Grappoli del Grillo 2022 Sicilia Dop – Marco De Bartoli
100% Grillo
Nel 1990, senza stravolgere la tradizione secolare, piuttosto puntando ancora sul vitigno autoctono per antonomasia, il Grillo, Marco avviò la produzione del suo primo vino bianco da tavola. Un vitigno austero, fino ad allora sconosciuto, utilizzato solo per la produzione del Marsala.
3.500 ceppi per ettaro con radici che hanno origini nel 1996 nel territorio di Contrada Samperi, a Marsala. 60 quintali di resa per ettaro vendemmiati la prima settimana di settembre. Rigorosa selezione manuale dei grappoli, pressatura soffice per ricavare un mosto che resta a decantare naturalmente a freddo per 48 ore. La parte limpida si avvia alla fermentazione, con lieviti indigeni, a temperatura controllata, inizialmente in vasche di acciaio, poi in fusti di rovere francese, al fine di preservarne gli aromi primari ed esaltarne il bouquet durante il periodo di affinamento. 12 mesi in fusti in presenza dei lieviti in sospensione (tecnica del bâtonnage) fino alla sua maturità. Affina bene in bottiglia.
Annata: 2022
Grado: 12 %
Produttore: Marco De Bartoli
Formato: 0,75 lt.
Esaurito
Categorie No sconto, Bianco, Toscana - Altre Zone, Altre Regioni Italia Tag sicilia, novità, de bartoli, grillo
Descrizione
“Ha l’irruenza solare della sua terra: quando lo incontri vorrebbe raccontarti tutto in pochi minuti. Farti assaggiare tutto, spiegarti la sua gioia e la sua soddisfazione per giudizi positivi al suo vino. E insieme vorrebbe esprimerti la sua rabbia per come viene considerato il vino del Sud e si fa meridionalista. E poi, all’improvviso, s’adombra contro gli uomini della sua stessa terra che hanno trasformato il nome marsala, per decenni, in una parola quasi volgare.
Ha le lacrime agli occhi quando parla del degrado della sua Sicilia, si accende di furore. Ma si distende subito, nei suoi mille progetti quando il bicchiere si accosta alle labbra.
Oggi ha famiglia di cui è fiero: Renato e Sebastiano, figli, son quasi grandi e Josephine, l’ultima nata, porta il nome della nonna di origine francese. Anche della sua origine è fiero che anche da parte di padre già si stava nel vino. Ha ristrutturato la cantina non solo con gusto e umiltà, ma con l’orgoglio e la coscienza di esser riuscito a far quello che sperava.”
Nel 1990, senza stravolgere la tradizione secolare, piuttosto puntando ancora sul vitigno autoctono per antonomasia, il Grillo, Marco avviò la produzione del suo primo vino bianco da tavola. Un vitigno austero, fino ad allora sconosciuto, utilizzato solo per la produzione del Marsala. Grazie alla sperimentazione di nuove tecniche di vinificazione, il Grillo è una varietà che ha permesso di ottenere vini di grande struttura, corpo, complessità e longevità.
Grappoli del Grillo 2022 proviene da un vigneto con 3.500 ceppi per ettaro da Contrada Samperi, a Marsala. Rigorosa selezione manuale dei grappoli, pressatura soffice per ricavare un mosto che resta a decantare naturalmente a freddo per 48 ore. La parte limpida si avvia alla fermentazione, con lieviti indigeni, a temperatura controllata. Inizialmente in vasche di acciaio, poi in fusti di rovere francese. Al fine di preservare gli aromi primari ed esaltarne il bouquet durante il periodo di affinamento.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Rigoleto 2021 Magnum 1,5 lt. – Montecucco Rosso doc – Collemassari
Prodotto
Idee Regalo Natale 24,Fino a €50,Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
70% Sangiovese 15% Ciliegiolo 15% Montepulciano
In cassa di Legno
Rigoleto 2021 è un Sangiovese immediato e di territorio. Un vino biologico proveniente da vigneti situati a circa 300 metri sul livello del mare, con orientamento solare e composizione del suolo diversi. Suoli di arenaria alternati a suoli di marna, terreni ferrosi e argillosi calcarei e depositi di ghiaia. La fermentazione di questo vino avviene in serbatoi di acciaio inossidabile a temperatura controllata. Metà dei 10 mesi d'invecchiamento avviene in cisterne di acciaio inossidabile, mentre per i restanti mesi vengono utilizzate botti o barrique di secondo o terzo passaggio. L'affinamento avviene in bottiglia per almeno altri 6 mesi.
Un vino rosso affabile, giovane ed energico. Leggero nel corpo, con sentori di frutti di bosco morbidi ma densi e carnosi. Si distinguono note di pepe, amarena, timo e affumicatura a freddo. È un vino fermo e molto equilibrato. Una volta versato, rivela tutto il suo carattere fruttato e seducente.
Annata: 2021
Grado: 14,5 %
Produttore: Collemassari
Formato: 1,5 lt
Idda Etna Rosso Dop 2019 – Gaja & Graci
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Nerello Mascalese
IDDA significa “Lei” in dialetto siciliano ed è il termine che, con affetto ed ammirazione, gli abitanti del luogo utilizzano per definire l’Etna. L’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa, un gigante dormiente a cui gli abitanti locali attribuiscono una natura femminile di donna capricciosa, ma anche materna e protettiva, un essere volubile con cui convivere e su cui fare affidamento ogni giorno.
IDDA è anche il progetto comune di due famiglie, Gaja e Graci, basato sulla comune curiosità e sul desiderio di imparare e migliorare.
Oggi l’azienda possiede 20 ettari di vigneti ubicati tra i 600 e gli 800 m.s.l.m. nei comuni di Belpasso e di Biancavilla. I vitigni coltivati sono il Carricante ed il Nerello Mascalese.
L'idda Rosso 2018 ha sentori dolci di marzapane, amarena e gelso si combinano a note sulfuree ed erbacee. Di media struttura e dalla vivace acidità, il finale è minerale e persistente, con sentori di pietra focaia.
Grado: 13,5 %
Produttore: Idda - Gaja & Graci
Formato: 0,75l
Silex 2018 – Pouilly Fumé Aoc – Didier Dagueneau
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sauvignon Blanc
Silex 2018 - Pouilly Fumé è ottenuto da uve di Sauvignon in purezza da viti di oltre 60 anni. I terreni sono silicei, ricchi di minerali ed appartengono alla denominazione di Pouilly Fumè. In vigna si va oltre il biologico, infatti tutte le viti sono coltivate seguendo i precetti della biodinamica. La morfologia del terreno rende unica l’espressione, conferendole una sapidità finissima e profonda.
Attraverso la macerazione pre-fermentazione, il vino acquisisce grande intensità aromatica, mentre con la breve fermentazione in piccole botti di legno nuovo e acciaio inossidabile, acquista delicatezza, pienezza e complessità.
Giallo paglierino brillante. Al naso regala naturalezza ed eleganza su aromi di frutta esotica e fiori selvatici, con nota minerale spiccata di pietra focaia e una leggera nota boisé. Il sorso è straordinariamente elegante. L'attacco fresco e affilato, lascia campo a suggestioni vellutate e aromatiche, con un finale infinitamente sapido, armonico e persistente. Eccellente con piatti di mare e crostacei. Ottimo con un formaggio stagionato o su un'aragosta alla catalana.
Annata: 2018
Grado: 12.5%
Produttore: Didier Dagueneau
Formato: 0,75 lt
Chablis ANTE MCMLXXX (VIEILLES VIGNES) 2017 – Domaine Charly Nicolle
Prodotto
Bianco,Francia,Francia e Altri Stati
100% Chardonnay
Il Domaine Charly Nicole si trova nel piccolo villaggio di Fleys, ubicato a pochi chilometri di distanza dal paese di Chablis, sulle rive del fiume Serein. Sin dal 2004 l’azienda porta il nome dell’attuale proprietario ed enologo, Charly Nicolle, che rappresenta la settima generazione di viticultori e négociant.
Oggi il Domaine Charly Nicolle possiede 26 ettari di vigneto impiantati a Chardonnay che si trovano su terreni caratterizzati da una struttura argillo-calcarea tipica della valle del fiume Serein.
Anche in cantina, Charly Nicolle continua la tradizione famigliare appresa dal padre Robert dando, però una connotazione più moderna ai suoi Chardonnay volta alla ricerca di una maggiore freschezza e mineralità. In questo Chablis ANTE MCMLXXX (VIEILLES VIGNES) 2017 ritroviamo un naso aromatico e franco, che sprigiona sentori floreali. Al palato è ricco, corposo e fresco: la mineralità si esprime in finezza, senza eccessive tensioni, in una trama setosa. Il finale è lungo, segnato da fiori bianchi. Uno Chablis di magnifica tipicità.
Grado: 12.5%
Produttore: Domaine Charly Nicole
Formato: 0,75 lt
Pinot Grigio Felluga 2020 – Colli Orientali del Friuli Doc – Livio Felluga
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
100% Pinot Grigio
Questo nobile vitigno deriva da una mutazione gemmaria del Pinot Nero e, prediligendo climi freschi, trova il suo habitat ideale in collina. La vinificazione Livio Felluga conferisce al vino finezza ed eleganza, mantenendo i tenui riflessi ramati che ne caratterizzano inconfondibilmente il colore. È sicuramente il vino friulano più conosciuto nel mondo.
Allevate in prevalenza a Guyot, le viti affondano le radici nella Ponca (flysch di Cormòns in termini tecnici), terreno composto da marne e arenarie di origine eocenica stratificatesi sotto i mari nel corso dei millenni, che conferisce ai nostri vini sapidità e mineralità uniche.
La vendemmia si svolge durante la prima metà di settembre. L’uva sana e perfettamente matura è stata raccolta a mano, in piccole cassette, per preservare l’integrità della bacca. Delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per un breve periodo, è stata quindi sofficemente pressata, ed il mosto così ottenuto è chiarificato per decantazione. È seguita la fermentazione a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox. A fine fermentazione il vino è stato mantenuto alcuni mesi sui lieviti, per aumentarne complessità, cremosità e vocazione all’invecchiamento. Una volta imbottigliato, riposa in locali termocondizionati per l’affinamento.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Livio Felluga
Formato: 0,75 lt
Masseto Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Tenuta Masseto – Verticale 9 annate 2010 – 2018
Prodotto
No sconto,Rosso,Bolgheri,Bolgheri
100% Merlot
Il prezzo si riferisce alla Verticale NON DIVISIBILE di 9 Magnum. Dall'annata 2010 all'annata 2018.
Per maggiori informazioni o fotografie non esitate a contattarci.
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: 9 x 1,5 lt.
Dom Perignon 2008 Rosè Lady Gaga – Champagne Brut – Limited Edition
Prodotto
Maison Classiche,Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
Astucciato
Pinot Nero, Chardonnay
Dom Perignon 2008 Rosè Lady Gaga - Champagne Brut è una limited edition di un'annata eccezionale.
Il 2008 è stato caratterizzato dalla predominanza di cielo grigio e velato, condizione singolare in un decennio di sole incredibilmente generoso. Anche la primavera e l’estate hanno sofferto la mancanza di luce e calore. Poi, il mese di settembre ha salvato il millesimo. La raccolta si è protratta a lungo per sfruttare appieno questo dono inaspettato. La maturità delle uve ha superato qualsiasi aspettativa, raggiungendo un equilibrio inedito ed eccezionale. I grappoli erano perfettamente sani.
Dom Pérignon ha creato il Vintage 2008 con un assemblaggio audace a base di uve pinot nero.
Il bouquet si apre immediatamente su aromi di lampone e fragolina selvatica. Note cipriate di iris e violetta si fondono ben presto con gli aromi fruttati e persistono. Lasciandolo respirare, il vino rivela sfumature più verdi, che evocano il ligustro, l’angelica e le foglie di canfora. Le prime sensazioni sono tattili, carnose, setose. Si dispiegano come una carezza che, a poco a poco, diventa più decisa. La trama acida, firma di questa annata, si insinua nella struttura del Pinot Noir e fa pulsare il cuore del vino. Il finale, con sentori di peonia e pepe bianco, è deciso e persistente.
Annata: 2008
Grado: 12,5 %
Dosage: 5 g/l
Produttore: Dom Perignon
Formato: 0,75 lt
Chateau Galoupet Rosé 2021 – Cru Classé de Provence
Prodotto
VINI IN OFFERTA,Rosato,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,Francia
49% Grenache, 15% Syrah, 15% Tibouren, 12% Rolle, 7% Cinsault, 2% Mourvèdre, Cabernet, Semillon
Château Galoupet è un santuario per la biodiversità, un modello per la viticoltura biologica, un faro per la sostenibilità. Costituito da 77 ettari di aree boschive protette e 69 ettari di vigneti. Le viti hanno circa 25 anni e garantiscono quindi vini di carattere e strutturati.
Château du Galoupet produce un rinomato vino rosé che combina metodi antichi a tecniche di precisione e rispetta i rigorosi standard che contraddistinguono i pregiati vini della Provenza.
Complesso e intenso, il naso combina fragranze fruttate di pesca e floreali con note di agrumi e mandorle amare.Splendidamente rotonda, la bocca seduce con la sua densità, la sua struttura e il suo finale lungo e minerale che ricorda la delicata brezza mediterranea che soffia sui vigneti della tenuta.
Ideale come aperitivo, questo vino rosato della Provenza si sposa bene con una costoletta d'agnello al rosmarino o un curry verde piccante, ma anche con i dessert.
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: Chateau Galoupet
Formato: 0,75l
Dizy Corne Bautray 2009 Premier Cru – Extra Brut – Jacquesson 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Vigna di Chardonnay piantata nel 1960 su un terreno esposto verso sud-est, con una posizione a dir poco ottimale per quest'uva. Il suolo è argilloso, ricco di sassi di fiume su strato di craie in profondità Vinificato e affinato in Foudre, sui lieviti. Non filtrato.
"Non siamo nella Côte des Blancs, quindi non vi aspettate un naso sottile e minerale… No, qui ci sono vinosità, complessità, ricchezza, ma anche classe, profondità, fascino. Oltre a tutto ciò, in questo 2008 il naso è anche gratificante e stimolante nell’espressione, senza dubbio florale, agrumato (ma sempre in fiore), quindi segnato da note di frutta matura quasi esotica, poi nocciola, crema chantilly, erbe provenzali. Ma, in tutta questa articolazione, l’energia dell’annata fa sì che l’insieme sia sempre sostenuto, vivace, fresco. L’assaggio denota immediatamente coerenza con l’olfatto, mostrandosi pieno e setoso, ma con un centro bocca che scintilla di freschezza e cremosità, dai profili balsamici e dalla materia tattile con pennellate di maturità, sempre elegante, poggiata su una bollicina puntiforme e di rara finezza. Chiusura interminabile con un finale dalla notevole spinta sapida, senza perdere mai di vinosità. Rimane uno champagne da amatori." A. Lupetti
Annata: 2009
Grado: 12,5 %
Dosaggio: Non Dosè
Produttore: Jacquesson
Formato: 0,75 lt.
Casa Coste Piane – Frizzante …Naturalmente – Valdobbiadene Prosecco Docg NV Magnum 1,5 lt.
Prodotto
Fino a €50,Bollicine,Toscana - Altre Zone,Prosecco,Idee Regalo Natale 24
Glera
Prosecco DOCG, ottenuto dalla vinificazione in bianco delle uve Glera, nasce da una pressatura soffice dell'uva per ottenerne il "fiore", la parte migliore del mosto, a seguire avviene la pulizia del mosto previa “decantazione”.
Lasciato in fermentazione per circa 15 giorni, svolti i travasi sapienti, mantiene profumi eleganti e l’equilibrio organolettico.
L’inverno è prezioso per la filtrazione e rendere il vino limpido, preservando intatte le caratteristiche microbiologiche, i lieviti ed i batteri buoni.
Il vino si stabilizza e, nella primavera successiva, l’imbottigliamento permetterà ai lieviti, presenti naturalmente, di attivare la rifermentazione spontanea in bottiglia, dando al vino la migliore armonia, un'acidità più bassa e garantendo una facile beva.
Annata: s.a.
Grado: 11 %
Dosaggio: 1 g/l
Produttore: Casa Coste Piane
Formato: Magnum 1,5 lt.