Siepi 2017 – Toscana Igt – Castello di Fonterutoli – Marchesi Mazzei
50% Sangiovese; 50% Merlot
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno Speciale Edizione 25esimo con 6 bottiglie.
Fin dalle origini Siepi, proprietà della famiglia Mazzei dal 1435, è un podere modello, lavorato ancora oggi con lo stesso rispetto per il territorio. Una posizione unica, un microclima speciale, l’intuizione dell’inizio degli anni Ottanta di impiantare il Merlot come complementare ideale del Sangiovese in un “terroir” particolarmente vocato danno vita a un vino dall’equilibrio perfetto tra eleganza, potenza e complessità.
Note di degustazione: Monumentale, note croccanti di sambuco, prugne, piccoli frutti, legno di sandalo, tabacco, finale decisamente lungo, definito e chiaro.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Marchesi Mazzei – Castello di Fonterutoli
Formato: 0,75 lt.
5 disponibili
Categorie Rosso, Chianti Classico, Chianti Classico, Idee Regalo Natale 24, da €51 a €150 Tag WineGifts
Descrizione
Siepi 2017 – Toscana Igt – Castello di Fonterutoli – Marchesi Mazzei
La zona di Produzione del Siepi si trova nel comune di Castellina in Chianti. Sul versante rivolto verso la Val d’Elsa, a un’altitudine che va dai 250 ai 330 metri con esposizione Sud Sud-Ovest. E’ qui che in una superficie complessiva di 14 ettari vengono coltivati Sangiovese e Merlot che in parti uguali costituiscono l’uvaggio del Siepi 2017. Il terreno è caratterizzato da una tessitura di medio impasto, tendente all’argilloso con presenza di calcari marnosi e arenarie calcifere. L’eccezionale giacitura, il particolarissimo microclima e le rilevanti escursioni termiche tra il giorno e la notte, rendono questa micro-zona unica per vocazione qualitativa.
In un documento conservato nell’archivio di famiglia a Fonterutoli, già nel 1435 Siepi è annoverato tra le proprietà di Madonna Smeralda Mazzei, descritto come un “un pezzo di terra contigua alla casa, olivata, vitata e querciata…”, quindi è certamente uno dei vigneti più antichi d’Italia.
https://www.mazzei.it/it/Vini/Castello-di-Fonterutoli/
https://calatamazzini15.it/product/il-borro/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Lucente 2022 – Toscana Igt – Frescobaldi
Prodotto
Merlot e Sangiovese
Lucente è frutto di un’attenta selezione di vigneti della Tenuta, individuati per essere particolarmente vocati alla produzione di un vino dal profilo fruttato e di grande piacevolezza; come Luce nasce dall’unione di Sangiovese e Merlot, il quale prevale nel blend.
L’annata 2022 è stata caratterizzata nel periodo invernale e primaverile da precipitazioni superiori alla norma che hanno permesso di accumulare riserve idriche nel terreno, dopo la siccità dell’anno precedente.
Una primavera umida, associata a temperature medie elevate hanno assicurato al Sangiovese e al Merlot uno sviluppo vegetativo omogeneo. Le ulteriori piogge durante la fioritura hanno rallentato l’allegagione abbassando naturalmente il carico produttivo delle piante.
Il colore si presenta rosso intenso e brillante. Al naso si apre con intensi sentori fruttati di mora, prugna e ribes, arricchiti da sfumature tostate e di vaniglia. Al palato risulta pieno e avvolgente, morbido ed elegante, con un finale lungo e un retrogusto gradevolmente dolce e fruttato.
Annata: 2022
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 0,75 lt.
Ventaglio 2015 – Toscana Igt – Tenuta Argentiera
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
100% Cabernet Franc
In cassetta di legno singola
Ventaglio è il primo single vineyard della Tenuta, vinificato solo nelle annate eccezionali, in un numero limitatissimo di bottiglie. Un vino legato a doppio filo con il territorio e con le persone che lo producono, perché compendio delle scelte di eccellenza volute dalla proprietà. Ventaglio rappresenta l’etichetta icona dell’Argentiera, riservata a quella cerchia ristretta di amici e clienti che condividono la medesima filosofia aziendale.
Ventaglio nasce in questo piccolo fazzoletto di terra situato a soli 2 km dal mare. Prende il nome dalla particolare disposizione dei filari, che si sviluppano come un ventaglio intorno alla piccola dorsale. Vi sono piantati 1.2 Ha a Cabernet Franc che beneficiano della natura del suolo calcareo, producendo così vini potenti e freschi. Siamo al vertice della bellezza e della vocazione viticola della Tenuta. Qui il sole non ha ostacoli e irraggia il vigneto per l’intera durata del giorno portando a perfetta maturazione le uve secondo microclimi distinti in base all’esposizione.
Falstaff 97/100 Punti
James Suckling 97/100 pts
Annata: 2015
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Argentiera
Formato: 0,75 lt
Brigo 2020 – Toscana Igt – Gorelli
Prodotto
100% Sangiovese
Giuseppe Gorelli è impegnato a condurre sia i vigneti, presi in affitto dall’amico ed enologo Maurizio Lambardi, che le vinificazioni. Queste avvengono in maniera tradizionale e con fermentazioni spontanee. Le uve vengono in gran parte fatte fermentare in tini/botti di legno da 50 ettolitri. Successivamente l’affinamento avviene in botti di legno di medio/grande capacità.
Il nome di questo vino è dedicato al nonno Giuseppe, il cui soprannome era “Beppino di Brigo”. E’ ottenuto dalle uve Sangiovese dei vigneti più giovani, che fermentano spontaneamente per 20 giorni in contenitori inox con una ridotta quantità di raspi. Metodo usato nel passato quando esistevano solo le pigiatrici e non le pigia-diraspatrici. Dopo la fermentazione riposa per 10 mesi in inox, senza passaggio in legno. Il risultato è un vino fresco e giovane, con profumi di frutti rossi in equilibrio, una nota vibrante e un gusto armonico e succoso.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Giuseppe Gorelli
Formato: 0,75 lt
Valle di Lazzaro Vermentino, Elba Rosato e Sangiovese
Prodotto
Isola d'Elba,BOX DEGUSTAZIONE,No sconto,Elba Rosato Doc,Isola d'Elba,Isola d'Elba,Sangiovese Elba doc,Vermentino Elba,Rosato,Rosso,Bianco,Isola d'Elba
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Valle di Lazzaro Box Ansonica, Elba Bianco e Elba Rosato, come tutti i vini dell'azienda, in quantità limitata. Propone 2 bottiglie per tipo dei Vini bianchi Doc dell'azienda: Ansonica, Elba Bianco e Elba Rosato.
2 Lazarus Vermentino Elba Doc 2023 (€ 19,00/bt.)
2 Lazarus Elba Rosato Doc 2022 (€ 18,50/bt.)
2 Lazarus Elba Sangiovese Doc 2023 (€ 22,00/bt.)
Produttore: Stefano Farkas – Valle di Lazzaro
Formato: 6 x 0,75 lt.
Elba Rosso Doc 2021 – Chiesina di Lacona
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Elba Rosso doc,Isola d'Elba
Sangiovese
Gli ettari di proprietà sono 9 mentre la produzione per questo primo anno è stata limitata a 20.000 bottiglie; chiaramente il resto delle uve è stato venduto ad altre aziende. Dall’annata 2020 poi sono state introdotte altre 3 etichette: L’elba Rosato Doc, l’Elba Rosso Doc e l’Aleatico Passito dell’Elba docg.
L’uva, selezionata in pianta, è stata diraspata e fatta fermentare a Temperatura controllata, compresa tra i 22 ed i 26°C. La fermentazione malo-lattica è stata svolta ad inizio fermentazione. I processi estrattivi condotti tramite delestages. La macerazione è durata 3 settimane. Dopo pressatura soffice i torchiati sono stati separati. Il vino viene affinato in vasche di acciaio sur lies (sulle proprie fecce fini) fino all’imbottigliamento.
Rosso rubino brillante, al naso è intenso con note di marasca, piccoli frutti rossi e macchia mediterranea. L’ingresso al palato è coerente, scorrevole e delicato, con tannini dolci, maturi e vellutati. La chiusura è sapida e succosa con ritorni di nocciola e agrume.
Annata: 2021
Grado: 13 %
Produttore: Chiesina di Lacona - Filippo Alampi
Formato: 0,75 lt.
Belle Epoque Rosé 2013 – Champagne Brut – Perrier-Jouet 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Chardonnay 50%, Pinot Noir 45%, Pinot Meunier 5%
Perrier-Jouet Belle Epoque Rosé 2013 Champagne rosato prodotto a partire da un assemblaggio dei tre vitigni principi della regione ovvero Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier. E' la cuvée vintage originale della Belle Epoque, apparsa per la prima volta nel 1964. Immediatamente riconoscibile in tutto il mondo, la sua bottiglia è adornata con il drappo di anemoni bianchi giapponesi creato per la Maison dal maestro dell'Art Nouveau Emile Gallé nel 1902 .
Lo Champagne Belle Epoque Rosè 2013 ha una veste rosa delicata ed un perlage finissimo. Al naso emergono note di ribes, scorza d'arancio, biscotti e piccola pasticceria, seguite da accenni di spezie orientali. Gusto fresco e succoso, agrumato e minerale, di grande intensità ed equilibrio, con bollicine finissime e cremose.
Annata: 2013
Grado: 12 %
Dosaggio: 9 g/l
Produttore: Perrier-Jouet
Formato: 0,75l
Massetino 2020 – Toscana Igt – Tenuta Masseto
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Merlot 94% Cabernet franc 6%
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Nato dalla rigorosa selezione effettuata per il Masseto, Massetino condivide lo stesso pedigree del fratello maggiore. Raccolta in condizioni ideali, l’annata 2020 è caratterizzata da un profilo particolarmente armonioso ed equilibrato.
Il Massetino 2020 mostra le caratteristiche tipiche di questa annata. All’occhio risalta subito il colore purpureo e carico di Massetino 2020, pronto a rivelarne la forte identità. I sentori di ciliegia matura e sottobosco percepiti al naso, trovano coerente corrispondenza all’assaggio con bella croccantezza e freschezza del frutto. Connubio tra potenza e sapidità finale, Massetino 2020 incarna perfettamente i tratti tipici dell’annata.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: 0,75l
Noi 4 2020 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Sette Cieli
Prodotto
In Astuccio
Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot, Cabernet Franc
Situata tra Bolgheri e Castagneto Carducci, nel cuore della Toscana, a 400 metri sul livello del mare. La Tenuta Settecieli si estende per 80 ettari di terreno di cui 10 a vigneto. Terrazze con muri a secco, dividono le varietà coltivate nella Tenuta: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Malbec, impiantati ad alta densità su un terreno vocato per la coltivazione della vite. La Tenuta sovrasta il cosiddetto Anfiteatro Bolgherese. Paesaggio di morbide colline che degradando dolcemente, abbracciano il mare, creando un microclima di carattere, mite e temperato. Nel pieno rispetto della natura e delle piante, l'azienda ha scelto la coltivazione biologica.
Noi 4 2020 - Bolgheri Rosso Doc è un vino caratterizzato da un frutto maturo, dolce, un carattere ben distinto dai vini della tenuta,. Uve che nascono e crescono a Bolgheri, a livello del mare. Un blend nato dal desiderio di esplorare nuovi territori, affinato in barriques per 15 mesi, dotato di struttura possente caratteristica del Bolgherese.
Nel calice si presenta di un bel rosso rubino, con leggere sfumature granata. La frutta rossa e scura è matura e a tratti sotto spirito, accompagnata da note vegetali e da richiami speziati. Il palato è caldo e corposo, consistente nella trama tannica e di ottima lunghezza.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Sette Cieli
Formato: Magnum 1,5 lt.
Paleo Rosso 2017 – Toscana Igt – Le Macchiole
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Vino Biologico.
100% Cabernet Franc
L’annata 2017 è stata un’annata decisamente asciutta e siccitosa, con poche piogge e tassi di umidità molto bassi. Di fronte ad un’annata così anomala due sono state le operazioni fondamentali in vigna: poche lavorazioni dei terreni al fine di non disperdere eccessivamente l’umidità accumulata nel terreno, e una gestione del verde più oculata, con l’obiettivo di mantenere una buona componente fogliare sulla vite. La vendemmia è iniziata precocemente rispetto all’annata precedente dando comunque risultanti sorprendenti in termine di freschezza ed eleganza.
Il Paleo Rosso è un vino robusto e intenso, elegante espressione della Toscana. Matura per 14 mesi in piccole botti di rivere francese. Ha un colore rubino molto intenso. Al naso è complesso: frutti di bosco, liquirizia, erbe balsamiche e pepe si uniscono a nunace minerali di pietra focaia in un ampio ventaglio olfattivo. Il gusto Importante e strutturato, con note di freschezza e sapidità che attenuano la vena alcolica, rendendolo dinamico e teso.
Annata: 2017
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: 0,75l
Il Pino di Biserno 2019 Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Tenuta di Biserno
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
In cassa di Legno
Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot
Il Toscana Rosso il Pino di Biserno della Tenuta di Biserno nasce in vigneti che si estendono nella parte occidentale dell’Alta Maremma, a Bibbona.
La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controlla di 28°C per 21 giorni. La fermentazione malolattica si svolge parte in barriques, e in parte in vasche di acciaio. Successivamente il vino affina parte in barriques e in parte in vasche di acciaio inox per 12 mesi, e per ulteriori 12 mesi in bottiglia.
Il Pino di Biserno è caratterizzato da un colore rosso rubino brillante. Al naso si apre con un bouquet complesso ed elegante, con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note speziate di tabacco e cuoio. Al palato risulta piacevolmente equilibrato, concentrato, deciso ed elegante.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta di Biserno
Formato: Magnum 1,5 lt.