Fravaux Lieu Dit Le Varlan Blanc de Noirs Michel Gonet NV 0,75 lt.
100% Pinot Nero
Dalla convinzione profonda che la terra non appartiene all’uomo, ma è l’uomo che appartiene alla terra, da 7 generazioni la famiglia Gonet mette tutto il suo impegno per trarre insegnamento da questo detto e produrre così vini di qualità e rispettosi dell’ambiente.
Un terroir unico , quello di Fravaux. La raccolta è manuale, le uve appena raccolte vengono trasportate in camion refrigerati poi pressate con grande cura nelle presse pneumatiche. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inossidabile. Non svolge la malolattica. Imbottigliamento per una permanenza sui lieviti breve per preservare le note fruttate.
Annata: NV
Grado: 12,5 %
Dosage: Extra Brut 4 gr/lt.
Produttore: Michel Gonet
Formato: 0,75 lt.
6 disponibili
Categorie Bollicine, Champagnes, Francia, No sconto, Recoltant Artigiani Tag michel gonet, blanc de noirs, novità
Descrizione
Fravaux Lieu Dit Le Varlan Blanc de Noirs Michel Gonet NV 0,75 lt.
“Essere vignaiolo è soprattutto un mestiere di sensazioni, emozioni e passione. Un mestiere agricolo dipendente dagli elementi, dove la pazienza, l’umiltà e la forza di convinzione diventano qualità indispensabili per il successo.”
Dalla convinzione profonda che la terra non appartiene all’uomo, ma è l’uomo che appartiene alla terra, da 7 generazioni la famiglia Gonet mette tutto il suo impegno per trarre insegnamento da questo detto e produrre così vini di qualità e rispettosi dell’ambiente.
Ma oltre al terroir, il lavoro è spinto dal respiro della curiosità e dell’avventura. Ognuno a modo suo, Sophie, Charles-Henri e Frédéric hanno saputo sviluppare i propri palati e alimentare la loro curiosità attraverso numerosi viaggi ed esperienze in altre regioni viticole di Francia e del mondo, per cercare costantemente il meglio.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Jacques Selosse Lieux-dits Collection Extra Brut – Champagne Collection NV 6 x 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Per motivi commerciali il prodotto può essere venduto solo a clienti Privati.
Cassa I 6 Lieux-dits
"LES CHANTEREINES" CHAMPAGNE EXTRA BRUT BLANC DE BLANCS GRAND CRU Un vigneto che si trova ai margini della città di Avize. Prodotto con uve di chardonnay vinificate in purezza, e lasciate fermentare in barrique con i soli lieviti indigeni, è stato distribuito in sole 600 bottiglie.
"CHEMIN DE CHÂLONS" CHAMPAGNE EXTRA BRUT BLANC DE BLANCS GRAND CRU Circa 600 bottiglie prodotte. Le uve di chardonnay da cui è ottenuto, coltivate secondo le regole dell’agricoltura biologica, arrivano da una parcella vitata che si trova nei pressi della cittadina di Cramant. È favoloso in tutte le sue componenti organolettiche, e meravigliosamente equilibrato.
"LA CÔTE FARON" CHAMPAGNE EXTRA BRUT BLANC DE NOIRS GRAND CRU Proviene dai vigneti situati più a sud tra tutti quelli posseduti dall’azienda. Prodotto con uve di pinot noir vinificate in purezza, e coltivate secondo i metodi dell’agricoltura biodinamica. Stupefacente nella sua potenza e raffinato nella sua eleganza, offre un equilibrio ineguagliabile e una miriade di sensazioni organolettiche che si uniformano tra loro.
“SOUS LE MONT” CHAMPAGNE EXTRA BRUT BLANC DE NOIRS GRAND CRU Delicato e raffinato, è ottenuto da uve di pinot noir coltivate secondo le norme dell’agricoltura biologica, e che provengono da sei diverse parcelle vitate.
"LES CARELLES" CHAMPAGNE EXTRA BRUT BLANC DE BLANCS GRAND CRU Vinificato ed elevato in barrique, durante la maturazione subisce periodici scuotimenti della bottiglia, al fine di rimetterne in sospensione i lieviti. È l’assemblaggio di tre annate lasciate riposare seguendo una sorta di metodo mini-Solera.
"LE BOUT DU CLOS" CHAMPAGNE EXTRA BRUT BLANC DE NOIRS GRAND CRU Potente, profondo, strutturato e puro, poi anche intenso, stratificato ed energico. È ottenuto da uve di pinot noir vinificate in purezza, utilizzando barrique di rovere francese. Straordinario.
Produttore: Jacques Selosse
Formato: 6 x 0,75 lt.
Sboccatura: Febbraio 2020
Solouva Brut Magnum 1,5 lt – Franciacorta DOCG – SoloUva
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,No sconto
100% Chardonnay
SoloUva è dunque il metodo con il cui vengono prodotti vini a rifermentazione in bottiglia senza la consueta aggiunta di zucchero di canna per provocare la seconda fermentazione e per dosare il vino dopo la sboccatura. Solo il mosto delle stesse uve, ricco, in modo naturale, di zucchero prende parte nella vinificazione di SoloUva. Rappresentano in questo modo una nuova e più pura espressione del territorio nel quale nascono e del vitigno con cui vengono prodotti. Il Brut sosta almeno 24 mesi sui lieviti.
Il perlate fine fa da cornice ad un colore giallo paglierino brillante. Al naso note di frutta a polpa gialla e di delicati fiori bianchi. con una netta nota minerale. Al palato colpisce per il carattere. Il gusto è avvolgente ma ben equilibrato: si sviluppa con bella tensione e notevole traccia acida. Chiude armonico. Ottimo da aperitivo o da abbinare a primi piatti di verdure.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: 4 g/l
Produttore: SoloUva
Formato: Magnum 1,5 lt
Cepparello 2018 – Toscana Rosso Igt – Isole e Olena
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
100% Sangiovese
Da 50 ettari di vigneto, disposti su terreni essenzialmente galestrosi, De Marchi ottienevini dai connotati territoriali netti, qualunque sia il vitigno in gioco. Questi vini non si impongono per peso o volume, ma offrono generalmente una sensazione di finezza e carattere. Il produttore racchiude in una frase la ‘missione’ insita nel mestiere divignaiolo: ‘bisogna cercare di capire il senso di un territorio’. E pare proprioche qui ci riesca benissimo. Uno dei fari più luminosi del Chianti Classico: qui tutto è attenzione, dedizione, professionalità e rispetto per il territorio
Alla vendemmia manuale segue una macerazione di circa 21 -28 giorni. Affina 20 mesi in barriques (97% francesi, 3% americane) nuove per 1/3.
Cepparello 2018 di Isole e Olena è un vino profondo nei sentori terrosi e sanguigni, un quadro aromatico sfaccettato e invitante. Carezzevole per finezza tannica e capacità di evocare piacevolezza e territorialità. Finale nitido, sapido, molto tenace. L’autorevolezza del Sangiovese.
Annata: 2018
Grado: 13,5 %
Produttore: Isole e Olena
Formato: 0,75 lt.
Domaine de la Borde Julien Marechal – “Foudre a Canon” 2020 Savagnin Arbois-Pupillin Aoc Nature Ouillé
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Savagnin
Julien Mareshal è uno di quei produttori che pensano che il vino si faccia soprattutto in vigna. La tenuta si trova nel cuore dello Jura ed è composta da 5 ettari di vigne di età compresa tra 7 e 77 anni sulle valli marnose di Arbois e Pupillin.
Il "Foudre à Canon" 2020 proviene da uve Savagnin in purezza coltivate su terreni marnoso-scistosi, situati a circa 400 metri d'altitudine. Il metodo utilizzato per la produzione è detto "ouillè". Il viene fatto affinare in botti colme rabboccando costantemente il contenuto; in questo modo l'ossidazione a cui il vino è sottoposto è quasi impercettibile, ma comunque atta ad accrescerne la sua complessità. Il vino fermenta in botti di legno da circa 1500 litri, le stesse in cui affina per 18 mesi sui lieviti prima dell'imbottigliamento.
Annata: 2020
Grado: 12,5 %
Produttore: Domaine de la Borde - Julien Marechal
Formato: 0,75 lt
Les 3 Terroirs Millesime 2019 Champagne Blanc de Blancs Michel Gonet 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
100% Chardonnay
Dalla convinzione profonda che la terra non appartiene all'uomo, ma è l'uomo che appartiene alla terra, da 7 generazioni la famiglia Gonet mette tutto il suo impegno per trarre insegnamento da questo detto e produrre così vini di qualità e rispettosi dell'ambiente.
Uve Chardonnay provenienti da 3 aree all'interno dello Champagne: Mesnil sur Oger, Vindey e Montgueux. Dopo la fermentazione il vino viene imbottigliato e invecchiato per oltre 6 anni.
Annata: 2019
Grado: 12,5 %
Dosage: Extra Brut 2 gr/lt.
Produttore: Michel Gonet
Formato: 0,75 lt.
Silex 2019 – Pouilly Fumé Aoc – Didier Dagueneau
Prodotto
Bianco,Altre Regioni Italia,Francia
Silex 2019 - Pouilly Fumé è ottenuto da uve di Sauvignon in purezza da viti di oltre 60 anni. I terreni sono silicei, ricchi di minerali ed appartengono alla denominazione di Pouilly Fumè. In vigna si va oltre il biologico, infatti tutte le viti sono coltivate seguendo i precetti della biodinamica. La morfologia del terreno rende unica l’espressione, conferendole una sapidità finissima e profonda.
Attraverso la macerazione pre-fermentazione, il vino acquisisce grande intensità aromatica, mentre con la breve fermentazione in piccole botti di legno nuovo e acciaio inossidabile, acquista delicatezza, pienezza e complessità.
Giallo paglierino brillante. Al naso di grande intensità aromatica con profumi erbacei e di uva spina. Emerge netta la nota di pietra focaia. Ma anche fruttato di agrumi e note di fiori di sambuco. Morbido e Pieno ma allo stesso tempo equilibrato, di eleganza estrema e con una persistenza lunghissima. Eccellente.
Annata: 2019
Grado: 12.5%
Produttore: Didier Dagueneau
Formato: 0,75 lt
Madonna delle Grazie 2010 – Brunello di Montalcino docg – Il Marroneto
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
100% Sangiovese
*100/100 Robert Parker
* 99 punti per Wine Enthusiast
*"Il Capolavoro de Il Marroneto" A. Lupetti
Viene fatto con una particolare selezione di uve raccolte nella vigna storica del Marroneto e che essendo situata nelle vicinanze della chiesina della Madonna delle Grazie risalente al 1200 ne prende il nome.
Durante la sua stagionature nelle botti grandi di rovere si cerca di conservare il più possibile i suoi profumi naturali proteggendolo dall’aggressione del legno.
È un vino di grande spessore, interessante, nel quale alla piacevolezza del sangiovese si unisce una complessità tipica dei grandi vini.
Classico vino da meditazione, fruttato, variabile nei profumi di grande impatto in bocca.
Annata: 2010
Grado: 14,5 %
Produttore: Il Marroneto
Formato: 0,75l
Clos d’Ambonnay 2006 – Champagne Blanc de Noirs Brut – Krug Acconto
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
In cassa di legno
100% Pinot Nero
Il Clos d’Ambonnay è un appezzamento di appena 0,68 ettari protetto da mura e situato nel cuore di Ambonnay, uno dei borghi più noti nella regione della Champagne per le uve di Pinot Noir, ed è la principale fonte da cui la Maison Krug ricava questa varietà sin dai primissimi anni.
Krug Clos d'Ambonnay 2006 è il settimo Champagne nato da questo prezioso appezzamento di Pinot Noir. Il primo fu creato con la vendemmia del 1995.
Il 2006, un anno sublimato e raccontato da Krug: Un omaggio alla natura. Il clima è stato generoso, mite e relativamente asciutto. L'aspetto più importante è stata poi una lunga estate caratterizzata da giornate calde e notti fredde, che hanno offerto le condizioni ideali per la maturazione delle uve. La vendemmia è avvenuta il 21 Settembre e ha regalato grappoli in eccellenti condizioni di salute.
Il vino si presenta a prima vista di un giallo dorato luminoso, che ricorda il grano maturo. Al naso aromi di pan di zenzero, scorza di arancia candita e sentir di nocciola. Elegante al palato. Gusto ricco ed intenso esaltato da un finale molto lungo con accenni di agrumi.
Annata : 2006
Grado Alcolico: 12,5 %
Produttore: Maison Krug
Formato : 0,75 lt
R.D. 2002 Champagne Extra Brut Astucciato
Prodotto
R D 2002 Champagne Extra Brut
pinot noir 63%, chardonnay 37%
La cuvée R.D. 2002 è il prodotto di punta della maison, quello che ha un più lungo affinamento. La presa di spuma in questo caso dura almeno 8 anni. Il concetto è quello di unire la complessità di un affinamento lungo alla freschezza dellla sboccatura recente.
Giallo cristallino e brillante. I sentori che arrivano al naso sono intensi e molto profondi, costituiti da note di anacardi, aromi mielati e profumi che ricordano il sottobosco e la padellata di funghi. Anche in bocca gli aromi sono complessi e rievocano i frutti a nocciolo, la moka, il cacao e il tartufo. Straordinaria è la struttura. È perfetto se abbinato a risotti, formaggi stagionati o groviera svizzero. Ottimo con il risotto ai funghi porcini e tartufo nero.
Uno champagne superbo, molto versatile negli abbinamenti gastronomici. Ottimo da solo o accompagnato con un po’ di prosciutto crudo di qualità o del formaggio grana per non alterare troppo la complessità e gli aromi che questo vino può regalare.
James Suckling 99/100
Annata: 2002
Grado: 12 %
Produttore: Bollinger
Formato: 0,75l
Masseto 2018 – Toscana Igt – Tenuta Masseto
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
100% Merlot
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
L’inverno 2018 sembrava indicare un ritorno alla normalità, con un clima freddo e alcuni giorni di neve che non vedevamo ormai da anni. Le condizioni climatiche sono cambiate rapidamente da marzo in poi con una delle primavere più piovose nella storia di Masseto. Al contempo le temperature, sono state più alte della media, il che ha portato ad una rapida crescita vegetativa. Sono stati necessari un buon tempismo e l’intervento di tutta la nostra squadra di lavoro per tenere il passo con le viti e operare il diradamento dei tralci e il posizionamento dell’apparato fogliare.
Solo grazie alla perfetta organizzazione e alla capacità di entrare nel vigneto per l’irrorazione nei pochi giorni senza pioggia è stato possibile controllare la malattia mantenendo le foglie e le uve sane. In luglio il tempo prevalentemente soleggiato e caldo ha permesso un po’ di riposo prima che l’invaiatura avvenisse, puntuale, intorno al 22 luglio. Agosto è stato caldo con un po’ di pioggia intorno a metà mese, il che ha impedito il verificarsi di stress idrici importanti. Gli zuccheri e l’acidità si sono mossi a un ritmo lento, mentre le dimensioni delle bacche sono cresciute un po’ più del solito.
Il Masseto 2018 è un vino che rispetta perfettamente il suo terroir unico e l’annata. Di colore scuro, al naso espri- me ciliegie perfettamente mature, prugne e rovere nuovo speziato. Il palato è ampio e ricco come ci si aspettereb- be da un Masseto, ma mostra una struttura raffinata e setosa che è davvero tipica del 2018. Il finale mostra una grande lunghezza con un tocco di rinfrescante presa tannica. Una versione particolarmente elegante di Masseto che combina ricchezza ed eleganza.
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: 0,75l