Trasassi 2023 – Vermentino Elba Doc Biologico – Montefabbrello
100% Vermentino
L’impiego di questo vitigno ha visto una costante crescita negli ultimi anni sul territorio elbano. Questo grazie agli ottimi risultati qualitativi raggiunti.
In cantina vengono attuati i metodi per mantenere i delicati aromi primari di questa varietà. La vinificazione è in bianco, in vasche d’acciaio con costante controllo della temperatura. Alle fasi di fermentazione, che hanno una durata di circa 7 giorni, seguono le operazioni di stabilizzazione sino all’imbottigliamento, generalmente nella primavera successiva alla vendemmia.
Dal colore giallo paglierino, profumi intensi di fiori bianchi, in bocca sapido e persistente con una buona acidità.
Annata: 2023
Grado: 13,5%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75 lt.
Esaurito
Categorie Bianco, Vermentino Elba, Isola d'Elba, No sconto, Isola d'Elba Tag vermentino, montefabbrello, biologico
Descrizione
Trasassi 2023 – Vermentino Elba Doc – Montefabbrello
L’agriturismo Montefabbrello è situato in pianura, davanti al golfo di Portoferraio, Isola d’Elba, a poche centinaia di metri dalla spiaggia.
Tutta la zona circostante è un habitat naturale per selvaggina e uccelli migratori, circondato dal verde degli ulivi e dei vigneti.
Trasassi 2023 è prodotto da uve 100% Vermentino. L’impiego di questo vitigno ha visto una costante crescita negli ultimi anni sul territorio elbano. Questo grazie agli ottimi risultati qualitativi raggiunti.
In cantina dunque vengono attuati i metodi per mantenere i delicati aromi primari di questa varietà. La vinificazione è in bianco, in vasche d’acciaio con costante controllo della temperatura. Alle fasi di fermentazione poi, che hanno una durata di circa 7 giorni, seguono le operazioni di stabilizzazione sino all’imbottigliamento. Generalmente nella primavera successiva alla vendemmia.
Dal colore giallo paglierino, al naso rivela profumi intensi di fiori bianchi. In bocca è sapido e persistente con una buona acidità.
https://calatamazzini15.it/product-category/altro/sweet-wines/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Lazarus Rosato Elba Doc 2023 – Valle di Lazzaro – Stefano Farkas
Prodotto
Isola d'Elba,No sconto,Isola d'Elba,Rosato,Toscana Igt
Sangiovese e Aleatico
Lazarus Rosato è il risultato di un assemblaggio di Sangiovese, dal quale acquista corpo e freschezza, e Aleatico che conferisce al prodotto la sua inconfondibile impronta aromatica. La prima vigna piantata a Valle di Lazzaro è stata quella dedicata al vitigno aleatico. Un tributo al vino più tipico dell’isola.
Annata: 2023
Grado: 13%
Produttore: Stefano Farkas - Valle di Lazzaro
Formato: 0,75 lt.
Conte della Vipera 2020 Magnum 1,5 lt – Castello della Sala
Prodotto
Altre Regioni Italia,Bianco,Toscana - Altre Zone
In cassa di legno
Un attento assemblaggio di sauvignon blanc e sémillon, tipiche uve del bordolese, per un bianco che prende il nome dai primi proprietari del Castello e la cui etichetta riporta un disegno della Cappella di San Giovanni situata nella proprietà. Un vino, nato con la vendemmia del 1997, che da sempre viene vinificato e lasciato maturare in sole vasche di acciaio al fine accentuarne la sapidità e la freschezza, senza perdere di vista la rotondità tipica del sémillon.
Conte della Vipera 2020 si presenta di un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso è contraddistinto da note agrumate di pompelmo ben in armonia con i sentori di erbe aromatiche e di fiori di sambuco. Al palato gli aromi fruttati e le delicate sensazioni minerali si uniscono in armonia. Deciso e persistente nel retrogusto.
Annata: 2020
Grado: 12,5 %
Produttore: Castello della Sala - Marchesi Antinori
Formato: 1,5 lt
Kreuth 2023 Magnum 1,5 lt. – Chardonnay Alto Adige Doc – Terlan
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
100% Chardonnay
Il terreno ricco di scheletro e di argille sabbiose, presenta un elevato tenore di quarzo. Manca invece la componente del carbonato di calcio, e tale fattore determina dei valori di pH leggermente acidi. In queste condizioni, il terreno è molto più drenante, ha una disponibilità limitata di sostanze nutritive, e quindi favorisce una vigoria più equilibrata della vite, con rese naturalmente più contenute.
Proprio per queste caratteristiche il Kreuth Chardonnay si distingue per la sua bilanciata acidità, la struttura cremosa e gli aromi eleganti. È grazie alla sua complessità e a una nota minerale che questo Chardonnay, coltivato nel territorio DOC di Terlano, è dotato di una grande longevità.
Annata: 2023
Grado: 13.5%
Produttore: Terlan
Formato: Magnum 1,5 lt.
Poggio alle Nane 2021 – Maremma Toscana Rosso Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
No sconto,Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Carménère
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Poggio alle Nane 2021 nasce da un’area altamente vocata alla produzione di vini di qualità, una zona in cui i Cabernet così come il Carménère riescono ad esprimersi al meglio. Prende poi il nome proprio dalla zona in cui si trovano i vigneti. Un'area dove originariamente erano allevate delle anatre localmente chiamate "nane", estesa dal poggio al lago ancora oggi esistenti.Qui Il terreno è prevalentemente sabbioso e limoso, ha una composizione siliceo-argillosa ed è, in certe zone, ricco di scheletro, ideale per la produzione di rossi di carattere. Cabernet e Carmenere dopo la vendemmia vengono scelte con cura e raccolte a mano in cassette. Sono selezionate nuovamente sui tavoli di cernita prima della diraspatura e della soffice pigiatura. La fermentazione avviene in acciaio. La macerazione va avanti circa 20 giorni ad una temperatura controllata di 28°C cui ha fatto seguito la fermentazione malolattica, avvenuta in barriques. E sempre in barriques il vino affina per circa 16 mesi.
Complesso ed elegante al naso mostra sentori speziati, come la vaniglia e la paprica dolce in piena armonia con le note di frutti di bosco, more e delicate sensazioni di erbe mediterranee e di lavanda. Al palato si presenta setoso e strutturato. Il finale, armonico e persistente, presenta note di cioccolato al mirtillo e liquirizia.
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt.
Box Degustazione Chiesina di Lacona – Tutti i vini
Prodotto
Rosato,Vini Dolci,BOX DEGUSTAZIONE,Vermentino Elba,Elba Rosso doc,Aleatico dell'Elba Passito docg,Elba Bianco doc,Ansonica Elba,Altro,Isola d'Elba,Isola d'Elba,Isola d'Elba,Elba Rosato Doc,Isola d'Elba,Bianco,Rosso
La Box Degustazione Chiesina di Lacona contiene 6 bottiglie, 1 per tipologia delle seguenti
Elba Bianco Doc 2022 – Chiesina di Lacona
Vermentino Elba Doc 2022 – Chiesina di Lacona
Ansonica Elba Doc 2022 – Chiesina di Lacona
Elba Rosato Doc 2022 – Chiesina di Lacona
Elba Rosso Doc 2020 – Chiesina di Lacona
Aleatico Passito dell’Elba docg 2021 – Chiesina di Lacona
Produttore: Chiesina di Lacona - Filippo Alampi
Formato: 5 x 0,75 lt. e 1 bottiglia da 0,5 lt.
Cristal 2009 Champagne Brut – Cofanetto – Louis Roederer
Prodotto
Francia,No sconto,Bollicine,Champagnes
Setoso, delicato ed etereo. Colore giallo dorato con riflessi opachi e ambrati.Effervescenza persistente, brillante, sottile ed esuberante.Bouquet raffinato, intrigante e intenso, che rivela note di agrumi e di albicocca candita, con un dolce sentore di caprifoglio.
All’olfatto si percepisce la fava di cacao leggermente vanigliata, la nocciola tostata e un accenno di liquirizia e di cannella. Al palato si presenta ben strutturato, vivace e cesellato. La prima sensazione è corposa, matura e setosa, amplificata dalla scoperta di freschezza che ricorda le cave di gesso, una freschezza vellutata e mentolata. Una serie di consistenze golose e variegate, perfettamente integrate con la leggerezza e con la raffinatezza del vino, trasmettono un senso di eterea delicatezza, invitando al viaggio dei sensi. La personalità luminosa del Cristal, dall’anima affilata e pura, sfocia in un finale incentrato sul gesso, sull’energia e sulle bacche.
Annata: 2009
Grado: 12 %
Dosaggio: 8 gr/l
Produttore: Louis Roederer
Formato: 0,75l
Vieilles Vignes Francaises 2013 – Champagne Bollinger 0,75 lt.
Prodotto
Francia,No sconto,Maison Classiche,Bollicine,Champagnes
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
In Cassa di Legno Singola
100% Pinot Noir
Nasce nel centro di Ay, da due piccoli vigneti con piante clonate da ascendenti pre-fillossera. Les Chaudes Terres e Clos Saint Jacques. Le viti sono così caratterizzate da resa bassissima. Straordinaria concentrazione negli acini e maturazione anticipata, al punto che proprio nel 2013 Bollinger dovette chiedere al CIVC il permesso di vendemmiare in anticipo. Poi la vinificazione avviene in legno (barrique e pipe vecchie fino a 30 anni), dove il vino rimane circa 7 mesi e svolge la malolattica. Seguono il tiraggio con il tappo di sughero (bouchon liège) e circa 9 anni sui lieviti prima che i 7 dégorgeur della maison procedano all’operazione, rigorosamente manuale.
Naso nobile e fitto, nettamente floreale e molto minerale, con note di crosta di pane, di spezie, anche di torrefazione, di pasticceria, in un insieme profondo, avvolgente. E, man mano, le note di frutti rossi fino al cassis.
Bocca luminosa, integra e integrata, cremosa, anzi vellutata e fresca allo stesso tempo, concentrata ma mai pesante, giocata sui toni dell’arancia rossa dopo l’attacco di pasticceria, per poi svilupparsi secca, pulita, sapida, anche piccantina di pepe. Grandissimo champagne, potente, autorevole, complesso e sofisticato.
Annata: 2013
Grado: 12 %
Produttore: Bollinger
Formato: 0,75l
Vulcaia Sauvignon 2021 – Veneto Igt – Inama
Prodotto
Altre Regioni Italia,Bianco,Toscana - Altre Zone
Sauvignon
L’area del Soave Classico è quella esclusivamente collinare, vitata già in epoca romana. La vocazione, unica per le uve bianche, è data dalla natura vulcanica del terreno: un basalto lavico puro, il solo con tali caratteristiche nel nord Italia. In epoca Romana fu subito vitato probabilmente con un antico Grecanicum divenuto poi Garganega nell’accezione locale. A partire dai primi anni Sessanta, Giuseppe Inama iniziò ad acquistare piccoli appezzamenti sulle colline del Soave Classico.
Vulcaia Sauvignon e Vulcaia Fumè Sauvignon sono i primi vini prodotti dall’Azienda nel 1991. L'idea era quella di far conoscere il territorio del Soave Classico, non ancora attraverso il suo vino Classico, ma con un’interpretazione del Sauvignon che, cresciuto per la prima volta su questo terreno vulcanico, ha dato origine ad una versione del tutto nuova della varietà francese. Un vitigno “addomesticato” dal territorio, con fragranze e aromi difficilmente riconducibili alle tipiche note varietali.
Grado: 13 %
Produttore: Inama
Formato: 0,75 lt
Sussurro del Vignaiolo 2021 – Toscana Igt – Montefabbrello
Prodotto
Isola d'Elba,No sconto,Isola d'Elba,Rosso,Toscana Igt
85% Merlot 15% Sangiovese
Il Sussurro del Vignaiolo 2021 è uno dei vini rossi più conosciuti ed apprezzati nel panorama enologico elbano. Composto da un blend di 85% Merlot e 15% Sangiovese vendemmiati il primo generalmente verso metà agosto, mentre il Sangiovese nella seconda metà di settembre. Vinificati separatamente. Dopo la fermentazione avviene l'assemblaggio e l massa matura in barriques per 15 mesi. Affina in bottiglia 24 mesi.
Rosso rubino. Al naso si esprime con note di amarena, mirtillo, lampone, seguiti da sentori di spezie dolci. Al palato è morbido, avvolgente e piacevolmente persistente.
Annata: 2021
Grado: 14,5%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75 lt.
Krug 170eme Edition – Grande Cuvèe Brut NV 0,75 lt. – Krug
Prodotto
Francia,No sconto,Maison Classiche,Bollicine,Champagnes
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
51% Pinot Noir, 38% Chardonnay, 11% Meunier
Krug Grande Cuvée viene ricreata ogni anno sempre a partire da un blend di oltre 146 vini di oltre 11 annate diverse. La 170eme Edition ha come base la vendemmia 2014. La ricchezza dei sentori e degli aromi ottenuti da questo sapiente assemblaggio sarebbe impossibile da esprimere con i vini di una singola annata.
Krug 170eme Edition è una continua fonte di sorprese, in termini di struttura, colore e sapore. È uno champagne straordinario, che racchiude lo stesso spirito creativo di Krug Grande Cuvée, superando ancora una volta il concetto stesso di millesimato.
Nel bicchiere ha un colore giallo dorato e la bollicina estremamente fine e vivace. Al naso sprigiona aromi di fiori freschi, agrumi maturi e buccia di arancia candita. Al secondo naso marzapane e ginger bread. Ed ancora nocciola, zucchero di canna, mandorla, pan brioche e miele.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Produttore: Krug
Formato: 0,75l