e cinquecento magnum. Una degustazione che affascina. Al naso spezie e frutti del bosco perfettamente pronti che regalano uno spettro olfattivo appagante. Al palato si trova subito eleganza e vellutata ampiezza che richiama i sentori di pepe nero e mirtillo. Il finale è ricco e persistente.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Castello del Terriccio
Formato: 0,75 lt
Hendrick’s Orbium Gin 43,4° cl. 70 – Scotland Distilled
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone
Hendrick's Orbium Gin è una rivisitazione del Master Distiller, Lesley Gracie. Instillato con estratti aggiuntivi di chinino, assenzio e fiore di loto blu, il risultato è un gin stranamente squisito che si adatta perfettamente al palato.
Orbium contiene gli stessi distillati di HENDRICK'S GIN, tuttavia, la stessa mente straordinaria che ha infranto le convenzioni infondendo il gin con essenze di cetriolo e rosa ha ora portato il gin in una direzione completamente nuova infondendo sapori che sono tradizionalmente associati alle libagioni di gin classico. Il chinino trovato in tonic (Gin & Tonic) e assenzio che si trova in Vermouth (Martini Cocktail). Inoltre l'aggiunta di Blue Lotus Blossom bilancia squisitamente il sapore generale.
La trinità delle essenze insieme creano un gin complesso con una brillantezza sorprendente e un finale insolitamente lungo. Il risultato è un gusto insolito che ha un carattere stranamente familiare progettato per aprire dimensioni precedentemente inesplorate del gin mentre si trasforma da floreale in un luogo del tutto più profondo e seducente amaro.
Formato: 0,7 lt
Grado: 43.4 %
Produttore: Hendrick's Distillery
Fonseca Tawny Port 20° 0,75 lt – Fonseca Guimaraens
Prodotto
Tawny prende il nome dal colore che il vino assume dopo l'invecchiamento. Al contrario dei Vintage o dei LBV, i Tawny invecchiano in piccole botti di legno da 630 litri. In questi recipienti, il contatto del liquido con il legno è maggiore e, l'interazione con l'esterno anche, infatti dopo poco tempo la parte di colorazione rubino intensa inizia a precipitare dando origine a un leggero principio ossidativo, che donerà al vino dei riflessi ambrati, taupe quindi "tawny". L'invecchiamento dei vini, per 3 anni all'interno di botti di rovere, avviene nelle cantine di Vila Nova De Gaia dove le le temperature sono più basse rispetto alla valle de Douro e l'umidità è maggiore, microclima ideale per i lunghi invecchiamenti in botte.
Invecchiamento: 3 anni
Grado: 20 % Vol.
Produttore: Fonseca Guimaraens
Formato: 0,75 lt
Margotta 2023 – Toscana Rosato Igt – Agricola Piano B
Prodotto
Isola d'Elba,Rosato,Toscana Igt,Isola d'Elba,No sconto
100% Aleatico
Margotta 2023 è il rosato 100% aleatico di Agricola Piano B. Il vitigno, aromatico e autoctono dell'isola d'Elba, conferisce al prodotto la sua inconfondibile impronta aromatica.
Annata: 2023
Grado: 13%
Formato: 0,75 lt.
Produttore: Agricola Piano B
Ginevra 2017 – Elba Rosso Doc – Tenuta La Chiusa
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Elba Rosso doc,Isola d'Elba
Sangiovese 60% e Merlot 40%
Ginevra Elba Rosso Doc 2016 è ottenuto da uve Sangiovese (60%) e Merlot (40%) nate su terreni argilloso-ferroso su giacitura pianeggiante. La vendemmia è precoce per il Merlot mentre in genere avviene verso la metà di settembre per il Sangiovese.
Vinificato in acciaio, con macerazione per circa 7 giorni; invecchiato in barriques di rovere francese per 12 mesi e affinato in bottiglia per altri 12 mesi.
Colore rosso rubino con screziature granata. Al naso i primi aromi che si sentono sono di spezie e una leggera nota vanigliata, si apre poi un bouquet di frutta rossa e liquirizia.
Il gusto è armonico, equilibrato, morbido con una buona struttura tannica e un leggero sapore minerali sul finale. Perfetto con cacciagione arrosto, primi di terra, formaggi stagionati.
Annata: 2017
Grado Alcolico: 14 %
Produttore: Tenuta La Chiusa
Formato: 0,75 lt
Amaro OF Bonollo alc. 30% vol. 0,7 lt.
Prodotto
Astucciato
Amaro OF Bonollo nasce dalla volontà di proporre un Amaro moderno ed innovativo. Delicato al naso, ricco ed equilibrato in bocca. Le fresche tonalità agrumate del suo carattere lasciano spazio alle più tradizionali note erboristiche che a loro volta evolvono facendo percepire i sentori caldi e intensi caratteristici della Grappa OF Amarone Barrique Bonollo.
Grado: 30 % Vol.
Produttore: Distillerie Bonollo
Formato: 0,7 lt.