Tignanello 2019 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Questo prodotto disponibile in quantitร limitata รจ escluso da Sconti o Promozioni
Sangiovese 80%, cabernet sauvignon 15%, cabernet franc 5%
La stagione 2019 nel Chianti Classico รจ stata caratterizzata da condizioni climatiche regolari. Un inverno piuttosto freddo e con scarse precipitazioni, e un inizio di primavera fresco e piovoso. Lโestate รจ stata calda, senza eccessi termici, e caratterizzata da piogge leggermente superiori alla media che hanno permesso alle piante una corretta crescita sia della vegetazione che dei grappoli. A partire dalla fine di agosto e durante i mesi di settembre e ottobre, il clima ottimale ha consentito la perfetta maturazione di tutte le varietร . A partire dalla seconda decade di settembre con il Sangiovese, fino alla raccolta dei Cabernet ultimata il 16 ottobre.
Il risultato รจ un grande vino. Al naso colpisce per la grande complessitร : note di frutta rossa, fragola e melograno, si alternano a delicati sentori di vaniglia, fiori secchi, cioccolato e piacevoli sensazioni speziate di noce moscata. Al palato รจ avvolgente e aggraziato, con tannini setosi e vibranti che conferiscono al vino vivacitร , sapiditร e persistenza gustativa; il retrogusto รจ caratterizzato da note di caffรจ tostato e cacao amaro.
Annata: 2019
Grado: 13,5 %
Produttore: Marchesi Antinori – Tenuta Tignanello
Formato: 0,75 lt.
1 disponibili
Descrizione
Tignanello 2019 – Toscana Igt – Tenuta Tignanello
Tenuta Tignanello si trova nel cuore del Chianti Classico. Sulle morbide colline racchiuse tra le valli della Greve e della Pesa e si trovano i 319 ettari di terreni, con 127 ettari vitati. Tra i suoi vigneti, due tesori: il vigneto Tignanello e il vigneto Solaia. I due vigneti si estendono sulla medesima collina. I terreni sono derivanti da marne marine del Pliocene con calcare e scisto. Godono di giorni caldi e notti fresche durante la stagione della crescita. Dagli omonimi vigneti si producono Solaia (Solaia 2015 – Toscana Igt) e Tignanello. Sono stati definiti dalla stampa internazionale โtra i vini piรน influenti nella storia vitivinicola italianaโ. Secondo i Marchesi Antinori, rappresentano una sfida continua ed una passione mai finita. I vigneti di Tenuta Tignanello sono composti principalmente dallโautoctono Sangiovese e da varietร non tradizionali come Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
La fermentazione malolattica รจ svolta in barrique. Per esaltare la finezza e la complessitร degli aromi. Il processo di affinamento invece in fusti di rovere francese e ungherese, in parte nuovi e in parte di secondo passaggio. Dopo un primo periodo di affinamento in lotti separati, questi sono stati assemblati per completare lโevoluzione in legno. Il vino, prodotto prevalentemente con uve di Sangiovese e una piccola parte di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, ha affinato per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere presentato sul mercato.
https://calatamazzini15.it/product/solaia-2015-toscana-igt/
Informazioni aggiuntive
| Peso | 1,5 kg |
|---|











