Vorberg 2022 Riserva Pinot Bianco Alto Adige Doc – Terlan
100% Pinot Bianco
Sul versante meridionale del Monzoccolo, nel territorio DOC di Terlano, sono situati dei vigneti soleggiati e ripidi dove, ad un altitudine tra i 450 e 650 metri s.l.m., viene coltivato un pinot bianco emozionante. Questo vino sostanzioso e oltremodo complesso colpisce in modo particolare con la sua mineralità, la sua notevole capacità di sviluppo e sottolinea così la potenzialità di questa varietà.
Vendemmia e selezione delle uve manuali. Pigiatura delicata a grappolo intero e sfecciatura per sedimentazione naturale. Fermentazione lenta a temperatura controllata in botti di rovere grandi. Fermentazione malolattica e affinamento per 12 mesi sui lieviti fini nelle botti di legno tradizionali.
Annata: 2022
Grado: 14 %
Produttore: Terlan
Formato: 0,75 lt
12 disponibili
Descrizione
Vorberg 2022 Riserva Pinot Bianco Alto Adige Doc – Terlan
L’obiettivo è mantenere sane e vitali quante più viti antiche possibile, in modo che ciascun vigneto possa dare il meglio di sé nei vini ottenuti.
Rinunciare all’uso degli erbicidi, e coltivare il terreno in base alle esigenze di ciascun vigneto, sono due presupposti essenziali per una viticoltura in sintonia con la natura.
C’è poi un filo conduttore che accompagna la storia e permea la filosofia della Cantina di Terlano. Ossia il valore attribuito al tempo, alla lentezza. Questo ruolo essenziale del tempo non riguarda solo l’estrema longevità dei vini bianchi di questa zona. Ma anche il fatto che sui ripidi pendii che sovrastano Terlano il vino si produce già da millenni. E che ad accudire e curare quelle viti sono da molte generazioni le stesse famiglie di viticoltori.
I vini bianchi di Terlano, quindi, non solo crescono in vigneti particolari dalle caratteristiche uniche, ma sono “radicati” nel territorio e nella comunità locale, nel senso più vero del termine
https://calatamazzini15.it/product/capo-martino-2015-friuli-venezia-giulia-jermann/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|