Sole e Vento 2023 Terre Siciliane Igp – Marco De Bartoli
Nel 1997 Marco ritenne fosse arrivato il momento di produrre un vino frutto del connubio tra due territori, un blend perfetto delle due varietà che caratterizzano la produzione aziendale, il Grillo e lo Zibibbo. Un vino che vuole esprimere in chiave innovativa la forza, la semplicità e la purezza del sole di Marsala e del vento di Pantelleria.
Dopo una rigorosa selezione manuale dei grappoli, l’uva viene diraspata e delicatamente pigiata per avviare una macerazione a freddo per circa 24 ore; dopo la pressatura soffice, il mosto resta a decantare a bassa temperatura per 48 ore. La parte limpida si avvia alla fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata, ad opera di lieviti indigeni. 7 mesi in vasca di acciaio.
Annata: 2023
Grado: 12 %
Produttore: Marco De Bartoli
Formato: 0,75 lt.
5 disponibili
Categorie No sconto, Bianco, Toscana - Altre Zone, Altre Regioni Italia Tag grillo, sicilia, novità, de bartoli
Descrizione
“Ha l’irruenza solare della sua terra: quando lo incontri vorrebbe raccontarti tutto in pochi minuti. Farti assaggiare tutto, spiegarti la sua gioia e la sua soddisfazione per giudizi positivi al suo vino. E insieme vorrebbe esprimerti la sua rabbia per come viene considerato il vino del Sud e si fa meridionalista. E poi, all’improvviso, s’adombra contro gli uomini della sua stessa terra che hanno trasformato il nome marsala, per decenni, in una parola quasi volgare.
Ha le lacrime agli occhi quando parla del degrado della sua Sicilia, si accende di furore. Ma si distende subito, nei suoi mille progetti quando il bicchiere si accosta alle labbra.
Oggi ha famiglia di cui è fiero: Renato e Sebastiano, figli, son quasi grandi e Josephine, l’ultima nata, porta il nome della nonna di origine francese. Anche della sua origine è fiero che anche da parte di padre già si stava nel vino. Ha ristrutturato la cantina non solo con gusto e umiltà, ma con l’orgoglio e la coscienza di esser riuscito a far quello che sperava.”
Nel 1997 Marco ritenne fosse arrivato il momento di produrre un vino frutto del connubio tra due territori, un blend perfetto delle due varietà che caratterizzano la produzione aziendale, il Grillo e lo Zibibbo.
Sole e Vento 2023 è un vino che vuole esprimere in chiave innovativa la forza, la semplicità e la purezza del sole di Marsala e del vento di Pantelleria.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Avize Champ Cain 2009 Grand Cru – Extra Brut – Jacquesson 0,75 lt.
Prodotto
No sconto,Maison Classiche,Bollicine,Champagnes,Francia
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Vigna di Chardonnay piantata nel 1962 su un terreno perfettamente esposto verso sud, con una posizione a dir poco ottimale per quest'uva. Con Craie affioranti. Vinificato e affinato in Foudre, sui lieviti. Non filtrato.
L'inverno è stato secco e freddo, la primavera mite ma molto piovosa, generando una forte pressione dalla muffa. Fortunatamente l'estate è calda e secca è riuscita a mantenere la sanità delle uve.
Le uve sono superbe con una maturità paragonabile a quella del 2002. La grande annata sperata è arrivata.
All’esame visivo ha una veste color giallo paglierino leggero, con qualche lieve riflesso dorato. Il pérlage è persistente e fine. Al naso è profondo, con aromi di frutta secca, miele e mela, che si accompagnano a sentori minerali. In bocca è potente, con una struttura perfettamente equilibrata, longeva, che promette di regalare emozioni per i prossimi 10 anni.
Grado: 12,5 %
Dosaggio: 1,5 gr/l
Produttore: Jacquesson
Formato: 0,75l
Sauternes 2012 Chateau Broustet – Grand Cru Classé en 1855
Prodotto
VINI IN OFFERTA,Vini Dolci,Altro,Toscana - Altre Zone,Passiti e Altri Vini
75% Semillon, 15% Cabernet Blanc, 10% Muscadelle
Due terreni argillosi-calcarei e ghiaiosi compongono il vigneto Château Broustet. A fine estate, la nebbia mattutina riscaldata dal sole permette il precoce e lento sviluppo del marciume nobile. La raccolta manuale avviene per cernita selettiva e successiva. I ciottoli cosparsi di topazi catturano il calore e lo rilasciano a poco a poco, ottimizzando la sovramaturazione di ogni chicco. Il risultato è un vino eccezionale.
La meravigliosa alchimia che avviene grazie alla muffa nobile dona a Château Broustet il suo leggero splendore dorato e un profumo molto intenso di fiori bianchi, limone, pesca e sentori di albicocca. L'equilibrio tra liquore dolce e acidità dona una notevole lunghezza al palato, promettendo un ottimo potenziale di invecchiamento.
Questo vino accompagna sottilmente i piatti speziati, pollo al curry, tajine. Ottimo come aperitivo.
Da gustare tra i 14° ei 16°C.
Annata: 2012
Grado: 13 %
Produttore: Chateau Broustet
Formato: 0,75 lt
Bourgogne Aligote 2022 – Domaine Sylvain Cathiard
Prodotto
Francia e Altri Stati,Bianco,Francia,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Aligotè
Le viti del domaine hanno un’età media di circa 50 anni; i vigneti sono condotti senza l’ausilio di sostanze e fertilizzanti chimici. Il Domaine Sylvain Cathiard punta a ottenere vini che esprimono la massima purezza e longevità.
Domaine Sylvain Cathiard è un produttore di vino a conduzione familiare con sede nel villaggio di Vosne-Romanée, in Borgogna. La tenuta-boutique si estende su circa cinque ettari di vigneto distribuiti tra Vosne-Romanée, Nuit-Saint-Georges e Chambolle-Musigny, compreso un piccolissimo appezzamento a Romanée-Saint-Vivant.
Questo Bourgogne Aligoté 2021 è un vino di medio corpo, con un'acidità precisa e note di agrumi, mele verdi e un pizzico di pepe bianco.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Sylvain Cathiard
Formato: 0,75 lt
Maggiarino 2017 – Vino Nobile di Montepulciano Docg – La Braccesca
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
100% Sangiovese
Maggiarino 2017 nasce dai vigneti dell’omonimo podere, una delle zone più vocate de La Braccesca. Un vino equilibrato capace di esaltare il fragrante carattere varietale attraverso i tannini setosi tipici del territorio del Nobile di Montepulciano, storica denominazione toscana.
Le migliori uve Sangiovese hanno effettuato un processo di vinificazione volto a preservare gli aromi ed esaltare la struttura. Dopo la diraspatura e una soffice pigiatura, le uve sono state trasferite in serbatoi di acciaio inox. Qui si è svolta la fermentazione alcolica a una temperatura controllata di 28 °C. Al termine della macerazione, protrattasi per circa 20 giorni, il vino è stato trasferito in tonneaux. Qui avviene la fermentazione malolattica ed inizia il processo di affinamento della durata di circa 12 mesi.
Grado: 14 %
Annata: 2017
Produttore: Fattoria La Braccesca - Antinori
Formato: 0,75 lt.
Domaine de l’Ile Rosè 2021 – Cotes de Provence Aoc
Prodotto
Idee Regalo Natale 24,Fino a €50,Rosato,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,Francia
Grenache, Syrah, Cinsault, Tibouren e Mourvèdre
Il Domaine produce due vini: il Domaine de L’Ile Rosé prodotto con Mourvèdre, Cinsault, Grenache, Tibouren e Syrah, ed il Domaine de L’Ile Blanc prodotto con Rolle.
Per Domaine de l'Ile - Cotes de Provence Rosè Aoc 2021 i grappoli, accuratamente selezionati e raccolti manualmente, vengono pressati interi al fine di preservare l’integrità del frutto. Dopo la stabilizzazione a freddo, la fermentazione alcolica ha luogo nelle vasche in acciaio inox a temperatura controllata. Non viene effettuata la fermentazione malolattica, così da preservare la vivacità e la freschezza del vino. Infine, il vino viene conservato a basse temperature sino all’imbottigliamento.
Elegante e delicato, è un vino fresco e dalla vivace acidità.
Annata: 2021
Grado: 13 %
Produttore: Domaine de l'Ile
Formato: 0,75 lt.
Grattamacco 2012 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Superiore Doc – Podere Grattamacco
Prodotto
No sconto,Rosso,Bolgheri,Bolgheri
In cassa di Legno
cabernet sauvignon 65%, merlot 20%, sangiovese 15%
È un vino toscano eccellente storico ed importante, proveniente da una zona piuttosto calda del Mediterraneo, tuttavia straordinariamente fresco e aromatico. Spiccano note succose di ribes nero, legno di cedro e fragole selvatiche, mescolate con delicate sfumature di rosmarino e pepe. Meravigliosamente equilibrato e armonico, con una struttura setosa morbida e complessa. Un perfetto connubio tra varietà di Cabernet e Merlot internazionali e il Sangiovese locale. Un grande vino della Maremma.
Un vino proveniente da un vigneto di 10 ettari posto a 100 metri sul livello del mare con vitigni di età media di 20 anni. Terreni equilibrati che godono di un clima mediterraneo delicato. La densità dei vitigni è compresa tra 4500 e 6000 per ettaro, che producono circa 7000 kg di uva. L'allevamento della vite con la potatura a cordone speronato ne conservano l'equilibrio.
La vendemmia è eseguita esclusivamente a mano. La vinificazione ha inizio con la fermentazione aperta del mosto in barili di rovere conici. Dopo la fermentazione malolattica in serbatoi di acciaio inossidabile, il vino invecchia per 18 mesi in barrique nuove e usate. Segue l'affinamento in bottiglia per ulteriori 12 mesi.
Annata: 2012
Grado: 14,5 %
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: 1,5 lt
Oltre il Dilidia – Grappa Invecchiata – Distillerie Berta
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone,No sconto
In Confezione
La grappa Oltre Il DiLidia è una grappa invecchiata che nasce dall’attento assemblaggio di grappe del territorio, distillate con il tradizionale metodo discontinuo a corrente di vapore e sapientemente invecchiate in botti da Marsala.
Una tradizione che si rinnova: i primi legni utilizzati per l’invecchiamento dei nostri distillati furono proprio quelli che giungevano negli anni Cinquanta e Sessanta presso le Aziende Vinicole dì Canelli dalla Sicilia per la produzione del Marsala all’uovo. Una volta svuotate, le botti non potevano più essere utilizzate per l’affinamento di altri vini, tanto erano impregnate delle note aromatiche del Marsala, da qui l’intuizione di nostra madre Lidia, canellese Doc, di utilizzarle per l’invecchiamento delle Grappe distillate dal marito Paolo.
Grado: 43 %
Produttore: Distilleria Berta
Formato: 0,7 lt
Histoire de Famille Blanc de Noirs – Champagne Extra Brut NV 0,75 lt. – Denis Salomon
Prodotto
Recoltant Artigiani,Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
100% Meunier
Un’area situata sulla riva destra della Marna, a Vandières, dietro i bastioni del villaggio. Creata nel 1974 da Denis Salomon, produce i suoi champagne dal 1996. È stata rilevata nel 2004 dal figlio Nicolas, che si è dotato di una tinozza adatta alla vinificazione degli appezzamenti e di un torchio Coquard. Il vigneto copre attualmente 4,8 ha. Certificato HVE, l’azienda agricola è in conversione biologica da agosto 2020.
Histoire de Famille Blanc de Noirs di Denis Salomon è uno Champagne Extra Brut ottenuto: per il 75% dall’annata della vendemmia di riferimento e per il 25% da vin de reserve di almeno 10 annate precedenti, assemblate utilizzando il metodo Solera. Un sistema d’invecchiamento questo che consiste in una sorte di piramide costruita da botti di legno in cui l’ossidazione e il blend di varie annate giocano un ruolo fondamentale nel gusto del prodotto finale.
Annata: s.a.
Dosaggio: 6 g/l
Degorgement: Feb 23
Grado: 12,5 %
Produttore: Denis Salomon
Formato: 0,75 lt.
Mirto dell’Elba
Prodotto
Isola d'Elba,Altro,SPIRITS,No sconto
Le bacche di Mirto dell'Elba donano a questo liquore l'intenso profumo della rigogliosa macchia elbana dalla quale vengono raccolte.
E' un liquore artigianale prodotto e imbottigliato sull'isola senza aggiunta di conservanti o coloranti. Eventuali residui garantiscono la genuinità del prodotto.
Annata: s.a.
Grado: 30 %
Produttore: Liquori dell'Elba srl
Vidney Montgueux Blanc de Blancs Champagne Michel Gonet NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
100% Chardonnay
Dalla convinzione profonda che la terra non appartiene all'uomo, ma è l'uomo che appartiene alla terra, da 7 generazioni la famiglia Gonet mette tutto il suo impegno per trarre insegnamento da questo detto e produrre così vini di qualità e rispettosi dell'ambiente. Uve provenienti dai due territori di Vidney Montgueux, la fermentazione viene fatta a basse temperature e senza fermentazione malolattica. Invecchiamento sur lattes minimo per preservare gli aromi della frutta fresca.
Vino fruttato e goloso, che unisce le caratteristiche fruttate e la morbidezza dei terroir da cui proviene, Vindey e Montgueux.
Annata: NV
Grado: 12 %
Dosage: Extra Brut 2 gr/lt.
Produttore: Michel Gonet
Formato: 0,75 lt.