Maggiolina – Rosato Frizzante Igt Toscana NV 0,75 lt. – Agricola Piano B
100% Aleatico
Il Metodo Ancestrale Maggiolina. Ancora una versione da vitigno Aleatico con la nota vivace della bollicina. Il vitigno, aromatico e autoctono dell’isola d’Elba, conferisce al prodotto la sua inconfondibile impronta aromatica. Dalla prima vigna di Poggio Rotondo, dedicata al vitigno aleatico. Un tributo al vino più tipico dell’isola.
Annata: 2022
Grado: 13%
Formato: 0,75 lt.
Produttore: Agricola Piano B
4 disponibili
Categorie Isola d'Elba, Rosato, Toscana Igt, Bollicine, Isola d'Elba, Isola d'Elba, No sconto Tag aleatico, piano b, LaVieenRose
Descrizione
Maggiolina – Rosato Frizzante Igt Toscana – Agricola Piano B
Il primo è Margotta, il rosato 100% aleatico di Agricola Piano B. Il vitigno, aromatico e autoctono dell’isola d’Elba, conferisce al prodotto la sua inconfondibile impronta aromatica. Dalla prima vigna di Poggio Rotondo, dedicata al vitigno aleatico. Un tributo al vino più tipico dell’isola.
Rimasti fedeli al nostro desiderio di una produzione esclusivamente locale, privilegiando la qualità piuttosto che la quantità. E’ poi nato Dedicato a Fabrizio, Aleatico Passito dell’Elba docg.
Ed infine il Metodo Ancestrale Maggiolina. Ancora una versione da vitigno Aleatico con la nota vivace della bollicina.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Aleatico dell’Elba Passito docg 2018 – Montefabbrello – Biologico
Prodotto
Isola d'Elba,Vini Dolci,Aleatico dell'Elba Passito docg,Altro
Vino Biologico
100% Aleatico
L'Aleatico è il vitigno autoctono dell'Elba per eccellenza. Si estende su circa 40 ettari su 170 coltivati per la produzione di vini isolani. Ha una buccia delicata e sottile e non sopporta una lunga permanenza sulla pianta dopo la maturazione. Dopo l'appassimento naturale sui graticci nella seconda metà di settembre, gli acini disidratati danno una resa bassissima. In cantina la macerazione con le bucce è breve. Il vino che si ottiene, ha profumi di frutta rossa, in bocca si presenta intenso e vellutato.
Passito naturale non liquoroso, di straordinaria eleganza ed intensità aromatica.
La tradizione elbana lo vuole abbinato alla schiaccia briaca, dolce tipico a base di uvetta, pinoli, frutta secca e, appunto, aleatico. Ma si abbina perfettamente anche con pasticceria secca e crostate di frutta rossa.
Annata: 2018
Grado: 13%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75l
Vintage Collection Dosage Zéro Noir 2013 – Franciacorta Riserva DOCG – Ca’ del Bosco
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
Pinot Nero 100%
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola.
In cassa di legno con 3 bottiglie.
L’acino ha la polpa incolore ma la buccia nera: per poter creare la base del Vintage Collection Dosage Zero Noir 2013 è essenziale che il succo, il mosto estratto rimanga bianco o leggermente rosato.
E’ per questo che la pressatura avviene rigorosamente a bassa pressione, affinchè la buccia rimanga integra e non ceda colore. I mosti così ottenuti fermentano in piccole botti di rovere. Poi si assemblano i tre vini-base, provenienti dai tre vigneti d’origine. Il Pinot Nero trasmette al vino i suoi aromi complessi di frutti rossi e conferisce corpo, persistenza in bocca e longevità.
Per raggiungere la sua massima espressione qualitativa e per sviluppare il caratteristico profilo aromatico che lo rende unico, servono 8 anni di affinamento. Un Franciacorta giustamente nobilitato dalla classificazione “Riserva”. Il dégorgement avviene in assenza di ossigeno. Questo evita shock ossidativi e ulteriori aggiunte di solfiti. Affinchè questo “blanc de noir” possa esprimersi con grande personalità e trasmetta la tipicità del terroir da cui è nato, non è aggiunta alcuna liqueur alla sboccatura.
Annata: 2013
Grado: 12,5%
Dosaggio: Nessuna aggiunta di liqueur - Dosage Zéro.
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 0,75 lt
Dom Perignon 2015 Jean-Michel Basquiat – Champagne Brut – Green Limited Edition 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Astucciato
Pinot Nero, Chardonnay
Dom Perignon 2015 Jean-Michel Basquiat - Champagne Brut rende omaggio al noto artista attraverso uno champagne in Edizione Speciale unica del Vintage 2015. Questa collezione Limited è composta da tre bottiglie, ognuna accompagnata da una confezione regalo che reinterpreta in maniera artistica la celebre opera “In Italian” del 1983 di Basquiat, celebrando la pregiata arte dell'assemblaggio. Eleganza, raffinatezza e sobrietà da un lato. Ribellione, energia dirompente e poco rispetto delle regole dall’altra
Un Dom Pérignon che incarna perfettamente la completezza tipica delle migliori vendemmie. Uno Champagne di rara finezza, vivace, elegantissimo e minerale, perfettamente equilibrato in ogni sua componente. Raffinate note di cacao tostato, fiori di tiglio, gelsomino e peonia, delicatamente accentuate da anice e cardamomo. Questo Champagne Dom Pérignon armonizza la freschezza di arancia e papaya verde con un palato morbido e corposo ricco di note di pesca, nettarina e agrumi.La serie include tre scatole diverse, (azzurro giallo e verde) ciascuna raffigurante una parte del dipinto di Basquiat, che può essere ricomposto unendo i cofanetti.
Annata: 2015
Grado: 12,5 %
Produttore: Dom Perignon
Formato: 0,75 lt
Silosò 2018 – Aleatico Passito dell’Elba docg – Arrighi
Prodotto
Isola d'Elba,Vini Dolci,Aleatico dell'Elba Passito docg,Altro
Uva Aleatico 100%. Prodotto dalle dolci uve aleatico coltivate, raccolte a mano ed appassite al sole dell'isola d'Elba.
Appassimento naturale per 10/14 giorni all’aria aperta, come vuole secolare tradizione, su graticci.
Fermentazione in acciaio, macerazione 6/8 giorni a contatto con le bucce.
Un binomio vitigno-territorio indivisibile, con risultati unici nel mondo dei vini passiti. Imbottigliato come vuole la tradizione pochi mesi dopo la vendemmia.
Annata: 2018
Grado: 13,5%
Produttore: Azienda Agricola Arrighi
Formato: 0,375l
Gaja Barbaresco docg 2019 – Angelo Gaja
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Piemonte
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Nebbiolo
Angelo Gaja ha senza dubbio giocato un ruolo importante per il successo dei vini piemontesi e il suo Barbaresco rientra fra i più grandi vini al mondo. Ogni Barbaresco Gaja è fedele espressione dell’annata di produzione ed è idoneo a lunga maturazione in bottiglia.
Il Barbaresco 2019 Gaja è 100% Nebbiolo. Rosso granato intenso, con riflessi aranciati, dalle note fruttate di frutti di bosco, con sentori di viole appassite, visciole in confettura, spezie fini, tabacco mentolato, grafite e note di torrefazione. Gusto morbido e vellutato, armonico ed elegante. Interminabile. Affinato 24 mesi in barrique e botte grande. Da lungo affinamento in bottiglia.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 lt
Ansonica Passita 2023 – Elba Doc – Montefabbrello – Biologico
Prodotto
Isola d'Elba,Vini Dolci,Altro,Passiti e Altri Vini
Biologico.
90% Ansonica e 10% Moscato
Da un uvaggio di 90% Ansonica con un piccolo apporto di Moscato nasce questo Passito unico. L'Ansonica è un antico vitigno coltivato lungo le coste del Mediterraneo in luoghi tra i più belli, oltre all'Elba si trova all'Isola del Giglio, sull'Argentario, in Sicilia ed in Sardegna. Sull'Elba ricopre una superficie di circa 20 ettari. E' un vitigno mediamente produttivo, esprime il massimo in terreni poveri, asciutti e assolati. Ha una buccia spessa e croccante.
Dopo tre mesi di appassimento nel fruttato, si vinifica, ottenendo un vino dai profumi complessi di frutta matura e fiori gialli appassiti. Anche in bocca si presenta pieno, avvolgente e persistente. Da abbinare a formaggi stagionati o pasticceria secca. Si consiglia una temperatura di servizio attorno ai 15°C.
Annata: 2023
Grado: 13,5%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,375 lt.
Les Sardines 2022 Macon Village Aoc – Domaine Robert Denogent
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
I vini di Denogent sono ricchi, complessi, materici, che solo poche aziende possono vantare, ma allo stesso tempo la loro freschezza ed eleganza ne rendono il sorso agevole e mai stancante. Proprio al fine di regalare ai vini sempre un “coté digeste” negli ultimi anni facendo fronte al cambiamento climatico che scalda sempre di più il maconnais, hanno iniziato a vinificare in contenitori inediti, dalle botti da 500 e 600 litri, alle vasche in cemento a forma ottagonale.
Les Sardines 2022 a base di uve Chardonnay, proveniente dalla zona del Maconnais. Affina per circa 24 mesi in barriques usate ed esprime un profilo organolettico equilibrato e di grande eleganza, segnato da note di pesca bianca, agrumi, mandorle e crema al limone, con dettagli di iodio. Al sorso è leggermente burroso, di ottima freschezza e ampia salinità.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Robert Denogent
Formato: 0,75 lt
Oltre il Dilidia – Grappa Invecchiata – Distillerie Berta
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone,No sconto
In Confezione
La grappa Oltre Il DiLidia è una grappa invecchiata che nasce dall’attento assemblaggio di grappe del territorio, distillate con il tradizionale metodo discontinuo a corrente di vapore e sapientemente invecchiate in botti da Marsala.
Una tradizione che si rinnova: i primi legni utilizzati per l’invecchiamento dei nostri distillati furono proprio quelli che giungevano negli anni Cinquanta e Sessanta presso le Aziende Vinicole dì Canelli dalla Sicilia per la produzione del Marsala all’uovo. Una volta svuotate, le botti non potevano più essere utilizzate per l’affinamento di altri vini, tanto erano impregnate delle note aromatiche del Marsala, da qui l’intuizione di nostra madre Lidia, canellese Doc, di utilizzarle per l’invecchiamento delle Grappe distillate dal marito Paolo.
Grado: 43 %
Produttore: Distilleria Berta
Formato: 0,7 lt
Le Volte dell’Ornellaia 2022 Imperiale 6 lt. – Toscana Igt – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Merlot 70%, Sangiovese 15%, Cabernet Sauvignon 15%
La vinificazione dei vari vitigni è stata fatta separatamente in piccole vasche di acciaio. Alla fermentazione alcolica segue la fermentazione malolattica, sempre in vasche di acciaio. La fase di affinamento dura 10 mesi in parte in barrique, usate in precedenza per Ornellaia, l’altra parte in vasche di cemento, per ottenere un perfetto bilanciamento tra struttura tannica e espressione fruttata.
“Rosso rubino dai riflessi porpora, Le Volte dell’Ornellaia 2022 al naso si presenta vinoso: sprigiona una complessità di profumi che spaziano dai frutti rossi maturi, alla macchia mediterranea, fino ad arrivare a delicate note di tabacco e spezie. L’ingresso in bocca è morbido e setoso, ma al tempo stesso sostenuto da una vivace acidità che ci regala un finale croccante e persistente.”
Olga Fusari – Enologo
Annata: 2022
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: Imperiale 6 lt
Aleatico Passito dell’Elba docg 2016 – Acquabona
Prodotto
Isola d'Elba,Vini Dolci,Aleatico dell'Elba Passito docg,Altro
100% Aleatico
I vigneti di Aleatico hanno una densità di impianto che supera i 5000 ceppi per ettaro e la produzione non supera il chilogrammo di uva per ceppo. Le uve vengono rigorosamente selezionate alla raccolta e controllate quotidianamente durante l'appassimento al sole. La fermentazione avviene in recipienti di acciaio, arrestandosi al freddo invernale e spesso riprendendo col tepore della primavera successiva. A causa della grande concentrazione del mosto, dovuta al forte appassimento al sole, la resa finale dell'uva in vino non supera il 25%.
Il vino si presenta di colore rosso rubino molto intenso, con riflessi violacei. All'olfatto si nota grande concentrazione ed intensità dei profumi ed un profilo aromatico molto ampio, che va dal fruttato (amarena, marasca e prugna secca, piccoli frutti di sottobosco rossi e neri), al floreale (si riconoscono viola, rosa, peonia e genziana) allo speziato (chiodo di garofano, cannella ed erbe officinali), al minerale (inchiostro, grafite) fino al ricordo, in chiusura, di cioccolato e cacao. L'ingresso al palato è di grande potenza ed armonia, inizialmente dolce e succoso, poi pieno e vellutato con sensazioni di frutta rossa, ciliegia matura, marasca sotto spirito, prugna, mora e sottobosco di notevole persistenza gustativa, e con un lunghissimo caleidoscopio aromatico finale in cui emergono note di cannella, cacao, caffè e talvolta ricordi di genziana o rabarbaro. Perfetto da solo, ottimo abbinamento con pasticceria secca e dolci al cioccolato.
Annata: 2016
Grado: 13,5%
Produttore: Acquabona
Formato: 0,375l