Gaja Barbaresco docg 2016 – Angelo Gaja
100% Nebbiolo
Angelo Gaja ha senza dubbio giocato un ruolo importante per il successo dei vini piemontesi e il suo Barbaresco rientra fra i più grandi vini al mondo. Ogni Barbaresco Gaja è fedele espressione dell’annata di produzione ed è idoneo a lunga maturazione in bottiglia.
Il Barbaresco 2016 Gaja è 100% Nebbiolo. Rosso granato intenso, con riflessi aranciati, dalle note fruttate di frutti di bosco, con sentori di viole appassite, visciole in confettura, spezie fini, tabacco mentolato, grafite e note di torrefazione. Gusto morbido e vellutato, armonico ed elegante. Interminabile. Affinato 24 mesi in barrique e botte grande. Da lungo affinamento in bottiglia.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana Altre Zone, Toscana - Altre Zone, No sconto Tag nebbiolo, Angelo Gaja, barbaresco
Descrizione
Gaja Barbaresco 2016 docg – Angelo Gaja
La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe. E’ da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco. Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha saputo imporsi nel panorama vinicolo mondiale grazie ad una ricetta ben precisa: la ricerca della qualità.
Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia. Ma il terreno ovviamente non basta, è necessaria la passione e la competenza di grandi uomini. E il nome Gaja fa certamente parte di questa categoria. Angelo Gaja, negli anni ’60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e importare nuove tecniche produttive. Dall’abbattimento della produzione per ettaro ad un controllo maggiore della temperatura di fermentazione, da un attento utilizzo della barrique al passaggio di tappi più lunghi. In questo modo, Gaja ha saputo restare al passo con i tempi, senza cadere nell’errore di fossilizzarsi nel solco della tradizione. Il passato come esperienza, il futuro come obiettivo: così Gaja ha costruito intorno a sé l’immagine di un marchio forte e imprescindibile, simbolo della grandezza del Barbaresco.
Il Barbaresco 2016 Gaja è 100% Nebbiolo. Rosso granato intenso, con riflessi aranciati, dalle note fruttate di frutti di bosco, con sentori di viole appassite, visciole in confettura, spezie fini, tabacco mentolato, grafite e note di torrefazione. Gusto morbido e vellutato, armonico ed elegante. Interminabile. Affinato 24 mesi in barrique e botte grande.
https://calatamazzini15.it/product/clos-des-goisses-2008/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Valfaccenda Bianco 2023 Roero Arneis Docg
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,No sconto
Arneis
Valfaccenda Bianco 2023 Roero Arneis Docg è la realizzazione concreta del progetto artigianale e di Luca e Carolina. Realizzare un vino legato al territorio, che sia diretta espressione delle uve con il minimo intervento in cantina, per assecondare e valorizzare al massimo le caratteristiche varietali di una materia prima di alta qualità. Nasce da una reinterpretazione contemporanea e coraggiosa di questo storico vitigno. Una piccola parte della massa macera sulle bucce e affina in legno.
Annata: 2023
Grado: 13 %
Produttore: Valfaccenda
Formato: 0,75 lt
Il Marroneto 2019 – Brunello di Montalcino docg – Il Marroneto
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Il Marroneto 2019 è un Brunello classico, elegante e nello stesso tempo strutturato, nasce da una vinificazione atta a fissare il più possibile i profumi del sangiovese e quindi anche la tipicità della posizione.
Dopo i mesi che passa in legno rimane fresco, profumato, fruttato, non soffre l’aggressione del legno. Spiccano note di legni nobili e marmellata di frutta rossa, con un finale di erbe aromatiche. Il sorso si differenzia per eleganza e raffinatezza e termina con un finale incantevole, di inimitabile persistenza.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Il Marroneto
Formato: 0,75 lt.
Ornellaia Bianco 2020 – Toscana Igt – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Bianco,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
91% Sauvignon Blanc 9% Viognier
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di Legno con 3 bottiglie.
Ornellaia Bianco 2020 è un blend a maggioranza di Sauvignon Blanc, frutto di tre piccoli vigneti che hanno dimostrato la loro straordinaria capacità di esprimere il carattere unico di Ornellaia. Ornellaia Bianco 2020 è frutto di una raccolta di Sauvignon Blanc che può essere considerata la più lunga nella storia di Ornellaia. Iniziata subito dopo Ferragosto, si è conclusa il 12 settembre con l’ultimo grappolo di Sauvignon Blanc portato in cantina.
Dal colore giallo paglierino intenso, il vino è caratterizzato da complessi sentori di frutta esotica, accompagnati da lievi note vanigliate e finemente tostate. Al palato si presenta ricco, denso e con un fruttato dolce, perfettamente bilanciato da una succosa sapidità.
Grado: 13,5%
Annata: 2020
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,75 lt.
Nebbiolo 2021 Langhe Doc – Oddero
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,VINI IN OFFERTA,Piemonte
Il Nebbiolo 2021 viene prodotto a partire da una selezione dei grappoli in vigneto, durante la vendemmia. Svolge fermentazione alcolica con macerazione per circa 15 giorni, fermentazione malolattica a seguire. Affinamento in botti di rovere di varia capacità per circa un anno. Imbottigliamento nell'autunno successivo alla vendemmia.
È un Nebbiolo tipico, dal colore rosso rubino, un bel bouquet di viola e frutta rossa, con un tannino piacevole che richiama la terra di Langa.
Grado: 14,5 %
Produttore: Oddero
Formato: 0,75 lt
Altro 2022 – Sangiovese Toscana Igt – Cecilia
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Toscana Igt,Isola d'Elba,No sconto
100% Sangiovese
Astuccio
Altro 2022 di Cecilia è un Rosso sa sole ue selezionate di sangiovese. Come da tradizione voluta dall''Ing. Camerini, fermenta spontanea su lieviti indigeni e permane sulle bucce per 6 mesi circa. Il tutto in anfora.
Ha colore rosso rubino con sfumature violacee, limpido e consistente. Aroma intenso ampio di frutti rossi maturi, lieve speziatura, vinoso. Al palato grande struttura, con tannini importanti ed armonico.
Annata: 2022
Grado: 14%
Produttore: Cecilia
Formato: 0,75 lt.
Bellavista Alma Grande Cuvée – Franciacorta Brut docg NV – Astuccio 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
Astucciato
79% Chardonnay, 20% Pinot Nero, 1% Pinot Bianco
È realizzata con uve chardonnay in prevalenza, quindi pinot nero e una piccola quota di pinot bianco. In cantina viene assemblata da mani sapienti, a partire da numerose selezioni di vendemmia e alcuni vini di “riserva” di annate precedenti, tesoro indispensabile per perpetuare nel tempo lo stile della casa. Altro fattore decisivo è la fermentazione e l’élevage di parte dei vini base in piccole botti di rovere bianco, capaci di apportare intensità e complessità.
Il colore del vino è paglierino con riflessi verdi, il perlage fine e continuo. Ampi e avvolgenti, i profumi spaziano dalla frutta matura ai fiori freschi, fino a note di vaniglia e pasticceria. In bocca è sapido e completo, fresco e vibrante, decisamente coerente sul piano aromatico. Finale lungo e armonico.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Produttore: Bellavista
Formato: 0,75 lt
G 4.2 Blanc de Noirs – Champagne Extra-Brut Lequeux Mercier NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
65% Meunier 35% Pinot Nero
G4.2 Blanc De Noirs, ottenuto dall'abile assemblaggio di Pinot Meunier, la varietà più diffusa nella regione della Marna, e Pinot Noir, un'icona francese dello Champagne dal carattere ricco e strutturato. Unendo queste due varietà, con il 65% di Pinot Meunier in prevalenza, si ottiene una cuvée che si distingue per la sua grazia e il suo corpo medio.
Le uve vengono raccolte manualmente e trasportate in cantina, dove le fermentazioni sono prolungate, permettendo ai vitigni di esprimere appieno le loro caratteristiche territoriali. L'affinamento in bottiglia dura almeno 4 anni, con un dosaggio di 4 g/l, conferendo al Champagne G4.2 di Lequeux-Mercier un carattere Extra Brut. Presenta un colore giallo paglierino con vivaci riflessi dorati, e una bollicina fine e persistente. All'olfatto emergono note di frutti rossi come ciliegia, marasca e frutti di bosco, seguite da sentori di lievito e delicate sfumature speziate come la vaniglia. Al palato, il Champagne G4.2 si presenta equilibrato, fine, morbido e rotondo, in perfetta armonia con la sua varietà principale.
Annata: NV
Grado: 12 %
Dosage: Extra-Brut
Produttore: Lequeux Mercier
Formato: 0,75 lt.
Shaman 19 Grand Cru Brut Nature NV 0,75 lt. – Marguet
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
87% Pinot Noir 13% Chardonnay
Shaman 19 è un assemblaggio di Pinot Nero e Chardonnay del comune Grand Cru di Ambonnay. A partire dall'annata 2019 con apporto minoritario di altre due vendemmie. La lavorazione dei vigneti e le tecniche di cantina sono svolte seguendo i dettami della biodinamica. Il prodotto, come tutta la linea Marguet, ha dosaggio Extra Brut, per preservare al massimo il gusto del territorio.
Annata: s.a.
Degorgement: Giugno 22
Grado: 12,5 %
Dosaggio: Extra-Brut 0 gr/l
Produttore: Marguet
Formato: 0,75l
Turpino 2015 – Toscana Igt – Querciabella – Biologico
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Vino Biologico.
Nel 1997, dopo aver raggiunto l'apice del successo, Querciabella fissò la costa meridionale della Toscana come il prossimo terreno fertile in cui mettere le radici, letteralmente. All'epoca, la Maremma era selvaggia, ancora immersa nella natura selvaggia. Querciabella ha scelto la tela perfetta, una tenuta sul mare di 42 ettari, per piantare i primi vigneti nel 2000, coltivati ??biodinamicamente sin dall'inizio.
Il vino più importante dalla Costa Toscana, Turpino è un mosaico di Cabernet Franc, Syrah e Merlot. La vicinanza al mar Tirreno fa in modo che i vigneti beneficino di un significativo intervallo di temperature che garantisce una buona maturazione fenolica delle uve mantenendo livelli equilibrati di acidità naturale dei frutti.
Dopo una diraspatura delicata, le uve vengono trasferite in fermentatori di quercia da tre e cinque tonnellate, dove subiscono un breve periodo di macerazione a freddo in preparazione di un lento e naturale processo di fermentazione che è provocato dalla presenza di lievito autoctono. Il vino viene quindi separato dalle bucce svuotando il serbatoio mediante gravità. Viene utilizzato solo il mosto fiore risultante quando il vino viene travasato in barriques di rovere francese, fino al 30% nuovo, per 18 mesi.
Elegante e raffinato Turpino: invitante naso floreale e giovane colore rubino aprono la strada a delicata purezza di frutta, rotondità e profondità, accompagnata da tannini fini e setosi. Inizialmente imbottigliato come vino di riserva aziendale - l'annata era il 2007 - il 2010 è stato il primo Turpino ad essere rilasciato ufficialmente per la distribuzione mondiale nella primavera del 2012. Viene prodotto esclusivamente nelle migliori annate.
Annata: 2015
Grado: 14 %
Produttore: Querciabella
Formato: 0,75l
Antinori Box – Chianti Collection: Tignanello 2018 Badia a Passignano 2018 Villa Antinori 2016
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Il box degustazione contiene 1 bottiglia per tipo delle seguenti tipologie:
Tignanello 2018 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Badia a Passignano 2018 – Chianti Classico Gran Selezione docg – Antinori
Villa Antinori 2016 – Chianti Classico docg Riserva
Produttore: Famiglia Antinori
Formato: 3 x 0,75 lt