Masseto Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Tenuta Masseto – Verticale 9 annate 2010 – 2018
100% Merlot
Il prezzo si riferisce alla Verticale NON DIVISIBILE di 9 Magnum. Dall’annata 2010 all’annata 2018.
Per maggiori informazioni o fotografie non esitate a contattarci.
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: 9 x 1,5 lt.
Esaurito
Categorie Rosso, Bolgheri, Bolgheri, No sconto Tag Tenuta dell'Ornellaia, Masseto, merlot, magnum, Vini Rari
Descrizione
Masseto Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Tenuta Masseto – Verticale 9 annate 2010 – 2018
Masseto è un cru da uve Merlot provenienti dal vigneto omonimo, situato nella frazione di Bolgheri del comune di Castagneto Carducci, in Toscana.
Il vigneto si divide in tre aree determinate dalle diversità del terreno. La parte superiore della collina è composta da terreni meno profondi, sabbiosi e abbastanza sassosi. Questo terreno produce vini più lineari. Più in basso, nell’area centrale, c’è una percentuale più elevata di argille plioceniche. Questo terreno produce vini dalla struttura tannica più importante. Ai piedi della collina si trova la zona più bassa del vigneto, con terreni argilloso-sabbiosi. Questo terreno produce vini più leggeri, usati per ammorbidire la ruvidezza dei tannini degli altri vini. In generale in ognuna di queste tre zone le uve maturano in momenti differenti e richiedono pertanto di essere vendemmiate separatamente.
Il rispetto per l’unicità del territorio quindi, unito alla grande esperienza che guida tutti gli aspetti della lavorazione, genera una produzione limitata. Per garantire la massima qualità e una puntuale attenzione ai dettagli: dalla raccolta effettuata a mano, alla vinificazione e all’affinamento individuale per le uve di ciascuna porzione del vigneto Masseto.
https://calatamazzini15.it/product/ornellaia-2014-bolgheri-superiore-doc/
Informazioni aggiuntive
Peso | 35 kg |
---|
Prodotti correlati
Bolgheri Rosso Doc 2022 – Podere Grattamacco
Prodotto
50% cabernet sauvignon 20% cabernet franc 20% merlot 6% sangiovese 4% Petit Verdot
Un vino proveniente da un vigneto di 10 ettari situato a 100 metri sul livello del mare, dove le viti fioriscono mediamente per 20 anni. I terreni non eccessivi godono di un clima mediterraneo delicato. La densità dei vitigni è compresa tra 4500 e 5400 per ettaro, che producono circa 7000 kg di uva. La potatura a cordone speronato e l'allevamento della vite conservano l'equilibrio; la raccolta avviene esclusivamente a mano. La vinificazione ha inizio con la fermentazione aperta del mosto in barili di rovere conici. Successivamente, il vino matura per i dieci mesi della fermentazione malolattica in barrique, alcune di secondo passaggio, mentre altre di terzo. Seguono ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Annata: 2022
Grado: 13,5 %
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: 0,75 lt
Matarocchio 2016 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Superiore Doc – Guado al Tasso
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Cabernet Franc
Cassa di Legno
Il Matarocchio nasce dalla voglia di creare a Guado al Tasso un vino che fosse la massima espressione di una singola varietà e di una singola parcella di vigneto. Un vino di straordinaria integrità, con un grande potenziale di invecchiamento, espressione autentica del Cabernet Franc in purezza.
Le uve sono state raccolte a mano e, dopo un’accurata cernita chicco per chicco, è stata eseguita una sofficepigiatura ed una pre-macerazione a freddo, alla quale ha fatto seguito l’avvio della fermentazione alcolica. Il vino èstato poi trasferito in barrique nuove di rovere francese, dove ha completato la fermentazione malolattica ed hamaturato per 18 mesi. Al termine dell’affinamento e dopo accurati assaggi, le migliori barrique sono stateselezionate ed unite per creare Matarocchio. Il vino ha poi riposato per i successivi 12 mesi in bottiglia primadell’uscita sul mercato.
Matarocchio 2016 mostra una grande complessità aromatica, con note di piccoli frutti scuri che si alternano a sensazioni di polvere di cacao, spezie esotiche e caffè tostato. Al palato è avvolgente, ricco, di bella tensione e di lunga persistenza.
James Suckling 97/100
Wine Advocate 96/100
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt
Querciabella Riserva 2018 – Chianti Classico Riserva docg – Biologico
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
Vino Biologico.
100% Sangiovese
Querciabella Chianti Classico docg Riserva è il risultato ottimale dell'impegno dell'azienda nella selezione dei siti. Un Chianti Classico superiore dove le sfumature di ogni vigneto si fondono armoniosamente in un'espressione unica e sfaccettata del Sangiovese.
Il 2018 è stato sicuramente una delle annate più armoniose dell'ultimo decennio grazie a un andamento climatico regolare e una stagione di maturazione prolungata che si è protratta fino alle perfette giornate autunnali. Grazie a queste condizioni colturali quasi perfette e alla grande puntualità e precisione nella raccolta, sono arrivate in cantina uve di eccezionale qualità. Un vino setoso ed elegante di lunga persistenza.
Nessun prodotto di origine animale o sottoprodotto viene utilizzato nella produzione di questo vino, rendendolo adatto a vegani e vegetariani.
Annata: 2018
Grado: 13,5 %
Produttore: Querciabella
Formato: 0,75 lt.
Campo alle Comete 2017 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Superiore Doc – Campo alle Comete
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,VINI IN OFFERTA
In cassa di Legno
Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Petit Verdot
L’azienda agricola Campo alle Comete si trova nel cuore del comune di Castagneto Carducci. Con i suoi sedici ettari vitati, rappresenta una delle realtà vitivinicole più interessanti e più affascinanti di tutta la Doc di Bolgheri.
In vigna, i filari si distendono nel bel mezzo della Maremma livornese, e le piante sono accarezzate dalle avvolgenti brezze che soffiano dal mar Tirreno verso l’entroterra. Qui a Bolgheri il Cabernet Sauvignon, Il Merlot, il Cabernet Franc e il Petit Verdot trovano le migliori condizioni grazie ai vari tipi di suolo e al microclima. E proprio qui nasce
Campo alle Comete 2017 Bolgheri Superiore Doc. Il vino che identifica al meglio la filosofia produttiva dell'azienda con un moderato intervento di legni pregiati e un'ottima bevibilità nonostante la struttura tannica del vino. Un perfetto equilibrio organolettico con gusto intrigante ed armonico.
Ogni varietà fa fermentazione alcolica separatamente in serbatoi di acciaio per circa 25 giorni. L'affinamento in tonneau di rovere francese nuove o usate di media tostatura per 15 - 18 mesi. A questo segue un anno circa in bottiglia.
Rosso rubino intenso, compatto con riflessi violacei. Al naso molto complesso con sentori fruttati di tutta matura che ricordano l'amarena. Note balsamiche come la menta e il cacao amaro seguito da una leggera nota erbacea. Al palato elegante e coinvolgente, con tannini ben presenti. Sorprendente nella lunghezza e nel volume.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Campo alle Comete
Formato: Magnum 1,5 lt.
Vigna di Pianrosso 2016 Riserva – Brunello di Montalcino docg Riserva – Ciacci Piccolomini d’Aragona
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese Grosso
Disposta , su una vasta area di 220 ettari, 55.5 dei quali dedicati ai vigneti e 40 agli oliveti, la Tenuta Ciacci Piccolomini d'Aragona possiede le caratteristiche tipiche della campagna toscana.
I vigneti a cordone speronato con esposizione a sud sono situati nel cuore del Parco della Val d’Orcia, Patrimonio Mondiale dell’Unesco. La composizione del terreno è di tipo galestroso di medio impasto di origine eocenica. Il clone di Sangiovese grosso è selezionato dalle vecchie vigne presenti nella tenuta. Caratterizzato da un grappolo spargolo ed un acino grande con buccia spessa. È un tipo di Sangiovese particolarmente rappresentativo, originario dell’area di Montalcino, che dona qualità anche in annate difficili.
Le uve per il Brunello provengono da 8 ettari di vigneto tra i 240 e i 360 mt sul livello del mare. Vinifica in vasche di cemento vetrificate a temperatura controllata tramite piastre ad immersione. Affina in botti di rovere di Slavonia ed in bottiglia per almeno 8 mesi.
Produttore: Ciacci Piccolomini d'Aragona
Annata: 2016 - Riserva
Grado Alcolico: 14,5 %
Formato: 0,75 lt
Ruinart Blanc de Blancs – Champagne NV 0,75 lt. – Maison Ruinart
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
100% Chardonnay
Tra le varietà impiegate per la produzione di Champagne, Ruinart predilige l'utilizzo dello Chardonnay che con la sua eleganza e freschezza, rispecchia lo stile della maison. Questa nobile varietà proviene principalmente dalla Cote de Blancs e da alcune zone ricche di gesso della Montagne de Reims. Impegnata nella protezione dell’ambiente e nella lotta al cambiamento climatico, la Maison Ruinart è inoltre da sempre all’avanguardia nel campo della viticoltura sostenibile.
Il Blanc de Blancs senza indicazione dell’annata è una cuvée elaborata a partire da vitigni Chardonnay. Nella sua bottiglia, replica fedele di quelle in auge nel XVIII secolo, la cui trasparenza lascia intravedere il suo colore dorato e luminoso.
Il Blanc de Blancs Ruinart è, in effetti, uno champagne luminoso, con uno splendido colore oro pallido. Questa cuvée offre, al naso, un bouquet estremamente delicato. Un gusto di grande raffinatezza, con note di miele e brioche e da una bella freschezza generale.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio gr/l: 9 gr/l
Produttore: Maison Ruinart
Formato: 0,75 lt
Syrah 2021 – Cortona Doc – Stefano Amerighi
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
100% Syrah
Vino Biologico.
Nel cuore della Toscana, a Cortona, Stefano Amerighi produce un vino da fuoriclasse che può tranquillamente accostarsi ai grandi syrah del Rodano. La gestione del vigneto segue i dettami della viticoltura naturale e dell'agricoltura biodinamica: la potatura e le lavorazioni del terreno sono scandite dalle fasi lunari e planetarie. La difesa fitosanitaria è affidata soltanto a rame e zolfo distribuiti in minime quantità grazie anche all'uso di macerati e di tisane naturali. I preparati biodinamici consentono di vivificare la terra ed evitare qualsiasi concimazione ed i sovesci invernali di strutturare i terreni durante la stagione fredda. Stefano vinifica il suo Syrah in cemento con maturazione di 24 mesi in botte piccola.
La fermentazione è spontanea e non avviene nessuna chiarifica e filtrazione. Profumi di frutta rossa, tabacco e spezie emergono da una trama complessa, corposa ed elegante, tutta giocata sull’equilibrio.
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Stefano Amerighi
Formato: 0,75 lt.
Box Degustazione Champagne: i Monovitigni dalle zone tradizionali
Prodotto
Bollicine,Champagnes,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE,Recoltant Artigiani
In regalo la mini Guida alla Degustazione
Questa box propone 3 bottiglie da singolo vitigno, provenienti dalle zone più classiche di produzione, dove i vari vitigni danno da sempre i migliori risultati. Lo Chardonnay dalla Cote de Blancs; il Meunier dalla Valle della Marne e il Pinot Nero dalla zona della Montagne de Reims. Hanno tutte il dosaggio “classico” dello Champagne: Brut.
Chardonnay dalla Cote de Blancs: Blanc de Blancs Grand Cru Cuvée de Reserve Brut - Bonnet Gilmer
In Cote de Blancs lo Chardonnay da vini agrumati, minerali e tesi, dovuto alla presenza di molto calcare nel sottosuolo. Qui emerge bene anche la nota delicata floreale.
Meunier dalla Valle della Marne: Histoire de Famille Blanc de Noirs - Denis Salomon
Nella Valle della Marne il Meunier ha il tipico carattere più vinoso e fruttato di mela e frutti gialli. Qui si fa più ampio e territoriale grazie alla vinificazione con metodo Solera.
Pinot Nero dalla Montagne de Reims: Grande Reserve Brut - André Clouet
Juicy è il primo aggettivo che viene in mente sorseggiando questo Champagne pieno di frutto e di energia. Note di frutta secca e scorza di agrume.
Formato: 3 x 0,75 lt.
Barolo Docg Bussia 2016 – Poderi Aldo Conterno
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
100% Nebbiolo
La vendemmia, completamente manuale, di norma inizia a metà settembre con una selezione accuratissima delle uve raccolte. Per il Barolo Docg Bussia 2016 il Nebbiolo nelle varietà Michet e Lampia proviene esclusivamente dai diversi vigneti situati a Bussia, nel comune di Monforte d'Alba. Da vigneti che hanno almeno 15-20 anni di età.
La vinificazione in rosso con macerazione delle bucce avviene in vasche di acciaio inox. Qui il mosto rimane a contatto delle bucce per 20-30 giorni, durante le quali completa la fermentazione alcolica. Il vino nuovo viene travasato più volte prima di essere messo in botti di rovere dove invecchia e si affina.
Da sempre, seguendo una rigorosa tradizione familiare, i vini rossi non vengono né chiarificati né filtrati.
Rosso granato alla vista. Frutta a bacca rossa, spezie dolci e fiori. Poi anche sentori di sottobosco: il bouquet olfattivo è sensuale e raffinato. Altrettanto fine ed elegante risulta il palato, dove i tannini sono setosi e si integrano in una trama priva di spigolature. Di corpo e rotondo, ha un finale gradevole e saporito.
Grado: 14,5 %
Produttore: Poderi Aldo Conterno
Formato: 0,75 lt
Vermentino Guado al Tasso 2022 Bolgheri Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
100% Vermentino
ll vino Bolgheri Vermentino Guado al Tasso 2022 prodotto nella Tenuta di Antinori è una versione giovane e fresca del bianco più tipico della costa toscana. Un’etichetta dal profilo classico, che esalta le migliori qualità di un vitigno che si esprime al meglio proprio nelle zone costiere, soleggiate e ventose.
Il Vermentino di Tenuta Guado al Tasso si presenta di un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso è intenso e caratterizzato da sentori di agrumi, fiori bianchi e frutta tropicale. Al palato è sapido e di buona persistenza, con un finale fresco e piacevolmente agrumato.
Annata: 2022
Grado: 12,5 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt.