Bourgogne Pinot Noir 2022 – Domaine Sylvain Pataille

46,50

Questo prodotto disponibile in quantitร  limitata รจ escluso da Sconti o Promozioni

100% Pinot Nero

Sylvain Pataille Lavora solo a partire da una viticoltura in biologico, per la maggior parte dai propri vigneti o lavora sui vigneti dei conferitori da cui potrร  acquistare dellโ€™uva. Ha un grande rispetto per i leiux dits di Marsannay, dove appunto li vinifica separatamente per garantirne lโ€™identitร  di ognuno.

Bourgogne Rouge 2022 di Domaine Sylvain Pataille viene elaborato da un assemblaggio di uve da diversi vigneti sparsi nella denominazione, con la presenza di vecchi ceppi radicati su terreni eterogenei. In campo si applicano i principi dellโ€™agricoltura biologica e di quella biodinamica, mentre la prassi di vinificazione prevede fermentazioni a grappoli interi, lunghe macerazioni sulle bucce, impiego minimo di solforosa e prolungati invecchiamenti prima dellโ€™uscita. Vinificato in acciaio e affinato, poi, in barrique per 2 anni, รจ un vino fragrante e aggraziato

Annata: 2022
Grado: 13 %

Produttore: Domaine Sylvain Pataille
Formato: 0,75 lt

5 disponibili



Condividi
Descrizione

Bourgogne Rouge 2022ย – Domaine Sylvain Pataille

Sylvain Pataille non proviene da una famiglia di viticoltori. Lo era in piccolo il nonno, ma dopo la Prima Guerra Mondiale e la crisi economica aveva venduto la terra, mantenendo solo 0,2 ha poi ceduti al figlio. Qui coltivavano gamay e aligotรฉ per produrre il loro vino per casa. Il papa di Sylvain era un autista di autobus, ma con la grande passione per il vino.
Grazie al suo estro di meccanico tuttofare, negli anni, iniziรฒ ad aiutare i piรน bravi produttori di Marsannay per fabbricare strumenti allโ€™avanguardia per il lavoro nei vigneti. Fu cosรฌ che, grazie ad un fazzoletto di terra e le amicizie famigliari, Sylvain Pataille fin da piccolo era immerso nel mondo vino. Si iscrive alla scuola per viticoltori a 14 anni, poi il diploma tecnico di viticoltura ed enologia. Infine, non contento, laurea in enologia a Bordeaux.

Tornato a casa a fine anni โ€™90, lavora per qualche anno come consulente presso un laboratorio di analisi di Digione. Il suo talento era cosรฌ grande da diventare ben presto consulente presso aziende storiche in Cote dโ€™Or come il Chateau de la Tour, proprietario del Clos de Vougeot. Sylvain era contento del suo lavoro ma frustrato del fatto che dopo aver seguito i vini in cantina non gli competessero piรน. Non era la sua strada, lui voleva essere un vigneron. Nel โ€™99 il primo ettaro di vigna, nel 2001 lascia il laboratorio di analisi con I primi 4 ha di vigneto. Seguono gli anni e la grande fortuna di poter aumentare la superficie dellโ€™azienda fino agli attuali 24 ha.

Sylvain Pataille Lavora solo a partire da una viticoltura in biologico, per la maggior parte dai propri vigneti o lavora sui vigneti dei conferitori da cui potrร  acquistare dellโ€™uva. Ha un grande rispetto per i leiux dits di Marsannay, dove appunto li vinifica separatamente per garantirne lโ€™identitร  di ognuno.

https://calatamazzini15.it/product/clos-des-goisses-2008/

Informazioni aggiuntive
Peso 1,5 kg