Cavallotto Vigna San Giuseppe Bricco Boschis Barolo Riserva docg 2018
100% Nebbiolo
Il Vigna San Giuseppe Barolo Riserva docg nasce da un’accuratissima selezione delle viti Nebbiolo. Le uve raccolte una a una, fermentano grazie ai soli lieviti indigeni e macerano per un periodo compreso tra i 22 e i 38 giorni. La fase di maturazione per la Riserva avviene in modo tradizionale, per 5 anni in botti di rovere di Slavonia.
Un vino caldo e dinamico da assaporare in compagnia. Il Bricco Boschis di Cavallotto è una delle migliori espressioni di quest’angolo delle Langhe. Profumi inizialmente fruttati, in seguito floreali e poi ancora speziati, aperti e intensi. Generalmente di eccezionale attitudine all’invecchiamento.
Grado: 14,5 %
Produttore: Cavallotto
Formato: 0,75 lt
2 disponibili
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, No sconto, Piemonte Tag nebbiolo, riserva, barolo, piemonte, cavallotto, Vini Rari, novità
Descrizione
Cavallotto Vigna San Giuseppe Bricco Boschis Barolo Riserva docg 2018 – Cavallotto
Dal 1928 la famiglia Cavallotto coltiva i vigneti della collina Bricco Boschis. A Castiglione Falletto, nel cuore del Barolo. Nel 1946, appena finita la guerra in particolare la famiglia è tra le prime realtà della zona a vinificare le uve in proprio. Credendoci fortemente nonostante le enormi difficoltà di quei tempi. E così nel 1948 papà Olivio ha messo la prima etichetta Barolo Cavallotto su una bottiglia. Anche lei una creatura di famiglia.
Il 1948 è un anno di svolta: viene ingrandita la cantina e inizia la commercializzazione delle prime bottiglie di Barolo con etichetta Cavallotto. Bisogna aspettare il Barolo dell’annata 1967 per vedere la dicitura Bricco Boschis.
I vini prodotti nella Tenuta Vitivinicola Cavallotto rispecchiano le caratteristiche che rendono unico il Bricco Boschis nella zona del Barolo. Le caratteristiche peculiari del Cru vengono esaltate dall’esperienza maturata qui negli anni, dall’utilizzo di tecnologie enologiche e agronomiche specifiche per ogni vitigno, dallo studio del terroir e dall’azione naturale del microclima.
Il Bricco Boschis Barolo nasce da un’accuratissima selezione delle viti Nebbiolo. La Riserva Vigna San Giuseppe vinifica con lieviti naturali, seguita da una macerazione a cappello semisommerso per 22-38gg. L’invecchiamento è tradizionale in botti di rovere di Slavonia da 4 a 5 anni.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Tignanello 2018 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Sangiovese 80%, cabernet sauvignon 15%, cabernet franc 5%
La stagione 2018 nel Chianti Classico si è aperta con un inverno piuttosto regolare sia nelle temperature che nelle precipitazioni. Il periodo primaverile poi è stato caratterizzato da piogge frequenti con temperature leggermente inferiori al consueto. I mesi di giugno e luglio sono stati asciutti e abbastanza caldi, senza però manifestare mai condizioni estreme. Qualche pioggia nel mese di agosto e un periodo asciutto e ventilato in settembre e ottobre hanno consentito alle uve di maturare in maniera ideale, garantendo un buon contenuto zuccherino e un’ottima maturazione polifenolica. La vendemmia è iniziata attorno al 20 settembre per il Sangiovese e si è per conclusa il 12 ottobre con la raccolta dei Cabernet.
La fermentazione malolattica è svolta in barrique. Per esaltare la finezza e la complessità degli aromi. Il processo di affinamento invece in fusti di rovere francese e ungherese, in parte nuovi e in parte di secondo passaggio. Dopo un primo periodo di affinamento in lotti separati, questi sono stati assemblati per completare l’evoluzione in legno. Il vino, prodotto prevalentemente con uve di Sangiovese e una piccola parte di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, ha affinato per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere presentato sul mercato.
Di colore rosso rubino intenso e profondo, Tignanello 2018 colpisce al naso per la sua complessità: note di frutta rossa matura, di amarena, visciola e ribes, si uniscono a dolci sentori di vaniglia, menta e delicate sensazioni di pepe bianco e mirto. Al palato è ricco ed equilibrato: i tannini morbidi e setosi sono sostenuti da un'ottima freschezza in grado di donare lunghezza, eleganza e persistenza gustativa.
Grado: 13,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: 0,75l
Barbera d’Alba Vigna Francia docg 2020 – Giacomo Conterno
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Piemonte
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Barbera
Nel 1974 poi Giacomo acquista la vigna Cascina Francia a Serralunga d'Alba. Sono 14 ettari di terreno particolarmente vocato per la coltivazione di uve Nebbiolo e Barbera. La vigna è coltivata con sistemi tradizionali. Potature attente, eliminazione dei grappoli in eccesso, defogliazione per permettere il passaggio del sole e dell'aria sull'uva, vendemmia nel periodo migliore. Accorgimenti semplici ed antichi utilissimi per ottenere vini di livello unico.
Il vino che nasce da questo terreno eccezionale non ha bisogno di forzature, ma è sufficiente esaltare al massimo ciò che la natura ha messo a disposizione. Questa è la filosofia della Cantina. Una cantina e un vino che sono sicuramente ambasciatori dell'eccellenza italiana nel mondo.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Giacomo Conterno
Formato: 0,75l
Darmagi 2008 – Angelo Gaja
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Piemonte
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Cabernet Sauvignon
Darmagi 2008 ottenuto da uve Cabernet Sauvignon provenienti da un vigneto piantato da Angelo Gaja nel 1978. Fu suo padre Giovanni a dare involontariamente il nome al vino. Al momento dell'impianto, quando le barbatelle di Cabernet Sauvignon presero il posto delle viti di Nebbiolo, "Darmagi!" (che peccato) fu il primo suo commento in dialetto.
Si presenta rosso cupo intenso, quasi nero. Persistenti aromi di frutta matura e note speziate. Sapore morbido e aromatico, con un retrogusto di cacao e tabacco.
Annata: 2008
Grado: 14,5 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 l
Oltre il Dilidia – Grappa Invecchiata – Distillerie Berta
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone,No sconto
In Confezione
La grappa Oltre Il DiLidia è una grappa invecchiata che nasce dall’attento assemblaggio di grappe del territorio, distillate con il tradizionale metodo discontinuo a corrente di vapore e sapientemente invecchiate in botti da Marsala.
Una tradizione che si rinnova: i primi legni utilizzati per l’invecchiamento dei nostri distillati furono proprio quelli che giungevano negli anni Cinquanta e Sessanta presso le Aziende Vinicole dì Canelli dalla Sicilia per la produzione del Marsala all’uovo. Una volta svuotate, le botti non potevano più essere utilizzate per l’affinamento di altri vini, tanto erano impregnate delle note aromatiche del Marsala, da qui l’intuizione di nostra madre Lidia, canellese Doc, di utilizzarle per l’invecchiamento delle Grappe distillate dal marito Paolo.
Grado: 43 %
Produttore: Distilleria Berta
Formato: 0,7 lt
Le Guedard Zero Dosage – les Vignes de Mon Grand-Père – Champagne Blanc 2 Noirs
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
60% Pinot Nero, 40% Meunier
Biologico
Le Guedard Zero Dosage è una cuvée di sole uve a bacca nera, 60% Pinot Noir e 40% Meunier, dedicata al nonno. Le uve vengono vinificate con soli lieviti indigeni. La realizzazione della base spumante avviene tramite fermentazione alcolica spontanea in vasche di acciaio, seguita da qualche mese di maturazione nella stessa tipologia di contenitori. Dopo almeno 30 mesi di affinamento sui lieviti si procede con il degorgement senza dosaggio, con aggiunta di solo vino per la colmatura.
Ha un colore giallo paglierino tenue. Deciso e ricco il bouquet, descritto da profumi di frutti rossi e fiori che incontrano cenni agrumati e tostati. L’assaggio risulta fine ed elegante, con una nota tesa fresco-sapida che accompagna il finale armonioso e leggermente speziato.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Dosaggio: Non dosato
Produttore: Le Guédard
Formato: 0,75 lt
Marchese Antinori Cuvée Royale – Franciacorta Docg Tenuta Montenisa NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
Prodotto con uve Chardonnay, Pinot nero e Pinot Bianco nella Tenuta Montenisa.
Il mosto ‘fiore’ è stato sottoposto alla prima fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox. La seconda fermentazione in bottiglia a contatto con i lieviti si è svolta nei successivi 36 mesi.
La permanenza sui lieviti esalta il suo intenso profumo con note di pesca bianca, mela e sentori di pane tostato.
Ha un colore giallo paglierino, una spuma ricca e cremosa ed un perlage fine e persistente.
Al palato la vivacità tipica del Brut è accompagnata da cenni di albicocca deidratata che conferiscono un’armonia inedita e preziosa, di grande espressività ed eleganza.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Produttore: Tenuta Montenisa - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt
Dessimis 2021 Pinot Grigio – Friuli Isonzo Doc – Vie di Romans
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
100% Pinot Grigio
Con l'annata 1992, che ha visto l'uscita in commercio dell’annata ’90, i vini bianchi verranno sempre commercializzati due anni dopo la vendemmia. Il Dessimis 2021 Pinot Grigio proviene da un terreno poco profondo con scheletro abbondante, frazione argillosa di colore rossiccio per la presenza di ossidi di ferro e alluminio. Con Viti che hanno superato i 20 anni di età.
Un vino ricco ed espressivo, vinificato in acciaio e maturato sui lieviti per 9 mesi in botti piccole. Ha un colore ramato, profumi di pompelmo rosa e gerani e un gusto morbido, fresco ed equilibrato, ricco di frutto. Sul finale una nota sapida che fotografa il terroir in cui il vigneto, scelto secondo la filosofia del cru, affonda le sue radici.
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: Vie di Romans
Formato: 0,75 lt
Bourgogne Rouge Aoc 2020 – Domaine Fourrier
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
L’azienda Fourrier, condotta da Jean-Marie, consta di circa 9 ettari di vigneti ubicati a Gevrey-Chambertin, Morey-St.-Denis, Chambolle-Musigny e Vougeot. Le viti hanno un’età compresa tra i 50 ed i 70 anni, frutto di selezione massale.
La conduzione dei vigneti è il risultato di esperienze acquisite in campo ed è volta a tutelare la sostenibilità. Per esprimere al meglio il terroir, Jean-Marie Fourrier vinifica separatamente ogni singola vigna, non solo i Premier e i Grand Crus: il risultato di tale lavoro sono vini dal grande equilibrio, finezza, complessità ed eleganza.
Per Bourgogne Rouge Aoc 2020 - Domaine Fourrier le uve provengono da una parcella di 38 ettari che confina con Gevery-Chambertin e in parte da uve acquistate. I vigneti di Fourrier hanno circa 18 anni. L’elevage per questo vino è identico agli altri rossi del Domaine. Il Bourgogne Rouge del Domaine Fourrier è un vino arioso e leggero che tende ai frutti rossi puri, con una struttura e una lunghezza impressionanti per un Bourgogne Rouge.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Fourrier
Formato: 0,75 lt
Barolo Docg Villero 2016 – Oddero
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
Il Barolo Docg Villero 2016 di Oddero nasce in vigneti situati nel comune cuneese di Castiglione Falletto, in Piemonte.
È prodotto interamente con uve Nebbiolo, raccolte e selezionate unicamente a mano nella prima decade di ottobre. Dopo una pigiatura soffice, la fermentazione avviene, con macerazione di circa 25 giorni, in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 30 mesi in botti di rovere, cui segue un ulteriore affinamento di 12 mesi in bottiglia.
Espressione di un suolo più ricco di argille e calcare, rispetto al suolo di Rocche di Castiglione, del medesimo Comune, il Barolo Villero ha potenza e rotondità. Al naso offre intriganti e compatte sensazioni di violetta, frutta rossa, cacao e liquirizia. Trama tannica complessa, ma che emerge con una delicata dolcezza finale.
Grado: 14,5 %
Produttore: Oddero
Formato: 0,75 lt
Le Difese 2020 – Toscana Igt – Tenuta San Guido
Prodotto
Caratteristica dell’annata la spiccata nota di eleganza resa possibile dai tannini soffici, maturi e ben vellutati che identificano perfettamente lo stile e la filosofia di produzione di Tenuta San Guido.
Rosso rubino, al naso esprime un bel profilo olfattivo caratterizzato da una certa fruttuosità seguita dal floreale. Sensazioni anche speziate e leggermente balsamiche aprono ad un assaggio avvolgente e fine, fresco ed elegante. Finale di ottima pulizia e persistenza.
Annata: 2020
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 0,75l