Descrizione
Vignolo Barolo Riserva docg 2018ย – Cavallotto
Dal 1928 la famiglia Cavallotto coltiva i vigneti della collina Bricco Boschis. A Castiglione Falletto, nel cuore del Barolo.ย Nel 1946, appena finita la guerra in particolare la famiglia รจ tra le prime realtร della zona a vinificare le uve in proprio. Credendoci fortemente nonostante leย enormi difficoltร di quei tempi. E cosรฌ nel 1948 papร Olivio ha messo la prima etichetta Barolo Cavallotto su una bottiglia. Anche lei una creatura di famiglia.
Il 1948 รจ un anno di svolta: viene ingrandita la cantina e inizia la commercializzazione delle prime bottiglie di Barolo con etichetta Cavallotto. Bisogna aspettare il Barolo dellโannata 1967 per vedere la dicitura Bricco Boschis.
Tutte le viti sono in produzione con il sistema a Guyot classico basso a un capo a frutto. Potatura a 8/10 gemme per il Nebbiolo e 5/7 gemme per le altre varietร , lasciando uno sperone di rinnovo a 2 gemme. Ogni ettaro ha circa 5000 piante. Per la cura del terreno viene utilizzata la tecnica dellโinerbimento spontaneo. La trinciatura della cotica erbosa avviene da 2 a 4 volte allโanno a seconda delle condizioni atmosferiche, e anche il sottofila viene sfalciato a mano. Tutti i lavori stagionali sono svolti a mano.ย Ad esempio lโerba nei filari viene tagliata e lasciata a formareย lโhumus. Questo permette un maggiorย drenaggio dellโacquaย evitando il fenomeno d
Informazioni aggiuntive
| Peso | 1,5 kg |
|---|











