Bollicine e Nebbiolo: Alta Langa Extra Brut e Nebbiolo
Bollicine e Nebbiolo:
1 bottigliaAlta Langa 2019 Extra Brut Garbarino € 24,50 anzichè € 28,00
Metodo Classico millesimo 2019 viene prodotta con uve Chardonnay da vigneti esposti a Sud e dal Pinot Nero che cresce nel piccolo vigneto adiacente alla cantina esposto ad Est ad un’altezza di 480 m slm.
1 bottiglia Nebbiolo 2021 Lanche Doc Oddero € 19,00 anzichè € 21,00
Il Nebbiolo 2021 viene prodotto a partire da una selezione dei grappoli in vigneto, durante la vendemmia. Svolge fermentazione alcolica con macerazione per circa 15 giorni, fermentazione malolattica a seguire. Affinamento in botti di rovere di varia capacità per circa un anno. Imbottigliamento nell’autunno successivo alla vendemmia.
Produttore: Vari
Formato: 2 x 0,75 lt.
Esaurito
Categorie Rosso, Bollicine, Toscana - Altre Zone, Altre Zone, BOX DEGUSTAZIONE, VINI IN OFFERTA, Piemonte, Idee Regalo Natale 24, Fino a €50 Tag WineGifts, Vini in Offerta, oddero, roberto garbarino
Descrizione
Bollicine e Nebbiolo: Alta Langa Extra Brut Garbarino e Nebbiolo 2021 Lanche Doc Oddero
L’azienda di Roberto e Beatrice Garbarino è situata per lo più nel comune di Neviglie, in provincia di Cuneo. Le vigne di proprietà sono caratterizzate da un’età media di 20 anni. Si compongono di un ettaro e mezzo di Chardonnay per la produzione di Alta Langa, 2 ettari di Moscato. Si aggiungono poi 1,5 ettari di Riesling e 0,5 ettari di Rossese bianco piantati nel 2021.
La maggior parte di esse sono situate su un versante esposto a sud ovest, affacciate verso Treiso e il Monviso ad un’altitudine media di 450 metri sul livello del mare.
Uno dei marchi storici tra i produttori di Nebbiolo nelle varie declinazioni. Sapienza antica e aggiornate tecniche produttive, tenacia, pazienza, rispetto della materia prima e del territorio sono queste le qualità che hanno permesso all’azienda di perdurare negli anni.
Arrivata alla settima generazione la famiglia Oddero possiede circa 35 ettari vitati, di cui oltre 16 coltivati a nebbiolo da Barolo. Questi vigneti regalano uve dalle quali sono ottenuti alcuni tra i migliori vini della terra di Langa.
Potendo contare su appezzamenti vitati rientrarti nelle migliori sottozone e nei migliori cru delle denominazioni del Barolo e del Barbaresco, in vigna la filosofia aziendale è semplice ma rigorosa, per cui vengono rispettati al massimo natura ed il territorio.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Ampio 2018 Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
In cassa di legno.
Ampio 2018 nasce dai migliori vigneti de Le Mortelle, da uve raccolte di Cabernet Sauvignon, Carmenere e Cabernet Franc. Raccolto in piccole cassette e portate in cantina per una cernita manuale accurata. Solo selezionati acini hanno raggiunto gli speciali serbatoi troncoconici riempiti per gravità, assicurando l’integrità di ogni frutto. La loro forma ed il particolare sistema di follatura garantiscono un processo di vinificazione delicato ma deciso, capace di esaltare i profumi, l’equilibrio del tannino e le caratteristiche di ciascuna varietà.
I diversi lotti, separati per varietale, hanno svolto la fermentazione malolattica in barrique nuove di rovere francese per poi concedersi circa 18 mesi di affinamento, prima di essere assemblati.
Ampio ha riposato per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere presentato sul mercato. Nel bicchiere rubino intenso. Al naso si rivela subito ricco e penetrante. Esprime con sentori di ribes nero, note di timo e origano, cenni di grafite e legno. Al palato si presenta di corpo pieno e denso; la trama tannica è vellutata e il finale lunghissimo.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt.
Box Degustazione Angelo Gaja
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Il Box degustazione Angelo Gaja propone 6 bottiglie, 3 rossi e 3 bianchi, da 3 zone di produzione diverse, Piemonte Toscana e Sicilia, dalle mani di un unico grande produttore italiano, Angelo Gaja.
Idda Etna Bianco Dop 2020 – Gaja & Graci
Carricante - ALC: 13,5 % vol. - Annata: 2020
Vistamare 2019 Toscana Bianco Igt – Cà Marcanda – Gaja
60% Vermentino 40% Viognier - ALC: 14 % vol. - Annata: 2019
Rossj Bass 2020 – Chardonnay Langhe Dop – Angelo Gaja
Chardonnay - ALC: 14 % vol. - Annata: 2020
Idda Etna Rosso Dop 2018 – Gaja & Graci
Nerello Mascalese - ALC: 13,5 % Vol. - Annata: 2018
Promis 2018 Toscana Igt – Cà Marcanda – Gaja
Merlot 55%, Syrah 35%, Sangiovese 10% - ALC: 14 % Vol. Annata: 2018
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 6 x 0,75l
Fascia Termica O’Ahu – Champagne & Vino – Pulltex
Prodotto
Altro,ACCESSORI,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
L'immagine ha il solo scopo di presentare il prodotto
La Fascia termica in due misure, Champagne & Vino, è usata per mantenere le bottiglie alla temperatura ideale durante la degustazione o il pasto. Conservata nel congelatore è pronta all'uso.
La linea Wine Concepts di Pulltex è dedicata ai nostri accessori vino più prestigiosi. Tutti gli articoli della linea Wine Concepts sono confezionati in un elegante packaging in carta riciclabile. All'interno della linea Wine Concepts sono presenti: Cavatappi di lusso, Set aromi vino, Sciabole per Champagne, Set per Cocktail e molti altri accessori indispensabili per il servizio del vino di qualità.
Colore: O'Ahu
Marca: Pulltex
A Quo 2018 – Toscana Rosso Igt – Montepeloso
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
cabernet sauvignon 30%, montepulciano 30%, sangiovese 20%, marselan 10%, alicante 10%
A Quo 2018 - Toscana Rosso Igt è un blend di vitigni internazionali e uve mediterranee che rappresenta la doppia essenza del territorio. La struttura dei grandi rossi toscani in un territorio così minerale e la vicinanza al mare. Cabernet sauvignon, montepulciano, sangiovese, marselan e alicante ci donano un vino succoso e carnoso. Gli otto mesi in barrique di secondo passaggio e i sei mesi di affinamento in bottiglia, lo ammorbidiscono rendendolo bilanciato ma con sfaccettature eleganti proprie dei vitigni con cui è realizzato.
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Montepeloso
Formato: 0,75l
R.D. 2007 Champagne Extra Brut – Bollinger 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche,VINI IN OFFERTA
pinot noir 63%, chardonnay 37%
La cuvée R.D. 2007 è il prodotto di punta della maison, quello che ha un più lungo affinamento. La presa di spuma in questo caso dura almeno 8 anni. Il concetto è quello di unire la complessità di un affinamento lungo alla freschezza dellla sboccatura recente.
Giallo cristallino e brillante. I sentori che arrivano al naso sono intensi e molto profondi, costituiti da note di anacardi, aromi mielati e profumi che ricordano il sottobosco e la padellata di funghi. Anche in bocca gli aromi sono complessi e rievocano i frutti a nocciolo, la moka, il cacao e il tartufo. Straordinaria è la struttura. È perfetto se abbinato a risotti, formaggi stagionati o groviera svizzero. Ottimo con il risotto ai funghi porcini e tartufo nero. Uno champagne superbo.
Annata: 2007
Grado: 12 %
Produttore: Bollinger
Formato: 0,75l
Selosse Rosè Champagne Grand Cru – Jacques Selosse
Prodotto
90% Chardonnay 10% vino rosso prodotto con uve Pinot Noir
Color salmone brillante e intenso, perlage fine. Al naso, esprime sentori originali e complessi di spezie orientali, di frutti di bosco di pepe rosa e di noce, con una leggera nota affumicata. In bocca, il vino rivela grande profondità e vigore. Buona spalla acida e grandissima trama minerale, con una leggera sfumatura tannica. Chiude lunghissimo. Grande finezza.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Produttore: Jacques Selosse
Formato: 0,75l
Nova Domus Riserva 2020 – Alto Adige Doc – Terlan
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
60% Pinot Bianco, 30% Chardonnay, 10% Sauvignon Blanc
Nova Domus è una Riserva da varietà tipiche dell'Alto Adige. Queste varietà crescono in diverse parcelle con un’esposizione che va da sud a sud-ovest. La vendemmia viene svolta manualmente. La fermentazione avviene lentamente, in botti di legno grandi in cui la temperatura viene tenuta sotto controllo. La malolattica si svolge solo per le uve di Pinot Bianco e Chardonnay. La fase finale di affinamento ha una durata di 12 mesi e si effettua in botti di legno grandi.
Il risultato è un vino dal bouquet complesso che si esprime attraverso note fruttate che assumono sfumature diverse, unite a rimandi ad erbe aromatiche. Grande equilibrio, corpo strutturato e deciso con una piacevole impronta sapida. Nova Domus esprime il proprio potenziale assoluto solo dopo diversi anni di maturazione in bottiglia.
Grado: 13.5%
Produttore: Terlan
Formato: 0,75 lt
Scrio 2019 – Toscana Igt – Le Macchiole
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Vino Biologico.
100% Syrah
Questo rosso scuro e speziato nasce nel 1994 per il desiderio di produrre un vino da sole uve Syrah, tra le più amate a Le Macchiole. Raro e originale, prodotto in pochissime bottiglie, diventa ben presto un riferimento assoluto per la zona. Il nome, mutuato da un termine toscano che significa “puro, schietto, integro”, ne identifica in maniera impeccabile i tratti salienti.
Un inverno con temperature in linea con la media stagionale, piogge che poi proseguiranno nel periodo primaverile e un germogliamento leggermente più tardivo rispetto all’annata precedente per via di temperature leggermente più basse rispetto alla media.
Di colore rosso rubino scuro. Al naso aromi di frutta come la ciliegia e note speziate come pepe nero. Al palato sapori di frutta nera fresca come la prugna e la mora con forti spezie e un finale lungo.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: 0,75l
Conte della Vipera 2018 Magnum 1,5 lt – Castello della Sala
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
In cassa di legno
Un attento assemblaggio di sauvignon blanc e sémillon, tipiche uve del bordolese, per un bianco che prende il nome dai primi proprietari del Castello e la cui etichetta riporta un disegno della Cappella di San Giovanni situata nella proprietà. Un vino, nato con la vendemmia del 1997, che da sempre viene vinificato e lasciato maturare in sole vasche di acciaio al fine accentuarne la sapidità e la freschezza, senza perdere di vista la rotondità tipica del sémillon.
Conte della Vipera 2018 si presenta di un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso è contraddistinto da note agrumate di pompelmo ben in armonia con i sentori di erbe aromatiche e di fiori di sambuco. Al palato gli aromi fruttati e le delicate sensazioni minerali si uniscono in armonia. Deciso e persistente nel retrogusto.
Wine Advocate 90/100 USA
Annata: 2018
Grado: 12,5 %
Produttore: Castello della Sala - Marchesi Antinori
Formato: 1,5 lt
P2 2002 Dom Perignon Champagne Brut
Prodotto
Pinot Nero, Chardonnay
Ha passato oltre 15 anni sui lieviti, questo Champagne Brut Vintage della maison Dom Pérignon. Si mostra nel pieno della sua energia, regalando a tutti i sensi un’eleganza, una raffinatezza e uno stile invidiabile.
Plénitude 2 esprime la seconda vita di un millesimato Dom Pérignon.
Nel corso di quasi quindici anni, caratterizzati da una trasformazione lenta e sapientemente gestita, la sua longevità viene prolungata ed elevata accrescendo l’energia dello champagne, che raggiunge l’apice della vitalità. Più essenziale e sfolgorante che mai, esso si manifesta in tutte le sue sfaccettature per divenire più ampio, più lungo, più profondo e più intenso.
Inizialmente, la complessità si presenta calorosa, dorata, scintillante, caratterizzata da un esotismo orientale: frutta candita, frangipane, spezie dolci, coriandolo fresco. Al respiro, lo zafferano diventa più grigio e iodato, il bouquet si offusca poco a poco divenendo apparentemente più nascosto, misterioso, appagato e appagante.
L’involucro si sprigiona all’istante in tutta la sua maestosità, opulento e aerato, energico e sensuale, sempre concentrato sulle note fruttate. Con una sconvolgente similitudine tra naso e bocca, la voluttà pian piano diventa più grave e profonda. Le note persistono con decisione nell’insieme raffinato, salino e con deboli accenti di liquirizia.
- JAMES SUCKLING 98/100
- ROBERT PARKER 96/100
- WINE SPECTATOR 96/100
Annata: 2002
Grado: 12,5 %
Produttore: Dom Perignon
Formato: 0,75l