Cervaro della Sala 2017 Magnum
In cassa di legno
Chardonnay e una piccola percentuale di Grechetto
L’annata 2017, caratterizzata da un clima tendenzialmente caldo, mantiene comunque un’ottima freschezza ed il tipico stile mediterraneo del Cervaro della Sala. Al naso è caratterizzato da note aperte di camomilla e pietra focaia. Al palato è sapido, con i caratteristici aromi delicati di vaniglia e burro che si uniscono elegantemente ai sentori di frutta esotica per comporre un bouquet ben delineato. È un vino ancora giovane che saprà evolversi bene anche negli anni a venire.
James Suckling
99/100
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Castello della Sala – Marchesi Antinori
Formato: 1,5 lt
Esaurito
Categorie Bianco, Toscana - Altre Zone, Altre Regioni Italia Tag Cervaro, Antinori
Descrizione
Il nome Cervaro deriva dalla nobile famiglia, proprietaria del Castello della Sala nel corso del XIV secolo: i Monaldeschi della Cervara. Uve Chardonnay unite ad una piccola parte di Grechetto. Un vino pensato per affinare nel tempo. Il Cervaro della Sala è stato uno dei primi vini italiani a svolgere fermentazione malolattica ed anche affinamento in barrique. La prima annata nel 1985.
Il Castello della Sala si trova in Umbria, a poca distanza dal confine con la Toscana, a circa 18 chilometri dalla storica città di Orvieto. Le terre del Castello, imponente maniero di epoca medievale, si estendono per 500 ettari. Di questi 170 sono piantati a vigna, ad un’altezza di 220 – 470 metri sul livello del mare.
Il suolo è argilloso, calcareo, ricco di conchiglie fossili, con vigneti ben esposti alla levata del sole e con ottime escursioni termiche. Quindi quella del Castello della Sala è una zona altamente vocata alla produzione di bianchi.
Informazioni aggiuntive
Peso | 3,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Lagrein 2023 – Alto Adige Doc – Terlan
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
100 % Lagrein
Il Lagrein è indubbiamente uno dei vitigni di punta dell’Alto Adige, e sta riscuotendo molto interesse soprattutto grazie al suo gusto fruttato, arricchito dalle note aromatiche e dai suoi morbidi tannini. Questo vitigno autoctono trae origine dalla conca di Bolzano, ma da diversi decenni è coltivato e vinificato anche a Terlano.
Nel bouquet predominano le note fruttate intense di mortella e marasca, arricchite da un profumo floreale di lillà e alloro cotto. Si avverte anche un tono delicato di cioccolato.
Molto vinoso e armonico al palato, con una tessitura delicata e un tannino raffinato che danno al Lagrein una pienezza assai accattivante, facendone un vino molto pieno e vellutato al palato.
Grado: 13.5%
Produttore: Kellerei Terlan
Formato: 0,75 lt
Il Pino di Biserno 2013 – Toscana Igt – Tenuta di Biserno
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot
Il Toscana Rosso il Pino di Biserno della Tenuta di Biserno nasce in vigneti che si estendono nella parte occidentale dell’Alta Maremma, a Bibbona.
La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controlla di 28°C per 21 giorni. La fermentazione malolattica si svolge parte in barriques, e in parte in vasche di acciaio. Successivamente il vino affina parte in barriques e in parte in vasche di acciaio inox per 12 mesi, e per ulteriori 12 mesi in bottiglia.
Il Pino di Biserno è caratterizzato da un colore rosso rubino brillante. Al naso si apre con un bouquet complesso ed elegante, con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note speziate di tabacco e cuoio. Al palato risulta piacevolmente equilibrato, concentrato, deciso ed elegante.
Annata: 2013
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta di Biserno
Formato: 0,75 lt
4 Gaja & Rey 2021 & 2 Alteni di Brassica 2021 – Angelo Gaja
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE
In cassa di Legno
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
La confezione contiene:
4 Gaja & Rey 2021 - Chardonnay Langhe Dop € 298,00/bt
2 Alteni di Brassica 2021 - Sauvignon Langhe Doc € 162,00/bt
Gaja & Rey 2021 Langhe Chardonnay di Angelo Gaja. Chardonnay in purezza da viti di 40 anni, fermentazione e maturazione per 12 mesi in barriques e affinamento in bottiglia per ulteriori 6. E' vino dotato di complessità e struttura, caratteristiche derivate dalla composizione del terreno di Langa. Un bianco con la struttura di un rosso. Dopo qualche anno di bottiglia il vino guadagna in eleganza e armonia.
Alteni di Brassica 2021 nasce dall’utilizzo in purezza di un grande vitigno internazionale, il Sauvignon. Si tratta di una varietà largamente coltivata in tutto il mondo. In Piemonte trova alcune zone particolarmente vocate. Gaja lo coltiva all’interno del terroir delle Langhe, e le uve, dopo la raccolta, vengono vinificate e fatte affinare per sei mesi in piccole botti di rovere francese.
Annata: 2021
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 6 x 0,75 lt
Mosnel Pas Dosé Magnum 1,5 lt. – Franciacorta docg Biologico
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
Mosnel Pas Dosé - Franciacorta docg matura almeno 30 mesi nelle cantine Mosnel perché le uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero possano esprimere tutta la loro armonia. Espressione della idea di Franciacorta più fedele al territorio e alla vigna.
Nel calice si presenta cristallino dai toni oro bianco con accenni verdolini. Al naso la precisione agrumata di cedro e pompelmo sfuma nelle note floreali di biancospino, caprifoglio e verbena con un tocco iodato. Il frutto ha le note della pesca bianca e dell’uva spina, teso e dinamico, con un finale vivace e sapido.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: Nessuna aggiunta di liqueur
Produttore: Mosnel
Formato: Magnum 1,5 lt.
Antinori Box: Tenuta Tignanello e La Braccesca
Prodotto
BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150,Rosso,Bolgheri,Chianti Classico,Toscana Altre Zone,Chianti Classico,Toscana - Altre Zone
Il box degustazione contiene:
1 Tignanello 2020 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello (€168,00)
2 Marchese Antinori 2020 Chianti Classico Riserva - Tenuta Tignanello (€33,50/bt)
1 Maggiarino 2017 – Vino Nobile di Montepulciano Docg – La Braccesca (€67,00)
2 Achelo 2021 – Cortona Doc – La Braccesca (€16,00/bt)
Produttore: Famiglia Antinori
Formato: 6 x 0,75 lt
Saten Brut 2016 – Franciacorta Docg – Ricci Curbastro
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
Chardonnay 100%
Alla fermentazione in carati di rovere, fa seguito, in primavera, il tiraggio con l’inizio di una lenta rifermentazione in bottiglia secondo il metodo tradizionale della Franciacorta. Le bottiglie restano in catasta per almeno 40 mesi (totale dalla vendemmia 48 mesi) garantendo l’inconfondibile bouquet dovuto al contatto ed all’autolisi dei lieviti. Dopo la sboccatura, con l’aggiunta di uno sciroppo di dosaggio molto secco (7 g/litro) il Franciacorta compie un ulteriore affinamento in cantina di qualche mese.
Alla vista si presenta giallo paglierino, chiaro e lucente. All’olfatto una rilevante presenza di note fruttate mature, fitte e dense, sulle quali si inseriscono aromi speziati e lieviti che ricordano note biscottate e mandorlate.
Di grande eleganza ripropone al gusto le stesse sensazioni olfattive sorrette da corpo e struttura, vivacizzate da una lieve acidità.
Premiato per ben sei anni consecutivi dal 2001 al 2006 con i Cinque Grappoli dall’Associazione Italiana Sommelier il Satèn Brut è la massima espressione della tipicità e dell’armonia del Franciacorta.
Nominato dall’ AIS nel 2003 miglior vino italiano per rapporto qualità prezzo e incoronato dall’Ais Lombardia miglior vino lombardo nel 2007. Tre Bicchieri Gambero Rosso nel 2019 e 2020
Caratterizzato da una minore pressione in bottiglia (massimo 5,0 atm) che garantisce un perlage di estrema finezza, persistenza e morbidezza.
Annata: 2016
Grado: 12,5%
Dosaggio: 7 g/litro
Produttore: Azienda Agricola Ricci Curbastro
Formato: 0,75 lt
Bruno Giacosa Nebbiolo d’Alba Doc 2020
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
100% Nebbiolo
Bruno Giacosa Nebbiolo d'Alba Doc 2020 è il biglietto da visita per la cantina. Dopo la raccolta rigorosamente manuale con cernita delle uve, la fermentazione alcolica svolta in acciaio. Il vino poi affina in botti grandi per un anno. Un ulteriore sosta di 5 mesi in vetro precede la messa in commercio.
Un piccolo barolo di elegante finitura ottenuto da uve attentamente scelte. Al naso si apre floreale, di viola e altri fiori essiccati, di piccoli frutti rossi, spezie delicate e dalle note balsamiche. Al palato dimostra di avere tannini gradevoli, è fine, elegante ed equilibrato.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Bruno Giacosa
Formato: 0,75l
Gorgona Bianco 2022 Magnum 1,5 lt. – Costa Toscana Igt – Marchesi Frescobaldi
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Vino Biologico.
Costa Toscana Bianco Igt.
In cassa di legno.
Il Gorgona bianco di Frescobaldi è il frutto di un progetto sociale nato dalla collaborazione tra Marchesi Frescobaldi e la colonia penale dell'isola della Gorgona, bellissima Isola del Parco Nazionale Arcipelago Toscano.
Gorgona 2022 ha una veste giallo paglierino, dai riflessi oro e dalla brillantezza cristallina. Al naso è un’esplosione di flora mediterranea: fiori bianchi e gialli tra i quali emergono la margherita, la camomilla, il biancospino, la mimosa e la ginestra. A seguire emergono nitidi sentori di frutta esotica, il frutto della passione, il mango e l’ananas. Il finale olfattivo è minerale, dominato da note iodate. In bocca è sapido e allo stesso tempo fresco e lungo. La sua persistenza è notevole e la rispondenza gusto olfattiva totale.
Annata: 2022
Grado: 12,5 %
Produttore: Marchesi Frescobaldi - Gorgona
Formato: Magnum 1,5 lt.
Winkl 2023 – Sauvignon Alto Adige Doc – Terlan
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
100% Sauvignon
Il Winkl 2023 Sauvignon Blanc è un vino sapido, leggermente fruttato e minerale, che viene vinificato in purezza dal 1956. Questa varietà d’ uva viene coltivata con successo da molto tempo nel territorio DOC di Terlano soprattutto attorno alle aziende agricole più vecchie.
Qui il terreno è ricco di scheletro e di argille sabbiose e presenta un elevato tenore di quarzo. E la miscela particolare di cristalli e minerali nel sottosuolo dà vita a dei vini bianchi la cui straordinaria longevità e tensione.
Annata: 2023
Grado: 13.5%
Produttore: Kellerei Terlan
Formato: 0,75 lt
Montepulciano d’Abruzzo Doc 2020 – Emidio Pepe
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Francia e Altri Stati
100% Montepulciano
Vino Biologico
Montepulciano d'Abruzzo Doc 2020 - Emidio Pepe è un vino rosso biologico, simbolo della rinascita del vitigno voluta dal suo vignaiolo. Il Pepe Montepulciano d'Abruzzo è prodotto con uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da viti di 30 anni che poggiano su suolo argilloso e di medio impasto. In vigna si seguono scrupolosamente i dettami dell'agricoltura biologica integrandoli con alcune pratiche biodinamiche.
In cantina si prosegue con diraspatura manuale dei grappoli e fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, seguito da imbottigliamento e decantazione a mano senza filtrazione.
Al naso è intenso, balsamico e si avvertono piccoli frutti del sottobosco croccanti con accenti speziati. Al palato è intenso, equilibrato, finemente minerale, persistente e dai tannini vellutati.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Emidio Pepe
Formato: 0,75l