Solaia 2020 – Toscana Igt – Tenuta Tignanello
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%, Cabernet Franc 5%
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Solaia 2020 si presenta di un colore rosso rubino profondo. Al naso si distingue per la sua complessità e finezza aromatica: note di piccoli frutti rossi, in particolare lampone e mora di gelso, si alternano a dolci sentori di albicocca matura e arancia rossa uniti a leggere sfumature floreali di rosa; perfettamente integrati gli evidenti aromi di chicco di caffè, cioccolata e liquirizia, accompagnate da fresche sensazioni di menta e pepe bianco, capaci di donare al ricco bouquet una piacevole e delicata nota piccante. Al palato è avvolgente, armonico, con un’ottima ed equilibrata struttura; i tannini dolci e vibranti lo rendono compatto, suadente e con un finale straordinariamente lungo. Molto persistente il retrogusto, dove si ritrovano le note tostate e speziate percepite al naso.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi Antinori – Tenuta Tignanello
Formato: 0,75 lt.
Esaurito
Categorie Rosso, Chianti Classico, Chianti Classico, No sconto Tag Solaia, Tignanello, Antinori, wine ratings, Vini Rari
Descrizione
Solaia 2020 – Toscana Igt – Tenuta Tignanello
Tenuta Tignanello si trova nel cuore del Chianti Classico. Sulle morbide colline racchiuse tra le valli della Greve e della Pesa e si trovano i 319 ettari di terreni, con 127 ettari vitati. Tra i suoi vigneti, due tesori: il vigneto Tignanello e il vigneto Solaia. I due vigneti si estendono sulla medesima collina. I terreni sono derivanti da marne marine del Pliocene con calcare e scisto. Inoltre godono di giorni caldi e notti fresche durante la stagione della crescita. Dagli omonimi vigneti quindi si producono Solaia e Tignanello. Sono stati definiti dalla stampa internazionale “tra i vini più influenti nella storia vitivinicola italiana”. Secondo i Marchesi Antinori, rappresentano una sfida continua ed una passione mai finita.
Dallo spicchio più assolato della collina di Tignanello. Dalle migliori uve del vigneto migliore. Il resto è passione, cura, attenzione e ricerca. Perché così nasce Solaia 2020, prodotto con le più selezionate uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Sangiovese dell’omonimo vigneto.
La stagione 2020 nel Chianti Classico è stata caratterizzata da condizioni climatiche regolari, con un inverno piuttosto freddo e con scarse precipitazioni e un inizio di primavera fresco e piovoso, soprattutto nei mesi di aprile e maggio. L’estate è stata calda, senza eccessi termici, e caratterizzata da precipitazioni leggermente superiori alla media che hanno consentito la corretta crescita delle piante sia della vegetazione che dei grappoli. A partire dalla fine di agosto e durante i mesi di settembre e ottobre, il clima ottimale ha consentito la perfetta maturazione delle tre varietà coltivate nel vigneto di Solaia. Le uve sono state vendemmiate a partire dalla fine del mese di settembre, iniziando con il Cabernet Franc e il Sangiovese, fino alla raccolta del Cabernet Sauvignon completata il 14 ottobre.
https://calatamazzini15.it/product/solaia-2015-toscana-igt-copia/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Box Degustazione Bolgheri Rosso Doc
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,BOX DEGUSTAZIONE
Il Box Degustazione Bolgheri Rosso contiene una selezione di vini rossi della celebre Doc Toscana. per guidarvi alla scoperta di un territori attraverso alcune delle sue cantine che più amiamo.
Il Box contiene una bottiglia per tipologia delle seguenti:
Bolgheri Rosso Doc 2019 – Podere Grattamacco
Meraviglia 2019 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Meraviglia
Noi 4 2017 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Sette Cieli
Ai Confini del Bosco 2019 - Bolgheri Rosso Doc - Mulini di Segalai
Produttore: Vari
Formato: 6 x 0,75 lt
Guy Bouvet Rosé Millesime 2012 – Antoine Bouvet 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
100% Pinot Noir
A Moreuil-sur-Ay, nella Vallée de la Marne, Antoine Bouvet porta avanti il lavoro iniziato da suo nonno Guy. Questi nel 1970 fonda la sua piccola Maison Guy Bouvet. Antonie eredita dal nonno la passione per lo Champagne e nonostante la giovane età ha le idee chiare nel produrre vino secondo metodi biodinamici nel pieno rispetto del territorio.
Produce un numero limitatissimo di bottiglie con attenzione e rispetto per il territorio. Da un patrimonio di vigneti limitato costituito da piante mediamente vecchie ma in grado di produrre uve di grande qualità, che poggiano su terreni calcarei e ricchi di gesso.
Guy Bouvet Rosé Millesime 2012 - Antoine Bouvet è ottenuta da sole uve di Pinot Nero. Il dosaggio di soli 2 grammi litro aggiunge vinosità a questo champagne già elegante e seducente.
Grado: 12 %
Dosaggio: Extra-Brut 2 gr/l
Annata: 2012
Produttore: Antoine Bouvet
Formato: 0,75 lt.
Barolo Garavini Chiniera Docg 2017 – Elio Grasso
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
100% Nebbiolo
Il Barolo Garavini Chiniera Docg 2017 proviene da appena 3 ettari di filari a circa 350 metri di altezza, esposti a sud, in perfetto equilibrio con il terreno calcareo-sabbioso della collina. La sua produzione prevede la fermentazione alcolica in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi giornalieri. Effettuata la fermentazione malolattica, il vino si affina in botti di rovere di Slavonia da 25 ettolitri. Dopo l’imbottigliamento, normalmente in agosto, il Barolo Gavarini Chiniera riposa in cantina per 8-10 mesi prima di essere commercializzato.
Un vino rosso importante, strutturato e potente, affinato per 24 mesi in botte. Profumi di spezie, mirtilli e pepe nero spiccano da un bouquet ampio e complesso. Al palato è robusto, elegante e ben equilibrato, dotato di solidi tannini.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Elio Grasso
Formato: 0,75l
Krmnra 2015 – Toscana Igt – Podere Sapaio
Prodotto
Vino Biologico.
Carmenere
Krmnra 2015 fa parte di una nuova linea dell'azienda Podere Sapaio. E' infatti un Carmenere in purezza della linea Sottosopra. Una raccolta di piccole produzioni, nata da sperimentazioni e tanta curiosità. Questo Carmenere nasce da una selezione di barrique o da un solo tonneaux con uve prodotte in azienda.
Annata: 2015
Grado: 14 %
Produttore: Podere Sapaio
Formato: 0,75 lt.
Lazarus Sangiovese Magnum 1,5 lt. Elba Doc 2019 – Valle di Lazzaro – Stefano Farkas
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Sangiovese Elba doc,Isola d'Elba
100% Sangiovese
Il Sangiovese o per essere precisi Sangioveto, biotipo autoctono, occupa circa 60 ettari ed è la componente principale dell'Elba Rosso doc.
Dopo la vendemmia effettua la fermentazione alcolica e malolattica in acciaio. Resta alcuni mesi in barrique prima di essere messo sul mercato, almeno due anni dopo la vendemmia.
Al calice si presenta rosso rubino mostrando ai lati del bicchiere la trasparenza tipica del vitigno. Note di ciliegia e frutta rossa matura al naso. Nota fresca al palato che lo rende un vino dalla beva accattivante.
Lazarus Sangiovese Elba Doc è disponibile, come tutti i vini dell'azienda Valle di Lazzaro, in quantità limitata.
Annata: 2019
Grado: 13,50%
Formato: Magnum 1,5 lt.
Produttore: Stefano Farkas - Valle di Lazzaro
Ventaglio 2015 – Toscana Igt – Tenuta Argentiera
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
100% Cabernet Franc
In cassetta di legno singola
Ventaglio è il primo single vineyard della Tenuta, vinificato solo nelle annate eccezionali, in un numero limitatissimo di bottiglie. Un vino legato a doppio filo con il territorio e con le persone che lo producono, perché compendio delle scelte di eccellenza volute dalla proprietà. Ventaglio rappresenta l’etichetta icona dell’Argentiera, riservata a quella cerchia ristretta di amici e clienti che condividono la medesima filosofia aziendale.
Ventaglio nasce in questo piccolo fazzoletto di terra situato a soli 2 km dal mare. Prende il nome dalla particolare disposizione dei filari, che si sviluppano come un ventaglio intorno alla piccola dorsale. Vi sono piantati 1.2 Ha a Cabernet Franc che beneficiano della natura del suolo calcareo, producendo così vini potenti e freschi. Siamo al vertice della bellezza e della vocazione viticola della Tenuta. Qui il sole non ha ostacoli e irraggia il vigneto per l’intera durata del giorno portando a perfetta maturazione le uve secondo microclimi distinti in base all’esposizione.
Falstaff 97/100 Punti
James Suckling 97/100 pts
Annata: 2015
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Argentiera
Formato: 0,75 lt
Guado al Tasso 2017 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
cabernet sauvignon 55%, merlot 25%, cabernet franc 18%, petit verdot 2%
Bolgheri Superiore Doc
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Guado al Tasso 2017 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso è particolarmente integro, nitido e vigoroso; i sentori che richiamano i piccoli frutti maturi come il lampone, la fragolina di bosco, il corbezzolo e la mora selvatica sono accompagnati da piacevoli note di foglie di alloro e menta. Al palato ha un ingresso dolce, voluminoso e persistente, con una trama tannica fitta e setosa. Colpisce per lo straordinario equilibrio e bilanciamento tra potenza e grazia. Un’annata già godibile fin da adesso ma capace di evolversi bene negli anni a venire.
Robert Parker 97/100
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: 0,75l
La Terre Mere Brut Blanc de Noirs Champagne Alexis NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Dedito all'agricoltura biodinamica, Alexis segue le attività dei cicli lunari sia per il lavoro in vigna che per quello di cantina. Con l'obiettivo di produrre uve sane, di qualità e espressione diretta del terroir di cui sono espressione. Alexis inoltre vinifica separatamente ogni singola parcella in modo da preservare la complessità e la peculiarità di ogni singolo lieu-dit.
La Terre Mere Brut Blanc de Noirs Champagne Alexis NV 0,75 lt. è uno Champagne da sole uve Meunier provenienti dai Lieux-dits di "La Piece de Coteas" e "La Piece des Uselants", entrambe con suoli misti di sabbia, argilla e gres. Fermentazione spontanea in anfore di terracotta e fut de chene. A tiratura limitata.
Annata: NV
Grado: 12 %
Dosage: Brut 4 gr/lt.
Produttore: Alexis Champagne
Formato: 0,75 lt.
Sapaio 2016 – Toscana Igt – Podere Sapaio
Prodotto
Vino Biologico.
70% Cabernet Sauvignon 10% Cabernet Franc 20% Petit Verdot
L’annata Sapaio 2016, passato nel 2015 da Doc a IGT, ha dato a Podere Sapaio grandi soddisfazioni.
Fa fermentazione alcolica in acciaio e malo lattica in abarriques. Fa 18 mesi di barrique e circa un anno di vetro prima di essere messo in commercio. Sapaio 2016 è stato premiato dai consumatori e non solo. Ha infatti ottenuto numerosi premi quali Tre Bicchieri Gambero Rosso, 4 Viti Guida Vitae, 5 Grappoli Bibenda, Super Tre Stelle Veronelli.
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Podere Sapaio
Formato: 0,75l
Vigna Soccorso 2013 – Brunello di Montalcino docg – Tiezzi
Prodotto
100% Sangiovese
Negli anni '80 il dottor Tiezzi decide di mettersi in proprio e di fondare l’azienda omonima con l’acquisto del “Cerrino”. Prima delle 3 unità poderali di cui è composta attualmente l’azienda e qualche anno dopo del podere "Cigaleta". L’amore per la storia montalcinese, la ricerca della tradizione hanno spinto poi Tiezzi ad annettere all’azienda lo storico podere Soccorso.
Vigna Soccorso 2013 - Brunello di Montalcino docg di Tiezzi è prodotto con i metodi tradizionali. Stabilizzato naturalmente, all'imbottigliamento non viene filtrato. Vino ottenuto da uve Sangiovese, esclusivamente dalle vigne dell'unità poderale "Soccorso" in prossimità della chiesa della Madonna del Soccorso, Patrona degli abitanti di Montalcino.
Annata: 2013
Grado: 14,5 %
Produttore: Enzo Tiezzi
Formato: 0,75 lt