Sassicaia 2018 – Bolgheri Sassicaia Doc – Tenuta San Guido
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 o 12 bottiglie.
A tutela dei nostri acquirenti acquistiamo Sassicaia solo dal distributore ufficiale di Tenuta San Guido: Gruppo Meregalli.
Pressatura soffice delle uve e successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata intorno ai 30° – 31°C (senza aggiunta di lieviti esterni), con macerazione media di circa 9-12 giorni sia per il Cabernet F. che per il Cabernet S. Interventi frequenti di rimontaggi dei mosti. Successiva fermentazione malolattica sempre in acciaio.
Al completamento della fermentazione malolattica, il vino viene posto in barrique di rovere francese dove si affina per un periodo di 24 mesi prima dell’imbottigliamento e di una successiva fase di affinamento in vetro prima della commercializzazione.
Con l’annata 2018 Sassicaia celebra il suo 50esimo compleanno. Inoltre l’annata 2018 conferma come il numero 8 porti fortuna a Bolgheri e a Tenuta San Guido in particolare. L’andamento stagionale è stato ideale e il Cabernet Sauvignon, localizzato sulle colline più alte di Castiglioncello di Bolgheri, ha raggiunto una maturazione perfetta. E’ nato così un vino di rara precisione stilistica, enfasi e un grande potenziale di invecchiamento.
James Suckling: 97/100
Robert Parker: 97/100
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Rosso, Bolgheri, Bolgheri, No sconto Tag Tenuta San Guido, Sassicaia, wine ratings
Descrizione
Tenuta San Guido – Sassicaia 2018
La Tenuta San Guido si trova sulla costa Etrusca tra Livorno e Grosseto, nella Maremma celebre per i versi di Giosuè Carducci.
Negli anni venti, studente a Pisa, Mario Incisa della Rocchetta sognava di creare un vino di razza. Il suo ideale, come per l’aristocrazia dell’epoca, era il Bordeaux. Nella Tenuta San Guido, sperimentò alcuni vitigni francesi e concluse che il Cabernet aveva “il bouquet che ricercavo”.
Nessuno aveva mai pensato di fare un vino “bordolese” in Maremma, una zona sconosciuta sotto il punto di vista vinicolo.
Data la somiglianza che egli aveva notato tra questa zona della Toscana e Graves, a Bordeaux decise di piantare questa varietà nella Tenuta San Guido . Graves vuole dire ghiaia, per il terreno sassoso che distingue la zona, proprio come Sassicaia, in Toscana, denomina una zona con le stesse caratteristiche.
L’annata del 1968 fu la prima ad essere mercato, con un’accoglienza degna di un Premier Cru Bordolese. L’annata 2008 quindi celebra proprio i 50 anni dall’uscita della prima bottiglia di quello che è diventato il più celebre dei vini italiani.
Negli anni seguenti la cantina venne trasferita in locali a temperatura controllata, tini d’acciaio rimpiazzarono i tini di legno per la fermentazione, e le barriques francesi vennero introdotte per l’invecchiamento.
https://calatamazzini15.it/product/ornellaia-2015-bolgheri-superiore-doc/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Tarlant Zero Rosé – Champagne Brut Nature
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Biologico
85% Chardonnay, 15% Pinot Nero
Tarlant Zero Rosé ci parla subito del suo dosaggio. E' una cuvée composta per l'85% da chardonnay ed il restante 15% da pinot nero. Un prodotto schietto, senza compromessi. Un vero fuoriclasse per la sua categoria. Tutte le pratiche di cantina sono fatte nel rispetto dell'identità delle uve. Dall'utilizzo di tradizionali tecniche di pressatura, alle chiarificazioni naturali. Dall’assenza di fermentazione malolattica al dosage assente.
Una veste rosa tenue con perlage fitto e intenso. Il naso complesso, con sentori di piccoli frutti rossi e spezie. La beva è armonica ed equilibrata confermando le impressioni ricevute al naso. Secco, fresco e pronto, si preannuncia uno Champagne longevo.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Produttore: Tarlant
Formato: 0,75 lt.
Vieilles Vignes Francaises 2013 – Champagne Bollinger 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
In Cassa di Legno Singola
100% Pinot Noir
Nasce nel centro di Ay, da due piccoli vigneti con piante clonate da ascendenti pre-fillossera. Les Chaudes Terres e Clos Saint Jacques. Le viti sono così caratterizzate da resa bassissima. Straordinaria concentrazione negli acini e maturazione anticipata, al punto che proprio nel 2013 Bollinger dovette chiedere al CIVC il permesso di vendemmiare in anticipo. Poi la vinificazione avviene in legno (barrique e pipe vecchie fino a 30 anni), dove il vino rimane circa 7 mesi e svolge la malolattica. Seguono il tiraggio con il tappo di sughero (bouchon liège) e circa 9 anni sui lieviti prima che i 7 dégorgeur della maison procedano all’operazione, rigorosamente manuale.
Naso nobile e fitto, nettamente floreale e molto minerale, con note di crosta di pane, di spezie, anche di torrefazione, di pasticceria, in un insieme profondo, avvolgente. E, man mano, le note di frutti rossi fino al cassis.
Bocca luminosa, integra e integrata, cremosa, anzi vellutata e fresca allo stesso tempo, concentrata ma mai pesante, giocata sui toni dell’arancia rossa dopo l’attacco di pasticceria, per poi svilupparsi secca, pulita, sapida, anche piccantina di pepe. Grandissimo champagne, potente, autorevole, complesso e sofisticato.
Annata: 2013
Grado: 12 %
Produttore: Bollinger
Formato: 0,75l
Mikulski Cathiard Chavy Borgogna Bianchi – Box Degustazione
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
La Box Degustazione Mikulski Cathiard Fourrier Borgogna Rossi contiene una bottiglia per tipo delle seguenti:
Bourgogne Cote d'Or Blanc 2021 - Domaine Francois Mikulski ( €68,00)
Bourgogne Aligotè 2021 - Sylvain Cathiard ( €88,00)
Puligny-Montrachet 2021 - Domaine Alain Chavy ( €118,00)
Campo alle Comete 2015 Doppio Magnum 3 lt. – Bolgheri Superiore Doc – Campo alle Comete
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
In cassa di Legno
Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Petit Verdot
L’azienda agricola Campo alle Comete si trova nel cuore del comune di Castagneto Carducci. Con i suoi sedici ettari vitati, rappresenta una delle realtà vitivinicole più interessanti e più affascinanti di tutta la Doc di Bolgheri.
In vigna, i filari si distendono nel bel mezzo della Maremma livornese, e le piante sono accarezzate dalle avvolgenti brezze che soffiano dal mar Tirreno verso l’entroterra. Qui a Bolgheri il Cabernet Sauvignon, Il Merlot, il Cabernet Franc e il Petit Verdot trovano le migliori condizioni grazie ai vari tipi di suolo e al microclima.
E proprio qui nasce Campo alle Comete 2015 Bolgheri Superiore Doc. Il vino che identifica al meglio la filosofia produttiva dell'azienda con un moderato intervento di legni pregiati e un'ottima bevibilità nonostante la struttura tannica del vino. Un perfetto equilibrio organolettico con gusto intrigante ed armonico.
Ogni varietà fa fermentazione alcolica separatamente in serbatoi di acciaio per circa 25 giorni. L'affinamento in tonneau di rovere francese nuove o usate di media tostatura per 15 - 18 mesi. A questo segue un anno circa in bottiglia.
Rosso rubino intenso, compatto con riflessi violacei. Al naso molto complesso con sentori fruttati di tutta matura che ricordano l'amarena. Note balsamiche come la menta e il cacao amaro seguito da una leggera nota erbacea. Al palato elegante e coinvolgente, con tannini ben presenti. Sorprendente nella lunghezza e nel volume.
Annata: 2015
Grado: 14 %
Produttore: Campo alle Comete
Formato: Doppio Magnum 3 lt.
Il Bruciato 2019 Jeroboam 3 lt – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
In cassa di Legno
Bolgheri Rosso Doc
cabernet sauvignon 65%, merlot 20%, syrah e petit Verdot in piccole percentuali
L’annata 2019 è stata contraddistinta da un periodo tendenzialmente freddo tra aprile e maggio e da un clima generalmente caldo e asciutto fino a luglio. L’inziale leggero ritardo del ciclo vegetativo è stato recuperato a partire dall’estate. Il repentino aumento delle temperature, soprattutto per le varietà più tardive dove l’allegagione non era ancora terminata, ha favorito una produzione caratterizzata da grappoli spargoli e leggeri. Il clima stabile e soleggiato dei mesi di agosto e settembre ha permesso alle uve di completare la maturazione in condizioni ottimali. La vendemmia è iniziata con il Merlot a inizio settembre e si è conclusa con il Cabernet Sauvignon a inizio ottobre. Tra metà e fine settembre sono state raccolte anche le altre varietà: Syrah e piccole quantità di Cabernet Franc e Petit Verdot.
Fratello minore del Guado al Tasao, il Bruciato 2019 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso spiccano note di piccoli frutti rossi e neri, caratteristici di quest’annata, capace di donare al vino un’ottima concentrazione. Completano il bouquet note di spezie dolci ed una leggera sensazione di liquirizia. Al palato è ben strutturato, persistente e molto piacevole nel retrogusto fruttato. La sua maturazione si svolge per almeno 8 mesi in barrique e per almeno 4 mesi in bottiglia: ne risulta un vino di grande intensità e morbidezza, perfetto biglietto da visita della denominazione e della Tenuta.
Wine Enthusiast 90/100
Annata: 2019
Grado: 13 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: Jeroboam 3 lt
Tignanello 2019 Magnum 1,5 lt. – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Sangiovese 80%, cabernet sauvignon 15%, cabernet franc 5%
La stagione 2019 nel Chianti Classico è stata caratterizzata da condizioni climatiche regolari. Un inverno piuttosto freddo e con scarse precipitazioni, e un inizio di primavera fresco e piovoso. L’estate è stata calda, senza eccessi termici, e caratterizzata da piogge leggermente superiori alla media che hanno permesso alle piante una corretta crescita sia della vegetazione che dei grappoli. A partire dalla fine di agosto e durante i mesi di settembre e ottobre, il clima ottimale ha consentito la perfetta maturazione di tutte le varietà. A partire dalla seconda decade di settembre con il Sangiovese, fino alla raccolta dei Cabernet ultimata il 16 ottobre.
Durante il processo di fermentazione in serbatoi troncoconici, i mosti sono stati macerati con attenzione estrema al mantenimento dei profumi, all’estrazione del colore e alla gestione della dolcezza ed eleganza dei tannini.
Il risultato è un grande vino. Al naso colpisce per la grande complessità: note di frutta rossa, fragola e melograno, si alternano a delicati sentori di vaniglia, fiori secchi, cioccolato e piacevoli sensazioni speziate di noce moscata. Al palato è avvolgente e aggraziato, con tannini setosi e vibranti che conferiscono al vino vivacità, sapidità e persistenza gustativa; il retrogusto è caratterizzato da note di caffè tostato e cacao amaro.
Annata: 2019
Grado: 13,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: Magnum 1,5 lt.
Chartogne-Taillet – Heurtebise 2017 Blanc de Blancs Extra Brut
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
Club Collection Moon
100% Chardonnay
La filosofia della Maison ha come priorità assoluta il rispetto della natura: sono banditi tutti i prodotti chimici così come le macchine; si opera esclusivamente con il cavallo, che non pressa il terreno ma lo rende più morbido e permeabile, favorendo il drenaggio e la vita del terroir.
"Nel mosaico di suoli che costituisce Merfy, Heurtebise è caratterizzata da sabbie di origine calcaree su argille e rocce di arenaria.... Le uve sono state interamente fermentate in legno, dove hanno poi maturato per quasi 10 mesi, la sosta sui lieviti è stata limitata a una trentina di mesi e, infine, il dosaggio è a 4 g/l, fatto con ‘liqueur maison’ e non con MCR, come fanno invece tanti vigneron, anche di primissimo piano." A. Lupetti - La Mia Champagne
Annata: 2017
Grado: 12 %
Produttore: Chrton-Taillet
Formato: 0,75l
Bolgheri Rosso Doc 2018 – Le Macchiole
Prodotto
Vino Biologico.
Merlot 40%, Cabernet Franc 30%, Cabernet Sauvignon 15%, Syrah 15%
Alla vista si presenta rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso aroma di spezie, pepe verde, una leggera nota di vaniglia e aromi di frutti di bosco molto lunghi e sottili. In bocca è senz'altro un vino elegante dai tannini equilibrati, con un senso di freschezza ed un finale lungo e dolce.
Un inverno il 2018 con temperature in linea con la media stagionale, piogge che poi proseguiranno nel periodo primaverile e un germogliamento leggermente più tardivo rispetto all’annata precedente per via di temperature leggermente più basse rispetto alla media. L’estrema attenzione data al bilanciamento della produzione su ogni singola pianta ha permesso di raccogliere uve sanissime e perfettamente mature. Tutti i vintigni hanno ottime acidità, corpo e tannini dolci, un corredo aromatico intenso in cui è estremamente evidente il profilo varietale. Una delle migliori vendemmie .
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: 0,75l
Sassicaia 2019 Doppio Magnum 3 lt. – Bolgheri Sassicaia Doc – Tenuta San Guido
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
In cassa di Legno (owc 1)
A tutela dei nostri acquirenti acquistiamo Sassicaia solo dal distributore ufficiale di Tenuta San Guido: Gruppo Meregalli.
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Pressatura soffice delle uve e successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata intorno ai 30° - 31°C (senza aggiunta di lieviti esterni), con macerazione media di circa 9-12 giorni sia per il Cabernet F. che per il Cabernet S. Interventi frequenti di rimontaggi dei mosti. Successiva fermentazione malolattica sempre in acciaio.
Al completamento della fermentazione malolattica, il vino viene posto in barrique di rovere francese dove si affina per un periodo di 24 mesi prima dell’imbottigliamento e di una successiva fase di affinamento in vetro prima della commercializzazione.
Riportiamo qui le note degustative di Monica Larner per Wine Advocate: "Questa annata sarà ricordata per la croccante ricchezza del frutto e la sua importante impronta materica. Mostra anche fine eleganza, al limite dell’etereo, con aromi di frutti di bosco, terra catramosa e pennellate di erbe balsamiche o rosmarino grigliato. Il Sassicaia mostra sempre una finezza finemente intrecciata quasi lucida al palato lucido, e lo ritrovo qui accanto a fresca acidità e tannini decisi. La sensazione in bocca nel 2019 è il seme più forte del vino. Il 2019 è una delle edizioni più belle ed equilibrate del Sassicaia che abbiamo visto negli ultimi dieci anni, insieme al duo back-to-back del 2016 e del 2015. Il 2019 sposa la precisione del 2016 con il ricco peso di frutta del 2015.”
Robert Parker: 98/100
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 3 lt.
Histoire de Famille Blanc de Noirs – Champagne Extra Brut NV 0,75 lt. – Denis Salomon
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
100% Meunier
Un’area situata sulla riva destra della Marna, a Vandières, dietro i bastioni del villaggio. Creata nel 1974 da Denis Salomon, produce i suoi champagne dal 1996. È stata rilevata nel 2004 dal figlio Nicolas, che si è dotato di una tinozza adatta alla vinificazione degli appezzamenti e di un torchio Coquard. Il vigneto copre attualmente 4,8 ha. Certificato HVE, l’azienda agricola è in conversione biologica da agosto 2020.
Histoire de Famille Blanc de Noirs di Denis Salomon è uno Champagne Extra Brut ottenuto: per il 75% dall’annata della vendemmia di riferimento e per il 25% da vin de reserve di almeno 10 annate precedenti, assemblate utilizzando il metodo Solera. Un sistema d’invecchiamento questo che consiste in una sorte di piramide costruita da botti di legno in cui l’ossidazione e il blend di varie annate giocano un ruolo fondamentale nel gusto del prodotto finale.
Annata: s.a.
Dosaggio: 6 g/l
Degorgement: Feb 23
Grado: 12,5 %
Produttore: Denis Salomon
Formato: 0,75 lt.