Krmnra 2015 – Toscana Igt – Podere Sapaio
Vino Biologico.
Carmenere
Krmnra 2015 fa parte di una nuova linea dell’azienda Podere Sapaio. E’ infatti un Carmenere in purezza della linea Sottosopra. Una raccolta di piccole produzioni, nata da sperimentazioni e tanta curiosità. Questo Carmenere nasce da una selezione di barrique o da un solo tonneaux con uve prodotte in azienda.
Annata: 2015
Grado: 14 %
Produttore: Podere Sapaio
Formato: 0,75 lt.
1 disponibili
Descrizione
Krmnra 2015 – Toscana Igt – Podere Sapaio
Italia. Toscana. Castagneto Carducci. Bolgheri.
Una terra unica, un terroir eccezionale per una Doc che infatti è celebrata in tutto il mondo. Un luogo dove il vino respira le brezze marine. Cipressi e spiagge, colline e pinete, luoghi di arte, poesia e grande dedizione al lavoro. E’ qui che dal 1999 nascono i vini di Podere Sapaio.
In vigna, le piante crescono su terreni di diversa tipologia, composti da sabbia, argilla e ciottoli, ma soprattutto vengono curate e allevate nel massimo rispetto di natura, ambiente ed ecosistema, per cui l’azienda è attualmente in conversione biologica e viene gestita al fine di ottenere la certificazione. In cantina, senza mai dimenticare quella che è la più profonda vocazione del territorio, tutti i passaggi produttivi vengono scrupolosamente e costantemente controllati, sempre cercando di raggiungere quello che è l’obiettivo principale: ottenere in ogni etichetta la massima espressione di varietale e terroir, e nel contempo valorizzando e sottolineando ogni singola sfumatura contenuta nel frutto.
Krmnra 2015 fa parte di una nuova linea dell’azienda Podere Sapaio. E’ infatti un Carmenere in purezza della linea Sottosopra. Una raccolta di piccole produzioni, nata da sperimentazioni e tanta curiosità. Questo Carmenere nasce da una selezione di barrique o da un solo tonneaux con uve prodotte in azienda.
https://calatamazzini15.it/product/montepergoli-2013-bolgheri-superiore-doc/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Sugarille 2004 – Brunello di Montalcino docg – Pieve Santa Restituta
Prodotto
100% Sangiovese
Sugarille 2004 Brunello di Montalcino docg di Gaja, nasce dal vigneto Sugarille. Il vigneto ha una posizione ottimale, con un terreno argilloso calcareo ed esposizione a sud in leggera pendenza, conferendo a questo vino un'espressione personale e potente.
La vinificazione di questo Brunello prevede una macerazione delle bucce a temperatura controllata in tini combinati in acciaio e legno che dura circa 10-12 giorni. La maturazione avviene per 2 anni per il 50% in botti di rovere francese (da 60 – 90 hl) e per il 50% in barriques di rovere francese (da 3,5 hl); fino all’affinamento in bottiglia della durata di 8-12 mesi.
Il Brunello di Montalcino Sugarille presenta un colore rosso rubino con un profumo ricco, caratterizzato da aromi complessi di frutta matura (prugne e ciliegie selvatiche), viola e sentori di chiodi di garofano e tabacco. Il sapore ha una struttura fine ed elegante con tannini ben integrati. Questo vino è normalmente più austero in gioventù a causa di una più solida struttura tannica.
Annata: 2004
Grado: 15 %
Produttore: Angelo Gaja - Pieve Santa Restituta
Formato: 0,75l
Barbaresco Docg 2019 – Castello di Neive
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
100% Nebbiolo
L’azienda agricola Castello di Neive ha storia centenaria strettamente legata al paese di Neive ed ai suoi vini, in particolare al Barbaresco. Il Castello, le sue cantine e le vigne circostanti raccontano una storia pluricentenaria ben documentata. Questo impone un'attenzione maniacale ad ogni scelta, in vigna ed in cantina per cercare di trasmettere questi valori attraverso ogni bottiglia di vino.
Barbaresco Docg 2019 austero ed elegante, colpisce per la finezza dei profumi. Elemento che contraddistingue la grande sapienza che il Castello di Neive ha nel trattare il vitigno nebbiolo. Le uve, dopo la fermentazione, maturano per 12 mesi in legno e per ulteriori 6 mesi in bottiglia, per poi essere imbottigliate.
Nel calice ha un colore rosso granato molto luminoso. Il ventaglio di profumi al naso è delicato ed elegante, dove profumi fruttati e floreali si amalgamano a sfumature più legnose e speziate. All’assaggio è pieno, caldo e rotondo, con un tannino fitto ed equilibrato su cui si sviluppa la beva, davvero appagante. Chiude con un retrogusto caratterizzato dai sentori già riscontrati all’olfatto.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Castello di Neive
Formato: 0,75 lt
Guidalberto 2019 Doppio Magnum 3 lt. – Toscana Igt – Tenuta San Guido
Prodotto
In cassa di legno
60 % Cabernet Sauvignon 40 % Merlot
Guidalberto della Gherardesca vissuto agli inizi dell’Ottocento nel Bolgherese è stato pioniere di un’agricoltura moderna, celebre anche per aver piantato il famoso Viale dei Cipressi. A lui Nicolò Incisa dedica la scelta del nome e della creazione del nuovo vino, second vin del più celebre Sassicaia:
“La nascita di questo secondo vino ha alle spalle almeno tre motivi: la volontà di cimentarci con un’uva da noi mai utilizzata, il Merlot, il desiderio di offrire al consumatore un prodotto che possa essere apprezzato più giovane e infine l’opportunità di poter selezionare ulteriormente le uve da destinare al Sassicaia”
È prodotto con uve Cabernet Sauvignon e Merlot, raccolte dall'inizio di settembre fino alla metà di ottobre. Le uve sono fermentate in tini d'acciaio alla temperatura controllata e subiscono un processo di macerazione che si protrae per 15 giorni, per entrambi i vitigni. Il vino è affinato per 15 mesi in barrique di rovere francese, e in minima parte americano, quindi riposa in bottiglia per ulteriori 3 mesi.
Dal colore rosso rubino brillante. Al naso si apre con piacevoli sentori di frutti di bosco, arricchiti da note di caffè e sfumature di macchia mediterranea. Al palato risulta pieno e potente, con tannini vivi e un finale lungo e persistente.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: Doppio Magnum 3 lt
Biserno 2018 – Toscana Igt – Tenuta di Biserno
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Cabernet Franc 28%, Merlot 32%, Cabernet Sauvignon 35%, Petit Verdot 5%
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Biserno 2018 è un Supertuscan di grande spessore. Dopo un'accurata selezione delle uve, fa fermentazione in acciaio e affinamento per 16 mesi in barrique di rovere francese. Di queste più della metà in barrique di primo passaggio. Ulteriore affinamento di un anno in bottiglia.
Vivace colore rosso porpora, si rivela un vino di grande complessità aromatica, peculiarità distintiva dell’annata. Nel bicchiere si sprigionano subito note di macchia mediterranea, erba medica e rosmarino. Ma anche frutta piccola come la marasca e spezie morbide come la vaniglia. L’evoluzione continua con delicati sentori di cacao e torrefazione. All’assaggio il vino si presenta di buona struttura tannica, avvolgente ed equilibrato.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta di Biserno
Formato: 0,75 lt
Melograno 2020 – Toscana Rosso Igt – Podere Concori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Syrah con una piccola percentuale di ciliegiolo e carrarese
Il nome Melograno è nato anni fa da una passeggiata tra le vigne: piante molto vecchie, ricche di fascino e bellezza, che regalano prima all'uva e poi al vino grande intensità aromatica e concentrazione di colori.
Melograno 2020 nasce da uve di syrah, a cui si aggiungono ciliegiolo e carrarese in piccole percentuali. Provengono dai vigneti su terreni sabbiosi e minerali, e caratterizzati da una grande presenza di silice. I grappoli vengono pigiati coi piedi e il vino vinifica in legno e affina in barrique di quinto passaggio per circa 10 mesi. Il Melograno, con i suoi profumi e con la sua innata bevibilità, regala un sorso che trasmette la vitalità di un terroir finalmente riscoperto.
Il colore è un rosso rubino brillante di luce. Il profilo aromatico diretto, intrigante, vivace ed espressivo: frutti rossi di bosco, amarena e pepe e le stesse erbe aromatiche che si trovano nei vigneti. Al palato sprigiona freschezza e istintiva bevibilità. Gioioso.
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Podere Concori
Formato: 0,75 lt.
Ornellaia 2020 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Bolgheri Superiore Doc
In cassa di Legno
50% Cabernet Sauvignon, 32% Merlot, 13% Cabernet Franc, 5% Petit Verdot
“Con il suo abituale colore rosso rubino intenso, Ornellaia 2020 è caratterizzato al naso da profumi di frutti rossi maturi e delicate note di vaniglia e tabacco dolce. All’assaggio il vino si presenta morbido e vellutato, con un ingresso in bocca piacevole e avvolgente, che invita al secondo sorso. La trama tannica è fitta e allo stesso tempo elegante e il finale si rivela sapido e di bella persistenza.”
Olga Fusari
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: Magnum 1,5 lt.
Il Bruciato 2018 – Magnum 1,5 lt – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
cabernet sauvignon 65%, merlot 20%, syrah 15%
Bolgheri Rosso Doc
In cassa di Legno
Fratello minore del Guado al Tasao, il Bruciato 2018 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso spiccano note di piccoli frutti rossi e neri, caratteristici di quest’annata, capace di donare al vino un’ottima concentrazione. Completano il bouquet note di spezie dolci ed una leggera sensazione di liquirizia. Al palato è ben strutturato, persistente e molto piacevole nel retrogusto fruttato. La sua maturazione si svolge per almeno 8 mesi in barrique e per almeno 4 mesi in bottiglia: ne risulta un vino di grande intensità e morbidezza, perfetto biglietto da visita della denominazione e della Tenuta.
Wine Enthusiast 90/100
Annata: 2018
Grado: 13 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt
Sodale 2017 – Lazio Merlot Igt -Tenuta di Montiano
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
100% Merlot
Il Sodale 2017 è un Merlot in purezza che nasce da parcelle di vigna particolarmente vocate alla sua coltivazione. Del resto i Cotarella hanno una forte predisposizione per quest’uva, che nel Sodale si afferma con la classica rotondità che si aspetta da un Merlot in purezza. Con una trama tannica suadente e sorniona, che impiega poco a conquistare il palato grazie un abbraccio caloroso.
Al colore si presenta rosso intenso, con riflessi violacei; all’olfatto emergono note di frutto rosso e di spezie dolci che si fondono in un perfetto equilibrio con le note vanigliate del legno. Il gusto è rotondo, armonico, piacevole con finale di buona persistenza e con tannino dolce.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta di Montiano - Famiglia Cotarella
Formato: 0,75l
Montevertine 2017 – Toscana Rosso Igt – Montevertine
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Sangiovese Canaiolo Colorino
Sangiovese mitico, di carattere. L'annata 2017 al naso si apre su sentori tipici di visciole in confettura ed amarene. SEgue una complessità olfattiva di un sangiovese caratterizzato da note speziate piccanti ma anche di anice stellato, di china senza coprire un piacevole sentori di tabacco vanigliato.
Anche al palato, si conferma un vino di struttura. Una tannicità suadente accompagna il rapporto ben bilanciato tra sapidità e freschezza. Un finale persistente e fruttato. Di una longevità unica, capace di farlo apprezzare a molti decenni dalla vendemmia.
Grado: 13,5 %
Produttore: Montevertine
Formato: 0,75 lt
Impronte 2012 – Bolgheri Superiore Doc – Giorgio Meletti Cavallari
Prodotto
70% Cabernet Sauvignon; 30% Cabernet Franc
Impronte 2012 - Bolgheri Superiore Doc è il gru dell'azienda. Nasce dal vigneto Piastraia. E’ un vino che esprime il perfetto equilibrio tra forza ed eleganza. Uvaggio di Cabenet Sauvignon in prevalenza con un apporto di Cabernet Franc, macera a freddo per circa due giorni. Segue poi la fermentazione alcolica con lieviti autoctoni a temperatura controllata. Maturan e affina in barriques nuove all’inizio della fermentazione malolattica. Dopodiché riposa in legno per una durata di 14 mesi e poi circa 12 mesi in bottiglia.
Alla vista si presenta rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso aroma di spezie, pepe verde, una leggera nota di vaniglia e aromi di frutti di bosco molto lunghi e sottili. In bocca è senz'altro un vino elegante dai tannini equilibrati, con un senso di freschezza ed un finale lungo e dolce.
Annata: 2012
Grado: 14,5 %
Produttore: Giorgio Meletti Cavallari
Formato: 0,75l