Salvioni Cerbaiola Brunello di Montalcino docg 2018
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese Grosso
Produzione limitatissima e di alta qualità quelle dell’azienda La Cerbaiola di Giulio Salvioni.
Oltre alle caratteristiche climatiche e di terreno una maniacale attenzione alle pratiche in vigna influisce sulla qualità di ogni grappolo e fa sì che non ci sia mai un’abbondante quantità di uva ma ci si concentri su una notevole qualità della stessa. La vendemmia solitamente inizia a fine settembre – primi giorni di ottobre. La maturità delle uve viene controllata con frequenti analisi.
La vinificazione avviene in tini d’acciaio inox da 40 ettolitri e dura circa 4 settimane in relazione all’annata. La fermentazione avviene in modo spontaneo nei giorni successivi alla vendemmia in locali che non hanno climatizzazione e per questo si determina la necessità di intervenire sulle alte temperature con frequenti rimontaggi nell’arco della giornata e spesso con il délestage.
Per la maturazione del vino l’azienda ha da sempre usato botti grandi da 20 ettolitri di rovere di Slavonia di media tostatura. Il Brunello, una volta terminato il suo periodo di maturazione in botte che spesso arriva fino a 36 mesi, viene imbottigliato e fatto affinare in bottiglia fino al raggiungimento dei 5 anni necessari alla sua messa in commercio.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Giulio Salvioni – La Cerbaiola
Formato: 0,75 lt.
Esaurito
Categorie Montalcino, No sconto, Rosso, Montalcino Tag Sangiovese, brunello di montalcino, wine ratings, Salvioni, Vini Rari
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Grattamacco 2019 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Superiore Doc – Podere Grattamacco
Prodotto
In cassa di Legno
cabernet sauvignon 65%, merlot 20%, sangiovese 15%
È un vino toscano eccellente storico ed importante, proveniente da una zona piuttosto calda del Mediterraneo, tuttavia straordinariamente fresco e aromatico. Spiccano note succose di ribes nero, legno di cedro e fragole selvatiche, mescolate con delicate sfumature di rosmarino e pepe. Meravigliosamente equilibrato e armonico, con una struttura setosa morbida e complessa. Un perfetto connubio tra varietà di Cabernet e Merlot internazionali e il Sangiovese locale. Un grande vino della Maremma.
Un vino proveniente da un vigneto di 10 ettari posto a 100 metri sul livello del mare con vitigni di età media di 20 anni. Terreni equilibrati che godono di un clima mediterraneo delicato. La densità dei vitigni è compresa tra 4500 e 6000 per ettaro, che producono circa 7000 kg di uva. L'allevamento della vite con la potatura a cordone speronato ne conservano l'equilibrio.
La vendemmia è eseguita esclusivamente a mano. La vinificazione ha inizio con la fermentazione aperta del mosto in barili di rovere conici. Dopo la fermentazione malolattica in serbatoi di acciaio inossidabile, il vino invecchia per 18 mesi in barrique nuove e usate. Segue l'affinamento in bottiglia per ulteriori 12 mesi.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: Magnum 1,5 lt
Setteterre 2022 – Chardonnay Toscana Igt – Cecilia
Prodotto
No sconto,Isola d'Elba,Bianco,Toscana Igt,Isola d'Elba
Le Sette Terre sono una zona dell'Isola d'Elba conosciuta sin dal passato per l'incredibile diversità del terreno. Situata tra Procchio e Marina di Campo a circa 1 km dal mare, è qui che viene allevato a cordone speronato lo Chardonnay dell'azienda. Il mosto viene introdotto già in fermentazione in piccole barriques di quercia francese e qui diventa lentamente vino. Solo dopo 8 mesi di batonnage sui lieviti viene finalmente estratto dalle botti e messo in bottiglia. La produzione è solamente di circa 800 bottiglie.
Annata: 2022
Grado: 14%
Produttore: Cecilia
Formato: 0,75 lt.
Ulysse Collin Les Pierrières 2015 Blanc de Blancs – Champagne Extra Brut
Prodotto
No sconto,Bollicine,Champagnes,Francia
Club Collection Moon
100% Chardonnay
Annata: 2015
Grado: 12 %
Produttore: Ulysse Collin
Formato: 0,75l
Barolo Garavini Chiniera Docg 2017 – Elio Grasso
Prodotto
Piemonte,Rosso,Toscana - Altre Zone
100% Nebbiolo
Il Barolo Garavini Chiniera Docg 2017 proviene da appena 3 ettari di filari a circa 350 metri di altezza, esposti a sud, in perfetto equilibrio con il terreno calcareo-sabbioso della collina. La sua produzione prevede la fermentazione alcolica in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi giornalieri. Effettuata la fermentazione malolattica, il vino si affina in botti di rovere di Slavonia da 25 ettolitri. Dopo l’imbottigliamento, normalmente in agosto, il Barolo Gavarini Chiniera riposa in cantina per 8-10 mesi prima di essere commercializzato.
Un vino rosso importante, strutturato e potente, affinato per 24 mesi in botte. Profumi di spezie, mirtilli e pepe nero spiccano da un bouquet ampio e complesso. Al palato è robusto, elegante e ben equilibrato, dotato di solidi tannini.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Elio Grasso
Formato: 0,75l
Trebbiano d’Abruzzo Doc 2020 – Emidio Pepe
Prodotto
No sconto,Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
100% Trebbiano
Vino Biologico
Il terroir ai piedi del Gran Sasso, è ciò che rende unico e prezioso questo vino. Le nette escursioni termiche tra il giorno e la notte stressano l’uva quanto basta per farle sprigionare profumi intensi. La vicinanza con il Mar Adriatico apporta quel tono minerale e sapido che rende la beva appagante e memorabile.
Pigiato coi piedi, proprio come una volta, in tini di legno ed è lasciato a fermentare spontaneamente in vasche di cemento vetrificate, dove resterà ad affinare per alcuni mesi. La cantina a conduzione famigliare dei Pepe nel corso degli ultimi anni è diventata un chiaro e trasparente esempio di portabandiera della naturalità e dell’artigianalità.
Giallo paglierino con vivi riflessi verdolini, ha naso meravigliosamente impreciso di frutta bianca matura, accenni minerali ed erbe di montagna. L'assaggio è vivo, scattante, pieno e corposo, riempie la bocca e fugge nella lunghissima persistenza che lascia dietro sè una lunga scia di lime.
Annata: 2020
Grado: 12,5 %
Produttore: Emidio Pepe
Formato: 0,75l
Nicola Gatta Cuvée Nature 30 Lune Magnum 1,5 lt. NV
Prodotto
No sconto,Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
80% Chardonnay 20% Pinot Nero
Il Metodo Classico Nicola Gatta Cuvée Nature 30 Lune è ottenuto da un uvaggio costituito in prevalenza da Chardonnay ed un saldo di Pinot Nero. Le uve provengono da vigne site a 400 metri d'altitudine in quel di Gussago. In vigna, si pratica l'agricoltura biodinamica mentre in cantina si prosegue con fermentazione alcolica spontanea per i vini base e rifermentazione in bottiglia seguita da lunghi affinamenti sui lieviti.
Perlage fine e persistente e veste gialla paglierina. Naso fragrante e di grandissima pulizia, semplice ma al contempo non privo di dettagli: c'è la scorza d'agrume, la mela verde e la crosta di pane, che si susseguono in una dinamica spontanea e vitale. Il sorso è polposo ma slanciato, perfettamente bilanciato tra freschezza ed apporto salino.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: Brut
Produttore: Nicola Gatta
Formato: Magnum 1,5 lt
Ulysse Collin Les Maillons Rosé de Saignée 2016 – Champagne Extra Brut
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
Club Collection Moon
100% Pinot Nero
Rosso cerasuolo intenso ed elegante, con perlage fine e persistente. Profondo e irresistibile al naso, con fragranti sentori di frutti rossi, che sono arricchiti da toni affumicati, liquirizia e mentolo. Pieno e complesso al palato, morbido e perfettamente equilibrato, con una lunghezza fuori dal normale. Abbinamento: da osare.
Annata: 2016
Grado: 12,5 %
Produttore: Ulysse Collin
Formato: 0,75l
Luce Brunello di Montalcino docg 2016 – Tenuta Luce – Frescobaldi
Prodotto
100% Sangiovese
Il prezzo si riferisce ala bottiglia singola. In cassa di Legno con 3 bottiglie.
L’annata Luce Brunello di Montalcino docg 2016 ha avuto un inizio di stagione mite, con una piovosità nella norma. In primavera le piogge sono state abbondanti e ben distribuite. Questo ha quindi favorito il germogliamento che è poi avvenuto con leggero anticipo ad inizio aprile. È seguita un’estate calda senza eccessi di temperature diurne. Ad agosto qualche pioggia benefica favorevole ha evitato stress idrici alle piante. Settembre è stato molto soleggiato con notevoli escursioni termiche, che hanno agevolato dunque una ricca concentrazione di aromi e di polifenoli all’interno delle uve.
Il colore si presenta rosso rubino, al naso svela sin da subito la sua eleganza e complessità. Aromi di ciliegia sotto spirito, violetta e note terziarie di tabacco, olive nere e di sottobosco. Al palato poi il vino si presenta compatto, cremoso, sorretto da una brillante acidità. I tannini sono precisi, rotondi che donano al vino una lunga persistenza.
Annata: 2016
Grado: 15,5 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 0,75lt
Antinori Box Chianti Collection: 1 Tignanello 2019, 2 Badia a Passignano 2019 e 3 Marchese Antinori Riserva 2020
Prodotto
BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Il box degustazione contiene:
1 bottiglia Tignanello 2019 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello € 168,00
2 bottiglie Badia a Passignano 2019 – Chianti Classico Gran Selezione docg – Antinori € 47,50/bt.
3 bottiglie Marchese Antinori 2019 – Chianti Classico Riserva Docg – Tenuta Tignanello € 36,00/bt.
Produttore: Famiglia Antinori
Formato: 6 x 0,75 lt
Chianti Classico docg 2020 – Isole e Olena
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
82% Sangiovese, 15% Canaiolo, 3% Syrah
Il Chianti Classico docg 2020 si presenta con un colore vitalissimo, frutto ricco e fragrante, al palato molto saporito, carattere di vero Sangiovese: fonde intensità, profondità tannica e rinfrescante vena acida in una sintesi aggraziata. Il lato borgognone del Sangiovese.
Dopo una diraspatura e pigiatura soffice, le uve fanno una macerazione di circa 12 -15 giorni; matura in barriques (5% legno nuovo) e tini botte da 40 hl e botti da 27 hl per 1 anno.
Annata: 2020
Grado: 13,5 %
Produttore: Isole e Olena
Formato: 0,75 lt.