VinSanto del Chianti Classico Doc 2016 – Antinori
Trebbiano e Malvasia
Il Vinsanto Marchese Antinori si presenta di un colore ambrato scuro con riflessi dorati. Al naso note dolci di frutta secca, come di nocciola e dattero, si uniscono ad una intensa sensazione di arancia candita, miele, e un lieve sentore di cannella. Al palato è pieno, morbido, sostenuto da una gradevole freschezza che lo rende vivo e piacevole. Buona la persistenza gustativa.
Annata: 2016
Grado: 15 %
Produttore: Marchesi Antinori
Formato: 0,375 lt
Esaurito
Categorie Vini Dolci, Altro, Toscana - Altre Zone, Passiti e Altri Vini Tag Antinori
Descrizione
VinSanto del Chianti Classico Doc 2016 – Antinori
https://calatamazzini15.it/product/batar-2015-toscana-igt/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|
Prodotti correlati
Hennessy X.O. Cognac 0,7 lt – Astucciato
Prodotto
Altro,SPIRITS,Francia,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Hennessy X.O. è l'originale, l'icona emblematica della Maison Hennessy. Profonde e potenti, le eaux-de-vie di questo cognac Hennessy X.O invecchiano in botti giovani e si contraddistinguono per la loro potenza ed energia, ma anche per la loro capacità di raggiungere una grande rotondità nel tempo.
Il palato è caldamente avvolto da ricordi di frutta candita. L'intrigante sensazione di un calore intenso e crescente rivela lentamente il gusto complesso dell'acquavite pazientemente invecchiato in botti di rovere. A questo si affianca una percezione di nota speziata di cognac che stuzzica le labbra e il palato con il suo distinto sapore pepato intrecciato con un pizzico di cioccolato. La presenza è robusta, piena e voluttuosa. Il gusto è rotondo, di un ricco cioccolato fondente con note di quercia intrecciate con la vaniglia.
Le note evanescenti della quercia lasciano un finale lungo e onnipresente sulla loro scia. Apparentemente infinito, riecheggia tutte le sottigliezze di ogni gusto e sensazione che lo hanno preceduto.
Formato: 0,7 lt
Grado: 40.0%
Produttore: Hennessy
Scarzello Barbera d’Alba Doc Superiore 2020
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
100% Barbera
Cinque ettari e mezzo di vigna e una piccola cantina famigliare che sorge a pochi passi dal paese di Barolo. Scarzello fa vino dai tempi del secondo dopoguerra. La sua filosofia segue la tradizione familiare di grandi lavoratori da sempre fedeli alla propria idea di Barolo classico. Le uve Nebbiolo sono coltivate in diversi cru del comune di Barolo.
Da una “vecchia vigna” all’interno del Cru Paiagallo, una Barbera di profondità e struttura, capace di lunghi affinamenti.
È la nostra Barbera, è una Barbera del comune di Barolo. È una Barbera d’Alba da lunghe macerazioni e affinamenti in botti di legno per minimo 12 mesi.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Scarzello Federico
Formato: 0,75 lt
Bric del Gaian – Grappa Invecchiata 2016 – Berta
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone,No sconto,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
In cofanetto di Legno
Bric del Gaian è una delle grappe Riserva delle Distillerie Berta. Prodotta con le migliori vinacce di Moscato dalle più rinomate aziende vinicole del territorio circostante. Le vinacce una volta giunte in distileria vengono sottoposte a distillazione a piccoli lotti. L'alambicco discontinuo alimentato a vapore e l'esperienza del mastro distillatore mantengono tutti gli aromi varietali. Dopo breve riposo nei serbatoi di acciaio, la grappa viene posta in diversi piccoli fusti di legno dove vi rimane per ben 10 anni durante i quali il prodotto si ammorbidisce e si arricchisce di aromi terziari che ne completeranno il profilo gusto olfattivo.
Dal colore oro ambrato brillante, al naso presenta un ventaglio aromatico importante, ampio, profondo e sfaccettato. Aromi floreali, di frutta gialla e vanigliati. All'assaggio è avvolgente e vellutata, con finale molto lungo.
Annata: 2016
Grado: 43 %
Produttore: Distilleria Berta
Formato: 0,7 lt
Trebbiano d’Abruzzo Doc 2020 – Emidio Pepe
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,No sconto
100% Trebbiano
Vino Biologico
Il terroir ai piedi del Gran Sasso, è ciò che rende unico e prezioso questo vino. Le nette escursioni termiche tra il giorno e la notte stressano l’uva quanto basta per farle sprigionare profumi intensi. La vicinanza con il Mar Adriatico apporta quel tono minerale e sapido che rende la beva appagante e memorabile.
Pigiato coi piedi, proprio come una volta, in tini di legno ed è lasciato a fermentare spontaneamente in vasche di cemento vetrificate, dove resterà ad affinare per alcuni mesi. La cantina a conduzione famigliare dei Pepe nel corso degli ultimi anni è diventata un chiaro e trasparente esempio di portabandiera della naturalità e dell’artigianalità.
Giallo paglierino con vivi riflessi verdolini, ha naso meravigliosamente impreciso di frutta bianca matura, accenni minerali ed erbe di montagna. L'assaggio è vivo, scattante, pieno e corposo, riempie la bocca e fugge nella lunghissima persistenza che lascia dietro sè una lunga scia di lime.
Annata: 2020
Grado: 12,5 %
Produttore: Emidio Pepe
Formato: 0,75l
Ornus 2013 – Toscana Igt Bianco – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Vini Dolci,Altro,Bolgheri,Passiti e Altri Vini,VINI IN OFFERTA
100% Petit Manseng
Ornus dell'Ornellaia, frutto di una vendemmia tardiva di Petit Manseng, è un vino prodotto in quantità estremamente limitata, capace di conferire una nuova dimensione alla tenuta. In alcune annate il piccolissimo vigneto “Palmetta” offre le condizioni perfette per la produzione di questo esclusivo vino dolce.
“Ornus dell’Ornellaia è ispirato dalla passione per il nostro territorio e dal desiderio di esplorare le sue potenzialità a produrre grandi vini dolci d’appassimento, favoriti dalla stagione mite e particolarmente ventilata tipica dell’autunno bolgherese. L’annata 2013, tardiva e fresca durante la vendemmia, ha condotto ad una lenta maturazione molto favorevole all’espressione aromatica. Di colore dorato, Ornus 2013 presenta le classiche note di frutta esotica passita, caramello e miele. In bocca la concentrazione zuccherina è bilanciata da una succosa acidità e da ampie note di albicocca, miele e frutta secca.”
Axel Heinz
Annata: 2013
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,5 lt.
Winkl 2020 – Sauvignon Alto Adige Doc – Terlan
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
100% Sauvignon
Il Winkl 2020 Sauvignon Blanc è un vino sapido, leggermente fruttato e minerale, che viene vinificato in purezza dal 1956. Questa varietà d’ uva viene coltivata con successo da molto tempo nel territorio DOC di Terlano soprattutto attorno alle aziende agricole più vecchie. Qui il terreno è ricco di scheletro e di argille sabbiose e presenta un elevato tenore di quarzo. E la miscela particolare di cristalli e minerali nel sottosuolo dà vita a dei vini bianchi la cui straordinaria longevità e tensione.
Il colore è giallo paglierino intenso e lucente con delicata velatura verdognola in gioventù. Al naso spiccano gli aromi fruttati di albicocca, mandarino e frutto della passione, che si sovrappongono alle componenti olfattive aromatiche del fiore di sambuco, dell’uva spina e della menta.
Al palato si conferma il gusto fruttato già avvertito nel bouquet, affiancato da una delicata acidità. Ciò che più convince sono la buona struttura e il retrogusto, minerale e nello stesso tempo ricco di aromi.
Grado: 13.5%
Produttore: Kellerei Terlan
Formato: 0,75 lt
Insoglio del Cinghiale 2019 Doppio Magnum 3 lt – Toscana Igt – Campo di Sasso
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Merlot 30%, Syrah 34%, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Petit Verdot e altri vitigni a bacca nera nella misura del 36%
Tipologia vigneti: in parte argillosi, in parte conglomerato di Bolgheri. I terreni più caldi e con prevalenza di sabbia sono dedicati al Syrah. Il sistema di impianto è a cordone speronato con densità di 6.500 ceppi/ha. Le uve per Insoglio provengono da una proprietà vicino al mar Mediterraneo chiamata Campo di Sasso. Le temperature leggermente più alte in questo sito favorisce il Syrah
Condizioni climatiche: La stagione di crescita ha avuto un buon inizio con germogliamento in condizioni miti e solo con pochi giorni di pioggia durante la primavera. Le favorevoli condizioni hanno permesso una fioritura rapida e una buona allegagione, lo sviluppo vegetativo è stato equilibrato e regolare e la pressione da malattie bassa. Questo equilibrio è stato temporaneamente persa con un’ ondata di caldo a luglio e una giornata di abbondanti precipitazioni alla fine di agosto. Un settembre mite, e relativamente asciutto, ha offerto le condizioni per una maturazione equilibrata delle uve.
More e ciliegie fresche al naso, accompagnate da note floreali, un pizzico di pepe ed un accenno di macchia mediterranea. Questa la ricetta per un accattivante vino di pronta beva, gustoso, potente, fruttato, fresco e con tannini vivaci.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Campo di sasso
Formato: Doppio Magnum 3 lt
Idda Etna Rosso Dop 2020 – Gaja & Graci
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
Nerello Mascalese
IDDA significa “Lei” in dialetto siciliano ed è il termine che, con affetto ed ammirazione, gli abitanti del luogo utilizzano per definire l’Etna. L’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa, un gigante dormiente a cui gli abitanti locali attribuiscono una natura femminile di donna capricciosa, ma anche materna e protettiva, un essere volubile con cui convivere e su cui fare affidamento ogni giorno.
IDDA è anche il progetto comune di due famiglie, Gaja e Graci, basato sulla comune curiosità e sul desiderio di imparare e migliorare.
Oggi l’azienda possiede 20 ettari di vigneti ubicati tra i 600 e gli 800 m.s.l.m. nei comuni di Belpasso e di Biancavilla. I vitigni coltivati sono il Carricante ed il Nerello Mascalese.
L'idda Rosso 2020 ha sentori dolci di marzapane, amarena e gelso si combinano a note sulfuree ed erbacee. Di media struttura e dalla vivace acidità, il finale è minerale e persistente, con sentori di pietra focaia.
Grado: 13,5 %
Produttore: Idda - Gaja & Graci
Formato: 0,75 lt
Sassicaia Collection Special Box – 1 Sassicaia 2021 + 1 Guidalberto 2022 + 2 Difese 2022 + 2 Olio Extra Vergine 2023
Prodotto
Oltre €150,Idee Regalo Natale 24,BOX DEGUSTAZIONE,No sconto,Bolgheri,Bolgheri,Altro,Olio Extra Vergine di Oliva,Olio e Aceto,Rosso
Questo Prodotto disponibile in quantità Limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Confezione Tenuta San Guido
1 Sassicaia 2021 - Bolgheri Sassicaia Doc (€ 360,00)
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Grado: 13,5 %
1 Guidalberto 2022 - Toscana Rosso Igt (€ 49,50)
60 % Cabernet Sauvignon 40 % Merlot
Grado: 14 %
2 Difese 2022 - Toscana Rosso Igt ( € 29,50/bt.)
70 % Cabernet Sauvignon 30 % Sangiovese
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 6 x 0,75 lt.
Olio Extra Vergine di Oliva – Tenuta Fertuna – Nuovo Raccolto 2020
Prodotto
Olio e Aceto,Olio Extra Vergine di Oliva,Altro,Bolgheri
Olio Extra Vergine di Oliva - Tenuta Fertuna - Nuovo Raccolto 2020
La tenuta Fertuna si trova a Gavorrano, nel cuore della Maremma toscana. Si estende per 145 ettari, di cui 50 attualmente vitati. 10 ettari della tenuta, quelli situati nella zona più collinare ai bordi del bosco, sono dedicati invece alla coltivazione degli ulivi. Condividono quest’area ulivi secolari e più recenti impianti.
Le varietà selezionate sono le tradizionali autoctone Frantoio, Leccino e Moraiolo. La raccolta avviene manualmente col metodo della “brucatura” su reti, nel pieno rispetto della tradizione. Olio fine di categoria superiore, è ottenuto dalle sole olive della proprietà, di varietà autoctone, raccolte con metodo della brucatura su reti. Il microclima, il terreno e l’unicità della posizione collinare della piantagione rendono favorevole la giacitura degli ulivi e la qualità dei frutti.
Profumo tenue d’oliva, con sentori di erbe appassite. Alla bocca fruttato, sapido, leggermente speziato, con richiami alla salvia e alle erbe aromatiche.
Annata: 2020
Produttore: Tenuta Fertuna
Formato: 0,5 lt