Jakot 2019 Venezia Giulia Bianco Igt – Radikon 50 cl.

40,00

100% Friulano

Da terreni lavorati, oggi come ieri, nel pieno rispetto e amore per la natura: l’erba sfalciata, i sarmenti e le vinacce sono gli unici concimi per questo terreno minerale, la ponka, roccioso in profonditร  e sfaldabile in superficie. I trattamenti, solo a base di rame, zolfo e propoli, sono ridotti allo stretto necessario.

La vendemmia, manuale in cassette, avviene solo quando le foglie ingialliscono e i semi all’interno degli acini sono maturi. Lโ€™uva diraspata fermenta spontaneamente a contatto con le bucce e dopo un variabile periodo di macerazione, si passa allโ€™invecchiamento in botti grandi e poi allโ€™affinamento in bottiglia.

Jakot รจ un Orange Wine robusto e dirompente nella curatissima struttura aromatica, in parte attenuata dalla vibrante e indomabile traccia salina caratteristica del Collio. Prodotto con lunga macerazione e con affinamento di 42 mesi in botte, senza filtrazioni.

Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Radikon
Formato: 0,5 lt

3 disponibili



Condividi
Descrizione
Jakot 2019 Venezia Giulia Bianco Igt – Radikon 50 cl. – Radikon

La famiglia Radikon vive a Oslavia, da sempre nella stessa casa. Dopo il reimpianto dei vigneti e la ricostruzione degli edifici distrutti durante la Prima Guerra Mondiale, Edoardo Radikon ricostituisce lโ€™azienda nel 1948, dedicandosi oltre che allโ€™agricoltura anche allโ€™allevamento. Nei primi anni Ottanta passa al figlio, Stanko che si concentra sul vino, inziando ache ad imbottigliare per la vendita. Dal 2016 lโ€™azienda รจ portata avanti da Saลกa, Suzana, Ivana, Savina e Luisa.

I terreni vengono lavorati, oggi come ieri, nel pieno rispetto e amore per la natura: l’erba sfalciata, i sarmenti e le vinacce sono gli unici concimi per questo terreno minerale, laย ponka, roccioso in profonditร  e sfaldabile in superficie, e i trattamenti, solo a base di rame, zolfo e propoli, sono ridotti allo stretto necessario. La vendemmia, manuale in cassette, avviene solo quando le foglie ingialliscono e i semi all’interno degli acini sono maturi. Lโ€™uva diraspata fermenta spontaneamente a contatto con le bucce e dopo un variabile periodo di macerazione, si passa allโ€™invecchiamento in botti grandi e poi allโ€™affinamento in bottiglia. Il tutto avviene perseguendo unโ€™idea completa di rispetto per la natura e per le persone, che possono berlo dopo circa 6 anni dalla raccolta.

Ogni vino racconta la storia della famiglia Radikon, del loro territorio, dellโ€™annata passata e dellโ€™evoluzione dellโ€™azienda, tesa sempre alla ricerca del costante miglioramento.

https://calatamazzini15.it/product/batar-2015-toscana-igt/

Informazioni aggiuntive
Peso 1 kg