Oltre il Dilidia – Grappa Invecchiata – Distillerie Berta
In Confezione
La grappa Oltre Il DiLidia รจ una grappa invecchiata che nasce dallโattento assemblaggio di grappe del territorio, distillate con il tradizionale metodo discontinuo a corrente di vapore e sapientemente invecchiate in botti da Marsala.
Una tradizione che si rinnova: i primi legni utilizzati per lโinvecchiamento dei nostri distillati furono proprio quelli che giungevano negli anni Cinquanta e Sessanta presso le Aziende Vinicole dรฌ Canelli dalla Sicilia per la produzione del Marsala allโuovo. Una volta svuotate, le botti non potevano piรน essere utilizzate per lโaffinamento di altri vini, tanto erano impregnate delle note aromatiche del Marsala, da qui lโintuizione di nostra madre Lidia, canellese Doc, di utilizzarle per lโinvecchiamento delle Grappe distillate dal marito Paolo.
Grado: 43 %
Produttore: Distilleria Berta
Formato: 0,7 lt
4 disponibili
Descrizione
Oltre il Dilidia – Grappa Invecchiata – Berta
Quattro generazioni per la grappa, quattro generazioni per arrivare a creare la modernissima distilleria dei Berta di Roccanivo a Casalotto di Mombaruzzo. La strategia della qualitร puรฒ essere definita come lo sfondo adottato dalla Distilleria Berta. Puรฒ essere considerata il fil rouge che unisce e mette in contatto le quattro generazioni. Che nellโevoluzione, nello sviluppo e nella crescita non lโhanno mai abbandonata.
La struttura costruita con sobrio senso della misura sulle colline del vino, nelle quali si inserisce serenamente la casa della grappa, sul cui fregio compare il nome della famiglia. Aperta e confortevole รจ decorata con gli stemmi di tutti i paesi circostanti. Qui le lavorazioni sono guidate con maestria artigianale.ย In un ambiente caldo e ovattato, gli alambicchi a corrente di vapore lavorano, in modo lento e oneroso, per trasformare le vinacce umide e profumate nel dolce ma potente nettare divino.
La grappa Oltre Il DiLidia รจ una grappa invecchiata che nasce dallโattento assemblaggio di grappe del territorio, distillate con il tradizionale metodo discontinuo a corrente di vapore e sapientemente invecchiate in botti da Marsala.
Una tradizione che si rinnova: i primi legni utilizzati per lโinvecchiamento dei nostri distillati furono proprio quelli che giungevano negli anni Cinquanta e Sessanta presso le Aziende Vinicole dรฌ Canelli dalla Sicilia per la produzione del Marsala allโuovo. Una volta svuotate, le botti non potevano piรน essere utilizzate per lโaffinamento di altri vini, tanto erano impregnate delle note aromatiche del Marsala, da qui lโintuizione di nostra madre Lidia, canellese Doc, di utilizzarle per lโinvecchiamento delle Grappe distillate dal marito Paolo.
https://calatamazzini15.it/product/le-serre-nuove-dellornellaia-2015/
Informazioni aggiuntive
| Peso | 2 kg |
|---|











