Salina Rosso Igp 2022 – Carlo Hauner
Blend tra le due piรน importanti varietร siciliane che nasce il Salina Rosso IGT di Hauner. Nero dโAvola e nerello mascalese formano infatti la coppia perfetta. Dallโintensitร dei richiami mediterranei di uno fino ai profumi e allโeleganza dellโaltro. Un rosso che vinifica in acciaio per regalare nel bicchiere una rara fragranza.
Di colore rosso rubino con evidenti note violacee, ha profumi ampi e ben marcati di fruttato e qualche nota speziata di liquirizia con sentori di tostato e di carruba. Al gusto รจ secco e caldo, ben equilibrato con presenza di tannini, intenso e persistente, lascia in bocca una avvolgente morbidezza. Dinamico, fresco e profondo al tempo stesso, รจ la dimostrazione di quanto le Isole Eolie abbiano da dire in termini di espressivitร .
Annata: 2022
Grado: 13,5 %
Produttore: Carlo Hauner
Formato: 0,75 lt.
12 disponibili
Descrizione
Salina Rosso Igp 2022 – Carlo Hauner
Carlo Hauner, bresciano di origine boema trapiantato nelle Eolie, รจ lโideatore dellโazienda agricola che porta il suo nome. Alle isole Eolie arriva per la prima volta nel 1963, quando il turismo azzardava le prime timide apparizioni. Dopo alcune vacanze estive, negli anni Settanta si trasferisce a Salina. Sempre irrequieto e curioso, viene attratto dalla coltivazione della Malvasia. Secondo il metodo tradizionale, di giorno lโuva viene esposta allโaperto sui graticci e ritirata al tramonto.
Va cosรฌ alla ricerca di appezzamenti di terreno rimasti incolti a causa della forte emigrazione che ha portato in Australia e nelle Americhe migliaia di eoliani. Riesce a mettere insieme una ventina di ettari che ripulisce. Ripristina gli antichi terrazzamenti e fa rivivere come vigneti. Introduce alcune innovazioni. Appassisce lโuva sulla vite e sperimenta tecniche di raffreddamento durante la fermentazione. Piccole rivoluzioni che affascinano gli esperti, a partire da Veronelli, e che portano la Malvasia di Hauner sulla tavola di prestigiosi ristoranti, prima in Italia e poi in Francia, Stati Uniti, Gran Bretagna, Giappone e altri paesi.
La nuova cantina di Hauner sorge negli anni Ottanta a Lingua, la incantevole frazione di Santa Marina Salina. Lโedificio costruito in stile eoliano รจ dotato di un moderno impianto di refrigerazione e di botti di acciaio che affiancano quelle di legno per lโinvecchiamento, con una capacitร complessiva di 1.200 ettolitri.
Ed รจ in quegli anni che lโazienda aggiunge alla Malvasia il Salina Bianco, il Salina Rosso e lโAntonello, un prodotto di gran lignaggio invecchiato in barrique. Dopo la scomparsa di Carlo Hauner, avvenuta nel febbraio del 1996, lโazienda รจ condotta con energia dal figlio Carlo Junior con la preziosa collaborazione della moglie Cristina e dei figli Andrea e Michele.
Informazioni aggiuntive
| Peso | 1,5 kg |
|---|











