Barolo Garavini Chiniera Docg 2017 – Elio Grasso
100% Nebbiolo
Il Barolo Garavini Chiniera Docg 2017 proviene da appena 3 ettari di filari a circa 350 metri di altezza, esposti a sud, in perfetto equilibrio con il terreno calcareo-sabbioso della collina. La sua produzione prevede la fermentazione alcolica in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi giornalieri. Effettuata la fermentazione malolattica, il vino si affina in botti di rovere di Slavonia da 25 ettolitri. Dopo l’imbottigliamento, normalmente in agosto, il Barolo Gavarini Chiniera riposa in cantina per 8-10 mesi prima di essere commercializzato.
Un vino rosso importante, strutturato e potente, affinato per 24 mesi in botte. Profumi di spezie, mirtilli e pepe nero spiccano da un bouquet ampio e complesso. Al palato è robusto, elegante e ben equilibrato, dotato di solidi tannini.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Elio Grasso
Formato: 0,75l
3 disponibili
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, Piemonte Tag nebbiolo, barolo, piemonte, elio grasso
Descrizione
Barolo Garavini Chiniera Docg 2017 – Elio Grasso
L’azienda Elio Grasso, situata nel comune di Monforte d’Alba, conta su 42 ettari di cui 24 di boschi e prati. Questi circondano i 18 impiantati a vigneto, oggi Patrimonio Unesco.
Monforte d’Alba è un ieale punto d’incontro tra la Langa albese, il doglianese e l’Alta Langa. E’ universalmente considerato una delle grandi capitali del Barolo, della cui area di produzione fa storicamente parte. Il Barolo a Monforte può contare su una serie di cru prestigiosi e di vigneti differenti per esposizione e composizione dei terreni, che esprimono vini che abbinano struttura ed eleganza, finezza aromatica, carattere saldo e grande tenuta nel tempo.
A tali peculiarità si affianca dunque la scelta di vinificare ed imbottigliare separatamente a partire dal 1978 le uve dei vari vigneti. Attualmente la nostra produzione media non supera le novantamila bottiglie, una quantità tale da consentire di mantenere un’impostazione familiare del lavoro e un controllo meticoloso in tutte le fasi, dal lavoro in vigna a quello in cantina.
Il Barolo Garavini Chiniera Docg 2017 proviene da appena 3 ettari di filari a circa 350 metri di altezza, esposti a sud, in perfetto equilibrio con il terreno calcareo-sabbioso della collina. La sua produzione prevede la fermentazione alcolica in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi giornalieri. Effettuata la fermentazione malolattica, il vino si affina in botti di rovere di Slavonia da 25 ettolitri. Dopo l’imbottigliamento, normalmente in agosto, il Barolo Gavarini Chiniera riposa in cantina per 8-10 mesi prima di essere commercializzato.
https://calatamazzini15.it/product/volpolo-2017-bolgheri-doc/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Cornas 2018 – Cuchet Beliando
Prodotto
Rosso,Francia,Francia e Altri Stati
100% Syrah
Agli inizi del suo percorso Stefano Amerighi si è recato più volte nei territori di elezione del Syrah per scegliere con attenzione i cloni e le nostre selezioni di Syrah, da impiantare a Cortona. E proprio grazie alla sua frequentazione delle zone del sud della Francia, Stefano ha fatto una selezione di piccoli produttori del luogo. Aziende che rispecchiano la sua filosofia produttiva e il cui livello qualitativo è notevole.
Tra questi il Cornas 2018 - Cuchet Beliando. Dal Rodano settentrionale un Syrah di grane eleganza. Naso suadente e vellutato con sfumature ematiche, persistentissimo. Seta pura e leggerezza in bocca, in una beva fresca sostenuta da una trama impalpabile e nel finale da un tannino finissimo.
Annata: 2018
Grado: 13,5 %
Produttore: Cuchet Beliando
Formato: 0,75 lt.
Volpolo 2016 – Bolgheri Rosso Doc – Podere Sapaio
Prodotto
Vino Biologico.
Cabernet Sauvignon 70%, Merlot 15%, Petit Verdot 15%
Volpolo ha origine da un taglio dal profilo internazionale, in cui il Cabernet Sauvignon recita la parte del protagonista, lo ritroviamo infatti nel blend finale con un 70%, accompagnato da percentuali uguali di Merlot e Petit Verdot. Dopo la vendemmia, rigorosamente manuale, i grappoli vengono portati in cassette nei locali della cantina Podere Sapaio adibiti alla vinificazione, per essere diraspati. Il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta a temperatura controllata in vasche d’acciaio, macerando lungamente sulle bucce. La maturazione, che ha una durata totale di 14 mesi, avviene sia in barrique che in tonneaux francesi.
Volpolo 2016 Bolgheri Rosso doc si presenta all’esame visivo con un colore rubino intenso. Al naso si avvertono sensazioni che riportano alla piccola frutta di bosco, arricchite da note più speziate sul finale. Di buon corpo, ampio e avvolgente al palato, con un sorso da cui emergono venature sapide e fresche. Un’etichetta con cui la cantina Podere Sapaio, una delle realtà produttive del bolgherese più interessanti nate negli ultimi vent’anni, mette d’accordo la principale critica di settore nazionale e internazionale.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Podere Sapaio
Formato: 0,75l
Sulàna 2022 Costa Toscana Alicante Igt – La Mursa
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Vino Biologico.
100% Grenache
La vigna si trova in un ambiente selvaggio, caratterizzato da una rigogliosa macchia mediterranea. Le viti di grenache sono allevate ad alberello e il vino si affina in vasche d’acciaio per 10 mesi.
Il Sulàna 2022 Costa Toscana Alicante Igt emerge dal calice con un naso aggraziato ricco di aromi freschi di lampone, ciliegia e fragola, accompagnati da sottili sentori di gariga, petali di rosa e viola. Il palato incorpora tutto ciò che si percepisce nell'aroma e molto altro ancora. Corpo e intensità, frutta e spezie sono sostenuti da tannini morbidi e integrati e un'acidità brillante. Il finale è lungo e persistente con entusiasmo giovanile ma anticipa una curva di sviluppo interessante se riesci a tenere le mani libere per qualche anno.
Annata: 2022
Grado: 13,5 %
Produttore: La Mursa
Formato: 0,75 lt.
Hampden Lfch 2011 – Jamaica Pure Single Rum 60,5° cl. 70 – Habitation Velier
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone
Astucciato
Hampden Lfch 2011, distillato nel 2011 e rilasciato sul mercato nel 2018. Un prodotto dai profumi avvolgenti, che nasce da una distillazione che si avvale del metodo discontinuo, per poi maturare per ben 7 anni in Jamaica; l’imbottigliamento avviene a pieno grado, cioè direttamente dalla barrique, senza alcuna diluizione con acqua.
Nel calice colpisce l’occhio per il colore tipicamente ambrato, luminoso e brillante. Al naso si avvertono sentori stratificati e complessi, che dal fruttato virano verso sensazioni più profonde, che richiamano le spezie. All’assaggio è equilibrato, ampio, rotondo, con un sorso vellutato, che non stanca mai il palato, ma anzi invoglia a una beva ripetuta.
Formato: 0,7 lt
Grado: 59.0%
Produttore: Hampden Distillery
Cavallotto – Langhe Nebbiolo Doc 2018
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Piemonte
Questo Prodotto disponibile in quantità Limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Nebbiolo
Langhe Nebbiolo Doc 2018 proviene esclusivamente da uve Nebbiolo, generalmente dalle vigne più giovani. Ottima struttura con sentori principalmente fruttati poi floreali e poi ancora speziati, aperti e intensi.
Mostra la personalità equilibrata della vendemmia: i profumi sono piuttosto ricchi di frutti e sono il risultato del calore di mezza estate; il floreale di rosa, la concentrazione con tannino e struttura eleganti sono invece il risultato di settembre e ottobre:caldo easciuttomaconescursionitermicheperlalentaecomplessamaturazione. Al palato il vino è avvolgente con retrogusto di ciliegie e lamponi con note di sottobosco e rose. Buona acidità e struttura in armonia.
Grado: 14 %
Produttore: Cavallotto
Formato: 0,75 lt
Voerzio Rocche dell’Annunziata 2017 Barolo docg – Roberto Voerzio
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
Nebbiolo
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Una delle cantine tra le più importanti dell'intera denominazione quella di Roberto Voerzio. Due ettari che nel corso degli anni si sono ampliati grazie all'acquisto di alcuni vigneti di grande prestigio. Una produzione di assoluta eccellenza che, come amano rimarcare in cantina, nasce grazie ad una cura maniacale della vigna, caratterizzata da rese tra le più basse del Barolo.
Le Rocche dell’Annunziata rappresentano una delle più importanti colline vitate del Barolo e del mondo. Questo cru è la parte più importante di quel territorio documentato già nel 1200 con il nome di Marcenasco, sotto la giurisdizione dell’abbazia benedettina di San Martino di La Morra.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Roberto Voerzio
Formato: 0,75 lt.
Sassicaia 2015 Special Box – 1 Sassicaia 2015 + 5 Guidalberto 2019
Prodotto
Rosso,Olio e Aceto,Olio Extra Vergine di Oliva,Altro,Bolgheri,Bolgheri,BOX DEGUSTAZIONE
Confezione Tenuta San Guido
1 Sassicaia 2015 - Bolgheri Sassicaia Doc
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Grado: 13,5 %
5 Guidalberto 2019 - Toscana Rosso Igt
60 % Cabernet Sauvignon 40 % Merlot
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 6 x 0,75l
Bouzy Rouge 2018 Coteaux Champenois AOC – Marguet
Prodotto
Rosso,Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Noir
Accanto alla produzione degli Champagnes Marguet seleziona delle piccolissime masse da dedicare al Coteaux-Champenoise. Si tratta di una denominazione d’origine sicuramente meno utilizzata, dedicata alla produzione di vini fermi nella zona della Champagne.
Questo Bouzy Rouge 2018 Coteaux Champenois AOC di Marguet è un vino fermo da uve 100% Pinot Nero. Le uve provengono dalle parcelle Les Loges and Les Hannepés nel comune di Bouzy. Dopo la pressatura diretta la fermentazione avviene in barriques. Qui il vino sosta per 19 mesi. 587 bottiglie prodotte per questa annata.
Annata: 2019
Grado: 12,5 %
Produttore: Marguet
Formato: 0,75 lt
Lux Vitis 2020 – Toscana Igt – Frescobaldi
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Cabernet Sauvignon, Sangiovese
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
"Ci è voluta l’esperienza acquisita in tanti anni di attenta e rispettosa osservazione della Natura, per dare vita a Lux Vitis. Tutto nasce da un vigneto di Cabernet Sauvignon impiantato a Montalcino nel 2004 su terreni misto sabbiosi. Negli anni abbiamo osservato crescere queste viti, che ci hanno sorpreso per la qualità eccezionale delle loro uve, al punto da decidere di produrne un vino raro, capace di interpretare il terroir di Tenuta Luce attraverso il Cabernet Sauvignon. A queste uve abbiamo unito una piccola parte di uve Sangiovese per arricchirne il carattere. Il lungo affinamento in barrique nuove di rovere francese per 24 mesi ne ha esaltato ulteriormente l’eleganza. Era la vendemmia del 2015, e l’abbiamo battezzato Lux Vitis."
Annata: 2020
Grado: 15 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 0,75 lt.
Valle di Lazzaro Box – Stefano Farkas: la selezione
Prodotto
Toscana Igt,BOX DEGUSTAZIONE,No sconto,Elba Rosato Doc,Isola d'Elba,Isola d'Elba,Isola d'Elba,Ansonica Elba,Sangiovese Elba doc,Vermentino Elba,Procanico Elba Doc,Rosato,Rosso,Bianco,Isola d'Elba
Valle di Lazzaro Box - Stefano Farkas: la selezione è disponibile, come tutti i vini dell'azienda, in quantità limitata. Propone l'intera gamma dell'azienda: i quattro bianchi, il rosato e il rosso.
1 Lazarus Procanico Elba Doc 2022 €18,00
1 Lazarus Vermentino Elba Doc 2023 €19,00
1 Lazarus Ansonica Elba Doc 2023 €21,50
1 Lazarus Chardonnay Toscana Igt 2022 €29,00
1 Lazarus Rosato Elba Doc 2023 €18,50
1 Lazarus Sangiovese Elba Doc 2022 €22,00
Produttore: Stefano Farkas – Valle di Lazzaro
Formato: 6 x 0,75 lt