Solouva Brut – Franciacorta DOCG – SoloUva NV 0,75 lt.
100% Chardonnay
SoloUva รจ dunque il metodo con il cui vengono prodotti vini a rifermentazione in bottiglia senza la consueta aggiunta di zucchero di canna per provocare la seconda fermentazione e per dosare il vino dopo la sboccatura. Solo il mosto delle stesse uve, ricco, in modo naturale, di zucchero prende parte nella vinificazione di SoloUva. Rappresentano in questo modo una nuova e piรน pura espressione del territorio nel quale nascono e del vitigno con cui vengono prodotti. Il Brut sosta almeno 24 mesi sui lieviti.
Il perlate fine fa da cornice ad un colore giallo paglierino brillante. Al naso note di frutta a polpa gialla e di delicati fiori bianchi. con una netta nota minerale. Al palato colpisce per il carattere. Il gusto รจ avvolgente ma ben equilibrato: si sviluppa con bella tensione e notevole traccia acida. Chiude armonico. Ottimo da aperitivo o da abbinare a primi piatti di verdure.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: 4ย g/l
Produttore:ย SoloUva
Formato:ย 0,75 lt
12 disponibili
Descrizione
Solouva Brut – Franciacorta DOCG – SoloUva
La Franciacorta รจ un territorio e omonima denominazione di origine controllata e garantita. Abbraccia lโampio anfiteatro morenico che si sviluppa a sud del lago dโIseo. ร unโarea dolcemente collinare, formata a seguito delle glaciazioni che si sono susseguite nella fascia prealpina, conย un clima mite di tipo submediterraneo.
Allโinizio degli anni sessanta, i produttori franciacortini, pionieri nella produzione di quello che รจ poi diventato uno dei vini piรน rinomati in Italia, hanno applicato ai metodo classico prodotti in Franciacorta il modello produttivo francese.ย Questi tradizionali vini metodo classico sono prodotti creando un vino base da uve non completamente mature. La seconda fermentazione avviene in bottiglia, con lโaggiunta di lieviti e zucchero. Dopo un periodo di maturazione a contatto con le spoglie dei lieviti, il vino viene degorgiato e reso limpido. A questo punto avviene l’aggiunta di uno sciroppo di vino e zucchero creando diverse tipologie di gusto e bilanciando lโaciditร .
?Bisogna tenere in mente che questo metodo รจ emerso e si รจ evoluto in Francia dove gli spumanti sono tradizionalmente prodotti in un clima continentale. In altre parole, in territori molto piรน freddi rispetto al clima della Franciacorta. Questa invece gode di un clima alpino, tra lโaltro ulteriormente mitigato dal Lago dโIseo. Qui le uveย raggiungono una piena maturitร e quindi possono essere ricche di zucchero in modo naturale
?SoloUva รจ dunque il metodo con il cui vengono prodotti vini a rifermentazione in bottiglia senza la consueta aggiunta di zuccheri esogeni. Sia per provocare la seconda fermentazione e per dosare il vino dopo la sboccatura. Solo il mosto delle stesse uve, ricco, in modo naturale, di zucchero prende parte nella vinificazione di SoloUva. Rappresentano in questo modo una nuova e piรน pura espressione del territorio nel quale nascono.
Informazioni aggiuntive
| Peso | 1,5 kg |
|---|











