Conteisa 2013 Barolo Docg – Angelo Gaja
Conteisa 2013 Barolo Docg è l’espressione del volto elegante e complesso, profondo e sfaccettato dei grandi vini di Serralunga d’Alba. Le uve provengono dai vigneti Marenca e Rivette in Serralunga d’Alba e sono coltivati su pregiate marne argillo-calcaree. La fermentazione si svolge in acciaio e il vino matura per 12 mesi in barrique e per ulteriori 12 mesi in grandi botti di rovere.
Sperss Barolo della celebre cantina Gaja è uno dei vini icona del territorio delle Langhe. Si presenta nel calice di colore rosso granato. Il profilo olfattivo è sfaccettato, con aromi di piccoli frutti di bosco, sfumature floreali di violetta, sentori delicatamente speziati, sensazioni di sottobosco, humus e cuoio. Il sorso è profondo, lungo e complesso. Si distende armonioso su una tessitura tannica fitta ed elegante, accompagnando il palato verso un finale persistente e di piacevole freschezza.
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana Altre Zone, Toscana - Altre Zone, No sconto Tag nebbiolo, Angelo Gaja, barolo
Descrizione
Conteisa 2013 Barolo Docg – Angelo Gaja
La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe. E’ da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco. Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha saputo imporsi nel panorama vinicolo mondiale grazie ad una ricetta ben precisa: la ricerca della qualità.
Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia. Ma il terreno ovviamente non basta, è necessaria la passione e la competenza di grandi uomini. E il nome Gaja fa certamente parte di questa categoria. Angelo Gaja, negli anni ’60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e importare nuove tecniche produttive. Dall’abbattimento della produzione per ettaro ad un controllo maggiore della temperatura di fermentazione, da un attento utilizzo della barrique al passaggio di tappi più lunghi. In questo modo, Gaja ha saputo restare al passo con i tempi, senza cadere nell’errore di fossilizzarsi nel solco della tradizione.
Conteisa 2013 Barolo Docg è l’espressione del volto elegante e complesso, profondo e sfaccettato dei grandi vini di Serralunga d’Alba. Le uve provengono infatti dai vigneti Marenca e Rivette in Serralunga d’Alba e sono coltivati su pregiate marne argillo-calcaree. La fermentazione si svolge in acciaio e il vino matura per 12 mesi in barrique e per ulteriori 12 mesi in grandi botti di rovere.
Conteisa 2013 Barolo della celebre cantina Gaja è uno dei vini icona del territorio delle Langhe. Si presenta nel calice di colore rosso granato. Il profilo olfattivo è sfaccettato, con aromi di piccoli frutti di bosco, sfumature floreali di violetta, sentori delicatamente speziati, sensazioni di sottobosco, humus e cuoio. Il sorso è profondo, lungo e complesso.
https://calatamazzini15.it/product/clos-des-goisses-2008/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Dizy Corne Bautray 2012 – Premier Cru Extra Brut – Jacquesson – Astuccio 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Astuccio
100% Chardonnay
Vigna di Chardonnay piantata nel 1960 su un terreno esposto verso sud-est, con una posizione a dir poco ottimale per quest'uva. Il suolo è argilloso, ricco di sassi di fiume su strato di craie in profondità Vinificato e affinato in Foudre, sui lieviti. Non filtrato.
Dizy, Corne Bautray: parte superiore di una ripida collina orientata a sud-ovest; suolo argilloso ricco di ciottoli su strato gessoso di origine "campanienne".
9.000 ceppi di Chardonnay impiantati su 1 ettaro nel 1960; potatura "Chablis". Récolte 2012: tiraggio 27 giugno 2013, sboccatura in marzo 2021.
Grado: 12,5 %
Dosaggio: 0 g/lt
Produttore: Jacquesson
Formato: 0,75l
Tenuta Guado al Tasso Box Degustazione
Prodotto
Bianco,Rosso,Rosato,Bolgheri,Bolgheri,Bolgheri,Altre Zone,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
Guado al Tasso Box Degustazione
Una realtà iconica della famiglia Antinori, sei bottiglie iconiche riunite in una box selezionata per voi.
1 bottiglia Guado al Tasso 2020 – Bolgheri Superiore Doc - Tenuta Guado al Tasso
3 bottiglie Il Bruciato 2021 - Bolgheri Doc - Tenuta Guado al Tasso
1 Scalabrone 2021 - Bolgheri Rosato Doc - Tenuta Guado al Tasso
1 Vermentino 2022 - Bolgheri Vermentino Doc - Tenuta Guado al Tasso
Produttore: Tenuta Guado al Tasso
Formato: 6 x 0,75 lt
Whispering Angel 2020 Côtes de Provence Rosé – Château d’Esclans
Prodotto
Rosato,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,Francia
Grenache, Cinsault, Rolle
Whispering Angel è oggi un riferimento mondiale per I rosati di Provenza ed in generale per I rosati nel mondo. Whispering Angel 2020 è un blend delle varietà Grenache, Cinsault e Rolle, si presenta di colore pallido, delicato. Spiccano, in particolare, i sentori di frutti rossi e le note di fiori bianchi. Al palato è molto elegante, fresco e di decisa mineralità.
Perfetto per allietare un aperitivo estivo, è ideale anche per una serata speciale. Fragrante e di grande equilibrio, è un'autentica meraviglia sia per il naso che per il palato.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Chateau d'Esclans
Formato: 0,75l
Cavallotto – Langhe Nebbiolo Doc 2018
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Piemonte
Questo Prodotto disponibile in quantità Limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Nebbiolo
Langhe Nebbiolo Doc 2018 proviene esclusivamente da uve Nebbiolo, generalmente dalle vigne più giovani. Ottima struttura con sentori principalmente fruttati poi floreali e poi ancora speziati, aperti e intensi.
Mostra la personalità equilibrata della vendemmia: i profumi sono piuttosto ricchi di frutti e sono il risultato del calore di mezza estate; il floreale di rosa, la concentrazione con tannino e struttura eleganti sono invece il risultato di settembre e ottobre:caldo easciuttomaconescursionitermicheperlalentaecomplessamaturazione. Al palato il vino è avvolgente con retrogusto di ciliegie e lamponi con note di sottobosco e rose. Buona acidità e struttura in armonia.
Grado: 14 %
Produttore: Cavallotto
Formato: 0,75 lt
Cà Marcanda 2019 – Bolgheri Doc – Cà Marcanda – Gaja
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,VINI IN OFFERTA
Questo Prodotto disponibile in quantità Limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 40%, Cabernet Franc 10%
Il Bolgheri Rosso Ca'Marcanda è il simbolo assoluto della cantina e per questo ne porta il nome: composto per il 50% di Merlot e per la restante parte da un taglio di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, il Bolgheri Ca'Marcanda è un vino di grande consistenza e dagli intensi profumi stratificati, ammantato di una sottile morbidezza conferita dal sapiente invecchiamento in barriques.
Nel bicchiere si presenta di colore rosso rubino intenso. Il profumo sprigiona sentori di frutti rossi e bacche selvatiche, con un fondo tostato di caffè e speziato di incenso. Il gusto è molto equilibrato, con tannini in evidenza bilanciati da struttura e morbidezza.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Cà Marcanda - Angelo Gaja
Formato: 0,75 l
Cuvée 744 Jacquesson Champagne Extra Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Chardonnay 61%, pinot meunier 21%, pinot noir 18%
L'assemblaggio di vini di una stessa vendemmia, provenienti da decine di parcelle, si completa con alcuni dei loro predecessori: i "vins de réserve", conservati in cantina per diversi anni. In questo processo diventa fondamentale catturare il meglio di ogni annata, evitando di negare le variazioni proprie di ogni raccolto. Le "Cuvées" vengono numerate per datarle e per metterne in evidenza le differenti personalità.
Annata prevalente: 2016 dalle vigne di Aÿ, Dizy, Hautvillers (55%), Avize e Oiry (45%): inverno e primavera sono estremamente piovosi. All'inizio miti, le temperature scendono dalla fine di febbraio, con forti gelate alla fine di aprile. La tarda primavera è soleggiata ma fresca, ma l'estate è sia molto calda che molto secca. La vendemmia inizia il 19 settembre e termina il 6 ottobre, con una sosta intermedia di qualche giorno per tenere conto di una maturità abbastanza eterogenea.
La vendemmia regala uve mature e perfettamente sane ed i vini sono aromatici e gustosi con una menzione particolare per il fortunatissimo Pinot Nero. Alcuni vini di riserva completano la Cuvée.
Giallo con riflessi dorati e abbondante e persistente perlage. Ha un bouquet complesso composto da una base agrumata, cui seguono sentori minerali, quasi iodati e sfumature pietrose. In bocca un’effervescenza finissima si intreccia a un preciso ritorno olfattivo. Chiude con pulizia e sapidità. Ha di fronte a sé una vita lunghissima.
Dosaggio: 0,75 gr/lt
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Jacquesson
Formato: 0,75l
La Sorgente Alta Langa Brut 2019 Docg – Roberto Garbarino
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,VINI IN OFFERTA
100% Pinot Nero
Metodo classico millesimato da vigne situate ad un’altitudine di 480 m s.l.m., esposte ad est. Il terreno è calcareo marnoso, con percentuali di sabbia.
Dopo un'accurata selezione manuale delle uve avviene una pressatura soffice. La prima fermentazione avviene in vasche d’acciaio ad una temperatura di 14°C. Rifermentazione in bottiglia per 1 mese alla temperatura di 14°C. Segue l'affinamento in bottiglia per almeno 30 mesi, fino a 40, con periodico remuage.
Dal colore giallo tenue, perlage fine e persistente. Ha una grande complessità olfattiva con sentori di mela renetta, rosa canina, miele con finale di crosta di pane. La grande coerenza naso/bocca e la struttura complessa, conferiscono una notevole persistenza.
Annata: 2019
Grado: 12,5
Dosaggio: 6 gr/lt.
Produttore: Roberto Garbarino
Formato: 0,75 lt.
Guado al Tasso 2021 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
65% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc, 10% Merlot
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno owc con 3 bottiglie
Vitigni bordolesi scelti proprio per rappresentare l’eleganza, la complessità e la struttura del terroir bolgherese. Guado al Tasso viene prodotto dal 1990. Un rosso che infatti prende il nome dagli animali che attraversano i guadi dei corsi d'acqua nei pressi della Tenuta. Un rosso unico, capace di raccontare tutta la forza e la morbidezza di questo lembo di Maremma. Esprimendo un carattere spiccatamente mediterraneo fatto di potenza, eleganza ed equilibrio.
L’annata 2021 è stata contraddistinta da un periodo tendenzialmente freddo tra aprile e maggio e da un clima generalmente caldo e asciutto fino a luglio. L’inziale leggero ritardo del ciclo vegetativo è stato recuperato a partire dall’estate. Il clima stabile e soleggiato dei mesi di agosto e settembre ha permesso alle uve di completare la maturazione in condizioni ottimali, ottenendo un eccezionale livello qualitativo su ogni varietà.
Guado al Tasso 2021 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso è ricco e attraente, con note di tabacco, liquirizia, prugna, e sensazioni balsamiche accompagnate da leggeri ed eleganti aromi di caffè tostato. Al palato è verticale, persistente e saporito. Ottima la qualità dei tannini e molto gradevole il centro e fine bocca. Un’annata dal grande potenziale di invecchiamento.
Annata: 2021
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt.
Apice 2019 Syrah Cortona Doc – Stefano Amerighi
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
100% Syrah
Vino Biologico.
Nel cuore della Toscana, a Cortona, Stefano Amerighi produce un vino da fuoriclasse che può tranquillamente accostarsi ai grandi syrah del Rodano. La gestione del vigneto segue i dettami della viticoltura naturale e dell'agricoltura biodinamica: la potatura e le lavorazioni del terreno sono scandite dalle fasi lunari e planetarie. La difesa fitosanitaria è affidata soltanto a rame e zolfo distribuiti in minime quantità grazie anche all'uso di macerati e di tisane naturali. I preparati biodinamici consentono di vivificare la terra ed evitare qualsiasi concimazione ed i sovesci invernali di strutturare i terreni durante la stagione fredda.
Nato da un vigneto molto vocato, la fermentazione è spontanea. Affinato per 24 mesi in cemento e tonneau e per oltre 2 anni in bottiglia. Non subisce nessuna chiarifica e filtrazione. Profumi di frutta rossa, tabacco e spezie emergono da una trama complessa, corposa ed elegante, tutta giocata sull’equilibrio.
Annata: 2019
Grado: 13,5 %
Produttore: Stefano Amerighi
Formato: 0,75 lt.
Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2020 Imperiale 6 lt. – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
In cassa di Legno Singola
Bolgheri Rosso Doc
44% Merlot 30% Cabernet Sauvignon 13% Cabernet Franc 13% Petit Verdot
Prodotto con la stessa passione e attenzione per i dettagli riservati a Ornellaia, Le Serre Nuove dell’Ornellaia è un vero e proprio “second vin”. Un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot, che coniuga piacevolezza immediata e complessità gusto-olfattiva ad un comprovato potenziale di invecchiamento.
“Di colore rosso rubino intenso, con riflessi porpora, Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2020 rivela senza timidezza una evidente e generosa espressione aromatica, caratterizzata da profumi di frutti rossi maturi. All’assaggio il vino si presenta morbido, rotondo e avvolgente, ma allo stesso tempo corposo e di sostanza, mostrando grande equilibrio fra struttura, pienezza ed eleganza.”
Olga Fusai - Enologo
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 6 lt