Casanova di Neri Box Degustazione 5 x 0,75 e 1 x 0,5
La Box Degustazione Casanova di Neri propone la selezione dell’azienda con
2 Irrosso 2021 – Toscana Igt – Casanova di Neri (€21,00/bt.)
2 Giovanni Neri 2021 Rosso di Montalcino Doc – Casanova di Neri (€ 64,00)
1 Tenuta Nuova 2018 – Brunello di Montalcino Docg – Casanova di Neri (€108,00)
1 Grappa di Brunello di Montalcino 0,5 lt. – Casanova di Neri (€43,00)
Produttore: Casanova di Neri
Formato: 5 x 0,75 lt e 1 x 0,5 lt.
5 disponibili
Categorie Rosso, BOX DEGUSTAZIONE, Montalcino, VINI IN OFFERTA, Montalcino, Idee Regalo Natale 24, Oltre €150 Tag WineGifts, Vini in Offerta, novità, Sangiovese, rosso di montalcino, brunello di montalcino, riserva, ciacci piccolomini, box degustazione
Descrizione
Casanova di Neri Box Degustazione
Casanova di Neri viene fondata nel 1971 da Giovanni Neri. La DOC del Brunello, nata quattro anni prima, comprende più o meno soltanto 30 produttori contro i quasi 250 di oggi. Il vino è ancora parte marginale della produzione e viene venduto per la maggior parte sfuso. Giovanni Neri comprende però che grazie all’altitudine, alle caratteristiche e alla composizione del suolo, quei luoghi hanno il potenziale per produrre un grande Brunello.
A maggio del 1971 acquista Podere Casanova cambiandogli il nome in Casanova di Neri. Fin da subito inizia a mettere a posto le vigne di Sangiovese che già possiede e ne pianta di nuove. Nel 1978 viene prodotto il primo Brunello di Montalcino dell’azienda. Frutto della selezione delle migliori uve dei tre vigneti situati nella zona a nord est di Montalcino, vicini a dove è situata l’attuale cantina. Nasce così, quello che fin da questo momento sarebbe poi stata l’Etichetta Bianca.
I vigneti sono il cuore pulsante dell’azienda; da essi provengono uve straordinarie che sono alla base della produzione dei vini. 7 vigneti magnifici dislocati nelle varie aree della denominazione di Montalcino: Fiesole, Cerretalto, Collalli, Podernuovo, Pietradonice, Giovanni Neri e Cetine. La loro diversità per terreno, esposizione, microclima ed età delle viti, ne rappresenta l’identità.
I vini sono l’espressione di come il Sangiovese di Casanova di Neri conduca a dei risultati unici e irripetibili, contraddistinti da una qualità straordinaria figlia della combinazione di un territorio vocato da sempre alla viticoltura, dal lavoro, dalla conoscienza, dall’esperienza e dalla passione.
Informazioni aggiuntive
Peso | 9 kg |
---|
Prodotti correlati
Ornellaia 2019 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Bolgheri Superiore Doc
Il prezzo si riferisce ala bottiglia singola. In cassa di Legno con 6 bottiglie.
*in cassa da 6 bottiglie, una bottiglia è edizione speciale Nathalie Djurberg e Hans Berg “Il Vigore” di Ornellaia 2019.
La bottiglia con etichetta d'artista NON viene venduta singolarmente.
62% Cabernet Sauvignon; 31% Merlot; 4% Petit Verdot; 3% Cabernet Franc
“Di colore rosso rubino intenso, Ornellaia 2019 è caratterizzato al naso da intriganti note speziate e balsamiche, tra cui spiccano profumi di pepe nero, salvia ed erbe aromatiche. All’assaggio il vino si mostra corposo, ma allo stesso tempo vibrante e riempie il palato con la sua trama tannica densa ed elegante, che chiude in un finale persistente e di bella croccantezza.”
Olga Fusari – Enologo – Luglio 2021
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,75l
Luce della Vite 2017 – Edizione Speciale 25esimo – Toscana Igt – Frescobaldi
Prodotto
Sangiovese, Merlot
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno Edizione Speciale 25esimo con 6 bottiglie
Luce è il primo vino a essere prodotto da un blend di Sangiovese e Merlot a Montalcino.
È stato grazie alla collaborazione delle famiglie Marchesi de’ Frescobaldi e Robert Mondavi, che è nata l’idea di associare la rotondità e la morbidezza del Merlot alla struttura e all’eleganza del Sangiovese nella terra del Brunello di Montalcino, vino italiano famoso in tutto il mondo e ottenuto solo da uve Sangiovese.
Il vino si presenta con un naso espressivo e speziato, con note di vaniglia e pan di zenzero.
In un secondo momento si percepiscono sottili note di cannella e chiodi di garofano. Naso complesso con una base di frutta matura che esprime intensi aromi di ciliegia e prugna. Al palato risulta sincero e strutturato, i tannini sono presenti ma eleganti, ben fusi e non aggressivi, che danno una cornice ampia e densa. La sensazione è piacevole con un finale sostenuto, dominato da una bella freschezza.
Annata: 2017
Grado: 15 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 0,75l
Plantation Venezuela 2010 – Rum 70 cl. Astucciato
Prodotto
Altro,SPIRITS,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Astucciato
Dalla Destileria Sofa, in Venezuela, una nuova edizione limitata per la collezione “Under The Sea”; è il 2010 quando questa release viene prodotta a partire da melassa di canna da zucchero, fermentata per 2/3 giorni prima della distillazione in alambicchi a colonne. 8 anni in maturazione tropicale in botti ex-Bourbon. Le botti poi, una volta selezionate da questo giardino segreto, intraprendono un viaggio attraverso le onde dell'oceano fino alla loro destinazione finale presso le cantine Ferrand nella regione del Cognac, dove riposano per altri 4 anni e mezzo prima di raggiungere il loro massimo stato e svelarsi al mondo.
Il naso è delicato e ricco, profuma di noce moscata, miele, vaniglia, mandarino, cocco, noci del Brasile e caffè con leggere note floreali. In bocca ha un profilo speziato e legnoso con note di arachidi, tabacco, mandorla, quercia, pepe con crème brûlée, ananas e banana essiccata. Il finale è lungo e secco su nocciola, cuoio, mango, arancia, banana e chiodi di garofano.
Formato: 0,7 lt
Invecchiamento: 9 anni
Grado: 52 % Vol.
Produttore: Plantation
Biondi-Santi 2016 Riserva – Brunello di Montalcino docg
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese Grosso
Vino simbolo di un territorio, di una Regione e forse di un intero Paese, il Brunello di Montalcino “d’annata” prodotto presso il Greppo continua, anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia, a rappresentare un’icona di tradizione enologica e di perfezione stilistica.
La vendemmia, completamente manuale, di norma inizia a metà settembre. Viene fatta una selezione accuratissima delle uve raccolte. Solo la prima scelta confluisce né Brunello. Il tipo "Annata", proveniente dai vigneti che hanno almeno 10 anni di età. Oltre 25 anni di età per la "Riserva".
Le note solari del frutto di questo Biondi-Santi 2015 Riserva parlano di un’annata calda. Un frutto dolce e fragrante, non opulento, dominato dagli aromi di ciliegia, tipici del Sangiovese di alta collina. Un frutto che si appoggia delicatamente su uno sfondo di erbe aromatiche come il timo, il rosmarino e, leggermente, la radice di liquirizia. In bocca la struttura suadente rivela tannini vellutati, seguiti dalla consueta sensazione di freschezza che da sempre contraddistingue il Brunello Biondi-Santi Riserva, garantendo un’esperienza gustativa di grande equilibrio. Il finale, lunghissimo, sorprende per la spiccata sapidità - segno della personalità gastronomica di questo Brunello.
Annata: 2016 Riserva
Grado: 14,5 %
Produttore: Biondi-Santi Tenuta Il Greppo
Formato: 0,75 lt.
La Querciolina 2018 Montecucco Rosso doc – Sassetti Pertimali
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
100% Sangiovese Grosso
Azienda familiare con un'attenzione meticolosa alla conduzione della vigna. La raccolta manuale delle uve è seguita dai processi di vinificazione a temperatura controllata, la fermentazione si svolge in tini di acciaio e la macerazione si prolunga fino a 10 giorni per l'estrazione di profumi, aromi e colore.
I grappoli d'uva ricevono una leggera pressatura. La fermentazione avviene in tini d'acciaio ad una temperatura controllata di 28 - 29°C con una macerazione di 10 - 15 giorni. A questo seguono 6 mesi di affinamento in botti di rovere di Slavonia da 33hl e 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Dal colore rosso rubino intenso con riflessi purpurei. Al naso presenta aromi di frutta rossa matura, spezie e liquirizia. In bocca è un vino ampio e strutturato con tannini fitti e setosi. Morbido al palato con un lungo finale.
Annata: 2018
Grado: 13 %
Produttore: La Querciolina di Sassetti Pertimali
Formato: 0,75 lt.
Clavelier Bruno Vosne-Romanée La Combe-Brulée 2018
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
Il tesoro del Domaine Bruno Clevalier sono innanzitutto le vecchie vigne di famiglia. La maggior parte fu ripiantata dopo la fillossera, negli anni '30 e '40. Le viti provengono da selezioni massali. Le rese sono quindi naturalmente limitate, favorendo così un'ampia superficie di contatto con gli elementi minerali del sottosuolo.
Le uve del Vosne-Romanée La Combe Brulée provengono da una piccola valle chiusa (combe) omonima, ai piedi della collina, la maturità vi è più lenta che altrove. Il particolare microclima alterna la freschezza del fondovalle al calore del riverbero delle pietre della collina. Il terreno è formato su una base di calcare che, attraverso la silice che contengono, potrebbe essere l'origine dei tocchi fumosi e di pietra focaia spesso presenti in questa annata.
Il vino può assumere un carattere teso nelle annate fredde oppure un'espressione più aperta nelle annate favorevoli. Qualunque sia l'annata, Vosne-Romanée La Combe Brulée mostra sempre una grande complessità dopo l'aerazione (frutti di bosco, fiori, roccia calda) rivelando in particolare una bella viscosità del materiale. È un vino sottile che si esprime nella sua lunghezza minerale.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Bruno Clavelier
Formato: 0,75 lt
Matarocchio 2017 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Superiore Doc – Guado al Tasso
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Cabernet Franc
Cassa di Legno 1 bottiglia
Il Matarocchio nasce dalla voglia di creare a Guado al Tasso un vino che fosse la massima espressione di una singola varietà e di una singola parcella di vigneto. Un vino di straordinaria integrità, con un grande potenziale di invecchiamento, espressione autentica del Cabernet Franc in purezza.
Le uve sono state raccolte a mano e, dopo un’accurata cernita chicco per chicco, è stata eseguita una soffice pigiatura ed una pre-macerazione a freddo, alla quale ha fatto seguito l’avvio della fermentazione alcolica. Il vino è stato poi trasferito in barrique nuove di rovere francese, dove ha completato la fermentazione malolattica ed ha maturato per 18 mesi. Al termine dell’affinamento e dopo accurati assaggi, le migliori barrique sono state selezionate ed unite per creare Matarocchio. Il vino ha poi riposato per i successivi 12 mesi in bottiglia prima dell’uscita sul mercato.
Matarocchio 2017 è un vino ricco e dal colore intenso; Al naso colpisce per i sentori che richiamano il ginepro, l’alloro, la marasca e la liquirizia. È un vino che, nonostante i presupposti dell’annata, non ostenta opulenza: nessuna nota surmatura ma, al contrario, grande eleganza ed integrità che lo rendono al momento quasi austero. I tannini sono straordinariamente lisci e setosi. Un’annata che saprà esprimersi meravigliosamente anche negli anni a venire.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt
Lo Scorno 2019 Rosso di Montalcino Doc – San Filippo
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,VINI IN OFFERTA
100% Sangiovese Grosso
Prodotto con le migliori uve di Sangiovese provenienti da vigneti con altitudine tra i 240 e i 310 metri sul livello del mare, esposti a nord, nord-est. I suoli sono di origine Eocenica. Prevale l'elemento argilloso, calcareo con scisto e frammenti fossili.
Vendemmiato nella prima decade di ottobre, fermenta in contenitori di acciaio a temperatura controllata, per una lenta estrazione degli aromi primari. A questo si unisce una pre-macerazione a freddo. La malolattica avviene spontaneamente in contenitori di cemento o legno.
Affina poi in legno per 10 mesi e 4 in bottiglia prima di essere immesso sul mercato. La produzione è limitata e raggiunge appena le 20.000 bottiglie.
Nel calice si presenta di un bel colore rosso rubino vivace e luminoso. Fragrante e intenso, esprime profumi di ciliegia matura, piccoli frutti a bacca rossa, marasca, delicati cenni speziati, leggere sfumature floreali e ricordi boisé. Al palato è di medio corpo, con una trama tannica sottile e molto ben integrata a un frutto maturo e croccante. Le note piacevolmente succose, accompagnano verso un finale fresco e di buona persistenza gustativa.
Annata: 2019
Grado: 13,5 %
Produttore: San Filippo
Formato: 0,75l
Palafreno 2013 – Toscana Igt – Querciabella
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,VINI IN OFFERTA
Vino Biologico.
100% Merlot
Palafreno è un monovarietale ricco, profondo ed elegante, prodotto solo nelle annate in cui la maturazione fenolica è prossima alla perfezione. La prima gloriosa annata di Palafreno coincide con il primo anno di agricoltura biodinamica a Querciabella. Non dovrebbe quindi sorprendere che questo Merlot monovarietale trasuda caratteristiche territoriali definitive uniche nella zona del Chianti Classico.
Il Palafreno viene prodotto solo nelle annate più favorevoli con una media di 3.000 bottiglie all'anno.
Le uve vengono accuratamente selezionate nei vigneti e raccolte in cassette da 8 kg. Vengono diraspate e quindi trasferite a fermentatori di quercia da tre tonnellate, dove avvengono fermentazione alcolica, macerazione e fermentazione malolattica. Successivamente, il vino viene trasferito in barrique per circa un anno. In questa fase, i lotti migliori, selezionati attraverso un'ampia degustazione, vengono assemblati nella miscela finale, che subisce altri sei mesi di affinamento.
Raggiunge l'apice della maturità dopo almeno 12 anni dalla vendemmia.
Un tocco vellutato che diventa puro piacere con l'invecchiamento.
Annata: 2013
Grado: 14,5 %
Produttore: Querciabella
Formato: 0,75l
Botrosecco 2022 Magnum 1,5 lt. – Maremma Toscana Rosso Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc
In cassa di legno
Botrosecco 2022 è figlio di un'annata caratterizzata da inverno e primavera con temperature al di sotto delle medie stagionali. Questo ha determinato una vendemmia leggermente posticipata rispetto alla media storica. Iniziata la terza settimana di settembre con il Cabernet Franc ben caratterizzato da note particolarmente speziate, è proseguita con il Cabernet Sauvignon, contraddistinto dai tipici aromi di frutta rossa matura.
Le uve, accuratamente selezionate alla raccolta, sono state diraspate e pigiate delicatamente e trasferite in serbatoi di acciaio inox. Qui ha avuto luogo la fermentazione alcolica a una temperatura di circa 25 °C in modo da esaltare la caratteristica componente aromatica varietale e mantenere una maggiore integrità del frutto. Durante la macerazione della durata di circa 15 giorni, sono state eseguite opportune bagnature del cappello di vinaccia per estrarre solamente i tannini più pregiati. Successivamente il vino è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox, dove ha avuto luogo la fermentazione malolattica, completata entro la fine dell’anno.
Botrosecco ha riposato 12 mesi in barrique prima dell’affinamento in bottiglia.
Annata: 2022
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt.