Bolgheri Rosso Box Degustazione
La Bolgheri Rosso Box Degustazione contiene una selezione di vini rossi della celebre Doc Toscana. Per guidarvi alla scoperta di un territori attraverso alcune delle sue cantine che più amiamo.
La Box contiene una bottiglia per tipologia delle seguenti:
Bolgheri Rosso Doc 2022 – Podere Grattamacco (€27,00)
Meraviglia 2020 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta meraviglia (€22,00)
Ruit Hora 2021 – Bolgheri Rosso Doc – Caccia al Piano (€26,50)
Ai Confini del Bosco 2021 – Bolgheri Rosso Doc – Mulini di Segalari (€27,00)
Aska 2020 – Bolgheri Rosso Doc – Banfi (€23,50)
Volpolo 2022 – Bolgheri Rosso Doc – Podere Sapaio (€26,50)
Produttore: Vari
Formato: 6 x 0,75 lt
Esaurito
Categorie da €51 a €150, Idee Regalo Natale 24, VINI IN OFFERTA, BOX DEGUSTAZIONE, Bolgheri, Bolgheri, Rosso Tag Tenuta Meraviglia, 2021, Banfi, poggio al tesoro, Vini in Offerta, WineGifts, box degustazione, Tenuta Sette Cieli, sapaio, Le macchiole
Descrizione
Bolgheri Rosso Box Degustazione
I rossi di Bolgheri sono di norma basati sul taglio Cabernet (Sauvignon e Franc) e Merlot, spesso accompagnati da Syrah, Petit Verdot e in rari casi da Sangiovese.
Negli ultimi anni stanno inoltre aumentando le aziende che producono monovarietali con una delle tre uve principali. Siamo sempre di fronte a vini rossi importanti dotati di grande longevità. I profumi sono caratterizzati da frutto nero maturo e dolce con note balsamiche di macchia mediterranea, caratteristica del terroir bolgherese.
Al palato colpisce la rotondità e la morbidezza, la dolcezza del frutto presente al centro bocca sempre ben vivacizzata dalla freschezza della componente acida, e dalla trama tannica fitta e setosa, con finale di ampia lunghezza. Spesso è presente anche una nota sapida che non può non portare la mente alla presenza del mare.
Il Box Degustazione Bolgheri Rosso contiene una selezione di vini rossi della celebre Doc Toscana. per guidarvi alla scoperta di un territori attraverso alcune delle sue cantine da scoprire.
Informazioni aggiuntive
Peso | 9 kg |
---|
Prodotti correlati
Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2017 – Bolgheri Rosso Doc
Prodotto
In astuccio singolo
Bolgheri Rosso Doc
54% Merlot 26% Cabernet sauvignon 14% Cabernet Franc 6% Petit Verdot
Prodotto con la stessa passione e attenzione per i dettagli riservati a Ornellaia, Le Serre Nuove dell’Ornellaia è un vero e proprio “second vin”.
“Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2017 si esprime con eccezionale eleganza, combinando grandi potenzialità di invecchiamento ad una piacevolezza immediata. Di colore rosso rubino intenso, con riflessi porpora, al naso mostra una bella complessità con profumi di piccoli frutti a bacca rossa e note balsamiche che ricordano la macchia mediterranea. In bocca colpisce particolarmente la qualità della trama tannica, che si rivela levigata e setosa. L’assaggio si chiude in un finale lungo e di inaspettata freschezza.”.
Olga Fusari – Enologo
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,75l
Sassicaia 2021 – Bolgheri Sassicaia Doc – Tenuta San Guido
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
A tutela dei nostri acquirenti acquistiamo Sassicaia solo dal distributore ufficiale di Tenuta San Guido: Gruppo Meregalli.
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Pressatura soffice delle uve e successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata intorno ai 30° - 31°C (senza aggiunta di lieviti esterni), con macerazione media di circa 9-12 giorni sia per il Cabernet F. che per il Cabernet S. Interventi frequenti di rimontaggi dei mosti. Successiva fermentazione malolattica sempre in acciaio.
Al completamento della fermentazione malolattica, il vino viene posto in barrique di rovere francese dove si affina per un periodo di 24 mesi prima dell’imbottigliamento e di una successiva fase di affinamento in vetro prima della commercializzazione.
100 pti Robert Parker
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 0,75 lt
Il Pino di Biserno 2018 – Toscana Igt – Tenuta di Biserno
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot
Il Toscana Rosso il Pino di Biserno della Tenuta di Biserno nasce in vigneti che si estendono nella parte occidentale dell’Alta Maremma, a Bibbona.
La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controlla di 28°C per 21 giorni. La fermentazione malolattica si svolge parte in barriques, e in parte in vasche di acciaio. Successivamente il vino affina parte in barriques e in parte in vasche di acciaio inox per 12 mesi, e per ulteriori 12 mesi in bottiglia.
Il Pino di Biserno è caratterizzato da un colore rosso rubino brillante. Al naso si apre con un bouquet complesso ed elegante, con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note speziate di tabacco e cuoio. Al palato risulta piacevolmente equilibrato, concentrato, deciso ed elegante.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta di Biserno
Formato: 0,75 lt
Pian del Ciampolo 2018 – Toscana Rosso Igt – Montevertine
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Sangiovese 90% – Canaiolo 5% – Colorino 5%
Il vino più semplice di Montevertine. Adatto per tutte le occasioni. Viene prodotto con uve di sangiovese, canaiolo e colorino provenienti da tutti i nostri vigneti, matura per un anno in botti di rovere di Slavonia.
"un Sangiovese chiantigiano a cui non manca niente: ha pienezza di bocca e persistenza, profumi generosi e colore vivace. È trasparente, certamente, perché così è il Sangiovese, eppure ha una luminosità che anticipa l’energia che esplode in bocca. La qualità del vino sta nella perfetta fusione dei suoi tannini, modesti e setosi, con un sorso trainato dalla freschezza, ricca di aromi fruttati e da una salinità che fa vibrare il vino nel suo percorso gustativo. Pur essendo un vino giovane, assaggiato addirittura in anteprima, dimostra un’armonia compiuta, fatta di tensioni, che lo proiettano in avanti nel tempo e allo stesso tempo garantiscono anche la soddisfazione immediata. Questo suo carattere dinamico lo rende estremamente gastronomico e versatile nell’abbinamento." Il Salotto del Vino
Grado: 12,5 %
Produttore: Montevertine
Formato: 0,75 lt
Ai Confini del Bosco 2018 – Bolgheri Rosso Doc – Mulini di Segalari
Prodotto
Cabernet Sauvignon e Franc 44%, Merlot 34%, Petit Verdot 14% e Syrah 8%
Per la produzione di questo Ai Confini del Bosco 2018 - Bolgheri Rosso Doc sono state impiegate uve di Cabernet Sauvignon e Franc in maggior parte e Merlot, Petit Verdot e Syrah in piccole percentuali. Il pigiato proveniente dalle uve diraspate, e con quasi un terzo di acini interi. Ha poi macerato per circa 15 giorni in fermentini di acciaio soltanto con i lieviti della vigna. Il sistema di rimontaggio, associato al delestage ha permesso di modulare l’intensità di macerazione in funzione del vigore fermentativo.
Il vino matura in botti di rovere da 23 ettolitri per circa 1 anno, seguito da affinamento in bottiglia per alcuni mesi.
Annata: 2018
Grado: 12,5 %
Produttore: Mulini di Segalari
Formato: 0,75l
Argentiera 2018 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta Argentiera
Prodotto
50% Cabernet Sauvignon; 40% Merlot; 10% Cabernet Franc
In cassa di legno
La vigna Argentiera è stata piantata a vigneto nel 2000 ed è la sottozona più estesa. La particolarità è l'esposizione: i vigneti infatti si trovano su una dorsale riparata ad est dal bosco che si affaccia sul mare. Questo garantisce un continuo moto di venti provenienti dalla costa, che apportano arieggiamento e una temperatura di 2°C inferiore rispetto alle zone più basse.
Argentiera 2018 Doc Bolgheri Superiore, trae la sua forza e la sua singolarità dalla terra magnifica che lo ha generato. Le sue uve provengono dai vigneti più vocati dell’azienda di Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
È un Vino dal gusto ricco e setoso. La lunga maturazione in barrique di rovere francese, la struttura del Cabernet Sauvignon e il terroir unico di Tenuta Argentiera fanno di questo vino una delle massime espressioni dell’area bolgherese.
È un Vino dal gusto ricco e setoso. La lunga maturazione in barrique di rovere francese, la struttura del Cabernet Sauvignon e il terroir unico di Tenuta Argentiera fanno di questo vino una delle massime espressioni dell’area bolgherese.
James Suckling: 96/100 Punti
3 Bicchieri gambero Rosso
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Argentiera
Formato: Magnum 1,5 lt
Armand de Brignac Gold – Champagne Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche,VINI IN OFFERTA
In Velvet Bag
40% Pinot Noir, 40% Chardonnay and 20% Pinot Meunier
La prima uscita di Armand de Brignac, la Brut Gold rimane la cuvée più iconica della gamma. Ricco delle tradizioni del vecchio mondo di miscelazione dello champagne, è un trio di annate provenienti da alcuni dei terroir più lodati della regione, che danno vita a una cuvée di prestigio che esprime un carattere vibrante di frutta fresca e strati di complessità.
Gli aromi di pesca, albicocca e frutti di bosco sono seguiti da agrumi cristallizzati, fiori d'arancio e sentori di brioche. Il palato è ricco di ciliegie, frutta esotica e un tocco di limone, vaniglia e miele. La sensazione in bocca è morbida e cremosa, con un pizzico di tostato, dal dosaggio unico di Armand de Brignac che viene invecchiato per un anno in botti di rovere francese.
Annata : s.a.
Grado Alcolico: 12,5 %
Dosaggio Zuccherino: 9 g/lt
Produttore: Armand de Brignac
Formato : 0,75 lt
Lazarus Rosato Elba Doc 2023 – Valle di Lazzaro – Stefano Farkas
Prodotto
Isola d'Elba,Rosato,Toscana Igt,Isola d'Elba,No sconto,VINI IN OFFERTA
Sangiovese e Aleatico
Lazarus Rosato è il risultato di un assemblaggio di Sangiovese, dal quale acquista corpo e freschezza, e Aleatico che conferisce al prodotto la sua inconfondibile impronta aromatica. La prima vigna piantata a Valle di Lazzaro è stata quella dedicata al vitigno aleatico. Un tributo al vino più tipico dell’isola.
Annata: 2023
Grado: 13%
Produttore: Stefano Farkas - Valle di Lazzaro
Formato: 0,75 lt.
Antinori Box: Tenuta Tignanello e La Braccesca
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Chianti Classico,Toscana Altre Zone,Chianti Classico,Toscana - Altre Zone,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Il box degustazione contiene:
1 Tignanello 2020 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello (€168,00)
2 Marchese Antinori 2020 Chianti Classico Riserva - Tenuta Tignanello (€33,50/bt)
1 Maggiarino 2017 – Vino Nobile di Montepulciano Docg – La Braccesca (€67,00)
2 Achelo 2021 – Cortona Doc – La Braccesca (€16,00/bt)
Produttore: Famiglia Antinori
Formato: 6 x 0,75 lt
Marchese Antinori 2018 Magnum 1,5 lt. – Chianti Classico Riserva Docg – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Sangiovese
Marchese Antinori 2018 Magnum - Chianti Classico Riserva Docg è un vino storico di casa Antinori che, dall’annata 2011, viene prodotto con uve provenienti dalla tenuta Tignanello. É composto quasi interamente da uve Sangiovese unite ad una piccola quota di altre varietà complementari. Un vino che si presenta come piena espressione di qualità ed eleganza del Sangiovese di queste zone.
Marchese Antinori 2018 Magnum Chianti Classico Riserva docg si presenta di colore rosso rubino. Al naso intense note di ciliegia marasca, viola e lavanda, si alternano a piccole sensazioni ematiche, tipiche del Sangiovese. Seguono speziati sentori di tabacco e cuoio; completano il bouquet delicate note di vaniglia e polvere di cacao. Al palato è avvolgente, in un'ottima compattezza della trama tannica e una buona vivacità che lo rendono lungo e persistente. Ottimo il retrogusto caratterizzato da frutti rossi e liquirizia.
Annata: 2018
Grado: 13,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: Magnum 1,5 lt.