Sassicaia 2018 – Bolgheri Sassicaia Doc – Tenuta San Guido
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 o 12 bottiglie.
A tutela dei nostri acquirenti acquistiamo Sassicaia solo dal distributore ufficiale di Tenuta San Guido: Gruppo Meregalli.
Pressatura soffice delle uve e successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata intorno ai 30° – 31°C (senza aggiunta di lieviti esterni), con macerazione media di circa 9-12 giorni sia per il Cabernet F. che per il Cabernet S. Interventi frequenti di rimontaggi dei mosti. Successiva fermentazione malolattica sempre in acciaio.
Al completamento della fermentazione malolattica, il vino viene posto in barrique di rovere francese dove si affina per un periodo di 24 mesi prima dell’imbottigliamento e di una successiva fase di affinamento in vetro prima della commercializzazione.
Con l’annata 2018 Sassicaia celebra il suo 50esimo compleanno. Inoltre l’annata 2018 conferma come il numero 8 porti fortuna a Bolgheri e a Tenuta San Guido in particolare. L’andamento stagionale è stato ideale e il Cabernet Sauvignon, localizzato sulle colline più alte di Castiglioncello di Bolgheri, ha raggiunto una maturazione perfetta. E’ nato così un vino di rara precisione stilistica, enfasi e un grande potenziale di invecchiamento.
James Suckling: 97/100
Robert Parker: 97/100
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Rosso, Bolgheri, Bolgheri, No sconto Tag Tenuta San Guido, Sassicaia, wine ratings
Descrizione
Tenuta San Guido – Sassicaia 2018
La Tenuta San Guido si trova sulla costa Etrusca tra Livorno e Grosseto, nella Maremma celebre per i versi di Giosuè Carducci.
Negli anni venti, studente a Pisa, Mario Incisa della Rocchetta sognava di creare un vino di razza. Il suo ideale, come per l’aristocrazia dell’epoca, era il Bordeaux. Nella Tenuta San Guido, sperimentò alcuni vitigni francesi e concluse che il Cabernet aveva “il bouquet che ricercavo”.
Nessuno aveva mai pensato di fare un vino “bordolese” in Maremma, una zona sconosciuta sotto il punto di vista vinicolo.
Data la somiglianza che egli aveva notato tra questa zona della Toscana e Graves, a Bordeaux decise di piantare questa varietà nella Tenuta San Guido . Graves vuole dire ghiaia, per il terreno sassoso che distingue la zona, proprio come Sassicaia, in Toscana, denomina una zona con le stesse caratteristiche.
L’annata del 1968 fu la prima ad essere mercato, con un’accoglienza degna di un Premier Cru Bordolese. L’annata 2008 quindi celebra proprio i 50 anni dall’uscita della prima bottiglia di quello che è diventato il più celebre dei vini italiani.
Negli anni seguenti la cantina venne trasferita in locali a temperatura controllata, tini d’acciaio rimpiazzarono i tini di legno per la fermentazione, e le barriques francesi vennero introdotte per l’invecchiamento.
https://calatamazzini15.it/product/ornellaia-2015-bolgheri-superiore-doc/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Puligny Montrachet 2021 – Appellation Puligny Montrachet Controlée – Chavy Alain
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Le uve, raccolte manualmente, vengono vinificate separatamente a seconda del vigneto di provenienza. I vigneti che danno vita al Puligny-Montrachet 2021 del Domaine Alain Chavy sono ubicati attorno al villaggio di Puligny – Montrachet e vennero impiantati tra il 1965 ed il 1974. In particolare, gli appezzamenti situati in prossimità di Meursault sono caratterizzati da suoli argillosi, mentre quelli vicino a Chassagne vantano terreni ricchi di calcare e ciottoli.
Dopo la pressatura, vengono fatte raffreddare per 18-20 ore prima che inizi la fermentazione alcolica. L’affinamento ha luogo in fusti di rovere e dura per almeno un anno. I vini del Domaine Alain Chavy sono portavoce del terroir di Puligny-Montrachet e si contraddistinguono per la purezza, l’eleganza e per la spiccata mineralità.
Grado: 13 %
Produttore: Chavy Alain
Formato: 0,75 lt
Laherte Fréres – Blanc de Blancs Brut Nature
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
100 % Chardonnay (50% vini di riserva)
Blanc de Blancs Brut Nature di Laherte Fréres è la più pura espressione di Chardonnay della maison. Le uve provenienti dal Coteaux Sud d'Epernay, cuvée emblematica del Domaine. Questo vino è naturalmente costruito intorno alla purezza e alla mineralità dello Chardonnay.
Le uve sono raccolte manualmente a maturazione ottimale. Seguono pressatura tradizionale e la fermentazione alcolica in piccole botti e barriques con regolari Batonnage. Fermentazione malolattica parzialmente completata e affinamento sulle fecce fini per 6 mesi
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: Non dosato
Produttore: Laherte Frères
Formato: 0,75 lt
Chateau Chasse-Spleen 2019
Prodotto
Rosso,Francia,Francia e Altri Stati,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Château Chasse Spleen è situato nel villaggio Moulis en Médoc, da cui nasce l'omonima denominazione appartenente all'Haut-Médoc, prestigiosa zona del Bordeaux che sorge sulla sponda della Gironda. Dei circa 107 ettari totali di proprietà, 80 ettari sono vitati. Esse hanno un'età media di circa 30 anni e sono costituite prevalentemente da cabernet sauvignon e merlot, con una piccola parte di petit verdot.
La vinificazione avviene secondo le pratiche tradizionali: in cantina vengono utilizzate vasche in acciaio inox ed in cemento, mentre l’affinamento in barriques di rovere francese perdura per almeno 14 mesi. Ne nasce un vino di colore rosso granata brillante, al naso emergono aromi di frutta fresca, spezie che ricordano il curry unitamente a sentori di brioches e di pane tostato. L’ingresso in bocca è fresco ed espressivo. Di buona struttura, al palato rivela tannini potenti e, al contempo, morbidi, mentre il finale è lungo e persistente. Ottimo potenziale di invecchiamento.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Chateau Chasse-Spleen
Formato: 0,75 lt
Conteisa 2017 Barolo Docg – Angelo Gaja
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Conteisa 2017 Barolo Docg è l’espressione del volto elegante e complesso, profondo e sfaccettato dei grandi vini di Serralunga d’Alba. Le uve provengono dai vigneti Marenca e Rivette in Serralunga d’Alba e sono coltivati su pregiate marne argillo-calcaree. La fermentazione si svolge in acciaio e il vino matura per 12 mesi in barrique e per ulteriori 12 mesi in grandi botti di rovere.
Sperss Barolo della celebre cantina Gaja è uno dei vini icona del territorio delle Langhe. Si presenta nel calice di colore rosso granato. Il profilo olfattivo è sfaccettato, con aromi di piccoli frutti di bosco, sfumature floreali di violetta, sentori delicatamente speziati, sensazioni di sottobosco, humus e cuoio. Il sorso è profondo, lungo e complesso. Si distende armonioso su una tessitura tannica fitta ed elegante, accompagnando il palato verso un finale persistente e di piacevole freschezza.
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 lt
Mikulski Cathiard Chavy Borgogna Bianchi – Box Degustazione
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
La Box Degustazione Mikulski Cathiard Fourrier Borgogna Rossi contiene una bottiglia per tipo delle seguenti:
Bourgogne Cote d'Or Blanc 2021 - Domaine Francois Mikulski ( €68,00)
Bourgogne Aligotè 2021 - Sylvain Cathiard ( €88,00)
Puligny-Montrachet 2021 - Domaine Alain Chavy ( €118,00)
Grattamacco 2018 Bolgheri Rosso Superiore Doc – Podere Grattamacco
Prodotto
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Cabernet sauvignon 65%, Merlot 20%, Sangiovese 15%
È un vino toscano eccellente storico ed importante, proveniente da una zona piuttosto calda del Mediterraneo, tuttavia straordinariamente fresco e aromatico. Spiccano note succose di ribes nero, legno di cedro e fragole selvatiche, mescolate con delicate sfumature di rosmarino e pepe. Meravigliosamente equilibrato e armonico, con una struttura setosa morbida e complessa. Un perfetto connubio tra varietà di Cabernet e Merlot internazionali e il Sangiovese locale. Un grande vino della Maremma.
Un vino proveniente da un vigneto di 10 ettari posto a 100 metri sul livello del mare con vitigni di età media di 20 anni. Terreni equilibrati che godono di un clima mediterraneo delicato. La densità dei vitigni è compresa tra 4500 e 6000 per ettaro, che producono circa 7000 kg di uva. L'allevamento della vite con la potatura a cordone speronato ne conservano l'equilibrio.
La vendemmia è eseguita esclusivamente a mano. La vinificazione ha inizio con la fermentazione aperta del mosto in barili di rovere conici. Dopo la fermentazione malolattica in serbatoi di acciaio inossidabile, il vino invecchia per 18 mesi in barrique nuove e usate. Segue l'affinamento in bottiglia per ulteriori 12 mesi.
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: 0,75 lt
Aligote Classique 2022 – Domaine Sylvain Pataille
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Aligotè
Sylvain Pataille Lavora solo a partire da una viticoltura in biologico, per la maggior parte dai propri vigneti o lavora sui vigneti dei conferitori da cui potrà acquistare dell’uva. Ha un grande rispetto per i leiux dits di Marsannay, dove appunto li vinifica separatamente per garantirne l’identità di ognuno. E’ inoltre innamorato dell’Aligoté del quale ne esprime sui diversi terroir potenziali inediti alla più parte delle persone per un vitigno autoctono borgognone.
Tutti i vini di Sylvain Pataille affinano almeno 2 inverni in cantina, tranne l’aligoté classique che esce dopo un solo inverno.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Sylvain Pataille
Formato: 0,75 lt
Volnay Premier Cru Santenots 2017 – Joseph Faiveley
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Francia,No sconto
100% Pinot Nero
Volnay Premier Cru Santenots 2017 - Joseph Faiveley proviene da l'omonio gru nella Cote de Beaune. Ottenuto da una parcella esposta a est con terreni calcarei composti da limo marrone. Le uve raccolte a mano subiscono una breve macerazione a freddo pre-fermentativa prima della vinificazione. Invecchia dai 16 ai 18 mesi in cantine a volta del XIX secolo. La proporzione di botti nuove varia a seconda dell'annata.
Con un bell'aspetto dal colore rosso rubino, in bocca, questo vino della Borgogna rivela note speziate e fruttate e offre delicati sapori affumicati e tostati che donano complessità al vino stesso. Un vino strutturato, che sviluppa un bel volume unito ad una bella rotondità.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Faiveley
Formato: 0,75 lt
La Pettegola 2022 Box – Vermentino Toscana Igt – Banfi
Prodotto
Bianco,Bolgheri,Bolgheri,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
Vermentino
2 Bottiglie La pettegola 2022 e 1 Bottiglia La Pettegola 2022 Limited Edition
I vigneti, a sud di Castagneto Carducci, sono situati su quello che un tempo era territorio degli Etruschi, l'antica ed affascinante popolazione che precedette l'avvento dei Romani. L'eleganza di questo popolo e le loro leggende si fondono con l'esperienza bolgherese di Banfi, dando vita al progetto Aska.
E' un vino schietto e beverino che si caratterizza per il profondo legame con il territorio. Nel bicchiere si svela con profumi e aromi che riportano alla mente le soleggiate giornate della costa toscana. Color giallo paglierino con riflessi verdolini, al naso si avvertono sentori di fiori bianchi, agrumi e frutta tropicale.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Banfi
Formato: 3 x 0,75 lt.
Egly-Ouriet – Les Premices – Champagne Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Chardonnay 33%, Pinot Noir 33 %, Menuier 33%
Vinificazione in legno per il 20%. Fermentazione naturale senza lieviti aggiunti, si utilizzano solo lieviti indigeni. Primo élevage sui lieviti che dura circa un anno senza bruciare le tappe; il vino si chiarifica lentamente come si faceva 50 anni fa. Messa in bottiglia senza filtraggio né collatura.
Color giallo dorato brillante. Al naso, note complesse di frutta matura e fiori gialli, con piacevole sfumatura agrumata. In bocca, grande vigore e struttura, il gusto si slancia con freschezza e mineralità, su rimandi spiccatamente fruttati, floreali e agrumati. Armonico e persistente.
Annata: s.a.
Degorgement: 2021
Grado: 12,5 %
Dosage: 6 g/l
Produttore: Egly-Ouriet
Formato: 0,75l