Chateau Lafite Rothschild 2017 – 1er Cru Classe – Pauillac Aoc – Bordeaux
Cabernet Sauvignon 97%; Merlot 2,5%; Petit Verdot 0,5%
Dopo un inverno piuttosto mite, la primavera è stata caratterizzata dalle gelate notti del 26 e 27 aprile durante le quali il vigneto bordolese è stato gravemente colpito. Miracolosamente, Lafite ne è uscito illeso. Le condizioni sono poi diventate eccellenti con temperature calde, superiori al normale, e precipitazioni equilibrate e ben posizionate.
Dopo un buon episodio di piogge a fine giugno, le temperature sono rimaste leggermente al di sotto della norma per il resto dell’estate. Ciò ha consentito una maturazione lenta e regolare dalla metà dell’invaiatura alla metà di settembre, data di inizio vendemmia. Un ultimo episodio piovoso dal 10 al 20 settembre ha sconvolto un clima sereno senza alcun effetto sulla qualità dell’uva. I vini affermano un grande potenziale e un carattere abbastanza classico.
Colore scuro e profondo. Il naso ancora discreto suggerisce un grandissimo potenziale aromatico che si rivelerà nel tempo. È molto fresco, con delicate note di cedro e menta. In bocca il vino è molto presente e dà la sensazione di una grande potenza ancora contenuta. Nonostante la giovinezza di questo vino, l’insieme è molto armonico e si percepiscono già tutte le qualità di un grande Lafite, unendo finezza e concentrazione.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Chateau Lafite Rothschild
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana Altre Zone, Francia, No sconto Tag bordeaux
Descrizione
Chateau Lafite Rothschild 2017 – 1er Cru Classe – Pauillac Aoc – Bordeaux
Château Lafite Rothschild è una tenuta vinicola in Francia, di proprietà dei membri della famiglia Rothschild sin dal XIX secolo. Lafite era uno dei quattro castelli vinicoli di Bordeaux originariamente premiati con lo status di Prima Cru nella Classificazione del 1855. La storica classificazione si basava sui prezzi e sulla qualità del vino in quel momento. Da allora, è stato un produttore costante di uno dei vini rossi più costosi e apprezzati al mondo.
I primi vigneti nascono a Pauillac nel 1670. Già agli inizi del ‘700 era uno dei vini pregiati più esclusivi ad essere servito alla corte del re franceseLuigi XV, tanto da meritare l’appellativo di “le vin du Roi”. La finezza e l’eleganza del Lafite sono leggendari.
Oggi, il vigneto Chateau Lafite Rothschildè di circa 100 ettari, ripartiti con il 70% di Cabernet Sauvignon, 20% di Merlot, 5% di Cabernet Franc e 5% di Petit Verdot.
Chateau Lafite Rothschild 2017 Dopo un inverno piuttosto mite, la primavera è stata caratterizzata dalle gelate notti del 26 e 27 aprile durante le quali il vigneto bordolese è stato gravemente colpito. Miracolosamente, Lafite ne è uscito illeso. Le condizioni sono poi diventate eccellenti con temperature calde, superiori al normale, e precipitazioni equilibrate e ben posizionate.
Dopo un buon episodio di piogge a fine giugno, le temperature sono rimaste leggermente al di sotto della norma per il resto dell’estate. Ciò ha consentito una maturazione lenta e regolare dalla metà dell’invaiatura alla metà di settembre, data di inizio vendemmia. Un ultimo episodio piovoso dal 10 al 20 settembre ha sconvolto un clima sereno senza alcun effetto sulla qualità dell’uva. I vini affermano un grande potenziale e un carattere abbastanza classico.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Clavelier Bruno Vosne-Romanée La Combe-Brulée 2018
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
Il tesoro del Domaine Bruno Clevalier sono innanzitutto le vecchie vigne di famiglia. La maggior parte fu ripiantata dopo la fillossera, negli anni '30 e '40. Le viti provengono da selezioni massali. Le rese sono quindi naturalmente limitate, favorendo così un'ampia superficie di contatto con gli elementi minerali del sottosuolo.
Le uve del Vosne-Romanée La Combe Brulée provengono da una piccola valle chiusa (combe) omonima, ai piedi della collina, la maturità vi è più lenta che altrove. Il particolare microclima alterna la freschezza del fondovalle al calore del riverbero delle pietre della collina. Il terreno è formato su una base di calcare che, attraverso la silice che contengono, potrebbe essere l'origine dei tocchi fumosi e di pietra focaia spesso presenti in questa annata.
Il vino può assumere un carattere teso nelle annate fredde oppure un'espressione più aperta nelle annate favorevoli. Qualunque sia l'annata, Vosne-Romanée La Combe Brulée mostra sempre una grande complessità dopo l'aerazione (frutti di bosco, fiori, roccia calda) rivelando in particolare una bella viscosità del materiale. È un vino sottile che si esprime nella sua lunghezza minerale.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Bruno Clavelier
Formato: 0,75 lt
Lucente 2022 – Toscana Igt – Frescobaldi
Prodotto
Merlot e Sangiovese
Lucente è frutto di un’attenta selezione di vigneti della Tenuta, individuati per essere particolarmente vocati alla produzione di un vino dal profilo fruttato e di grande piacevolezza; come Luce nasce dall’unione di Sangiovese e Merlot, il quale prevale nel blend.
L’annata 2022 è stata caratterizzata nel periodo invernale e primaverile da precipitazioni superiori alla norma che hanno permesso di accumulare riserve idriche nel terreno, dopo la siccità dell’anno precedente.
Una primavera umida, associata a temperature medie elevate hanno assicurato al Sangiovese e al Merlot uno sviluppo vegetativo omogeneo. Le ulteriori piogge durante la fioritura hanno rallentato l’allegagione abbassando naturalmente il carico produttivo delle piante.
Il colore si presenta rosso intenso e brillante. Al naso si apre con intensi sentori fruttati di mora, prugna e ribes, arricchiti da sfumature tostate e di vaniglia. Al palato risulta pieno e avvolgente, morbido ed elegante, con un finale lungo e un retrogusto gradevolmente dolce e fruttato.
Annata: 2022
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 0,75 lt.
Guado al Tasso 2019 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
65% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc, 10% Merlot
In cassa di legno singola owc.
Vitigni bordolesi scelti proprio per rappresentare l’eleganza, la complessità e la struttura del terroir bolgherese. Guado al Tasso viene prodotto dal 1990. Un rosso che infatti prende il nome dagli animali che attraversano i guadi dei corsi d'acqua nei pressi della Tenuta. Un rosso unico, capace di raccontare tutta la forza e la morbidezza di questo lembo di Maremma. Esprimendo un carattere spiccatamente mediterraneo fatto di potenza, eleganza ed equilibrio.
L’annata 2019 è stata contraddistinta da un periodo tendenzialmente freddo tra aprile e maggio e da un clima generalmente caldo e asciutto fino a luglio. L’inziale leggero ritardo del ciclo vegetativo è stato recuperato a partire dall’estate. Il clima stabile e soleggiato dei mesi di agosto e settembre ha permesso alle uve di completare la maturazione in condizioni ottimali, ottenendo un eccezionale livello qualitativo su ogni varietà.
Guado al Tasso 2019 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso è ricco e attraente, con note di tabacco, liquirizia, prugna, e sensazioni balsamiche accompagnate da leggeri ed eleganti aromi di caffè tostato. Al palato è verticale, persistente e saporito. Ottima la qualità dei tannini e molto gradevole il centro e fine bocca. Un’annata dal grande potenziale di invecchiamento.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt.
Krmnra 2013 Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Podere Sapaio
Prodotto
Vino Biologico.
Carmenere
Krmnra 2013 Magnum fa parte di una nuova linea dell'azienda Podere Sapaio. E' infatti un Carmenere in purezza della linea Sottosopra. Una raccolta di piccole produzioni, nata da sperimentazioni e tanta curiosità. Questo Carmenere nasce da una selezione di barrique o da un solo tonneaux con uve prodotte in azienda.
Annata: 2013
Grado: 14 %
Produttore: Podere Sapaio
Formato: Magnum 1,5 lt.
Rosso di Montalcino docg 2020 – Livio Sassetti Pertimali
Prodotto
100% Sangiovese Grosso
Azienda familiare con un'attenzione meticolosa alla conduzione della vigna. La raccolta manuale delle uve è seguita dai processi di vinificazione a temperatura controllata, la fermentazione si svolge in tini di acciaio e la macerazione si prolunga fino a 10 giorni per l'estrazione di profumi, aromi e colore.
Per il Rosso di Montalcino docg 2020 i grappoli d'uva ricevono una leggera pressatura e la fermentazione avviene in tini d'acciaio ad una temperatura controllata con una macerazione di 10 - 15 giorni. A questo segue un affinamento di 6mesi in tini di acciaio e ancora 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Nel calice presenta un colore rosso rubino intenso. Alla prima locazione presenta il fruttato tipico delle migliori espressione della varietà. Aroma di prugna, ciliegia matura, e poi violetta con un finale erbaceo. Delicata finezza, tannini molto morbidi e una naturale freschezza nel finale.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Livio Sassetti Pertimali
Formato: 0,75 lt.
Ornellaia 2018 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Bolgheri Superiore Doc
Il prezzo si riferisce ala bottiglia singola. In cassa di Legno con 6 bottiglie.
*in cassa da 6, una bottiglia è edizione speciale Jan Fabre “La Grazia” di Ornellaia 2018
51% Merlot; 40% Cabernet Sauvignon; 7% Cabernet Franc; 2% Petit Verdot
“Dal consueto colore rosso rubino intenso, Ornellaia 2018 è caratterizzato da una vivace e intensa espressione aromatica, impronta distintiva dell’annata. Frutti rossi, note agrumate, sentori di liquirizia e macchia mediterranea si combinano, delineando il profilo di Ornellaia 2018. All’assaggio il vino si presenta avvolgente e ben proporzionato in tutte le sue componenti: la trama tannica, fitta e al tempo stesso setosa, riempie il palato con eleganza e precisione. Il finale è impreziosito da un’evidente vena sapida che ne esalta la sensazione di freschezza e persistenza.”
Olga Fusari – Enologo
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,75l
La Rogerie Le Bourg/Sud Champagne Blanc de Blancs Grand Cru NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
La Rogerie Le Bourg/Sud Champagne Blanc de Blancs Grand Cru NV 0,75 lt. è assemblaggio del raccolto 2021 e della riserva perpetuelle iniziata nel 2018. Le uve provengono dai soli territori Grand Cru della Cote des Blancs, situate a sud di Avize. Fermentazione spontanea sui propri lieviti indigeni e successivo affinamento in botti di rovere. La sosta sur lattes prosegue per almeno 36 mesi in modo da esaltare le sottili note tostate e l'elegante trama delle bollicine. La spiccata mineralità invece dona al sorso una spiccata acidità che ne permette anche un buon affinamento in bottiglia dopo la sboccatura.
Annata: n.v.
Grado: 12 %
Degorgement:
Produttore: La Rogerie
Formato: 0,75 lt.
L’Insolite 2019 – Appellation Samur Controlée – Domaine des Roches-Neuves
Prodotto
Bianco,Francia,VINI IN OFFERTA,Francia e Altri Stati
Thierry dal 1993 conduce i propri vigneti seguendo le norme dell’agricoltura biodinamica. Nel massimo rispetto della natura e dei suoi cicli vegetativi, dell’ambiente, dell’ecosistema e della biodiversità. Domaine des Roches-Neuves ci regala vini capaci di regalare intensità e complessità, e in grado di offrire inimmaginabili potenziali di invecchiamento.
L'Insolite 2019 nasce da un vigneto centenario, che in cantina viene vinificato in barrique e che rimane sui suoi lieviti per almeno un anno. Quello che ne deriva è un vino di raro equilibrio e complessità con una longevità davvero fuori dal comune.
Esprime un profilo olfattivo di inconfondibile matrice territoriale, tutto giocato su note agrumate, di pompelmo e di limone, e sentori mentolati seguiti da profumi di camomilla, fieno, pesca bianca. Elegante, fine, meravigliosamente definito anche in bocca, dove freschezza ed acidità si rincorrono fino ad una chiusura morbida e lunghissima.
Annata: 2019
Grado: 13%
Produttore: Domaine des Roches Neuves
Formato: 0,75 lt
Il Pino di Biserno 2017 Magnum 1,5 lt – Toscana Igt – Tenuta di Biserno
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
In cassa di legno
Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petite Verdot
Il Toscana Rosso il Pino di Biserno della Tenuta di Biserno nasce in vigneti che si estendono nella parte occidentale dell’Alta Maremma, a Bibbona.
La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controlla di 28°C per 21 giorni. La fermentazione malolattica si svolge parte in barriques, e in parte in vasche di acciaio. Successivamente il vino affina parte in barriques e in parte in vasche di acciaio inox per 12 mesi, e per ulteriori 12 mesi in bottiglia.
Il Pino di Biserno è caratterizzato da un colore rosso rubino brillante. Al naso si apre con un bouquet complesso ed elegante, con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note speziate di tabacco e cuoio. Al palato risulta piacevolmente equilibrato, concentrato, deciso ed elegante.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta di Biserno
Formato: 1,5 lt
Antoine Bouvet – Les Coutures 2017 – Champagne Extra-Brut
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
80% Chardonnay, 20% Meunier
Antoine Bouvet - Les Coutures 2017 - Champagne Extra-Brut è uno Champagne prodotto integralmente con uve Chardonnay e Meunier dall'omonima parcella Les Coutures. . Le uve provengono da vigneti con età media di circa quaranta anni situata nel villaggio Aveney-val-d'or nel cuore della Valle de La Marne. Vendemmia 2017 e dosaggio di 2 grammi per litro per questo Champagne prodotto in quantità limitata.
Grado: 12 %
Dosaggio: Extra-Brut 2 gr/l
Produttore: Antoine Bouvet
Formato: 0,75l