Palamita Sott’Olio
Palamita Sott’Olio 180 gr
Conserveria #Tonnina
Esaurito
Categorie Isola d'Elba, Altro, Tonnina, FOOD
Descrizione
Conserveria Tonnina – Palamita Sott’Olio
“Pesce di passo”, la palamita appartiene alla famiglia dei tonni e degli sgombri, ai quali assomiglia nell’aspetto. È caratterizzato da carni sode e saporite. Si presta a numerose preparazioni che ne sappiano esaltare il gusto: alla griglia, condito con erbe fini, olio, sale, oppure in umido, con pomodoro, prezzemolo, aglio, capperi, olive e peperoncino.
La palamita è ottima da consumarsi all’interno di insalate mediterranee. E’ poi fantastica servita in abbinamento con fagioli cannellini bolliti, spicchi di pomodori maturi, cipollina fresca e basilico.
Noi della Tonnina cerchiamo di far rivivere storie di mare attraverso le nostre conserve, prodotte come si faceva un tempo, dove si respira salmastro. Come con la nostra Palamita Sott’Olio.
https://calatamazzini15.it/product/ansonica-dellelba-doc-2/
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,4 kg |
---|
Prodotti correlati
Salatini al Pomodoro e Origano 80 gr.
Prodotto
Altro,FOOD,DESEO Biscotti Salati
Vegan
Non contengono Burro
Non Contengono Uova
Biscotti salati al pomodoro e origano, sfiziosi croccantini ideali per accompagnare l’aperitivo o come snack appetitoso. Da provare anche in zuppe e insalate. Abbinamenti consigliati: un Blanc de Blanc o un Sauvignon.
Ingredienti: Farina di GRANO tenero, olio extra vergine di oliva, concentrato di pomodoro italiano, sale marino, origano, agente lievitante (bicarbonato di ammonio).
Produttore: Deseo Biscotti Toscana
Formato: 80 gr.
Aqua Vitae di Pergole Torte – Montevertine
Prodotto
Altro,SPIRITS,Chianti Classico
Aqua Vitae di Pergole Torte un prodotto ottenuto per distillazione con calderini a vapore dalle vinacce grondanti di uva Sangiovese provenienti dalla vendemmia del vigneto “Le Pergole Torte”, situato presso la Fattoria di Montevertine. A seguito del processo di distillazione, viene effettuato un invecchiamento, in caratelli di rovere, della durata di circa quattro anni, al quale segue infine l’imbottigliamento.
Aqua Vitae è il risultato della collaborazione fra la Distilleria Artigiana di Gioacchino Nannoni, che cura direttamente tutto il processo di distillazione, invecchiamento e imbottigliamento e l’Azienda Agricola di Montevertine, fornitrice della materia prima.
Pensiamo che, viste le particolari caratteristiche di questo prodotto (colore ambrato, morbidezza al palato ed al naso), la dicitura “grappa” sia un po’ riduttiva.
Assaggiando l’Aqua Vitae, ci vengono piuttosto in mente altri tipi di distillati, come ad esempio l’Armagnac.
Grado: 42 %
Produttore: Montevertine
Formato: 0,5 lt.
Helba Gin 0,2 lt.
Prodotto
Isola d'Elba,Altro,SPIRITS,No sconto
L’acqua che sgorga dal cuore dell’Elba incontra i profumi della macchia mediterranea, si fonde con i sapori dell’entroterra e si tuffa nella freschezza del mare per dare vita ad Helba Gin Limited unico e prezioso.
Tutte le botaniche utilizzate in questa ricetta unica sono caratteristiche della macchia mediterranea del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e crescono spontaneamente sull’Isola d’Elba. Anche l’acqua che utilizziamo sgorga dal cuore dell’Isola e più precisamente a Poggio, sulle pendici della vetta più alta dell’Elba: il monte Capanne, con i suoi più di 1000 metri di altezza. La Fonte Napoleone ci offre una delle 5 migliori acque italiane ed è ottima per distillare grazie al suo basso residuo fisso.
Al naso prevalgono sentori di macchia mediterranea: mirto e menta selvatica appena accennata si fondono con una leggera nota salmastra data dalle alghe. In bocca il sapore è fresco e aromatico, con un ginepro mai invasivo ma presente per conferire note balsamiche. Il finale è morbido grazie alle castagne secche e alla naturale dolcezza delle bacche di ginepro. Helba, per i suoi aromi e la sua delicatezza, si sposa perfettamente con toniche di tipo “indian” che ne esaltano il gusto senza aggiungere nulla.
Annata: s.a.
Grado: 42,8 % vol.
Formato: 0,2 lt
Produttore: Helba Gin
UNO Vermouth – Agricola Piano B
Prodotto
da uve Aleatico
Dopo la produzione di Margotta Rosato e Fabrizio, Aleatico dell'Elba Passito docg Piano B presenta UNO Vermouth, una produzione artigianale. Uno poichè tale è il numero di Vermouth realizzati in Italia da uve Aleatico.
Annata: nv
Grado: 19%
Formato: 0,75 lt.
Produttore: Agricola Piano B
Savanna Agricole 2005 12 Y.O. Single Cask Fut n. 967 0,5 lt.
Prodotto
Astucciato
Savanna Agricole 2005 è un rhum agricole dell'Ile de la Reunion realizzato con puro succo di canna da zucchero, con una fermentazione di 36 ore. Viene poi distillato nella colonna Savalle. Ad un invecchiamento di 12 anni in clima tropicale in ex cognac cask segue un finish in ex porto cask. Ne sono state prodotte solamente 1401 bottiglie.
Formato: 0,5 lt
Invecchiamento: 12 anni
Grado: 50,7 % Vol.
Produttore: Savanna
Lazarus Rosato Elba Doc 2020 – Valle di Lazzaro – Stefano Farkas
Prodotto
Isola d'Elba,Rosato,Toscana Igt,Isola d'Elba
Lazarus Rosato è il risultato di un assemblaggio di Sangiovese, dal quale acquista corpo e freschezza, e Aleatico che conferisce al prodotto la sua inconfondibile impronta aromatica. La prima vigna piantata a Valle di Lazzaro è stata quella dedicata al vitigno aleatico. Un tributo al vino più tipico dell’isola.
Annata: 2020
Grado: 13%
Formato: 0,75l
Produttore: Stefano Farkas - Valle di Lazzaro
Helba Gin Limited 0,7 lt.
Prodotto
Isola d'Elba,Altro,SPIRITS,No sconto,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
L’acqua che sgorga dal cuore dell’Elba incontra i profumi della macchia mediterranea, si fonde con i sapori dell’entroterra e si tuffa nella freschezza del mare per dare vita ad Helba Gin Limited unico e prezioso.
Tutte le botaniche utilizzate in questa ricetta unica sono caratteristiche della macchia mediterranea del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e crescono spontaneamente sull’Isola d’Elba. Anche l’acqua che utilizziamo sgorga dal cuore dell’Isola e più precisamente a Poggio, sulle pendici della vetta più alta dell’Elba: il monte Capanne, con i suoi più di 1000 metri di altezza. La Fonte Napoleone ci offre una delle 5 migliori acque italiane ed è ottima per distillare grazie al suo basso residuo fisso.
Al naso prevalgono sentori di macchia mediterranea: mirto e menta selvatica appena accennata si fondono con una leggera nota salmastra data dalle alghe. In bocca il sapore è fresco e aromatico, con un ginepro mai invasivo ma presente per conferire note balsamiche. Il finale è morbido grazie alle castagne secche e alla naturale dolcezza delle bacche di ginepro. Helba, per i suoi aromi e la sua delicatezza, si sposa perfettamente con toniche di tipo “indian” che ne esaltano il gusto senza aggiungere nulla.
Annata: s.a.
Grado: 30 %
Formato: 0,7 lt
Produttore: Helba Gin
Tresse 2018 – Rosso Toscana Igt – Arrighi – In Anfora
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Elba Rosso doc,Isola d'Elba
Sangioveto, Syrah, Sagrantino
Tresse 2018 è un blend di tre vitigni che si adattano particolarmente bene al clima dell'isola d'Elba: Sangioveto, Syrah, Sagrantino. E' il rosso più importante dell'azienda nonchè il prodotto da cui sono iniziate le sperimentazioni in Anfore di terracotta. Dapprima su parte della massa, oggi su tutto il vino.
Lungo affinamento in anfore di terracotta da 800 litri e affinamento in bottiglia lo rendono un vino strutturato e di grande equilibrio e longevità.
Annata: 2018
Grado: 13,5%
Produttore: Azienda Agricola Arrighi
Formato: 0,75l
Hermia 2019 – Viognier in Anfora – Toscana Igt – Arrighi
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Toscana Igt,Isola d'Elba
100% Viognier
Prodotto da uve Viognier con le bucce lasciate a contatto con il vino per mesi.
Prende il nome da un personaggio storico, uno schiavo cantiniere della villa rustica di San Giovanni all’Isola d’Elba. Per conto del suo padrone, l’illustre Valerio Messalla, Hermia acquistò a Minturno nel Lazio meridionale i grandi orci (dolia) con cui arredò la cantina e stampigliò il suo nome accanto alla figura di un delfino che rimanda a un’antica e affascinante leggenda dell’Asia Minore. Questo vino dedicato al cantiniere Hermia , è un omaggio alla secolare storia vitivinicola della nostra isola, in cui si riscopre la tradizione della fermentazione e dell’affinamento del vino in terracotta.
Annata: 2019
Grado: 13,5%
Produttore: Azienda Agricola Arrighi
Formato: 0,75l
Oltre il Dilidia – Grappa Invecchiata – Distillerie Berta
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone,No sconto
In Confezione
La grappa Oltre Il DiLidia è una grappa invecchiata che nasce dall’attento assemblaggio di grappe del territorio, distillate con il tradizionale metodo discontinuo a corrente di vapore e sapientemente invecchiate in botti da Marsala.
Una tradizione che si rinnova: i primi legni utilizzati per l’invecchiamento dei nostri distillati furono proprio quelli che giungevano negli anni Cinquanta e Sessanta presso le Aziende Vinicole dì Canelli dalla Sicilia per la produzione del Marsala all’uovo. Una volta svuotate, le botti non potevano più essere utilizzate per l’affinamento di altri vini, tanto erano impregnate delle note aromatiche del Marsala, da qui l’intuizione di nostra madre Lidia, canellese Doc, di utilizzarle per l’invecchiamento delle Grappe distillate dal marito Paolo.
Grado: 43 %
Produttore: Distilleria Berta
Formato: 0,7 lt