G 4.2 Blanc de Noirs – Champagne Extra-Brut Lequeux Mercier NV 0,75 lt.
65% Meunier 35% Pinot Nero
G4.2 Blanc De Noirs, ottenuto dall’abile assemblaggio di Pinot Meunier, la varietà più diffusa nella regione della Marna, e Pinot Noir, un’icona francese dello Champagne dal carattere ricco e strutturato. Unendo queste due varietà, con il 65% di Pinot Meunier in prevalenza, si ottiene una cuvée che si distingue per la sua grazia e il suo corpo medio.
Le uve vengono raccolte manualmente e trasportate in cantina, dove le fermentazioni sono prolungate, permettendo ai vitigni di esprimere appieno le loro caratteristiche territoriali. L’affinamento in bottiglia dura almeno 4 anni, con un dosaggio di 4 g/l, conferendo al Champagne G4.2 di Lequeux-Mercier un carattere Extra Brut. Presenta un colore giallo paglierino con vivaci riflessi dorati, e una bollicina fine e persistente. All’olfatto emergono note di frutti rossi come ciliegia, marasca e frutti di bosco, seguite da sentori di lievito e delicate sfumature speziate come la vaniglia. Al palato, il Champagne G4.2 si presenta equilibrato, fine, morbido e rotondo, in perfetta armonia con la sua varietà principale.
Annata: NV
Grado: 12 %
Dosage: Extra-Brut
Produttore: Lequeux Mercier
Formato: 0,75 lt.
1 disponibili
Categorie Bollicine, Champagnes, Francia, No sconto, Recoltant Artigiani Tag blanc de noirs, novità, lequeux-mercier
Descrizione
G 4.2 Blanc de Noirs – Champagne Extra-Brut Lequeux Mercier NV 0,75 lt.
Situata a Passy-sur-Marne, incantevole villaggio champenois, nel cuore della Valle della Marna, la Maison della famiglia Lequeux-Mercier, è proprietaria dell’intero suo vigneto. Elabora da diverse generazioni i suoi Champagne perpetuando così la tradizione.
In quanto vignaioli indipendenti, la produzione delle diverse cuvée viene elaborata in proprio, al fine di condividere la passione e i prodotti d’eccezione. Convinti della necessità di rispettare e preservare il vigneto e il suo ambiente, le nostre vigne vengono trattate con una cura rigorosa, applicando i principi della viticoltura ragionata.
Sette ettari di vigneto di proprietà suddivisi in 25 appezzamenti nei terroir di Passy-sur-Marne, Barzy-sur-Marne, Château-Thierry e Dormans. Qui vengono coltivati i 3 vitigni champenois, il che consente di assemblarli in modo da combinare le qualità di ognuno: vivacità e freschezza dello Chardonnay, fruttato del Pinot Meunier, corpo e potenza del Pinot Nero.
L’80% dei vigneti è esposto a sud, in posizione di mezza collina ideale per la maturazione dell’uva e su terreni ricchi, argillo-marnosi.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Jacquesson Cuvée 743 – Champagne Extra Brut
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
chardonnay 61%, pinot meunier 21%, pinot noir 18%
L'assemblaggio di vini di una stessa vendemmia, provenienti da decine di parcelle, si completa con alcuni dei loro predecessori: i "vins de réserve", conservati in cantina per diversi anni. In questo processo diventa fondamentale catturare il meglio di ogni annata, evitando di negare le variazioni proprie di ogni raccolto. Le "Cuvées" vengono numerate per datarle e per metterne in evidenza le differenti personalità.
Annata 2015 con aggiunta di vini di riserva. Uve raccolte ad Aÿ, Dizy, Hautvillers (60%), Avize e Oiry (40%). L'inverno e gran parte della primavera sono stati miti e piovosi. E' seguito un periodo secco, con picchi di calore fino a metà agosto. La stagione si è chiusa con alternanza di giorni freschi/umidi e caldi/secchi. La vendemmia è iniziata il 10 settembre ed è terminata l'ultimo del mese. La raccolta è molto omogenea, con grappoli sani e perfettamente maturi e con la giusta resa, con un buon livello di acidità. Un'annata splendida, dunque. L'assemblaggio è completato con "vins de réserve".
Giallo con riflessi dorati e abbondante e persistente perlage. Ha un bouquet complesso composto da una base agrumata, cui seguono sentori di frutta secca e sfumature minerali e pietrose. In bocca un’effervescenza finissima si intreccia a un preciso ritorno olfattivo. Chiude con pulizia e sapidità.
Dosaggio: zero.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: Non dosato
Produttore: Jacquesson
Formato: 0,75l
Le Pergole Torte 2020 Magnum 1,5 lt. – Toscana Rosso Igt – Montevertine
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
In cassa di legno.
Sangiovese mitico, di carattere. L'annata 2020 al naso si apre su sentori tipici di visciole in confettura ed amarene. Segue una complessità olfattiva di un sangiovese caratterizzato da note speziate piccanti ma anche di anice stellato, di china senza coprire un piacevole sentori di tabacco vanigliato.
Anche al palato, si conferma un vino di struttura. Una tannicità suadente accompagna il rapporto ben bilanciato tra sapidità e freschezza. Un finale persistente e fruttato. Di una longevità unica, capace di farlo apprezzare a molti decenni dalla vendemmia.
Annata: 2020
Grado: 13,5 %
Produttore: Montevertine
Formato: Magnum 1,5 lt.
Stella di Campalto 2016 – Brunello di Montalcino docg VCLC – Podere San Giuseppe
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese Grosso
Vino Biologico non filtrato
Ciascuna delle 9 vigne può quindi essere considerata un Cru. Ciascuna è individualmente vendemmiata, vanificata ed affinata.
Nella produzione di questo Stella di Campalto 2016 - Brunello di Montalcino docg VCLC - Podere San Giuseppe non viene aggiunto niente durante la vinificazione eccetto solforosa in dosi minime. Quando la fermentazione è finita il vino riposa in legno di dimensioni piccole in cantina. La parte riservata all'affinamento si trova a 14 metri sotto il livello del terreno in modo che la temperatura sia naturalmente fresca e costante.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Stella di Campalto
Formato: 0,75 lt.
Mersault Poruzot 1er Cru 2017 – Domaine Jean-Marie Bouzereau
Prodotto
Bianco,Francia,Francia e Altri Stati
Svinato dopo 24 ore di macerazione. Fermenta in botti senza lieviti aggiunti. Rimane in legno sui propri lieviti fino all'estate successiva. Vengono imbottigliati durante l'inverno, dopo una leggera filtrazione. L'utilizzo di botti nuove rimane moderato e varia dal 10 al 30% a seconda dell'annata.
Mersault Poruzot 1er Cru 2017 - Domaine Jean-Marie Bouzereau è un vino molto rotondo che combina finezza con ricchezza e potenza. Aromi esotici e burrosi.
Annata: 2017
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Jean-Marie Bouzereau
Formato: 0,75 lt
Sulàna 2022 Costa Toscana Alicante Igt – La Mursa
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Vino Biologico.
100% Grenache
La vigna si trova in un ambiente selvaggio, caratterizzato da una rigogliosa macchia mediterranea. Le viti di grenache sono allevate ad alberello e il vino si affina in vasche d’acciaio per 10 mesi.
Il Sulàna 2022 Costa Toscana Alicante Igt emerge dal calice con un naso aggraziato ricco di aromi freschi di lampone, ciliegia e fragola, accompagnati da sottili sentori di gariga, petali di rosa e viola. Il palato incorpora tutto ciò che si percepisce nell'aroma e molto altro ancora. Corpo e intensità, frutta e spezie sono sostenuti da tannini morbidi e integrati e un'acidità brillante. Il finale è lungo e persistente con entusiasmo giovanile ma anticipa una curva di sviluppo interessante se riesci a tenere le mani libere per qualche anno.
Annata: 2022
Grado: 13,5 %
Produttore: La Mursa
Formato: 0,75 lt.
Poggio di Sotto 2016 Riserva – Brunello di Montalcino Docg – Poggio di Sotto
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
100% Sangiovese grosso
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola.
In cassa di legno con 3 bottiglie.
Per la produzione di questo Poggio di Sotto 2016 Riserva - Brunello di Montalcino , ogni anno vengono utilizzate solo le uve migliori. La zona di produzione è a Castelnuovo dell'Abate. Le uve vengono raccolte a mano e trasportate in contenitori da 15-20 kg. La resa è di soli 3000-3500 kg per ettaro. Le uve vengono sottoposte a diverse selezioni in vigna e un'ulteriore scelta viene effettuata manualmente in cantina. La fermentazione avviene in botti in legno. La fermentazione spontanea e la macerazione avvengono grazie all'aerazione. Il vino rimane in botti di rovere da 30 hl per 60 mesi e ulteriori 12 mesi in bottiglia. Imbottigliato senza essere filtrato.
Talmente vario e complesso che necessita di tutto il tempo sufficiente a scoprire questo tesoro enologico. All'inizio scoprirete note di erbe selvatiche, legno di cedro, uvetta, zenzero e menta. Poco a poco emergono note di prugna, tabacco e cioccolato. Stile raffinato con tannini setosi. Nonostante la sua consistenza aromatica, risulta fresco e delicato.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Poggio di Sotto
Formato: 0,75l
Biondi-Santi 2016 Riserva – Brunello di Montalcino docg
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese Grosso
Vino simbolo di un territorio, di una Regione e forse di un intero Paese, il Brunello di Montalcino “d’annata” prodotto presso il Greppo continua, anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia, a rappresentare un’icona di tradizione enologica e di perfezione stilistica.
La vendemmia, completamente manuale, di norma inizia a metà settembre. Viene fatta una selezione accuratissima delle uve raccolte. Solo la prima scelta confluisce né Brunello. Il tipo "Annata", proveniente dai vigneti che hanno almeno 10 anni di età. Oltre 25 anni di età per la "Riserva".
Le note solari del frutto di questo Biondi-Santi 2015 Riserva parlano di un’annata calda. Un frutto dolce e fragrante, non opulento, dominato dagli aromi di ciliegia, tipici del Sangiovese di alta collina. Un frutto che si appoggia delicatamente su uno sfondo di erbe aromatiche come il timo, il rosmarino e, leggermente, la radice di liquirizia. In bocca la struttura suadente rivela tannini vellutati, seguiti dalla consueta sensazione di freschezza che da sempre contraddistingue il Brunello Biondi-Santi Riserva, garantendo un’esperienza gustativa di grande equilibrio. Il finale, lunghissimo, sorprende per la spiccata sapidità - segno della personalità gastronomica di questo Brunello.
Annata: 2016 Riserva
Grado: 14,5 %
Produttore: Biondi-Santi Tenuta Il Greppo
Formato: 0,75 lt.
Ermitage Le Pavillon 2014 – Cote du Rhone Aoc – Chapoutier
Prodotto
Rosso,Francia,VINI IN OFFERTA,Francia e Altri Stati
100% Syrah
Biodinamico certificato
Il vino rosso Ermitage Le Pavillon 2014 è uno dei vini di punta della rinomata cantina Chapoutier. Ottenuto impiegando solo uve Syrah proveniente da vigne antichissime, situate sulla celebre collina dell'Hermitage. Il suolo ricco di sali minerali e condizioni climatiche ideali, è la zona principale di coltivazione delle viti, nella valle del Rodano.
La produzione dell' Ermitage Le Pavillon è curata nei minimi particolari. La vendemmia di uve Syrah viene effettuata solo a mano, selezionando grappoli maturi e con il giusto grado zuccherino. Dopo la fermentazione, il vino matura per un periodo prolungato in botti di legno, in modo che tutte le caratteristiche organolettiche possano esaltarsi, prima di affinare direttamente in bottiglia.
Il risultato è un vino dalle straordinarie caratteristiche, perfettamente equilibrato e strutturato, davvero morbido, concentrato ed intenso come solo le vigne antiche sanno donare. Al calice abbiamo attacco complesso, potente, vellutato ed equilibrato, finale lungo, lunghissimo con note di liquirizia, tabacco, cacao. La longevità di questo vino è straordinaria: si può tranquillamente parlare di 30 o 40 anni e anche più.
Annata: 2014
Grado: 14 %
Produttore: Chapoutier Michel
Formato: 0,75 lt
Bulles de Roche – Appellation Samur Controlée – Domaine des Roches-Neuves
Prodotto
Thierry dal 1993 conduce i propri vigneti seguendo le norme dell’agricoltura biodinamica. Nel massimo rispetto della natura e dei suoi cicli vegetativi, dell’ambiente, dell’ecosistema e della biodiversità. Domaine des Roches-Neuves ci regala vini capaci di regalare intensità e complessità, e in grado di offrire inimmaginabili potenziali di invecchiamento.
Fruttato e floreale con note di mela e pesca bianca bianca, aprono la strada agli agrumi. Un cenno balsamico e fragrante appare sullo sfondo. In bocca l’effervescenza risulta cremosa e asseconda la marcata freschezza. Sul finale rimane un ricordo sapido e minerale.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Produttore: Domaine des Roches Neuves
Formato: 0,75 lt
Ignaccio 2021 Rosso di Montalcino doc – Il Marroneto
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
100% Sangiovese
Al Marroneto Alessandro Mori coltiva solo Sangiovese e lo lavora in purezza. Non interviene molto sulle vigne, non usa alcun tipo di erbicida o prodotti particolari per la protezione della pianta. Ama del suo vino la capacità di esprimere la frutta ed i suoi profumi, di resistere 4 anni in legno e di rimanere dopo tutto questo tempo autentico, delicato, elegante.
Ignaccio 2021 nasce tradizionalmente nasce dal declassamento del Brunello annata, con caratteristiche del tutto simili al Brunello, ma diverso nella complessità. È un piccolo Brunello giovane, in cui risaltano la freschezza e i profumi della frutta più che mai.
Nel calice si presenta rosso rubino intenso. Note floreali di rosa, con sensazioni balsamiche e di bacca rossa, in un finale che spazia su tabacco e spezie. Al palato è corposo e intenso, dal sorso caldo e armonico, con un finale persistente e di bella freschezza.
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: Il Marroneto
Formato: 0,75 lt